rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Calcio serie D girone H, sesta giornata: sconfitto il Gallipoli, Andria vittoria in extremis Brindisi in crisi nera, sbaglia un rigore nel recupero e perde. Deludente pari casalingo per il Taranto, ko in casa il Grottaglie

serie d
Il Gallipoli si è fermato a San Severo. I padroni di casa hanno battuto per 2-0 i salentini i quaii prima di oggi avevano solo vinto. Salentini che ora, al secondo posto, vedono incombere l’Andria e il Potenza (e se non avesse la penalizzazione, ci sarebbe pure la Cavese). I federiciani hanno sconfitto il Monopoli al 94′, i lucani hanno messo definitivamente in crisi il Brindisi che ha pure sbagliato un calcio di rigore nel recupero: sarebbe stato il pareggio.… Leggi tutto »



Calcio serie B: all’ora di pranzo il Bari a Catania Legapro girone C: Lupa Roma-Martina. Serie D girone H: Gallipoli a San Severo, Andria-Monopoli, Taranto-Scafatese, Brindisi a Potenza, Grottaglie in casa

pallone mondiali 2014
All’ora di pranzo, nello spezzatino della serie B ci finisce il Bari. Dato che la serie A riposa per gli impegni della nazionale, il campionato cadetto si è preso la domenica. Almeno in parte: dunque, ieri negli anticipi dell’ottava giornata, Modena-Brescia 1-1 e Pro Vercelli-Spezia 1-0. Oggi alle 12,30 Catania-Bari, a mezzogiorno e mezzo in una città in cui il clima è tuttora estivo. Alle 15 cinque partite: Avellino-Carpi, Crotone-Pescara, Latina-Bologna, Livorno-Trapani e Virtus Lanciano-Vicenza. Alle 20,30 Perugia-Frosinone. Domani alle… Leggi tutto »



Taranto: Ilva, fuga di gas Evacuati circa 250 lavoratori dell'acciaieria 1. Nessun ferito

ilva 1
Durante la manovra per alimentare un convertitore, la perdita di gas nella condotta delle acciaierie. Questo l’incidente che (stando a fonti sindacali) si è verificato stamani all’Ilva di Taranto. Acciaieria 1 e Colata continua sono state interessate dall’incidente, che ha richiesto l’evacuazione temporanea di circa 250 lavoratori. Nessun ferito. Intervenuti i vigili del fuoco.… Leggi tutto »




Protesta su gru di 60 metri Taranto: tre lavoratori del porto convinti in nottata a scendere. Manifestazione di dipendenti Tct a rischio licenziamento

porto di taranto hub
Si è conclusa a tarda sera la clamorosa e pericolosa protesta dei tre operai. I tre, dipendenti della Taranto container terminal, si sono piazzati su una gru nella banchina portuale, a sessanta metri di altezza, e hanno minacciato di gettarsi nel vuoto. Hanno poi desistito ma ci sono volute ore. La manifestazione era iniziata con un presidio di una cinquantina di lavoratori, nella zona del porto, a tarda sera. Sollecitano, i lavoratori, la convocazione a un concreto tavolo di trattative… Leggi tutto »

taras

Taranto: stasera il concerto per commemorare la visita di Giovanni Paolo II Montemesola: da stasera la gara fra bande musicali

Papa Wojtyla 300x298
Taranto: in San Cataldo, stasera, appuntamento culturale di prima importanza. L’orchestra della Magna Grecia e il coro della Magna Grecia in concerto. Si tratta di una delle prime manifestazioni per celebrare i 25 anni della visita a Taranto e Martina Franca di papa Giovanni Paolo II. Al concerto di stasera, nel duomo tarantino, presenzierà l’arcivescovo Filippo Santoro. La curia arcivescovile ha predisposto, per il giubileo della visita di papa Wojtyla, numerose manifestazioni, che culmineranno a fine mese con la celebrazione… Leggi tutto »




Taranto: il futuro della città e della provincia legato all’uso del porto Lo sostiene l'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Il futuro di Taranto e provincia è strettamente legato anche all’uso che le amministrazioni vorranno fare del porto. In passato, la scelta di concedere il fronte mare alla grande industria si è rivelata poco lungimirante,  opprimendo il destino del porto di Taranto impedendole sviluppi alternativi e, soprattutto, concedendo una delle parti più nobili e pregiate di una città di mare ad un regime di quasi monopolio. La ottusa… Leggi tutto »




Lavoro: in provincia di Taranto un po’meglio rispetto al mese prima Dati dei censiti ai centri per l'impiego, riferiti a settembre

disoccupati 1
Va un po’meglio, con il numero di senza lavoro (la somma fra disoccupati e inoccupati, cioè) in diminuzione percentuale nei due centri più importanti della provincia di Taranto. Nel capoluogo i censiti al centro per l’impiego, senza occupazione, sono in percentuale inferiore al 53 per cento e a Martina Franca si è scesi sotto il 48 per cento. Anche in ambito provinciale è stato registrato un calo significativo di senza lavoro, rispetto al mese precedente. Taranto: 48932 senza lavoro –… Leggi tutto »

