Tag: Taranto
Sciopero contro l’Eni Taranto, si fermano gli autotrasportatori dopo la revoca dell'appalto. Difficoltà negli approvvigionamenti. Chiarelli: piove sul bagnato
Saranno giorni difficili per l’approvvigionamento di carburanti da parte dei distributoti. In sintesi avranno delle difficoltà gli automobilisti. Ciò perché i trasportatori di carburante della raffineria Eni di Taranto hanno proclamato uno sciopero immediato e a oltranza. Non è stata accettata la decisione aziendale di affidare l’appalto del trasporto di carburante, con decorrenza 1 giugno, a due aziende non locali, segnatamente di Alessandria e Roma.
Successivamente alla notizie è pervenuto un comunicato, al riguardo, da parte del deputato Gianfranco Chiarelli,… Leggi tutto »
Taranto: il latte al benzo(a)pirene La denuncia del fondo antidiossina sull'inquinamento nel quartiere borgo
Il fondo antidiossina di Taranto, presieduto da Fabio Matacchiera, domani diffonderà in maniera dettagliata gli esiti di uno studio commissionato in materia di inquinamento. Stando alle anticipaizoni, nel latte materno di varie donne tarantine, nel quartiere borgo, si sono riscontrate tracce significative di benzo(a)pirene, insomma una specie di spauracchio a proposito di inquinamento.… Leggi tutto »
Ilva: oggi il vertice sulla siderurgia. Il drammatico caso di Taranto E il sindaco Stefàno scrive a Renzi. Cassazione: no al dissequestro di cento milioni di euro di Riva Fire
Oggi è il giorno del vertice sulla siderurgia, governo e parti a confronto. Davanti a Renzi, dunque, si prospetta la crisi di un settore strategico dell’industria nazionale e in particolare, del colosso siderurgico di Taranto. Le incognite sono tante e una più enorme dell’altra, di certezze c’è solo quella del declino dell’Ilva. Secondo l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Federacciai, nel giro di pochi mesi, continuando di questo passo, l’Ilva chiude. C’è un piano industriale, la proprietà aziendale ha detto… Leggi tutto »
Attentati di Taranto e Martina Franca, interpellanza di Chiarelli Al ministro dell'Interno
Di seguito il testo dell’interpellanza al ministro dell’Interno, diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli:
Interpellanza (ex articolo 138-bis del regolamento)al Ministro dell’Interno
Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell’interno per chiedere, premesso che:
· Nella seduta nr. 67 del 7 agosto 2013 della Camera dei Deputati, è stata depositata interrogazione urgente a risposta scritta (4-01625), rivolta al ministro dell’interno, allo stato inesitata.
· Oggetto della interrogazione la segnalazione di una preoccupante escalation di episodi criminosi, e in particolare… Leggi tutto »
Ilva: bisogna far visitare i lavoratori del reparto carpenteria, lettera Usb a Bondi Dopo le morti per tumore e le disfunzioni
L’unione sindacale di base, Usb, scrive una lettera a Enrico Bondi, commissario dell’Ilva. Chiedono, quelli dell’Usb, che siano visitati i lavoratori del reparto di carpenteria, perché il numero di morti per tumore e le disfunzioni tiroidee, nel volgere di breve tempo, suscitano particolare preoccupazione.… Leggi tutto »
Un film su Mennea con il tarantino Michele Riondino e la foggiana Lunetta Savino e un film di Michele Placido Finanziati dall'Apulia film commission
Pietro Mennea, la freccia del sud, sarà ricordato anche con un film. All’uomo più veloce del mondo, campione del mondo e primatista per decenni sui 200 metri di atletica leggera, dedicherà una pellicola Ricky Tognazzi. Film scritto con Simona Izzo. Protagonisti, Michele Riondino, Luca Barbareschi, Nicole Grimaudo e Gianmarco Tognazzi. Film finanziato anche dall’Apulia film commission che finanzia pure un film di Michele Placido con protagonisti Raoul Bova e Ambra Angiolini. Il lavoro di Placido è tratto da un’opera di… Leggi tutto »
Elezioni europee: Fitto, per la leadership di Forza Italia ci vogliono le primarie Chiarelli: il centrodestra ha pagato le divisioni ma il dato di Fitto è chiaro
Raffaele Fitto, all’indomani di quel conto da quasi 285mila preferenze, ha detto che per la leadership di Forza Italia, ora, ci vogliono le primarie. Per domani è programmata una direzione nazionale del movimento berlusconiano, Fitto andrà con il suo pesantissimo carico da calare sul tavolo. Ha salvato dalla débacle Forza Italia, vorrà avere il ruolo che ritiene gli competa. La migliore performance è stata al sud, in Puglia è andata benissimo, e al pensiero di Fitto fa eco quello del… Leggi tutto »

Martina Franca: strade, il sindaco scrive al commissario della Provincia "Incomprensibile che non si facciano i lavori" avendo anche a disposizione Isolaverde
Le strade provinciali nel territorio di Martina Franca sono in condizioni di urgente bisogno di interventi. Lo scrive il sindaco al commissario staordinario dell’amministrazione provinciale di Taranto. Di seguito in formato pdf il testo della missiva:
lettera commissario prefettizio 27 maggio 2014… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, i Riva prendono tempo. Per ora niente soldi E giovedì tutti da Renzi
Caro Bondi, siamo d’accordo in linea di principio ma per sapere se mettiamo i soldi ci prendiamo un altro po’di tempo. Questo il senso della lettera scritta dai Riva al commissario dell’Ilva, per dare una mano economica cospicua e urgente, perché la situazione economica al siderurgico di Taranto è gravissima.
