rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: lo sbarco dei 1311 migranti. Ci sono 110 bambini e sette donne incinte Nuovo naufragio nel mare di Sicilia: recuperati due cadaveri, numero imprecisato di vittime, 268 superstiti

migranti sbarcati porto di taranto
Nel porto di Taranto, molo San Cataldo, l’arrivo di 1311 migranti. Il cacciatorpediniere Fasan è entrato in porto alle 7 e mezza del mattino. I migranti sono di sette nazionalità africane o asiatiche, ci sono 110 minori e 1025 uomini, 186 donne fra cui sette in stato di gravidanza. Sbarcati dalla nave Fasan, i migranti giungono a Taranto per quello che è il decimo sbarco da aprile in qua, nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Taranto così è arrivata a circa diecimila… Leggi tutto »



Una donna di Taranto è la più bugiarda d’Italia Anna Paola Lacatena ha vinto il "Bugiardino d'oro" a Le Piastre. Montemesola: è di Villa Castelli il vincitore del festival dei baffi

anna paola lacatena
A Le Piastre, località del pistoiese, si è svolta la 38/ma edizione di un concorso singolarissimo. Il “Bugiardino d’oro”, concorso nazionale, è stato vinto quest’anno da una donna di Taranto, una sociologa: Anna Paola Lacatena. L’Accademia della bugia le ha assegnato il riconoscimento l’ha premiata per il suo racconto “Cento lire” basato con ogni probabilità su un’autobiografia. Da bambina, il padre le dava cento lire ogni volta che lei indovinasse la portata ordinata dai clienti del ristorante di famiglia. A… Leggi tutto »



Domani lo sbarco a Taranto di 1311 migranti, salvati nell’operazione Mare Nostrum Il decimo in quattro mesi

migranti sbarcati porto di taranto
L’annuncio con un tweet della Marina militare. Sono 1311, stavolta, i migranti salvati nell’operazione Mare Nostrum e il cui arrivo è atteso domani al porto di Taranto. Saranno sbarcati dalla nave Fasan. La scorsa settimana furono 404 i migranti giunti nella città pugliese ma da mesi sono pressoché continui questi interventi umanitari. Si tratta, per l’esattezza, del decimo sbarco a Taranto da aprile. (foto: repertorio)… Leggi tutto »




Oggi pomeriggio a Toritto i funerali di Valeria Angela Lepore Venti medici indagati per la morte della poliziotta sottoposta a tre operazioni al "Santissima Annunziata" di Taranto

valeria angela lepore 1
Oggi pomeriggio a Toritto i funerali di Valeria Angela Lepore. La ventiseienne agente di polizia penitenziaria, che era in servizio a Milano, era tornata in Puglia nelle scorse settimane per un periodo di vacanza, da trascorrere al mare con i familiari, Per un malore, venne trasportata in ospedale a Manduria e da lì, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Diagnosi andate da un calcolo renale a una massa fluida, due operazioni fino ad arrivare al polmone artificiale (secondo quanto denunciato dai… Leggi tutto »

taras

“Le verità parziali di Confindustria Taranto” Dopo la manifestazione di stamattina: il parere di Rosa D'Amato, eurodeputata tarantina

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Mentre Confindustria Taranto proclama l’utilità di progetti e annuncia risultati storici per il territorio, non è possibile stare inermi e accettare l’ennesima verità parziale. Parziale poiché rappresentativa di quella parte che sino a oggi ha compartecipato alla gravissima crisi di Taranto, delle sue attività e del suo ambiente. Quali scelte sono state infatti compiute? A vantaggio di chi? Con quali risultati? Al di là della crisi internazionale, Taranto… Leggi tutto »




—Vendola firma l’ok per il nuovo ospedale di Taranto— Opera da 207 milioni di euro

No Picture
Leggi tutto »




L’industria ferma Taranto Stamani corteo di protesta, "no alla città dei no". Diffida per i liberi e pensanti. Sullo sfondo ancora il dilemma, mangiare o respirare

lavoratori davanti prefettura 1
Partenza alle otto e mezza, stamattina, del corteo promosso da Confindustria. Dal porto mercantile verso la prefettura di Taranto. Ci sono le aziende, i loro lavoratori, anche i loro mezzi, piazzati in presidio lungo il cavalcavia. Ci sono le magliette bianche, “No alla città dei no”. Si ferma (almeno in parte) Taranto, dunque, per non fermarsi. Perché l’allarme lanciato dagli industriali è proprio ultimativo, “siamo al capolinea” ha detto a più riprese Vincenzo Cesareo, responsabile della Confindustria tarantina. Le crisi… Leggi tutto »

