rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Chiarelli: no alla soppressione della sede di Corte d’appello di Taranto Incontro con il ministro della Giustizia: ipotesi di riforma, "totale inadeguatezza"

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli in merito all’ipotesi di soppressione della sezione tarantina di Corte d’Appello e, a seguire, una nota congiunta a firma dello stesso Chiarelli (capogruppo Forza Italia in commissione Giustizia della Camera) e di Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, dopo l’incontro con il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: Il ministro Orlando impegnato a rivedere il provvedimento, sulla base delle indicazioni ricevute nel corso di un incontro sulla riforma… Leggi tutto »



Taranto: Poste italiane, il bilancio dello sciopero dei giorni scorsi Astensione dalle prestazioni straordinarie nel recapito postale

posta via toniolo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil: Il giorno 23 agosto si è conclusa l’azione di sciopero delle prestazioni straordinarie nel settore del recapito postale indetto da SLC-CGIL, UILPOST, FAILP-CISAL, CONFSALCOM e UGLCOM. Il fronte sindacale in poste ormai è compatto da tempo (unica eccezione slp-cisl),  segno evidente che i problemi della categoria sono comuni e colpiscano tutti indistintamente, e provocando  il continuo scadimento della qualità del servizio di recapito, peraltro confermata dai continui reclami che i clienti tarantini… Leggi tutto »



Taranto: se il vento soffia nel verso “sbagliato”, ai Tamburi inquinamento peggio del passato La denuncia di Peacelink sui livelli di emissioni Ipa

ilva 1
Anche 100 nanogrammi al metro quadrato. In via Lisippo, zona Tamburi di Taranto, verso il siderurgico, le emissioni di idrocarburi policiclici aromatici, Ipa, le emissioni registrate ieri erano di questo livello, secondo Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink. In condizioni del genere, il tasso di inquinamento è per certi aspetti superiore a quello degli anni scorsi (in particolari condizioni di vento). Insomma, altro che bonifica ambientale, secondo Peacelink.… Leggi tutto »




Taranto: motociclista perde il controllo dello scooter, va fuori strada e muore Vittima un 36enne. Incidente a tarda sera in via Alberto Sordi, nei pressi dell'istituto Maria Pia

incidente stradale
Un uomo di 36 anni è morto a tarda sera in conseguenza di un incidente stradale a Taranto. Mentre percorreva, a bordo del suo Piaggio Beverly, via Alberto Sordi, ne ha perso il controllo (stando a una prima ricostruzione) ed è finito in una piccola scarpata, battendo violentemente il capo. Sinistro accaduto verso le 10 e 20 di sera. Inutili i soccorsi, pure tempestivi.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: più di cento tortore nella macchina, denunciato un tarantino 37enne Gli animali, morti, sequestrati dal personale del Corpo forestale dello Stato e delle Dogane dopo un'ispezione nel porto adriatico

tortore
Oltre cento tortore morte. Nella sua macchina, il tarantino di 37 anni aveva così tanti esemplari di una specie in via di estinzione, secondo la denuncia a suo carico. L’ispezione compiuta dal personale del Corpo forestale dello Stato in collaborazione con l’agenzia delle Dogane, ha condotto a questo rinvenimento, nel porto di Brindisi dopo lo sbarco al termine del viaggio dalla Grecia. La fauna sequestrata è stata distrutta.… Leggi tutto »




Sta meglio Luigi Pignatelli, l’attore tarantino colpito da due crisi cardiache mentre era in viaggio Ha riaperto gli occhi dopo essere stato in coma farmacologico (fonte agoramagazine)

luigi pignatelli
Il sito agoramagazine dà questa informazione, in piena notte: si è appreso che Luigi Pignatelli ha riaperto gli occhi. Dunque, un miglioramento, più che sperato da una miriade di persone in apprensione da ieri notte. Da quando, cioè, l’attore tarantino era entrato in coma, dopo il secondo arresto cardiaco. Luigi Pignatelli, attore tarantino, era in viaggio per Roma, fruendo del car sharing aveva trovato un uomo di Lecce per condividere il viaggio. Mentre il salentino era alla guida, sulla Basentana,… Leggi tutto »




Giuseppe Mele, direttore generale del Comune di Taranto, designa Mariangela Zaccaria per il premio “Giacomo Giacobelli” Ne ha assunto la presidenza. La cerimonia di consegna alla vicesegretaria del Comune di Milano avverrà in autunno

mele a martina
Il direttore generale del Comune di Taranto, Giuseppe Mele, ha accettato dalla fondazione Nuove proposte e ha assunto la presidenza del premio “Giacomo Giacobelli”. Un premio legato al merito legato all’attività nella pubblica amministrazione. Giuseppe Mele, tarantino e per molti anni segretario generale del Comune di Milano, ha designato per il premio 2014 la vicesegretaria del Comune capoluogo della Lombardia, Mariangela Zaccaria. La consegna avverrà a Taranto in autunno. In brevi battute, Mele ha spiegato il significato della scelta, in… Leggi tutto »

