rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: Confagricoltura, ecco perché chiediamo dieci milioni di euro Costituzione di parte civile nel processo Ilva

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Lazzaro, responsabile di Confagricoltura Taranto: Dieci milioni di euro per i danni economici e d’immagine alle imprese agricole. E’ questa la richiesta presentata da Confagricoltura Taranto durante l’udienza preliminare del processo “Ambiente Svenduto” svoltasi giovedì 16 ottobre scorso. Dunque, nel processo alla grande industria dell’acciaio, l’Ilva, e ai suoi tanti “rivoli”, anche l’organizzazione agricola – che rappresenta centinaia di aziende – presenta il suo conto, assieme ad altre più di mille costituzioni di… Leggi tutto »



Bitonto: armi e venti chili di droga sequestrati Taranto: spaccio di hashish, arrestato 42enne. Barletta: droga a domicilio, un arresto. San Severo: furti, tre arresti

carabinieri e polizia
Due pistole ed una mitraglietta sono state sequestrate dalla Polizia a Bitonto (Ba), nel corso di controlli e perquisizioni eseguite in locali, apparatemente in disuso, nel centro storico della cittadina. Gli agenti della Squadra Mobile di Bari e del locale Commissariato, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e da unita’ cinofile, hanno anche ispezionato i tetti di alcuni edifici. Oltre alle armi, una pistola semiautomatica Beretta cal.9×21, una pistola semiautomatica Beretta, cal. 9×21, entrambe di provenienza furtiva e complete… Leggi tutto »



Basket serie A, seconda giornata: Caserta-Brindisi 69-78 Serie B girone D, terza giornata: Bisceglie e Martina a punteggio pieno, sconfitte in casa per Taranto, Mola e Monteroni

pallone basket
L’Enel Brindisi espugna il palaMaggiò di Caserta e dopo due giornate è a punteggio pieno, nel campionato di serie A di pallacanestro maschile. La squadra di Bucchi ha condotto praticamente in maniera ininterrotta l’incontro: prima nella fase più equilibrata, con un margine di un paio di punti a metà gara, poi prendendo il largo fino ai nove punti di scarto alla fine: Caserta-Brindisi 69-78. In serie B girone D, Bisceglie e Martina, con l’Agropoli, sono a punteggio pieno dopo tre… Leggi tutto »




Calcio serie D girone H, settima giornata: cambio in testa alla classifica, sale l’Andria col Potenza Monopoli-Taranto 2-2, al 95'pareggio dei rossoblu. Gallipoli fermato dal Grottaglie. Ok Bisceglie e, in coda, il Brindisi

serie d
Una paperaccia del portiere Turi, del Monopoli, a nove minuti dalla fine, ha rimesso in corsa il Taranto. Tiro di Panbianchi da trenta metri, trattenuta infelice dell’estremo difensore biancoverde Poi, al 95′, all’ultimo tiro, Gabrielloni ha pareggiato una gara che il Taranto stava perdendo 2-0. Cambio in testa alla classifica: ci arrivano Andria e Potenza. Il Gallipoli non è più in testa alla classifica perché i giallorossi, fermati in casa da un ottimo Grottaglie (Facecchia al 1′ e Bongermino al… Leggi tutto »

taras

Italsider, notte di Natale Paolo VI: beato il papa della visita a Taranto nel Sessantotto e di Moro. Data della festa del beato Giovanni Battista Montini, il 26 settembre L'OMELIA DELLA MESSA NATALIZIA 1968 AL SIDERURGICO

paolo VI
Taranto gli ha dedicato anche un quartiere. La visita di Paolo VI all’Italsider, per celebrare il Natale 1968, era la vicinanza del papa ai lavoratori. Un fatto storico, nell’anno che stava portando il mondo da un’altra parte: il Sessantotto. In coda, l’omelia del papa per la messa natalizia di mezzanotte al siderurgico tarantino (fonte vatican.va). Se ne raccomanda la lettura. Paolo VI e la tragedia, anche personale, del rapimento Moro: un amico sin dai tempi della gioventù, il politico di… Leggi tutto »




Calcio e basket, quanti incroci Puglia-Campania Serie B, Bari-Avellino. Legapro girone C, trasferte per Barletta e Lecce. Pallacanestro serie A: Brindisi a Caserta

calcio basket
Oggi è la giornata degli incroci Puglia-Campania nei campionati maggiori di calcio e pallacanestro. Tre di loro, in particolare, si giocano alle 6 del pomeriggio. Serie B di calcio, Bari-Avellino: partita che è anche a rischio-sicurezza, dopo gli incidenti della gara di coppa Italia al “San Nicola” qualche mese fa. Sul piano tecnico, l’Avellino ex capolista è un banco di prova importantissimo per la squadra pugliese biancorossa che prova a lanciarsi definitivamente verso la testa della classifica. Alla stessa ora,… Leggi tutto »




