rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: arrestato Fabio Riva, è in carcere a Taranto Ieri sera, appena sbarcato a Fiumicino dopo il volo da Londra, preso in consegna dai militari della Guardia di finanza COMUNICATO

fabio riva
Fabio Riva, arrestato ieri sera in aeroporto a Fiumicino, è in carcere a Taranto. Ce l’hanno portato i militari della Guardia di finanza che, appena il latitante è arrivato da Londra per consegnarsi, hanno fermato Riva. Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 6005_05.06.2015 – Arresto Riva Fabio Arturo (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »



Ilva: arrestato Fabio Riva Appena sbarcato a Fiumicino da Londra è stato preso in consegna dai militari della Guardia di finanza di Taranto

fabio riva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-06-2015/ilva-arrestato-fabio-riva-e-in-carcere-a-taranto/ Appena sbarcato da Londra, è stato arrestato dagli uomini della Guardia di finanza di Taranto. I militari erano all’aeroporto romano di Fiumicino, ad attendere l’aereo che, partito da Heathrow, ha condotto Fabio Riva in Italia. Uno dei principali coinvolti nella vicenda “Ambiente svenduto” riguardante l’Ilva termina così il lungo periodo di latitanza, due anni e mezzo circa, in Inghilterra. Si è costituito, Riva, che a Taranto sarà interrogato lunedì, in carcere. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »



Il boss di Squinzano estradato dall’Ungheria e chiuso in carcere a Roma Antonio Pellegrino, 40 anni, ricercato da mesi, venne arrestato il 25 maggio al confine con la Romania. Ilva: oggi si consegna alla Guardia di finanza Fabio Riva, latitante in Inghilterra

carcere
Antonio Pellegrino è stato estradato dall’Ungheria e si trova ora in carcere a Roma. Il presunto capoclan di Squinzano della sacra corona unita, ricercato dallo scorso novembre nell’ambito dell’operazione Déja-vu, venne arrestato il 25 maggio a Nagylak, frontiera fra Ungheria e Romania, tradito da un tatuaggio che ne portò al riconoscimento. Per il caso Ilva, si consegna oggi alla Guardia di finanza Fabio Riva. Per anni è stato considerato latitante in Inghilterra, è fra i coinvolti nel caso “Ambiente svenduto”,… Leggi tutto »




Taranto: le pensiline della scuola “Viola” potrebbero crollare tutte Ipotesi: costruite male

taranto cornicione
Il crollo di lunedì notte, alla “Giulio Cesare Viola” di Taranto, ha interessato una lunghezza di sei metri di pensilina. Fortuitamente, e miracolosamente, è accaduto quando non c’era nessuno, in quella scuola materna: lastroni di ferro e cemento sono finiti sui giochi dei bambini. Dai sopralluoghi viene fuori una prospettiva sconcertante: la pensilina esterna della “Viola” potrebbe crollare del tutto, perché è fissata male. Costruita dopo la realizzazione della scuola, la struttura esterna è stata realizzata in modo imperfetto, si… Leggi tutto »

taras

Taranto: picchia la moglie e le fa perdere un dente, davanti alla figlia. Alla polizia ammette la violenza, perché capofamiglia Il 46enne è stato arrestato

violenza
Un 46enne è stato arrestato a Taranto dalla polizia. La figlia minore dell’uomo ha chiamato il 113, dopo che aveva assistito alle violenze dell’uomo nei confronti della moglie. Il 46enne albanese ha ammesso, ai poliziotti, di avere picchiato la donna in quanto doveva ribadire il ruolo di capofamiglia. A causa delle percosse, la donna ha anche perso un dente, per un pugno in faccia. Le violenze, secondo l’accusa, andavano avanti da anni.… Leggi tutto »




Taranto: la scuola “Viola” chiusa fino al 30 giugno dopo il crollo di parte della pensilina Ordinanza del sindaco

taranto cornicione
La scuola “Giulio Cesare Viola” di Taranto rimane chiusa fino al 30 giugno. In pratica, lì, l’anno scolastico è finito. Non è ancora chiaro se, fino al 9 giugno, data del termine dell’attività didattica, i bambini siano destinati ad andare in altri plessi oppure se per loro, l’anno scolastico sia davvero terminato. Di sicuro c’è l’ordinanza del sindaco Ippazio Stéfano: dopo il sopralluogo di stamani, il primo cittadino ha ordinato la chiusura del plesso. La caduta, per una lunghezza di… Leggi tutto »




