rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

“Europa dei cittadini”, venerdì il convegno a Taranto

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Spesso l’Europa viene percepita solo come entità burocratica, non accessibile e lontana dai cittadini. Ma le cose non stanno esattamente così. L’Europa distante e burocratica è quella dei partiti politici, delle istituzioni che comunicano solo tra loro usando appunto la burocrazia e tutte le sue emanazioni sempre più distanti dal linguaggio comune. Il M5S si è proposto in Europa perché crede nell’Europa dei popoli, delle culture, della partecipazione.… Leggi tutto »



Ilva: accordo azienda-sindacati sugli esuberi, saranno al massimo 4074 L'impresa aveva annunciato un numero iniziale di 4459

ilva
L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo sugli esuberi. Saranno al massimo 4074, una diminuzione di circa il dieci per cento dunque, rispetto alle previsioni dell’Ilva: 4459. L’azienda aveva fornito questi numeri, derivanti dal prossimo spegnimento dell’altoforno 5, il più grande del siderurgico di Taranto, in aggiunta all’altoforno 1 che è tuttora inattivo. Gli impianti devono essere sottoposti a interventi di adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale. In più, c’è la crisi del mercato dell’acciaio, a indurre a un… Leggi tutto »



Taranto: confiscati beni per 500mila euro al camorrista Aldo Vuto Affiliato alla nco di Raffaele Cutolo

dia nazionale
Le operazioni di acquisto degli appartamenti, entrambi intestati alla moglie di Vuto, erano incongrue e difficilmente giustificabili. Questo è emerso dall’indagine che ha portato la direzione distrettuale antimafia di Lecce a confiscare beni per cinquecentomila euro ad Aldo Vuto, 65 anni. L’uomo, di Taranto, è condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione e usura. Aldo Vuto in passato era organico alla nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. I beni confiscati sono due appartamenti: uno in… Leggi tutto »




Taranto: bambina di 10 anni colpita da meningite. Il secondo caso in tre giorni Venerdì era stata la volta di una bimba di 5 anni. Le origini sono però diverse

letto ospedale
Una bimba di dieci anni, residente nel quartiere Paolo Vi di Taranto, è stata colpita da meningite. Si tratta, nella città, del secondo caso in tre giorni e ancora una volta nei confronti dell’infanzia: venerdì una bambina di cinque anni, residente nel quartiere Tamburi, era risultata affetta dalla malattia. Stavolta però, rispetto al caso precedente, pur essendo una patologia che porta comunque a condizioni gravi, il microrganismo responsabile è diverso e non contagioso.… Leggi tutto »

taras

Taranto: lavoratori ex Essetieffe attendono mobilità, “nessuna risposta” La protesta del consigliere regionale

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Ancora una vertenza riguardante il mondo del lavoro al centro dell’azione politica del Consigliere Francesco Laddomada che si è attivato per sostenere gli ex lavoratori della ESSETIEFFE SLI di Taranto licenziati nel maggio dello scorso anno. Dopo aver usufruito della cassa integrazione, ai lavoratori della ESSETIEFFE SLI sembra sia stato negato, benché nessuna comunicazione sia arrivata ufficialmente dalla Regione Puglia, l’accesso all’Istituto della mobilità motivando tale decisione dal… Leggi tutto »




Caos Forza Italia, Vitali furibondo con Chiarelli: sgarbo personale e istituzionale "Ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Non si è presentato. La mia pazienza sta per finire"

luigi vitali
In una intervista “non accetterò più offese da parlamentari nominati, che probabilmente non hanno neanche il voto loro”, ha detto Luigi Vitali (foto home page) commissario regionale di Forza Italia per la Puglia. Questa la considerazione finale, nell’intervento al tgnorba. Un po’prima, ha descritto la situazione del partito “disastrato” a livello regionale e, nello specifico, quella di Taranto: “ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Chiarelli non si è presentato, è uno sgarbo… Leggi tutto »




Taranto: gli studenti dell’Archita, “gioia ed entusiasmo” per l’ipotesi di cambiare sede

archita
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco del liceo “Archita”: Accogliamo con grande gioia ed entusiasmo la notizia di un possibile trasferimento di parte delle classi del nostro Istituto presso il plesso delle suore di Maria Immacolata, sito in via Mignogna. Finalmente a seguito (ma non al termine!) di anni di richieste, manifestazioni e incontri con le varie istituzioni, le nostre sedi diminuiranno da tre a due, per di più vicine tra loro (via Pitagora una, via Mignogna l’altra),… Leggi tutto »