Prenodno tempo i Riva. Ma di tempo non se ne può più aspettare, sostengono più parti. E giovedì, a palazzo Chigi, il premier Renzi coordina il vertice sulla siderurgia. Se… Leggi tutto »
Taranto: nuovo incidente all’Ilva, ferito un operaio Vittorio Dalessandro, 39 anni
Mentre scendeva dalle scale è stato colpito, molto probabilmente, da una piastra. Questo uno stralcio del comunicato con cui il sindacato Usb riferisce dell’incidente di ieri, intorno alle 22,45. Vittorio Dalessandro, 39 anni, è stato ricoverato in ospedale dopo avere perso i sensi. Trauma cranico ed escoriazioni al volto e agli arti, per essere caduto dalle scale. L’incidente è avvenuto nel reparto del treno nastri 1.… Leggi tutto »
Puglia, sabato sera orribile Ugento: cade aereo, padre e figlio morti carbonizzati nelle lamiere. Taranto: Walter Litti, 19 anni, muore in un incidente stradale
Una serata terribile in Puglia per gli incidenti. A Taranto, via Ancona, all’incrocio che porta dalle parti dello stadio “Iacovone”. Un’auto, forse condotta da una donna e forse per un tratto contromano, si scontra con una moto a bordo della quale c’è Walter Litti (foto a sinistra) 19 anni. Il ragazzo muore sul colpo.
Incidente aereo, dalle conseguenze tragiche, a Ugento. Padre e figlio morti carbonizzati nelle lamiere dell’ultraleggero. Giovanni, detto Enzo, Congedi (foto a destra) 64 anni, ex assessore… Leggi tutto »
Taranto: FotoArte, al via stasera l’undicesima edizione Al MuDi "F.F.F.-Franco Fontana Fotografie"
Sabato 24 maggio inizierà l'undicesima edizione di FotoArte con la mostra fotografica di Franco Fontana, "F.F.F. - Franco Fontana Fotografie", e quella dei suoi allievi, "Quelli di Franco Fontana".
L'appuntamento è alle ore 19 al MuDi per un seminario tenuto dall'autore dal titolo "Cancellare per evidenziare", al termine del quale sarà possibile visitare l'esposizione in sua presenza.… Leggi tutto »
Tennis: Roland Garros, sorteggio ok per le due pugliesi Primo turno: Pennetta vs Mayr-Achleitner e Vinci vs Parmentier
Flavia Pennetta (foto) numero 12 del seeding, opposta all’austriaca Mayr-Achleitner (74/ma nella classifica Wta) e Roberta Vinci, numero 17, contro la francese Parmentier che è nella posizione 147. Questo l’esito dei sorteggi per stabilire il tabellone del Roland Garros, il più importante torneo su terra rossa al mondo. La competizione parigina vede poi in lizza il doppio femminile italiano Vinci-Errani, con la tarantina che cercherà un’affermazione dopo la sfortunata finale di domenica scorsa a Roma, a causa dell’infortunio di Sara… Leggi tutto »
Ilva: incontro con Bondi, “entro lunedì faremo conoscere la nostra posizione” dice Claudio Riva "Incontro interessante e civile, futuro molto complicato"
“Interessante e civile, ci siamo scambiati le reciproche informazioni e faremo avere al commissario la nostra posizione nei termini di legge, cioè lunedi prossimo” è quanto dice alla Reuters uno dei Riva, Claudio, dopo l’incontro odierno con il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi.
Claudio Riva, insieme al cugino Cesare, ha guidato la delegazione dei titolari dell’azienda che, al commissario intenzionato a farsi approvare (soprattutto è alla ricerca di sostegno economico, si parla di 1,8 miliardi di euro) il piano approntato, ha… Leggi tutto »