Il cornicione della scuola finisce sui giochi dei bambini Taranto: crollo nella notte. La materna "Viola" anche sede di seggio

taranto cornicione 1
Un pezzo di cornicione della scuola “Giulio Cesare Viola” di Taranto è crollato la scorsa notte. La parte venuta giù è per una lunghezza di circa sei metri. Sono intervenuti i vigili del fuoco. I frammenti della struttura sono finiti sui giochi dei bambini, nel cortile del plesso scolastico. Facilmente intuibile il rischio che si è corso e che, per autentica fortuna, non si è trasformato in una disgrazia. Fra l’altro, alla “Vico” nei giorni scorsi erano anche presenti centinaia… Leggi tutto »

Taranto: Confcommercio, confermato presidente Giangrande Per il quinquennio fino al 2020

taranto centro
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli: A Confcommercio Taranto, riconfermato presidente, un riconoscimento speciale arriva anche per Giuseppe Sebastio. Leonardo Giangrande rimane alla guida di Confcommercio Taranto. A lui il compito di guidare l’associazione per il quinquennio 2015-2020. E’ al suo secondo mandato ed è stato eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea dei delegati territoriali di categoria e delle associazioni aderenti, presieduta da Giuseppe Sebastio. Giangrande è originario di Avetrana ed è alla guida di Confcommercio provinciale dal giugno… Leggi tutto »

Taranto: forte odore di gas da stamattina, molte segnalazioni In vari quartieri della città, avvertitimalesseri come bruciore agli occhi o alla gola

taranto
Forse dovrebbe essere “colpa” dell’idrogeno solforato. Le centraline danno questi rilievi, anche se occorre attendere i dati della zona della raffineria Eni. Da stamattina a Taranto l’odore di gas è avvertito molto intenso, in vari quartieri della città: numerose le segnalazioni e non infrequenti i casi di bruciori agli occhi e alla gola, insomma di persone che si sono sentite male.… Leggi tutto »

Taranto-Rende 1-0, un gol di Genchi su rigore a tre minuti dalla fine dà la qualificazione ai pugliesi. Legapro: Matera eliminato in semifinale Calcio serie D, play off: gli ionici giocheranno il prossimo turno domenica 7 giugno in trasferta. Dal 10 giugno, semifinali, toccherà al Monopoli TUTTI I RISULTATI

serie d
Il Taranto ha giocato un primo tempo un po’contratto e, per certi tratti, intimorito dai calabesri che sono riusciti a tenere il risultato di parità a reti bianche. Nella ripresa, Rende più attendista e Taranto, che per almeno una buona metà, ha imbastito azioni concluse talvota in maniera frettolosa, tanta la foga di sbloccare il risultato. L’occasione più importante per i padroni di casa, un diagonale rasoterra in piena area di Gabrielloni, con respinta del portiere ma senza nessun attaccante… Leggi tutto »

Bonelli: lascio la guida dei Verdi Il leader del movimento, consigliere comunale a Taranto, dice che è in atto una fatwa politica su di lui, "da anni spariti dall'informazione radiotelevisiva"

angelo bonelli
Angelo Bonelli, leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, annuncia (secondo quanto riferito dal tgla7) che lascia la guida del movimento. Bonelli ritiene che nei confronti dei Verdi sia in atto una fatwa politica, “da anni ci hanno fatti sparire dal sistema dall’informazione radiotelevisiva”.… Leggi tutto »

Taranto-Rende Calcio serie D, inizia la fase nazionale dei play off. Allo "Iacovone" ore 16 i pugliesi ospitano, in gara unica, i calabresi. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, calci di rigore. Siena campione d'Italia dilettanti

serie d
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-05-2015/taranto-rende-1-0-un-gol-di-genchi-su-rigore-a-tre-minuti-dalla-fine-da-la-qualificazione-ai-pugliesi/ Il Siena è campione d’Italia dilettanti. La formazione toscana ha sconfitto l’Akragas 7-5 dopo i calci di rigore, nella finale del campionato di serie D, giocata a Macerata. Il campionato di serie D, in realtà, non è terminato. Oggi comincia, piuttosto, la fase nazionale dei play off, al termine della quale si avrà l’eventuale promozione in legapro (o in alternativa un premio in denaro). Il Taranto, che domenica scorsa ha eliminato il Potenza, gioca nuovamente… Leggi tutto »

Migranti: sbarco a Taranto stamattina Anche donne e bambini a bordo della nave britannica. Solo ieri, nel canale di Sicilia, interventi in aiuto degli occupanti di 22 barconi, circa 4200 persone salvate e 17 morti

migranti sbarcati porto di taranto 2
Alle 8,30, molo San Cataldo del porto di Taranto, lo sbarco di migranti. Sono stati salvati al largo della Sicilia e vengono condotti nella cittàionica da una nave britannica. Sono 741, fra cui alcune decine di donne e bambini. Per loro, Taranto sarà un transito di poche ore prima di andare altrove, in Italia o molto più probabilmente, in altri Paesi d’Europa, del nord soprattutto, come accade sistematicamente. Nel canale di Sicilia, soltanto ieri sono stati 22 gli interventi in… Leggi tutto »