Bisceglie vince e mantiene il secondo posto Basket maschile serie B girone D, ventesima giornata: rinviata per impraticabilità di campo Monteroni-Martina Franca. Il derby di Taranto vinto da Mola di Bari. Sfiora il successo Francavilla Fontana

pallone basket
Agropoli riprende la corsa solitaria in testa alla classifica, Bisceglie però non molla. Neanche Palermo. Questo il terzetto di testa dopo la ventesima giornata di serie B girone D del basket maschile. Grottesco l’episodio di Monteroni, con partita rinviata a data da destinarsi per iimpraticabilità di campo: pioggia nel palasport (ne parliamo specificamente in un altro articolo). Prosegue la discesa di Taranto che adesso è anche superata da Vasto e ormai fa parte del quartetto di coda. A proposito del… Leggi tutto »

Taranto e Bisceglie vincono. Fidelis Andria e Potenza mantengono le prime due posizioni ma gli ionici si avvicinano Serie D girone H, ventitreesima giornata: il Gallipoli si aggiudica il derby regionale con il San Severo RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Taranto, continua la risalita. Bisceglie, riprende la corsa. Sfruttando le sconfitte delle prime due, Fidelis Andria e Potenza ad opera rispettivamente di Monopoli e Brindisi protagonisti di ottime gare, sono le pugliesi rossoblu e nerazzurra a mettersi in evidenza. Il Taranto corsaro contro la Scafatese (Prosperi nel primo tempo e Genchi nella ripresa, terzo gol di D’Avanzo al 92′; momentaneo pareggio campano con Marcucci alla mezz’ora) in un pomeriggio tranquillo sul piano meteo. Tutt’altro clima a Bisceglie dove la formazione… Leggi tutto »

Capurso: incidente sulla statale 100, morto anziano Taranto-Bari: scontro fra tre auto, una di queste si è ribaltata ed è finita fuori strada

incidente stradale
L’impatto in serata, fra tre macchine sulla Taranto-Bari. Strada statale 100, in territorio di Capurso: lo scontro ha provocato una carambola che ha fatto finire una delle tre vetture fuori carreggiata. L’automobile si è ribaltata. Morto sul posto il conducente, Matteo Triggiano di 67 anni. Deceduto nonostante il tempestivo soccorso del 118. Ferita la donna che viaggiava con lui.… Leggi tutto »

Incendio, rallentamenti in autostrada A14 fra Acquaviva delle Fonti e Bari sud Segnalato dal Cciss-viaggiare informati. Comunicazione anche di pioggia, per i tratti del foggiano, e di vento forte per il tratto Bari-Taranto

logo cciss
Di seguito le comunicazioni del Cciss-viaggiare informati relativamente ai tratti autostradali della Puglia, sono riferiti a un incendio in zona Acquaviva delle Fonti e alle condizioni di pioggia che interessano i tratti del foggiano. Va aggiunto che da ieri pomeriggio, per il tratto Bari sud-Taranto, è segnalato vento forte:22/02/2015 05:57
A14 Bari-Taranto
incendio tra Acquaviva Delle Fonti (Km. 697,6) e Bari Sud (Km. 677,8) in direzione Bari dalle 05:53 del 22 feb 2015
22/02/2015 05:23
A14 Pescara-Bari
pioggia tra Cattolica
Leggi tutto »

Ilva: i commissari hanno convocato gli autotrasportatori tarantini, mercoledì l’incontro Erano stati i camionisti a chiedere il confronto

tir in coda 1
I tre commissari straordinari dell’Ilva incontreranno mercoledì gli autotrasportatori. Gnudi, Carrubba e Laghi hanno così aderito alla richiesta dei camionisti i quali avevano posto proprio il termine di mercoledì per il vertice, trascorso il quale termine sarebbe stata ancora più dura, se possibile, la loro protesta. Ormai entrano pochissimi tir all’interno del siderurgico di Taranto e all’indomani dell’incontro, considerato deludente, con il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, non era stato consentito, praticamente per mezza giornata, a nessun mezzo, di varcare… Leggi tutto »

Taranto: bimba di quattro anni colpita da meningite, quadro clinico migliorato Terapia antibiotica per i compagni dell'asilo. Assemblea dei genitori, indetta dall'istituto per rassicurarli. Disinfezione straordinaria e chiusura anche lunedì

ambulanza
Le condizioni della bambina, trasferita dal “Santissima Annunziata” al pediatrico di Bari, sono ritenute in miglioramento. Il quadro clinico è tale da poter dire che la bimba non sarebbe in pericolo di vita. Di seguito, il resto delle informazioni nella notizia dell’agenzia Ansa: Una bimba di 4 anni di Taranto è stata colpita da meningite meningococcica e i suoi compagni di classe della scuola materna ‘Deledda’ del rione Tamburi sono stati sottoposti a profilassi con terapia antibiotica. A scopo cautelativo… Leggi tutto »

Taurisano: arrestato 49enne residente a Taranto per ipotesi di truffa da 32mila euro a Forlì Accusa: ha impietosito una coppia di anziani facendosi versare il denaro per un urgente trapianto di polmone della figlia minore. Ritenuto, dagli inquirenti, un raggiro

polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nella giornata di ieri personale del Commissariato di P.S. di Taurisano e della Squadra Mobile della Questura di Taranto ha tratto in arresto AGROSÌ Carlo, di anni 49, residente a Taranto ma di fatto domiciliato a Taurisano, in esecuzione di Ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal Tribunale di Forlì per truffa e circonvenzione di incapace. L’uomo, approfittando dello stato di deficit psichico e della propensione ad elargire denaro per scopi benefici di… Leggi tutto »

