rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Migranti, Alfano: lunedì atteso a Taranto il ministro dell’Interno

alfano taranto 1
Da martinanews.it: Settimana calda per quanto riguarda il tema migranti a Taranto. Dopo l’arrivo martedì di 341 rifugiati politici al porto, pare che la politica nazionale sia tornata ad interessarsi della situazione, apparsa particolarmente calda a Martina Franca, dove sono stati accolti 71 rifugiati politici, 59 dei quali hanno lasciato il campo dopo poche ore, scatenando sui social un’orda di commenti offensivi e intolleranti. E’ infatti in programma per lunedì prossimo la visita ufficiale in Puglia del Ministro dell’Interno Angelino… Leggi tutto »



Palagiano: incidente sul lavoro, grave agricoltore rimasto con la gamba incastrata fra le lame della motozappa L'uomo è ricoverato al "SS. Annunziata" di Taranto

ospedale santissima annunziata
Incidente sul lavoro in un campo a Palagiano. Ne è rimasto vittima un agricoltore le cui condizioni sono gravi. L’uomo è rimasto incastrato, con una gamba, fra le lame della motozappa. Ora è ricoverato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, a causa delle profonde lesioni riportate.… Leggi tutto »



Taranto: Mietta canta Caruso nel centro storico. Con un tubo dalla piazzetta fino in una casa

mietta canta centro storico taranto 2
Mietta ha preso un tubo e, dalla piazzetta nel centro storico di Taranto, lo ha piazzato (o fatto piazzare) con l’altra estremità in finestra di una casa. E ha iniziato a cantare, una cosetta facile facile: “Caruso” di Lucio Dalla. E anche in mezzo alla strada, così, dal vivo e senza artifici come microfoni, effetti o accompagnamento musicale, è stato uno spettacolo di potenza vocale. Il video pubblicato da Mauro D’Andria, membro del gruppo facebook “Sei di Taranto se…” dura… Leggi tutto »




Ilva: Corte di Strasburgo respinge ricorso dei familiari di una tarantina malata di cancro, morta di meningite Ritenuto inammissibile, non dimostrato il nesso causale fra emissioni inquinanti e leucemia

sentenza
La Corte europea dei diritti umani ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da una donna contro l’Ilva di Taranto perché non ha potuto dimostrare il nesso causale fra le emissioni inquinanti degli stabilimenti e la leucemia che le è stata diagnosticata nel 2006. La donna è morta nel 2012 a causa di una meningite incurabile a causa dell’immunodeficienza causata dalla leucemia. (ADNKRONOS)… Leggi tutto »

taras

Taranto: fermato presunto scafista dopo lo sbarco di migranti Un tunisino 44enne, era fra i 357 arrivati ieri nella città ionica

migranti sbarcati porto di taranto 2
Un tunisino di 44 anni è stato arrestato a Taranto. Sbarcato fra i 357 migranti arrivati ieri nella città ionica, l’uomo è ritenuto uno scafista, il quale (secondo l’accusa) ha condotto fino al largo della Sicilia il barcone con i prifughi. Fra quelli arrivati a Taranto ieri, anche 45 minori non accompagnati. Al tunusino fermato, contestatio il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dalla transnazionalità; avrebbe governato il barcone sino alle operazioni di soccorso in acque internazionali,… Leggi tutto »




Checco Zalone agli sceneggiatori: se scrivete una trama in cui uno muore, aspettatevi una causa da Marco, Matteo, Luca e Giovanni "I diritti sono i loro", in riferimento ai quattro evangelisti. La risposta di Luca Medici al tarantino Alex De Vietro, 22 anni, che dice di essere il vero autore di "Sole a catinelle"

sole a catinelle verdi
Checco Zalone risponde così: con un’affermazione rivolta a tutti gli sceneggiatori. Se scrivete una trama in cui uno muore, aspettatevi una causa da Matteo, Marco, Luca e Giovanni. I quali sono gli evangelisti, i quattro evangelisti: i diritti su quel finale sono i loro. Risposta, questa, all’iniziativa del 22enne tarantino Alex De Vietro che per il tramite del suo legale Fabrizio Lamanna (presidente della Camera penale di Taranto) è pronto a rivolgersi al tribunale per vedersi riconosciuto vero autore di… Leggi tutto »




Taranto: Isolaverde, licenziamenti annunciati dall’1 maggio Lavoratori in stato di agitazione e conferenza stampa dei sindacati

incontro isolaverde
“I dipendenti della Società in house Taranto Isolaverde spa della Provincia di Taranto, dislocati presso il Centro per l’Impiego di Grottaglie, comunicano lo stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi ma soprattutto per il loro futuro occupazionale, che allo stato odierno vede la minaccia dei licenziamenti. Dal primo maggio infatti, con la riforma degli Enti Locali, la gestione degli ex uffici di collocamento passerà nelle mani della Regione che al momento non ha fornito direttive al riguardo. Le… Leggi tutto »