Ilva: “interesse da Jindal, Mittal e Arvedi” Lo ha detto il commissario Gnudi: "è uno degli impianti più efficienti d'Europa"

ilva
Le trattative vanno abbastanza bene ma la situazione è complessa, comunque c’è l’interesse di tre gruppi. Intervenendo a un convegno per i 60 anni del Mulino editore, a Bologna, il commissario straordinario dell’Ilva, Pietro Gnudi, ha detto che per il colosso dell’acciaio c’è l’interesse di Jindal, Mittal e Arvedi. “C’è interesse perché è uno degli impianti più efficienti d’Europa”, riferito a Taranto. Gnudi ha auspicato lo sblocco di 1,2 miliardi di euro sequestrati a Riva, sblocco che sarebbe finalizzato al… Leggi tutto »

Leporano: pedone ferito all’addome da quattro colpi di pistola Agguato, indagano i carabinieri

carabinieri
Camminava a piedi, sulla litoranea di Leporano. Mentre era all’incrocio, quattro colpi di pistola, sparati da ignoti, lo hanno raggiunto e ferito all’addome. Soccorso, il 46enne incensurato e di cui non è stata resa nota l’identità, ritenuto vittima di un agguato è stato trasportato in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto: è stato operato. Non sarebbe in pericolo di vita. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Taranto: incidente all’Ilva, operaio ustionato da un getto di calce. Rischia di perdere la vista da un occhio Acciaieria 1: fuoriuscita improvvisa da una tubazione

ilva
Tubazione in riparazione all’acciaieria 1 dello stabilimento Ilva di Taranto. Getto di calce improvviso: è andato a finire addosso a un operaio, rimasto dunque ustionato. Secondo fonti sindacali, rischia di perdere la vista da un occhio. Sempre in merito all’Ilva, ma sul fronte giudiziario, il giudice di Milano si è riservato una decisione sulla richiesta, da parte del commissario Gnudi, di sbloccare 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva, al fine di realizzare interventi per l’adeguamento degli impianti e il… Leggi tutto »

Martina Franca: Marianna Brigida, non più certa l’ora della morte Nel processo la difesa di un imputato incalza il consulente: indebolito un cardine dell'accusa

marianna brigida
Uno degli elementi-chiave, secondo l’accusa, era rappresentato dall’orario della morte. Le due. In quella notte di maggio dello scorso anno, quando la 92enne Marianna Brigida morì, si introdussero in casa alcune persone e, fra responsabili diretti e indiretti, furono in cinque ad essere arrestati, chi prima, chi dopo. Sono otto gli imputati, alcuni dunque a piede libero, nel procedimento in corso a Taranto per il decesso dell’anziana che morì nella sua casa di Martina Franca, in pieno centro storico, e… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: no a Tempa Rossa "Un’operazione che sfrutta il territorio e non produce grandi benefici"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Un diniego motivato e non pregiudiziale al progetto Tempa Rossa. E’ questa la netta posizione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, resa nota a margine dell’evento di presentazione dell’operazione “Tempa Rossa”, organizzato da Total E&P Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B e svoltosi questo pomeriggio a Taranto nell’Hotel Mercure Delfino. La riflessione del presidente di Confagricoltura Taranto, che ha sempre tenuto un’attenzione piuttosto alta su tutte le tematiche… Leggi tutto »

Ilva: udienza preliminare, il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro, la Provincia anche La Regione non ha quantificato. Circa 600 parti civili, il tetto posto era di 286. Prossima udienza il 21 novembre

ilva
Solo dal Comune di Taranto e dalla Provincia di Taranto arrivano richieste, in sede di costituzione di parti civili, per venti miliardi di euro (equamente divisi). La Regione Puglia non ha quantificato. E poi i sindacati, le associazioni, i cittadini. La terza seduta dell’udienza preliminare per “Ambiente svenduto”, la maxi inchiesta con 52 indagati, è quella delle parti civili. E una vera e propria montagna di soldi chiesta da chi intende costituirsi. Sono davvero un numero impressionante, circa 600, cioè… Leggi tutto »

Taranto: processo Ilva, si rischia un altro stop. Stamani udienza preliminare Il commissario Gnudi in audizione al Senato: unica salvezza per l'Ilva, che qualcuno la compri

ilva
L’ex assessore provinciale di Taranto, Michele Conserva, ha ricusato il giudice per l’udienza preliminare Vilma Gilli. La Cassazione ha fissato al 4 febbraio 2015 la decisione su tale iniziativa di Conserva. Così oggi, la terza seduta dell’udienza preliminare per il caso “Ambiente svenduto”, stamani nella palestra della caserma dei pompieri, rischia un altro stop. Solo qualche giorno fa la Cassazione aveva sancito che il processo resta a Taranto, respingendo la richiesta di alcuni fra i 52 indagati: si pensava dunque… Leggi tutto »