Ilva, sversamento di inquinante nel mare di Taranto: D’Amato, “l’Italia comunichi i dati alla Commissione europea” Deputata europea

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Le autorità italiane rispettino la legge e notifichino alla Commissione europea i dati reali dello sversamento di liquido e olio lubrificante avvenuto lo scorso mese di settembre nel Mar Grande di Taranto”. In una nota Rosa D’Amato, parlamentare europea del M5S, punta il dito contro l’ennesimo danno ambientale causato dall’Ilva dalla città pugliese. “Temiamo – aggiunge l’eurodeputata – che lo sversamento in mare di 60mila litri di questo… Leggi tutto »

Mafia, sciogliere il consiglio Taranto: quattro consiglieri comunali avviano la raccolta di firme. Dopo l'operazione "Alias", sospetti di infiltrazione mafiosa al Comune. Il sindaco: l'ipotesi di condizionamento mafioso è una volgarità

taranto
Angelo Bonelli, leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, aveva ipotizzato problemi di tipo istituzionale, dopo l’operazione antimafia con 52 arresti fra Taranto, Verona e Sassari. Ha interessato della questione il prefetto tarantino Umberto Guidato, dopo avere abbandonato oggi l’aula consiliare tarantina ed è fra i primi quattro consiglieri comunali firmatari della mozione per lo scioglimento del consiglio comunale, appunto per sospetta infiltrazione mafiosa. Gli altri promotori del documento (pure andati dal prefetto) sono i consiglieri Gianni Liviano, Dante… Leggi tutto »

Taranto: lavori al porto, il Tar respinge il ricorso di Matarrese Si riprenderanno le opere quanto prima. Sciolto il sit-in di protesta dei lavoratori

porto di taranto hub
Immediatamente dopo averlo saputo, i lavoratori che erano in sit-in permanente lo hanno sciolto. La notizia è questa: il tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso presentato da Salvatore Matarrese spa avverso l’assegnazione dei lavori per l’adeguamento della banchina al porto di Taranto. Così le opere riprenderanno in tempi brevi, è stato prospettato ai lavoratori i quali hanno fermato la loro protesta. Proprio l’inadeguatezza della struttura portuale è motivo, secondo Evergreen, dell’esclusione di Taranto dalle rotte oceaniche, con prospettive assolutamente… Leggi tutto »

Taranto: furto, svaligiato nella notte il negozio Lord. Bottino centomila euro In via Di Palma. Ladri entrati facendo un buco nel muro

polizia
Il negozio di abbigliamento Lord, in via Di Palma, è stato preso di mira dai ladri. E che mira. Svaligiato l’esercizio commerciale Lord, centralissimo, di via Di Palma. Uno dei negozi più prestigiosi della città. Indaga la polizia. I ladri sono entrati, stando a una prima ricostruzione, facendo un buco nel muro. Il valore della merce rubata è stimato approssimativamente sui centomila euro.… Leggi tutto »

Una fiammata e poi il buio Taranto: black out, al lavoro di notte dopo il guasto che ha lasciato parte della città senza luce ieri sera. Centinaia di chiamate ai pompieri

pompieri notte
i tecnici dell’Enel hanno impiegato la notte per risolvere definitivamente il guasto che ha provocato il black out in varie zone di Taranto ieri sera. Si è trattato di una fiammata improvvisa, causata dal distacco da un palo di un condensatore in ceramica, e che ha mandato in tilt la cabina primaria Taranto est, alla periferia della città, verso San Giorgio Jonico. Quartieri e frazioni, da Salinella a San Vito e Lama, Taranto 2, Talsano, e anche centri vicini (come… Leggi tutto »

Taranto: l’operazione antimafia dell’altro ieri, i due presunti capiclan non parlano De Vitis e D'Oronzo si avvalgono della facoltà di non rispondere

carcere taranto
Oggi ha preso il via la serie di interrogatori da parte del gip Rosati. Sono 49 gli arrestati, tre ancora ricercati, nell’ambito dell’operazione “Alias” condotta l’altro ieri fra Taranto, Verona e Sassari. Nicola De Vitis e Orlando D’Oronzo non hanno detto nulla, si sono cioè avvalsi della facoltà di non rispondere. I due accusati di essere i capiclan non sono gli unici ad avere esercitato tale facoltà, mentre alcuni degli arrestati si sono detti estranei a tutte le contestazioni. Le… Leggi tutto »

I lavoratori mascherati Taranto: conferenza stampa per denunciare il clima nei call center

conferenza stampa call center
Conferenza stampa del sindacato Slc-Cgil a Taranto, stamani. I rappresentanti dei lavoratori dei call-center si sono presentati mascherati al cospetto dei giornalisti, per non farsi riconoscere. Il timore è quello di possiili ritorsioni in seno alle aziende. Il clima è pesantissimo, per i lavoratori del settore, e quelle maschere ne sono una palese testimonianza. Le denunce sono gravi e vanno dai livelli salariali insostenibili per quanto sono bassi (“due euro l’ora se non chiudi il contratto”) al precariato inaccettabile, alle… Leggi tutto »