Ilva: autotrasportatori di Taranto, richiesta di incontro ai commissari. Entro mercoledì Dipendenti diretti del siderurgico, 4459 in esubero per lo spegnimento degli altiforni. Confindustria giovani: prioritario impegno per l'Ilva

ilva
Gli autotrasportatori tarantini hanno chiesto un incontro urgente ai tre commissari straordinari dell’Ilva. Un incontro da tenersi entro merdoledì. Vogliono sapere, i camionisti, qualcosa di concreto a proposito dei quindici milioni di euro loro spettanti. Ieri la protesta davanti ai cancelli del siderurgico è stata totale per molte ore: non passava più nessuno. Poi a qualche mezzo è stato consentito di varcare la soglia, per l’approvvigionamento di materie prime necessarie alla produzione. Sono 4459 i dipendenti diretti del siderurgico in… Leggi tutto »

Ilva: sono 4459 gli esuberi per lo stop agli altiforni del siderurgico di Taranto Adeguamento degli impianti per l'autorizzazione integrata ambientale

ilva
L’Ilva ha comunicato ai sindacati il numero dei lavoratori in esubero per lo spegnimento degli altiforni 1 e 5 del siderurgico di Taranto. Si tratta di 4459 dipendenti, così suddivisi: 1228 dell’area fusione, 1815 dell’area laminazione e tubifici, 1416 dell’area servizi. I due impianti saranno spenti nelle prossime settimane per l’adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia). I sindacati chiederanno all’azienda di limitare il numero massimo di persone che fruiranno dei contratti di solidarietà in scadenza a febbraio. L’azienda parla… Leggi tutto »

Ilva: autotrasportatori davanti ai cancelli del siderurgico di Taranto, continua la protesta Alle promesse non ha fatto seguito, secondo loro, la concretezza

ilva
Anche stamattina, davanti al varco imprese del siderurgico di Taranto, ci sono gli autotrasportatori. A centinaia, piazzati lì, e non fanno passare nessuno. La protesta si è aggravata ulteriormente, dopo che il decreto approvato in Senato ieri, non fornisce le garanzie richieste, almeno secondo l’opinione dei camionisti tarantini. Ieri sera il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, è intervenuta dicendo che pur non essendo specificamente citati nel decreto, gli autotrasportatori sono sono annoverati fra i creditori che saranno pagati subito.… Leggi tutto »

Ilva: un leader degli autotrasportatori, ora al siderurgico di Taranto non entra più nessuno Delusione per il decreto che è ritenuto mancante del requisito fondamentale chiesto dai camionisti

autotrasportatori game over
Nel pomeriggio, durante l’assemblea a oltranza degli autotrasportatori tarantini, uno dei riferimenti del movimento conversando con un giornalista: ora al siderurgico non entra più nessuno. Il giornalista, che gode naturalmente della massima fiducia di questo giornale telematico, commenta così: adesso è game over sul serio. Motivo della rabbia, forse definitiva, dei camionisti: nel decreto, comprensivo di emendamenti,approvato oggi in Senato grazie a un voto di fiducia, manca secondo gli autotrasportatori un requisito per loro fondamentale, la prededucibilità dei loro crediti.… Leggi tutto »

Taranto: incontro fra gli studenti dell’Archita e Rita Borsellino Le riflessioni di una studentessa

borsellino e studenti
Di seguito il comunicato: SAPERE È POTERE. <<Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.>> Parole di cui oggi, Rita Borsellino, si fa testimone. Una donna, settant’anni e una grande forza. Settant’anni che a quattr’occhi con i ragazzi delle scuole il giorno 13/02/2015 presso il Palazzo della Provincia, a Taranto, si annullano. E non ha più un’età, Rita. E’ passato, presente, futuro. E’ ricordo, coraggio, speranza. Una donna, settant’anni e una grande voglia di fare. Con… Leggi tutto »

Forza Italia: in Puglia si dimettono tutti i coordinatori provinciali Un partito nel caos

forza italia
Di seguito la nota congiunta dei coordinatori, di tutte le province pugliesi, di Forza Italia: A seguito di quanto irritualmente appreso dagli organi di informazione, circa il commissariamento di Forza Italia in Puglia, e  ritenendo tale provvedimento un nuovo grave errore, che allontana ulteriormente il Partito dalla sua base, rimettiamo il nostro mandato, rassegnando dunque le dimissioni dai rispettivi incarichi.  Con ciò liberiamo il commissario incaricato dall’onere di valutare il nostro livello di allineamento “al nuovo corso“, sgombrando il campo… Leggi tutto »