rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: corte d’appello, il ministro smentisce la chiusura Dopo l'interrogazione e altre iniziative dei deputati Chiarelli e Pelillo

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del parlamentare Gianfranco Chiarelli: In allegato, in atti ufficiali della Camera, la nuova interrogazione parlamentare degli on.li Gianfranco Chiarelli  (FI) e Michele Pelillo (PD), depositata a seguito della proclamazione della astensione degli avvocati penalisti di Taranto, contro la paventata chiusura della Corte d’Appello sede distaccata di Taranto. L’ufficio legislativo del ministero ha prontamente risposto (vedi allegato)  segnalando che non è programmata alcuna chiusura. I due parlamentari ionici, entrambi avvocati, hanno da subito attivato… Leggi tutto »



Taranto: penalisti, stop dal 10 novembre Per il mantenimento della Corte d'appello. Le garanzie verbali non bastano più

conferenza stampa penalisti taranto
Le garanzie verbali non bastano ai penalsti tarantini.  Conferenza stampa per annunciare l’astensione dal prossimo 10 novembre programmata per sollecitare un provvedimento  del governo che garantisca il mantenimento della Corte d’Appello  a Taranto.  Lunedì  assemblea alla quale sono stati invitati i parlamentari  locali.… Leggi tutto »



Sud Puglia: preallarme Meteo: codice rosso fino a sera per Salento e parte del tarantino. Forte scirocco e temporali intensi. Scuole chiuse in vari Comuni ELENCO

protezione civile criticità 1
Giornata di codice rosso per Salento e arco ionico. Soprattutto il vento provoca problemi. Rammentiamo l’allerta della protezione civile, con validità fino alle 20: “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto), dunque… Leggi tutto »




Maltempo: Taranto, raccomandazioni del sindaco Ippazio Stefàno: "massime precauzioni per tutelare l'incolumità e mettersi al riparo da situazioni di pericolo"

ippazio stefàno
“Raccomando a tutti le massime precauzioni per tutelare la propria incolumità e per mettersi a riparo da situazioni di pericolo. In caso di forti raffiche di vento fate attenzione a non sostare sotto gli alberi, dai quali potrebbero spezzarsi rami e fronde. Evitate altresì di depositare su balconi o su altre sporgenze oggetti di diversa natura che cadendo, possano procurare danni a cose e soprattutto a persone. Stessa attenzione in caso di piogge intense. In tal caso raccomando di evitare… Leggi tutto »

taras

Maltempo: Alezio, Gallipoli e Taviano, domani scuole chiuse. Codice rosso per Salento e parte del tarantino I sindaci hanno disposto con un'ordinanza la chiusura degli istituti il 7 novembre, sulla base dell'allerta meteo della protezione civile

gallipoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 odierne, dunque da stasera, e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso… Leggi tutto »




“Il sindaco ha deciso di far giocare Taranto in serie C” Pietro Lospinuso, consigliere regionale, contesta la delibera del consiglio comunale di ieri, che blocca l'ipotesi-Tempa Rossa

taranto
“Se fossimo in un campionato di calcio, potremmo dire che il sindaco Stefàno ha deciso di far giocare Taranto in serie C”. Il consigliere regionale Pietro Lospinuso commenta così la decisione del consiglio comunale tarantino che ieri ha deliberato in merito alla variante del progetto per il porto: niente allungamento del pontile, niente possibilità di costruire i silos del programma Tempa Rossa dell’Eni. Secondo Lospinuso, dunque, Taranto va verso la privazione di una possibilità di sviluppo.… Leggi tutto »




Taranto: la situazione dei call center finisce sulla platea nazionale, domani a Radio 1 Al programma radiofonico "Restate scomodi" interverranno Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil, e Andrea Lumino, segretario provinciale Slc Cgil

conferenza stampa call center
La situazione dei call center di Taranto finisce sulla platea nazionale. Domani pomeriggio a Radio1 Rai. Una situazione complicata e che ha fatto registrare anche un’intimidazione, ieri, con l’auto di una sindacalista che è stata danneggiata. Di seguito la comunicazione diffusa dal sindacato Scl Cgil: Domani 7 Novembre,durante la trasmissione su RADIO RAI 1 “Restate scomodi”, ci sarà alle h 16 un collegamento in diretta da Taranto con Giuseppe Massafra, segretario generale CGIL Taranto, Andrea Lumino,segretario generale SLC CGIL Taranto,… Leggi tutto »