Taranto, operazione antimafia: oggi gli interrogatori Custodia cautelare per 52 nel blitz "Alias"; anche i capiclan e il politico in carcere

carcere taranto
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Taranto, Martino Rosati, per rogatoria interroga oggi (o meglio, da oggi) i tarantini in carcere. Ordine del giudice delle indagini preliminare del tribunale di Lecce, dopo il blitz antimafia “Alias” dell’altro ieri all’alba. Per gli indagati, queste le accuse a vario titolo: associazione mafiosa, traffico di droga ed estorsione. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal gip del tribunale di Lecce Alcide Maritati su richiesta del pm Alessio Coccioli. Operazione che… Leggi tutto »

“Ambiente svenduto”, rimane a Taranto il processo Ilva Decisione della Corte di Cassazione: niente trasferimento a Potenza

tribunale taranto
La prima sezione penale della Cassazione ha deciso: il processo Ilva resta a Taranto. I legali di vari fra i 52 indagati (fra cui tre società= avevano chiesto il trasferimento a Potenza del procedimento, evidenziando, dal loro punto di vista, la scarsa “serenità” dei giudici tarantini. Il sostituto procuratore della Corte suprema aveva invece sostenuto che il processo dovesse rimanere nella città pugliese. Andrà così. “Ambiente svenduto” si celebra a Taranto, si continua e adesso il giudice per l’udienza preliminare… Leggi tutto »

Piero Romano, direttore dell’orchestra della Magna Grecia di Taranto, è il nuovo direttore del conservatorio di Matera Eletto oggi dal collegio dei docenti. Incarico di prestigio nella città favorita per divenire capitale europea della cultura 2019

piero romano 220x173
Il direttore artistico dell’Orchestra Ico Magna Grecia, maestro Piero Romano, è il nuovo direttore del Conservatorio statale “Egidio Romualdo Duni” di Matera, incarico nel quale subentra al maestro Saverio Vizziello. Piero Romano è stato eletto oggi dal Collegio dei Docenti. “L’incarico – è detto in una nota dell’Orchestra Ico Magna Grecia – assume un particolare significato in quanto avviene nel periodo in cui Matera sta portando avanti la candidatura a Capitale della Cultura 2019”. (foto: Piero Romano, fonte salentoblog.it)… Leggi tutto »

Taranto, Termini Imerese e Terni: le tre T “di cui bisogna subito occuparsi insieme” Ilva, Ast e l'insediamento siciliano da salvare urgentemente, secondo il presidente del Consiglio. Lo ha detto ai sindacati stamani

matteo renzi 1
Matteo Renzi, nell’incontro con i sindacati di stamattina, ha detto fra le altre cose che ci sono tre T “di cui bisogna subito occuparsi insieme”. Si tratta di Taranto, Termini Imerese e Terni, ovvero delle realtà industriali pugliese, siciliana e umbra. Il confronto sulla questione del Jobs Act, che incontra non poche difficoltà anche in parlamento (al Senato manca il numero legale e la seduta è rinviata al pomeriggio) si è basato, dunque, sull’esame anche di temi specifici. La Cgil… Leggi tutto »

Taranto: i Pd rinunciano alle deleghe alla Provincia. Pulito (Fi), delegato: elezione che è cambiamento dopo la politica tartassatrice della sinistra in Puglia Emiliano ringrazia Azzaro e Bitetti. Martina Franca, fiducia confermata al capogruppo Pd non eletto alle provinciali

tamburrano presidente
“Era un passaggio necessario per riprendere il dibattito interno al Partito Democratico a Taranto con maggiore serenità, chiarezza e trasparenza. Ringrazio i consiglieri Azzaro e Bitetti e l’on. Pelillo per avere facilitato questo percorso”. Così si esprime Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese, dopo la decisione dei due consiglieri provinciali tarantini Giovanni Azzaro e Pietro Bitetti, appunto di rinunciare alle deleghe loro conferite dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Anche Michele Pelillo, oltre allo stesso Emiliano, aveva invitato i due… Leggi tutto »

Fiera del Levante: abuso d’ufficio e false comunicazioni sociali, inchiesta su ex presidente ed ex dg Ilva: oggi la Cassazione decide se mantenere il processo a Taranto

fiera levante
Si indaga su Gianfranco Viesti e Leonardo Volpicella, rispettivamente ex presidente ed ex direttore generale della fiera del Levante, oltre che su un dipendente. Secondo l’accusa nei loro riguardi, i vertici fecero false comunicazioni sociali, ovvero quelle sui numeri del bilancio dell’ente barese. Documentazione e anche le dichiarazioni dell’attuale presidente della fiera Ugo Patroni Griffi hanno originato l’inchiesta. Gli investigatori che operano sono i militari della Guardia di finanza. Il bilancio della fiera ha accumulato nel tempo un passivo fino… Leggi tutto »