Taranto: azzeramento della giunta comunale. Il sindaco: riorganizzazione Ippazio Stefàno non mette in relazione la sua decisione con l'inchiesta giudiziaria e gli arresti dei giorni scorsi

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, ha azzerato la giunta. Proprio pochi giorni dopo gli arresti per un’associazione mafiosa, con ipotesi di collusione fra qualcuno dei 52 arrestati e chissà quale parte del sistema politico tarantino? Solo coincidenza? Il sindaco dice di sì. L’azzeramento dell’esecutivo è legato a una riorganizzazione del lavoro.… Leggi tutto »

Asl: bene la riorganizzazione di Pentassuglia, dice il consigliere comunale di Martina Franca Aldo Leggieri sul piano regionale della salute e il programma per il territorio tarantino

aldo leggieri 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: In tema di sanità, una buona notizia e un ottimo lavoro istituzionale da parte dell’attuale assessore regionale alla Sanità, Pentassuglia. Anche i gruppi dirigenti sindacali della provincia di Taranto della Funzione Pubblica Cgil Cisl e Uil, giorni fa, hanno concertato in modo sinergico la proposta per il nuovo Piano regionale della Salute 2014/2016. In tutta l’ASL Taranto, rispetto alla Delibera di Giunta Regionale n.3006 de 27/12/2012 è… Leggi tutto »

Un quintale di marijuana nel golfo di Taranto La droga recuperata dal personale della capitaneria di porto

guardia costiera
Un quintale di circa di marijuanam confezionato in svariati ‘panetti’ ermetici all’acqua, è stato recuperato dagli uomini della Capitaneria di Porto di Taranto, nelle acque del litorale lucano. Evidentemente la droga è stata abbandonata in mare dai trafficanti, forse per un avaria alla loro imbarcazione. (AGI)… Leggi tutto »

Ilva: Unione europea, avanti con la procedura di infrazione Fonti: l'Italia non ha fatto abbastanza

ilva
Seconda fase della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Stando a fonti che originano la notizia diffusa dall’agenzia Ansa, la commissione dell’Unione europea prosegue con la procedura: siamo alla fase dell’invio, alle autorità italiane, di un parere motivato. Ciò perché l’Italia non ha fatto abbastanza (stando a tali fonti) per garanrire il rispetto degli impegni assunti dall’Ilva. L’Italia, ricevuto il parere motivato, avrà poche settimane di tempo per una replica che dovrà essere convincente, pena il deferimento alla Corte di… Leggi tutto »

Taranto: no a Tempa Rossa, dice l’eurodeputata M5S Rosa D'Amato: "progetto voluto così fortemente dal governo al punto da stravolgere la Costituzione"

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Tempa Rossa è un progetto voluto così fortemente dal Governo al punto da stravolgere la Costituzione. Ha avuto il lasciapassare sia della Regione Puglia che  del Comune di Taranto, ma ora la parola d’ordine è: recuperare consensi. Visto l’impatto negativo per  l’economia e il territorio tarantino e lucano, ho ritenuto indispensabile porre, all’attenzione della Commissione Europea, due interrogazioni distinte su questo progetto, col supporto dei colleghi Piernicola Pedicini,… Leggi tutto »

Taranto: situazione call center, il sindacato Slc-Cgil diffida la Rai Per un servizio mandato in onda a "La vita in diretta"

conferenza stampa call center
Di seguito in formato pdf il testo della diffida diffuso da Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil per la provincia di Taranto, diffida riferita ad un servizio del programma tv “La vita in diretta”: RAI diffida slc -cgil La vita in diretta 13 ottobre (foto home page: conferenza stampa Slc-Cgil sulla situazione dei call center nel territorio tarantino, repertorio)… Leggi tutto »

Taranto, corte d’appello: “nessuna chiusura” Chiarelli e Pelillo: "pressing bipartisan, lavoro di squadra"

sentenza
Di seguito un comunicato congiunto dei deputati Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo: Nessuna chiusura della Corte d’Appello sede distaccata di Taranto. Così come segnalato all’indomani dell’incontro dell’on.le Gianfranco Chiarelli con il ministro Orlando dello scorso 27 agosto, che aveva indotto il responsabile della giustizia a soprassedere alla decisione, allora prossima,  di chiudere la sede tarantina della Corte d’Appello, si sono susseguiti altri incontri ed un intenso lavoro in commissione giustizia della Camera. Un pressing bipartisan su due fronti, quello nella… Leggi tutto »