Tag: Taranto
Taranto: la vicenda horror dell’anziana deceduta al “Moscati”. Domani sarà affidata l’autopsia, inchiesta della procura
Domani sarà affidata, dal pubblico ministero Mariano Buccoliero, l’autopsia sul corpo dell’anziana morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Moscati” di Taranto. Quindici indagati, fra medici e infermieri. E qui il racconto, per i deboli di stomaco, deve finire.
L’anziana è morta dopo che nel reparto di rianimazione, mentre era in fin di vita, le uscivano vermi dalla bocca. I vermi sono poi stati recuperati dalla figlia della 84enne deceduta. Il reparto scientifico della polizia procederà all’esame di quei vermi. Stando… Leggi tutto »
Sarà la Cassazione a decidere dove fare il processo Ilva Rinvio al 16 settembre, rinvio alla corte suprema per decidere sulla richiesta di incompatibilità ambientale. Ronchi: l'aria di Taranto è fra le migliori
Corte di Cassazione chiamata in causa, rinvio dell’udienza preliminare al 16 settembre. Il caso-Ilva, a Taranto, oggi ha vissuto un’evoluzione, tutto sommato, prevedibile. Ovvero: era prevedibile non vedere oggi chi, fra i 52 al vaglio del gup, finirà sotto processo e chi, invece, assolto dopo l’inchiesta “Ambiente svenduto”. La Cassazione dovrà pronunciarsi sul caso di incompatibilità ambientale, avanzato da 16 indagati, i quali chiedono di tenere il processo a Potenza e non a Taranto.
A proposito della città ionica e… Leggi tutto »
—Ilva: udienza preliminare a Taranto, c’è anche Maurizio Landini (Fiom) che è fra le parti civili in rappresentanza di circa 400 lavoratori— Cinquantadue rischiano di andare a processo. Il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro di risarcimento. Presenti esponenti di associazioni ambientaliste e cittadine

A Chieti il mondiale del vino, 56 espositori a confronto con i compratori da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna Impegnati al Siaft, in Abruzzo, anche i responsabili delle Camere di commercio di Lecce e Taranto
SI è aperto stamani a Chieti e ha luogo oggi e domani, una sorta di campionato del mondo di vino. A confronto con i buyers che arrivano da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna, ci sono 56 espositori (17 sono abruzzesi, altri 39 del resto del meridione). Previsti circa quattrocento incontri e per i produttori è dunque una buona occasione di approccio con il mercato internazionale. Ciò nell’ambito del Siaft, Southern Italy Agrofood and Tourism che dalla Camera di… Leggi tutto »
Chiede di essere rilasciato su cauzione l’ambasciatore originario di Taranto Filippine: in udienza Daniele Bosio si è presentato con una flebo al braccio, è detenuto da mesi per pedofilia
Daniele Bosio, il diplomatico originario di Taranto arrestato mesi fa nelle Filippine, ha chiesto di essere rilasciato su cauzione. Ieri in udienza per valutare la sua posizione, Bosio si è presentato davanti al giudice con una flebo nel braccio, è particolarmente indebolito e ha problemi renali gravi. Detenuto da mesi con l’accusa di reati legati all’abuso su minori, è in una cella filippina sovraffollata e la sua salute ne risente particolarmente. Bosio fra l’altro ha sempre respinto le accuse. Ora… Leggi tutto »
Ora si faccia giustizia Taranto: Ilva, i 52 indagati. Oggi udienza preliminare, 208 parti civili
Emilio Riva, morto alcuni mesi fa, sarebbe stato il cinquantatreesimo. O il primo. Ma appunto è morto e la vicenda giudiziaria, anche quella, per lui è finita. Per altri 52, fra cui tre società, no. Da stamattina, nella palestra della caserma dei vigili del fuoco a Taranto, udienza preliminare per capire chi andrà a processo, chi sceglierà il rito abbreviato, chi sarà assolto. Il giudice per l’udienza preliminare, Vilma Gilli, rimane al suo posto perché è stata respinta la richiesta… Leggi tutto »
Ilva: domani a Taranto l’udienza preliminare, rimane il gup Vilma Gilli Respinta la richiesta di ricusazione
La corte d’appello ha respinto la richiesta di ricusazione del gup Vilma Gilli. Era stata avanzata dai legali di Michele Conserva, ex assessore provinciale di Taranto. All’udienza preliminare di domani, dunque, ci sarà quel magistrato. Si troverà di fronte 52 indagati, fra cui tre società e dovrà decidere se e chi mandare a giudizio. Anche se quella di domani si preannuncia già come una sessione di schermaglie procedurali e poco, o nulla, più- C’è anche la richiesta di spostare il… Leggi tutto »
Taranto, crociera jazz
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli:
Una banda jazz suona davanti ad un pubblico incantato ad ascoltare.
Siamo a New Orleans, non possiamo che essere a New Orleans, la capitale del Jazz. Sicuro ?
Nessun concerto, niente di programmato e qualcuno che vi potrà allietare con le note di una tromba, di un banjo, di un contrabbasso o con una voce e vi potrà sembrare di essere proiettati in un’altra dimensione.
Ma è un’assolata giornata come un’altra nella calda … Leggi tutto »

—Migranti: 1207 arrivati stasera a Taranto. Oltre cento i minori, molti dei quali orfani, e una decina di donne in gravidanza— Giunti a bordo della nave San Giorgio. Nel capoluogo accoglienza per 305, a Martina Franca circa 150, a Massafra 270, gli altri in Campania e Trattenuti quattro presunti scafistiMolise.