Ilva: ritardo nel pagamento degli stipendi, protestano i lavoratori di tre aziende appaltatrici Sit-in davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto

ilva 1
Numerosi dipendenti delle aziende E3, Martucci e Idrotecna, dell’appalto Ilva, hanno protestato oggi con un sit-in davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. I dipendenti delle aziende accusano ritardi nel pagamento degli stipendi; alcuni sono in cassa integrazione. I rappresentanti sindacali hanno chiesto ai responsabili delle imprese un incontro per valutare le possibilità di recupero dei ritardi e per esaminare le prospettive.… Leggi tutto »

Arresto cardiaco durante il viaggio, in coma farmacologico l’attore tarantino Luigi Pignatelli La prima crisi sulla Basentana: l'uomo che lo conduceva a Roma con il sistema del car sharing ha allertato soccorsi e conoscenti. In ambulanza, seconda crisi

luigi pignatelli
  Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-08-2014/sta-meglio-luigi-pignatelli-lattore-tarantino-colpito-da-due-crisi-cardiache-mentre-era-in-viaggio/ L’attore tarantino Luigi Pignatelli è in coma farmacologico dalla scorsa notte, Ricoverato in ospedale dopo l’arresto cardiaco di ieri sera, al quale ne è seguito uno intorno alle 3 della scorsa notte. Luigi Pignatelli, con il sistema Blablacar che è il metodo di car sharing per compiere i viaggi, era a bordo dell’auto di un uomo leccese, per andare fino a Roma. Sulla Basentana la crisi cardiaca. Il conducente della macchina, che aveva praticamente… Leggi tutto »

—Taranto: accoltella la ex e il nuovo compagno di lei. Ricercato— I due sono feriti lievemente. Accaduto la scorsa notte in via delle Fornaci, la coppia era in auto

polizia via taranto
Leggi tutto »

—Taranto: casa in fiamme, famiglia in salvo. I proprietari hanno svegliato in tempo i figli e sono tutti scappati— All'alba, in via Maturi. I pompieri hanno evitato che l'incendio distruggesse l'appartamento. Forse un corto circuito in cucina all'origine

No Picture
Leggi tutto »

—Taranto: via Leonida, crolla il balcone— Nessuna conseguenza alle persone. Ma nella città ionica questi episodi sono ormai continui

crollo via leonida 1
Leggi tutto »

Corato: sicurezza sul lavoro, sequestrata azienda di commercio prodotti per agricoltura e zootecnia Ispezione di carabinieri e personale Asl: sanzioni per circa 80mila euro. A Taranto, nei giorni scorsi, sequestrati tre quintali di pesce a un ristorante

carabinieri
Un lavoratore in nero, impianto di videosorveglianza non a norma con lo statuto dei lavoratori. In generale, omissioni sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Con tutte queste accuse un imprenditore è stato denunciato e sono state elevate sanzioni pecuniarie per circa 80mila euro, oltre al sequestro dell’azienda e la sospensione dell’attività imprenditoriale. I carabinieri di Corato, insieme al personale dell’Asl, hanno così posto i sigilli all’azienda che commercia prodotti per agricoltura e zootecnia. Nei giorni… Leggi tutto »

Taranto: “la qualità dell’aria è nettamente migliorata”, dice il direttore dell’Arpa Puglia Giorgio Assennato: i livelli sono "abbondantemente nei limiti normativi". Ma con la produzione Ilva di nuovo a pieno ritmo, possibili peggioramenti

giorgio assennato
A Taranto c’è ancora inquinamento del suolo e dell’insediamento marino. Inquinamento dell’aria, dopo le limitazioni ai Tamburi, i livelli sono “abbondantemente nei limiti normativi”. Lo ha ribadito, in un’intervista in diretta al tgnorba24, il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, Giorgio Assennato. “La qualità dell’aria a Taranto è nettamente migliorata”. Però, quando l’Ilva rienterà operativa a pieno ritmo, il peggioramento è possibile. E Assennato chiede che i livelli di inquinamento previsti dalle norme siano parametrati tenendo conto della… Leggi tutto »