—Propensione a delitti di questo genere: così la Cassazione lascia in carcere Sabrina Misseri— Delitto Sarah Scazzi: rese note le motivazioni della decisione

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: i funerali di Lorenzo Nella chiesa "Regina Pacis" di Lama la cerimonia per il bimbo divenuto simbolo della città

lorenzo e mauro
Lorenzo, cinque anni. Ucciso dal tumore. Ucciso, è opinione generale, dall’inquinamento (non ci sono dati ufficiali sulle connessioni, peraltro). Oggi pomeriggio, nella chiesa “Regina Pacis” di Lama, a Taranto, i funerali di Lorenzo. Moltissima gente alla cerimonia funebre, del bambino ritenuto simbolo di una città avvelenata . “Ci ha fatto uno scherzetto, è diventato un angelo” ha detto Mauro, il papà di Lorenzo. Due anni fa in una manifestazione contro l’inquinamento, Mauro aveva resa pubblica la foto di suo figlio,… Leggi tutto »

Morto di tumore a 5 anni Taranto: oggi i funerali di Lorenzo Zaratta. Suo padre Mauro due anni fa partecipò a una manifestazione contro l'inquinamento mostrando le foto del bimbo intubato

taranto 1
Lorenzo Zaratta, cinque anni, è morto. Ammalato di tumore, non ce l’ha fatta a superare un male che, accertato ufficialmente o meno un nesso, fa pensare comunque all’inquinamento. Il padre di Lorenzo, due anni fa (17 agosto 2012) mostrò durante una manifestazione, la foto del figlio intubato. Le accuse di Mauro Zaratta erano inequivocabili: il bimbo era stato colpito, e ora ucciso, dai veleni che si respirano, e che si vivono, a Taranto. Disse, Mauro Zaratta (come rammenta oggi l’Ansa):… Leggi tutto »

L’Unità, ultimo giorno. Ma non l’unico caso: la vicenda del Corriere del Giorno Gianni Svaldi, direttore della testata tarantina: "non è una crisi passeggera"

vendola unità
L’Unità, ultimo giorno. L’Unità, ma non solo. Nel territorio pugliese, ad esempio, c’è il Corriere del Giorno, ad avere cessato le pubblicazioni. Abbiamo chiesto al direttore responsabile del Corriere del Giorno, un parere al riguardo. Di seguito: Chi spera che la crisi dell’editoria sia qualcosa di passeggero e che si porterà via solo i giornali più piccoli e deboli economicamente rischia di fare la fine del dinosauro che si fermò a fissare la stella più lucente con sguardo sicuro di… Leggi tutto »

Affissioni abusive: strada statale 172, in curva in salita A pochi metri la macchina con le insegne Pugliapress. Foto inviata da un lettore

foto affissione su strada statale 1
Un lettore invia questa foto. Rimarca che è una cosa pericolosissima, ciò a cui ha assistito. Sulla strada statale 172, curvone Orimini fra Martina Franca e Taranto, senza alcuna protezione né segnalazione agli automobilisti. I manifesti sono affissi in curva, in un punto molto pericoloso della viabilità, come è noto a tutti. Insomma, la foto documenta un campionario di quello che non va fatto. Il lettore dice anche che a pochi metri da questa affissione abusiva c’è la vettura con… Leggi tutto »

—Taranto: stasera lo sbarco di 404 migranti— Nave Zeffiro. Sono quasi tutti siriani. Nel pomeriggio a Brindisi la nave bahamense con circa 100 migranti

No Picture
Leggi tutto »

M5S: “Giù le mani dal nostro mare”, tour in Puglia e Basilicata fra Monopoli, Taranto, Scanzano Jonico e Bari Dal 9 al 30 agosto

Manifesto Giù le mani dal nostro mare piccolo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Sabato 2 agosto alle ore 11.00 presso il Country Club, sito in Strada Santa Caterina 18/G a Bari, sarà presentato il tour “GIU’ LE MANI DAL NOSTRO MARE“.   La Conferenza Stampa, alla quale parteciperanno i portavoce del MoVimento 5 Stelle (Parlamento Italiano, Europeo e Comune di Bari), sarà incentrata nel presentare le 5 tappe del tour: 9 agosto a Monopoli (BA), il 17 agosto a Taranto, il 21 a Scanzano Jonico… Leggi tutto »