Taranto: i 130 della Marcegaglia, sit-in davanti alla prefettura Senza risposte sulla riconversione dello stabilimento sono a rischio i loro posti di lavoro
Oggi i 130 dipendenti dello stabilimento Marcegaglia Buildtech di Taranto hanno tenuto un sit-in dinanzi alla prefettura. Sollecitano un intervento anche delle istituzioni affinché si faccia chiarezza sulle prospettive di quello stabilimento. In un primo tempo si era detto dell’intenzione di chiudere l’impianto di produzione di pannelli fotovoltaici, poi è stato realmente dismesso in attesa della riconversione. Che non arriva. La cassa integrazione ha consentito di evitare i 130 licenziamenti ma di prospettive serie, per la citata riconversione, sembra non… Leggi tutto »
Lecce: si tenta in extremis di evitare la chiusura del tar La sede è competente per le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Con quella di Catania dovrebbe salvarsi dalla soppressione, rumors alla vigilia della firma di Napolitano
Il decreto del governo che, nella riforma della pubblica amministrazione, prevede anche la soppressione delle sedi decentrate dei tribunali amministrativi regionali, domani andrà alla firma del presidente della Repubblica.
A Lecce è un misto di paura, speranze e prospettiva di una protesta. Paura perché in caso di mancato stralcio di alcune posizioni entro domani, il tar di Lecce sarà chiuso. Speranza perché le indiscrezioni della vigilia parlano di un salvataggio di Lecce e Catania. Prospettiva di una protesta perché l’intero… Leggi tutto »
Stasera il nuovo sbarco Taranto, sulla nave San Giorgio 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne
Secondo sbarco della nave San Giorgio, in meno di una settimana, al porto di Taranto. Stasera, dopo le 20, l’arrivo. A bordo, 1205 migranti fra cui 151 minori e 127 donne. Ieri sera in prefettura la riunione organizzativa dell’accoglienza, che riguarderà anche alcuni centri della provincia, come aveva anticipato già ieri il sindaco di Martina Franca. Altro vertice stamattina. Messi a disposizione, capoluogo a parte, locali e strutture anche dai Comuni di Castellaneta, Martina Franca, Massafra e San Giorgio Jonico.… Leggi tutto »
Taranto: rissa fra lavavetri che si contendono il semaforo in viale Magna Grecia
Sono stati denunciati tutti e tre. Hanno usato gli oggetti del mestiere come armi improprie. Tre romeni, di 26, 33 e 35 anni, se le sono date di santa ragione, in mezzo alla strada, in viale Magna Grecia. Oggetto del contendere, il semaforo, per loro il posto di lavoro. I carabinieri sono intervenuti, hanno sedato la rissa e, appunto, segnalato i tre.… Leggi tutto »
Inchiesta Ilva: l’ex assessore alla Provincia di Taranto chiede la ricusazione del gup
Udienza preliminare il 19 giugno, giovedì prossimo. Cinquantadue a rischio di processo (il cinquantatreesimo indagato, o forse il primo in ordina di importanza, è morto: Emilio Riva) e a pochi giorni dall’udienza preliminare prevista a Taranto, scaldano i motori le difese. Dopo che quella dei Riva ha chiesto di spostare il processo a Potenza per incompatibilità ambientale, e che quella dell’ex presidente dell’amministrazione provinciale tarantina, Gianni Florido, ha sostenuto di avere le prove di una trascrizione non veritiera di una… Leggi tutto »
Ugl: l’Ilva non paga i padroncini da due anni Incontro a Crispiano, la denuncia del sindacato
Di seguito l’articolo di Vito Piepoli:
Incontro Ugl a Crispiano, Dimonte: l’Ilva non paga da 24 mesi i padroncini
L’Unione Generale Lavoro, Ugl, si è riunita pubblicamente a Crispiano per discutere di trasporti, strade e infrastrutture. Nell’occasione è stato nominato il nuovo responsabile provinciale Ugl per il settore viabilità e logistica, Martino Greco.
All’incontro che ha visto la presenza del segretario provinciale di Taranto, Fabio Dimonte, degli esponenti dell’Ugl e del vice coordinatore provinciale di Forza Italia Renato Perrini, si… Leggi tutto »
Inchiesta Ilva: i legali di Florido, abbiamo le prove di trascrizioni diverse dalle telefonate Il presidente della Provincia di Taranto si dimise il giorno dopo l'arresto
La vicenda è riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno e promette di essere una bomba buttata nell’inchiesta Ilva. Il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, venne arrestato e finì in carcere, in quanto coinvolto nell’inchiesta anche grazie ad intercettazioni telefoniche. Ora i legali di Florido (che il giorno dopo l’arresto si dimise da presidente dell’amministrazione provinciale) affermano che le trascrizioni delle telefonate intercettate sono diverse dalle cose dette nelle telefonate stesse. E dicono, gli avvocati, di averne le prove.
Fra… Leggi tutto »
Taranto: l’arbre magique alla fragranza di Ilva Video ilfattoquotidiano.it
C’è il video diffuso da ilfattoquotidiano.it e da lì è tratta anche questa foto. Dunque, a Taranto c’è una nuova fragranza di deodorante: fragranza Ilva.… Leggi tutto »