Calcio: presentati il Foggia e il Taranto, due cantieri aperti Allo "Zaccheria" il presidente assicura il completamento dell'organico, allo "Iacovone" tremila tifosi per la squadra che spera nel ripescaggio

pallone mondiali 2014
Il presidente Verile lo ha detto, siamo pronti a ripartire, siamo il Foggia, ma c’è ancora da completare l’organico. E ieri lo ha promesso pubblicamente, si farà ancora qualcosa nel calciomercato entro il termine (che è fra pochi giorni). Allo stadio “Zaccheria”, ieri, la presentazione della squadra rossonera che farà la legapro. Spera di arrivarci, con un ripescaggio, in legapro, il Taranto di Campitiello. Nelle prossime ore saranno fatti i giochi per la ventiduesima squadra di serie B, cosa che… Leggi tutto »

Migranti: arrestati due brindisini, presunti scafisti, a Marina di Novaglie. Sbarcati 33 profughi A Taranto arrivati 280 migranti salvati al largo della Sicilia

marina migranti 1
Due brindisini, entrambi 36enni, sono stati arrestati la notte scorsa quando a Marina di Novaglie è avvenuto lo sbarco di 33 migranti. La costiera salentina, dunque, ha rappresentato ancora un punto di approdo per i profughi. I due pugliesi arrestati sono presunti scafisti. A Taranto, sbarcati 280 migranti che erano stati salvati nei giorni scorsi al largo della Sicilia. Il fine settimana è stato terribile, sul fronte-migrazione, con due tragedie del mare. Al largo di Lampedusa, 18 cadaveri recuperati in… Leggi tutto »

Taranto: suicidi, l’arcivescovo “è una comunità così social e così lontana dalla condivisione” Stamani si è ammazzato un 37enne, era stato messo in cassa integrazione

filippo santoro 1
Questo notiziario non informa mai dei suicidi. Oggi lo fa, dopo che un uomo giovane stamani si è ammazzato a Taranto e dopo che nei giorni scorsi era accaduto un precedente suicidio. Oggi ne parliamo, riportando integralmente la notizia diffusa dall’agenzia Agi, perché di suicidi a Taranto ha parlato, con un messaggio diffuso nel pomeriggio, l’arcivescovo Filippo Santoro. Di seguito la notizia Agi: “Sotto la traccia della nostra societa’ c’e’ una profonda solitudine, quando non proprio l’isolamento. Viviamo in una… Leggi tutto »

Crisi dell’autotrasporto nel tarantino: Trasporto unito Fiap, bisogna aprire “un’azione sindacale collettiva” "Situazione di assoluto disagio"

protesta forconi
Il settore dell’autotrasporto è in crisi e nel tarantino lo è in maniera particolare. Di seguito la nota diffusa da Biagio Provenzale, responsabile di Trasporto unito Fiap: Di seguito la nota inviata lo scorso 18 agosto u.s. da TRASPORTOUNITO FIAP  segreteria provinciale di Taranto –  ad imprese e loro consorzi del territorio per denunciare la grave situazione di crisi che colpisce l’autotrasporto locale.  Tale situazione di assoluto disagio scaturisce dal protrarsi del ritardo nei pagamenti da parte di ILVA Spa … Leggi tutto »

Londra: anche un gruppo di studenti tarantini fra i visitatori del museo delle scienze evacuato per un allarme bomba oggi pomeriggio Sono del liceo Archita

museo scienze londra
Allarme bomba oggi pomeriggio a Londra, nel museo delle scienze. Il museo, che si trova in una zona centrale della metropoli inglese, è stato evacuato. Fra i visitatori, proprio oggi, anche i quindici studenti del liceo Archita di Taranto che, in virtù di un progetto Pon, dal 20 agosto si trovano nella capitale britannica per una vacanza studio, al King’s college. Proprio al college hanno fatto ritorno i ragazzi pugliesi, immediatamente dopo che era scattato l’allarme. La situazione-terrorismo, soprattutto in… Leggi tutto »

Droga: nel porto di Bari sequestrati 30 chili di marijuana Nel carcere di Taranto, detenuto sorpreso con eroina e cocaina in cella

carcere taranto
Un montenegrino di 30 anni è stato arrestato dai militari della Guardia di finanza con la collaborazione dell’agenzia delle dogane. Nel porto di Bari, allo sbarco dopo la tratta in Adriatico, nell’auto condotta dall’uomo sono stati trovati trenta chili di marijuana, contenuti in vari pacchi. Droga sequestrata. Nel carcere di Taranto invece, trovata droga in una cella: involucri per un totale di cinque grammi di eroina e une ventina di grammi di cocaina, nel possesso (secondo gli investigatori) di un… Leggi tutto »