Ilva, la lettera Ue fa paura Ipotizzati aiuti di Stato. Minaccia di infrazione nei confronti del governo italiano che deve rispondere entro il 20 novembre

ilva 1
Il commissario per la concorrenza dell’Unione europea chiede, praticamente, all’Ilva di annullare i provvedimenti governativi. Compresi quelli per il risanamento ambientale. Perché, nella logica europea, chi inquina paga e non deve essere un governo a pagare per un privato. Sarebbero aiuti di Stato, sarebbe violato un principio della concorrenza. Cinque quesiti posti, con la lettera al governo italiano, perché l’esecutivo faccia capire, entro il 20 novembre, che non si è trattato di aiuti di Stato. Qualora dall’Unione europea dovesse aprirsi… Leggi tutto »

Taranto: il porto non si allunga, delibera del consiglio comunale Quindici voti a favore e tre contrari per la delibera che esclude la possibilità di realizzare i silos di Tempa Rossa

porto di taranto hub
Una battaglia vinta, la guerra non è finita. Si può sintetizzare così, dal punto di vista di chi non vuole Tempa Rossa a Taranto, la delibera del consiglio comunale. Un parere espresso da quindici voti favorevoli e tre contrari: no ai lavori di allungamento del porto e no, dunque, alla possibilità di trovare lo spazio per i silos di Tempa Rossa e gli “accessori”, due impiantoni da 180mila metri cubi, secondo il progetto dell’Eni. Si convoglierebbe, per stoccarlo a Taranto,… Leggi tutto »

Taranto: ignoti danneggiano l’auto della sindacalista Paola Palumbo, segretaria Slc Cgil. Nel territorio è molto complicata la situazione nel settore dei call center

conferenza stampa call center
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Di Ceglie, indacato Slc Cgil: La segretaria SLC CGIL di Taranto Paola Palumbo ha subìto un atto di intimidazione insopportabile da parte di delinquenti ancora sconosciuti che hanno rovinato la sua automobile privata con atti vandalici. I vigliacchi aggressori non hanno colpito a caso. La nostra sindacalista ‘dà fastidio’ a qualcuno che non sopporta la sua tenace attività sindacale e invece di affrontarla con le armi della ragione ha voluto colpirla indirettamente, distruggendo… Leggi tutto »

Taranto: manifestazione Fiom venerdì, presidio davanti alla prefettura Solidarietà ai lavoratori Ast di Terni e vertenze del territorio: Ilva e Marcegaglia fra le altre

disoccupati 1
“Diritto a manifestare senza essere aggrediti, in solidarietà ai lavoratori dell’Ast di Terni e a sostegno della loro vertenza, per salvare l’Ilva, la siderurgia e il lavoro manifatturiero in Italia, per riaccendere i riflettori su vertenze tarantine come quella dei lavoratori di Marcegaglia nuovamente precipitata nell’emergenza”- Con queste affermazioni, organizzato dalla Fiom, venerdì si terrà il presidio dei lavoratori, davanti alla prefettura di Taranto. Dalle 9,30 di dopomani, dunque, la manifestazione. Interverranno il segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Massafra, e… Leggi tutto »

Classifica produttività dei parlamentari: “ottimo piazzamento di Chiarelli” Il vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: "non tutta l'erba è un fascio"

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: La recente pubblicazione della classifica sulla produttività dei parlamentari italiani, prodotta da OpenPolis, organismo autorevole ed indipendente, fa piena luce, numeri e soprattutto fatti alla mano, su quale sia il reale impegno dei nostri rappresentanti. Una classifica che parla in generale di una particolare efficienza dei parlamentari pugliesi. Per Taranto si evidenzia una situazione differenziata: nei primi 80 posti (su 630 complessivi) si… Leggi tutto »

Taranto: protestano gli studenti dell’alberghiero di Pulsano "Siamo sempre di più ma le strutture sono sempre le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento". Chiedono di incontrare il prefetto

corteo alberghiero pulsano
Corteo di studenti stamani a Taranto. Sono dell’alberghiero di Pulsano da tempo in agitazione a causa della inadeguatezza delle strutture.”ogni anno aumentano gli iscritti – dice Valeria Santoro (a sinistra, nella foto accanto, cliccare per ingrandire) a nome dei ragazzi- ma le strutture restano le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento”. Il corteo raggiunge la prefettura dove i ragazzi sperano di poter incontrare il prefetto. Leggi tutto »

“Pressioni per azioni illegittime”. Soget denunciata L'azienda della riscossione, chiamata in causa per la pratica di riscossioni e pignoramenti ai contribuenti, ha interessi anche in Puglia. Citato il caso di Taranto

noi notizie logo
Nei giorni scorsi la testata online L’impronta ha pubblicato la denuncia di un dipendente Soget, dell’Abruzzo. Parla di violazioni, di pretese da parte dell’azienda affinché si procedesse a riscossioni illegittime, e il campionario è ampio stando alla denuncia dell’avvocato (comunicato pure pubblicato da L’Impronta e che riportiamo, in coda, in formato pdf) del dipendente. Viene citato, in chiusura di quella denuncia, anche il contenzioso perso da Soget in riferimento al rapporto con il Comune di Taranto, Naturalmente la Soget ha… Leggi tutto »