Taranto: sit-in per il giornalista licenziato Luigi Abbate ritiene di non essere stato mandato a casa solo per riorganizzazione aziendale

luigi abbate
Luigi Abbate, giornalista dell’emittente tv Blustar, di Taranto, è diventato un caso politico. Il cronista, licenziato da Blustar, è colui che qualche mese fa si vide strappare il microfono da Girolamo Archinà, dirigente Ilva (poi finito in galere per la vicenda “Ambiente svenduto”). C’è anche un’imbarazzante telefonata di Nichi Vendola, che con Archinà interlocutore ride a proposito dell’episodio del microfono. Oggi a Taranto il sit-in per Luigi Abbate il quale ritiene di non essere stato licenziato solo per una riorganizzazione… Leggi tutto »

Eni: oggi sciopero generale. Si incrociano le braccia anche alla raffineria di Taranto E manifestazione a Roma. Ieri in corteo a Gela ventimila persone

raffineria eni
Oggi sciopero generale dei lavoratori di tutte le aziende del gruppo Eni. Impianti di raffinazione, produzione e perforazione, impianti chimici e petrolchimici, sedi direzionali, depositi, uffici commerciali e amministrativi, aziende territoriali. Oltre allo sciopero di due ore di tutti gli impianti di raffinazione d’Italia, compreso quello di Taranto. Manifestazione/presidio a Roma alle 15, davanti a Montecitorio. Previsti nella tarda mattinata una serie di incontri con i gruppi parlamentari del Pd, Sel, Lega Nord. Sono oltre trentamila i lavoratori che oggi… Leggi tutto »

Ilva: Vera Corbelli commissario per le bonifiche Lo hanno detto in una conferenza stampa i deputati Pelillo e Tomaselli, riferendo della nomina in Consiglio dei ministri

vera corbelli
Vera Corbelli è il commissario straordinario per le bonifiche Ilva. Più precisamente, la già segretario generale dell’Autorità Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, è commissario straordinario per l’intervento urgente di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dei siti di interesse nazionale di Taranto e Statte. Questo annuncio è dei deputati Michele Pelillo e Salvatore Tomaselli (che è senatore) i quali lo hanno detto nel corso di una conferenza stampa, in replica ad Angelo Bonelli, leader dei Verdi. Quest’ultimo aveva chiesto dimissioni… Leggi tutto »

Taranto: aperto un conto corrente bancario per i migranti Iniziative di Confindustria

Beatrice Lucarella Luigi de Francesco e Giorgio Squinzi
Di seguito un articolo inviatoci da Vito Piepoli: Anche Confindustria si è posta in questi giorni il grave problema dei profughi che continuano ad arrivare in Italia. Si tratta per il momento di Confindustria Puglia, attivata dall’iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori (GGI) di Taranto, il cui presidente è Luigi de Francesco. Si stanno adoperando, in queste ultime settimane, per far fronte all’emergenza profughi che interessa particolarmente proprio la città di Taranto per i frequenti sbarchi di immigrati, prevalentemente siriani, palestinesi… Leggi tutto »

Taranto, La Spezia e Agusta: arsenali militari aperti al mercato Permuta di servizi con i privati

arsenale taranto
La Marina Militare apre al mondo mercantile e industriale la possibilità di avvalersi delle sue strutture, per valorizzare le potenzialità dei suoi stabilimenti e impianti e per renderli redditizi per lo Stato, facendoli diventare dei siti “produttivi”. Gli Arsenali di Taranto, La Spezia e Augusta si confronteranno con il mercato civile attraverso l’istituto della “permuta per servizi” che prevede in cambio di prestazioni o servizi la fornitura di una lavori o materiali. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto: l’eurodeputata M5S presenta le opportunità europee per formazione, cultura e sport Info day nella sala convegni del Gambero

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata europea, sul convegno di oggi alle 16,30: Lunedì 28 prossimo ci vedremo presso la Sala Convegni “Al Gambero” Vico del Ponte 4 a Taranto per l’info day su Erasmus+ e Creative Europe: OPPORTUNITÀ EUROPEE PER LA FORMAZIONE, LA CULTURA E LO SPORT . Sono state contattate diverse organizzazioni ed enti e in molti hanno manifestato il loro interesse e la voglia di partecipare un po’da tutta la Puglia. L’obiettivo è quello… Leggi tutto »