Lupi nel tarantino, emergenza: le organizzazioni degli agricoltori scrivono all’assessore regionale

noi notizie logo
Di seguito un comunicato congiunto delle organizzazioni Cia, Confagricoltura e Copagri Puglia: Lupi, cinghiali e, ora, anche storni. Le organizzazioni agricole chiedono alla Regione Puglia di risolvere l’emergenza dei danni causati dalla fauna selvatica. Un problema che, dopo mesi di segnalazioni e attacchi da parte di branchi di lupi, si arricchisce di nuovi “capitoli”; investendo non solo la provincia di Taranto, per la quale a suo tempo erano state denunciate le criticità registrate nell’agro di Martina Franca e Crispiano, ma… Leggi tutto »

Brindisi: niente appalto per la trasmissione tv dei consigli comunali Le concorrenti, secondo il Comune, hanno problemi: i titolari di Studio 100 hanno omesso di citare una sentenza passata in giudicato, per Trcb "gravi irregolarità fiscali"

stemma comune brindisi
L’appalto da cinquantamila euro per i servizi informativi del Comune di Brindisi non va a nessuno. Le emittenti locali che si erano presentate sono state ritenute non in possesso dei titoli per ottenere il lavoro: Jet srl alla quale fa capo Studio 100, in sede di partecipazione al bando non ha presentato il certificato del casellario giudiziale. Sollecitati a farlo, i responsabili dell’azienda controllante l’emittente di Statte, hanno presentato la documentazione da cui emerge “la sussistenza di sentenze passate in… Leggi tutto »

Evergreen si insedia al porto di Bari e lascia quello di Taranto Inadeguatezza e disorganizzazione e la città ionica perde un altro pezzo importante dell'economia

porto di taranto hub
L’annuncio del colosso dei trasporti transoceanici riguarda la data del 20 maggio: insediamento al porto di Bari. E così Evergreen lascia il porto di Taranto e si trasferisce dall’altra parte della Puglia. Lo scalo tarantino ha pagato le conseguenze di fondali inadeguati, sistemazione dello scalo che va avanti a forza di ritardi e, insomma, una sostanziale disorganizzazione nonostante Evergreen avesse già varie volte lanciato segnali chiari. Bari sarà così connessa, fra le direttrici di Evergreen, al Pireo, altro porto che… Leggi tutto »

La trama del film di Checco Zalone è di un 22enne di Taranto? L’avvocato dice di sì Fabrizio Lamanna tutela Alex De Vietro: "Sole a catinelle" idea sua, secondo il legale

sole a catinelle verdi
Alex De Vietro, 22enne di Taranto, ha conferito il mandato a Fabrizio Lamanna (foto). Tarantino l’uno, taranto l’altro. Il primo, 22enne che dice di essere il vero ideatore della trama che poi ha portato a “Sole a catinelle”. Il secondo è il legale (fra l’altro, presidente della Camera penale di Taranto) il quale è pronto a costituirsi parte civile per la tutela del suo assistito, qualora Luca Medici, alias Checco Zalone, non riconosca i diritti a De Vietro. “Sole a… Leggi tutto »

Taranto: carenze igieniche, chiusa la mensa agenti del carcere Dopo un'ispezione Asl

carcere taranto
In seguito a un’ispezione del personale Asl, la mensa agenti del carcere di Taranto è stata chiusa in via provvisoria. Motivo: carenze igieniche. Lo rileva Angelo Palazzo, segretario provinciale del sindacato Osapp. Il servizio è attualmente gestito dall’azienda Marconi di Isernia, che lo esercita dall’inizio del mese.… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2016-2017: sono 23 le concorrenti di Taranto Da Agrigento a Viterbo, in ordine alfabetico, tutte le candidate

taranto 1
Agrigento, Anagni, Aquileia, Caltanissetta, Carinola, Como, Ercolano, Foligno, Frascati, Mantova, Modica, Novara, Oriveto-Todi, Parma, Pisa, Pistoia, Selargius, Spoleto, Sulmona, Taranto, Terni, Terracina, Tropea, Viterbo, Sono queste le 24 candidate per il titolo di capitale italiana della cultura per il 2016 e quella per l’anno successivo. Elenco delle candidate, diramato dal ministero per i Beni e le Attività culturali. Ministero che dovrà nominare tre dei sette giurati. Dichiarazione del ministro Dario Franceschini: “La qualità e l’importanza delle 24 città che si… Leggi tutto »