Puglia: oggi i direttori generali delle Asl, solo un confermato Gorgoni della Bat. Indiscrezioni sui nuovi: Dattoli e Montanaro per l'azienda sanitaria locale di Bari, Battista a Taranto

donato pentassuglia convegno ulcera
Oggi vengono presentati i direttori generali delle Asl pugliesi. Le indiscrezioni delle ultime ore di vigilia parlano di conferma solo per uno di loro, Gorgoni della Bat. Alcune ipotesi per le altre aziende: Dattoli e Montanaro per l’Asl Bari, mentre per l’azienda sanitaria locale di Brindisi si ipotizza Stefano Rossi e per quella di Taranto si ricorrerà allo scorrimento delle liste (si fa peraltro l’ipotesi di Antonio Battista). Ieri, in un incontro fra l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia (foto… Leggi tutto »

Taranto: oggi in consiglio comunale la variante del porto Liberi e pensanti: va approvata perché significherebbe un no a Tempa Rossa. I sindacati chiedono di rivederla

porto di taranto hub
Un documento dei sindacati confederali è per una rivisitazione della variante. Un documento del comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti è invece per un’approvazione all’unanimità di tale procedura. Si scrive porto ma si legge anche Tempa Rossa. La variante del porto di Taranto, all’esame del consiglio comunale oggi, se approvata sarebbe un “necessario passaggio amministrativo perché significherebbe che la volontà di questa amministrazione di opporsi a Tempa Rossa è reale”. Tempa Rossa sarebbe la costruzione di due silos… Leggi tutto »

Taranto: sindacati, il governo ha tagliato i fondi per la cassa integrazione dei lavoratori Marcegaglia Sono circa 150 quelli che attendono la proroga di un anno per la cessata attività. Dopodomani assemblea nello stabilimento tarantino. Il ministero: non ci sono soldi

disoccupati 1
Il governo ha tagliato il finanziamento per la cassa integrazione straordinaria in favore dei lavoratori (circa 150) della Marcegaglia Buildtech di Taranto, che attendevano la proroga di un anno dello stesso ammortizzatore sociale per cessata attività: lo denunciano in una nota i sindacati provinciali dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, che hanno indetto per dopodomani un’assemblea nello stabilimento tarantino. Ieri il ministero del Lavoro ha informato i sindacati dell’assenza di fondi. (ANSA)… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia meridionale, allerta fino a domani pomeriggio per temporali diffusi Sul Salento e parte del tarantino

meteo cartina 4 8 novembre
“Precipitazioni da sparse a diffuse a carattere di rovescio o temporale su Puglia meridionale”. Neanche quindici parole per dire che ci sarà tanta, ma tanta, acqua su Salento e parte del tarantino, secondo l’allerta della protezione civile per la Puglia, validità dalle 16 odierne per 24 ore. Rischio idrogeologico, criticità ordinaria con livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne, dunque la zona sud ovest della provincia ionica). Stando alla cartina di… Leggi tutto »

La doccia fredda, ora, è per loro. E con i malati di Sla c’è la tarantina vicepresidente nazionale Passata la moda estiva, il governo Renzi taglia fondi per cento milioni di euro: è la legge di stabilità. Presidio degli ammalati davanti al ministero

mariangela lamanna
Mariangela Lamanna (foto: fonte delfinierranti.org) di Taranto, vicepresidente del comitato 16 novembre, disse qualche giorno fa: “Il governo furbescamente rende il Fondo strutturale ma lo taglia. Renzi sia coerente e vada oltre alla doccia gelata”. Cioè: cento milioni di euro, destinati ai malati di sclerosi laterale amiotrofica, non ci sono più, perché la legge di stabilità questo prevede. Il comitato 16 novembre, di sostegno ai malati Sla, protesta davanti al ministero dell’Economia, oggi. Ci sono gli ammalati, quelli col bocchettone… Leggi tutto »

Ilva: operaio in camera iperbarica dopo avere inalato ossido di carbonio Al siderurgico di Taranto, durante controlli agli impianti. Il 31enne, trasferito all'ospedale militare, non ha mai perso coscienza

ilva
Un controllo di routine all’altoforno 5, agli impianti di raffreddamento. Ossido di carbonio inalato. Forte mal di testa. Subito il trasferimento in ospedale, al nosocomio militare di Taranto. Il 31enne operaio dell’Ilva non ha mai perso conoscenza, è stato portato in camera iperbarica.… Leggi tutto »