Agropoli-Bisceglie 75-82, i pugliesi vincono con la capolista ma restano secondi Basket maschile serie B girone D, venticinquesima giornata: già certe le qualificate ai play off: Agropoli, Bisceglie, Palermo, Pescara, Catanzaro, Maddaloni, Monteroni e Martina Franca, Retrocede Francavilla Fontana

pallone basket
Bisceglie vince ad Agropoli ma non il girone. I campani, nonostante il 75-82, conservano quattro punti di vantaggio nei confronti dei pugliesi che, a loro volta, ne hanno due di vantaggio sul Palermo e il secondo posto non dovrebbe sfuggire. Una sola giornata al termine della stagione regolare, ormai c’è solo da stabilire la graduatoria delle posizioni play off, perché le otto qualificate ci sono già. Primo posto per Agropoli, poi il resto con Bisceglie e le altre per verdetti… Leggi tutto »

Taranto-Potenza 1-0, rossoblu pugliesi secondi in classifica. Ma la Fidelis Andria è vicina al traguardo Calcio serie D girone H, trentesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA. Le ultime quattro partite di Fidelis Andria e Taranto CALENDARIO

serie d
Al nono minuto del secondo tempo, Marsili su calcio di punizione ha segnato per il Taranto il gol che può valere la rincorsa alla promozione in legapro. O forse no, perché la Fidelis Andria, capolista, ha vinto in trasferta (rete di Lattanzio al 14′) contro la Puteolana fanalino di coda e conserva cinque punti di vantaggio sulla seconda. Che oggi è il Taranto: la squadra rossoblu pugliese ha vinto lo scontro diretto con il Potenza e ha superato i lucani… Leggi tutto »

Taranto, concertone del Primo Maggio: la presentazione Terza edizione, organizzata dai Liberi e pensanti. Tema, legalità e giustizia che non sempre coincidono: sette decreti sull'Ilva lo dimostrano

liberi e pensanti conferenza stampa
Legalità quale giustizia il filo conduttore  del terzo concerne del Primo Maggio organizzato dal Comitato  Cittadini e Lavoratori  liberi e pensanti.  Giustizia e legge non sempre  coincidono.  Sette decreti sull’Ilva lo dimostrano. Aggiornamenti in seguito, sulla conferenza stampa di presentazione del concertone. A Taranto, Primo Maggio.… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: strade provinciali e gasolio nei termosifoni delle scuole, “attacco inopportuno e ingiustificato” Due consiglieri delegati rispondono al sindaco e a un assessore di Martina Franca: "pura campagna elettorale"

prefettura taranto
Di seguito un comunicato dai consiglieri delegati della Provincia di Taranto, Michele Muschio Schiavone e Pino Pulito, anche consiglieri del Comune di Martina Franca: “Un attacco da pura campagna elettorale, inopportuno e ingiustificato perchè non rispecchia quanto in Provincia, nonostante le note e rilevanti ristrettezze di bilancio, noi consiglieri provinciali, in piena sinergia e al di là delle colorazioni e delle appartenenze politiche, in pochi mesi abbiamo portato avanti nell’esclusivo interesse del territorio”. Decisa, immediata, la replica dei consiglieri provinciali… Leggi tutto »

Taranto: L’altra Puglia, “basta chiacchiere, salvate il Paisiello” La difficile situazione del liceo musicale

logo AltraPuglia
Di seguito un comunicato diffuso da L’altra Puglia: L’Istituto musicale “Paisiello”, una delle rare – e più gloriose – realtà culturali di Taranto, sta per chiudere i battenti: circostanza singolare in una città per la quale si auspica un rilancio culturale a ogni scadenza elettorale (questa volta, il jolly è stato il lancio della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2016/2017). La promessa del Governo di inserire un emendamento relativo all’Istituto nel cosiddetto “Decreto per Taranto” è rimasta lettera morta.… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: inaugurazione dell’anno accademico, “conti in ordine e rilancio di Taranto, siamo eccellenza del territorio” Il presidente di Confindustria assente per "un lieve malore"

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: E’ stato inaugurato questa mattina il 24° anno accademico 2014-2015 del Politecnico di Bari. La cerimonia, al cospetto di autorità, docenti, studenti, si è svolta nell’affollata aula magna “Attilio Alto”, nel campus universitario. Non ha potuto partecipare invece il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi per un lieve malore. “Il Politecnico – ha sottolineato il Rettore, Eugenio Di Sciascio nella sua relazione – è un ateneo con un bilancio in ordine e… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde e Paisiello, sull’orlo del baratro lavoratori e servizi Amministrazione provinciale impotente "in assenza di risposte da governo e Regione" dice il presidente

incontro isolaverde
La protesta, lo sciopero bianco, la consapevolezza di avere una bomba ad orologeria da disinnescare entro pochi giorni. E un’altra consapevolezza: non ci si riuscirà, quasi certamente. Isolaverde, sull’orlo del baratro i lavoratori e anche i servizi. Il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, ha detto che in assenza di risposte da governo e Regione non si potranno garantire i servizi, la manutenzione delle strade per esempio. Servono soldi e servono progetti, altrimenti dall’1 maggio (che è pure la… Leggi tutto »