Mottola: 80enne ucciso da pirata della strada. Vittima Pietro De Mitis, ex insegnante al conservatorio di Lecce L'anziano, investito ieri sera da un'automobile, è morto oggi nel reparto di rianimazione del "Santissima Annunziata" di Taranto

ospedale santissima annunziata
Investito ieri sera, è morto oggi in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto il maestro Pietro De Mitis, ex insegnante al conservatorio di Lecce. L’ottantenne, che stava camminando a piedi, è stato travolto da un’auto, il cui conducente non si è fermato, a Mottola, nei pressi di una rotatoria in periferia. Gli investigatori cercano di risalire al guidatore..… Leggi tutto »

Migranti/1: nuova disgrazia in mare, 17 morti. Migranti/2: gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto, operazione Triton Coordinamento delle operazioni, impiegato anche un pattugliatore britannico

pattugliatore inglese 2
In serata è giunta la notizia di un’altra disgrazia riguardante i migranti. Una nave della Marina ha soccorso un barcone al largo della Sicilia, 217 profughi salvati; 17 i morti. Sul piano organizzativo, in generale, le operazioni di aiuto ai migranti vedono coinvolta direttamente la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: E’ ormeggiato nel porto di Taranto il Pattugliatore inglese “”SEEKER””, della U.K. Border Agency (Dogana britannica); si tratta di una… Leggi tutto »

Taranto: anziana trovata morta in casa. Soffocata dalla figlia, secondo l’accusa Disposta l'autopsia. La figlia della 93enne è stata ricoverata in ospedale, era in stato confusionale

ambulanza
Una 93enne invalida, Maria Luigia Magazzile, è stata trovata morta nell’abitazione di corso Italia, a Taranto. Fermata la figlia Francesca Martire, accusata dell’assassinio per soffocamento. In evidente stato confusionale è stata trovata appunto la figlia, di 61 anni, la quale aveva richiesto l’intervento del 118; è stata poi successivamente ricoverata in ospedale. Disposta l’autopsia, invece, sul corpo della madre. Gli inquirenti e gli investigatori sono al lavoro per risalire a causa e dinamica del decesso.… Leggi tutto »

Ilva: clamoroso al processo. Il legale di Riva dice di non poterlo difendere, “sono parte offesa anche io” "Perché respiro la stessa aria, perché, in base a quello che contestano i pubblici ministeri, siamo tutti sotto la spada di Damocle dell'inquinamento" dice Pasquale Annichiarico

ilva
Non posso rappresentare Nicola Riva. E non posso farlo in quanto “respiro la stessa aria, perché, in base a quello che contestano i pubblici ministeri, siamo tutti sotto la spada di Damocle dell’inquinamento”, dice Pasquale Annichiarico, legale di Riva. Udienza preliminare in corso a Taranto, oggi. Annichiarico, nella sua clamorosa uscita, ha anche chiesto a Vilma Gilli, giudice per l’udienza preliminare, di astenersi dal presiedere l’udienza. Proprio perché, stando all’accusa nell’ambito del procedimento “Ambiente svenduto”, anche la giudice è parte… Leggi tutto »

Taranto: partite nella notte le due navi che ieri non sono riuscite a varcare il ponte girevole, non si era aperto Sistemato il guasto, l'impianto è stato chiuso all'una e mezza. Proteste dei cittadini ieri per i problemi al traffico

taranto
A mezzanotte e dieci, prima una poi l’altra, sono riuscite a prendere il largo. Il ponte girevole è stato chiuso all’una e mezza. Così, con molte ore di ritardo, si è risolto il caso della partenza delle due navi, fra cui una brasiliana, da Taranto: ieri il ponte girevole non si era aperto, niente possibilità di superarlo dunque. Per il malandato ponte girevole tarantino, meraviglioso quanto bisognoso di interventi strutturali che si fanno urgenti, dunque un altro problema: una decina… Leggi tutto »

Ilva: arrivano 400 milioni di euro, firmato dai commissari il contratto. Fondi della Cassa depositi e prestiti Subito opere per gli altiforni del siderurgico di Taranto. Si contatti Cantone, autorità anticorruzione

ilva
Arrivano quattrocento milioni di euro per l’Ilva. I tre commissari del colosso siderurgico hanno firmato il contratto che consente di riversare, destinataria l’Ilva, i fondi, mittente la Cassa depositi e prestiti. Questi soldi saranno utilizzati prioritariamente per le opere di bonifica e adeguamento nello stabilimento di Taranto: altoforno 1 nel giro di pochi mesi e altoforno 5, il più grande d’Europa, da rifare entro un anno. Detto tutto questo, poiché fra i 156 milioni già stanziati, e i 400 attuali,… Leggi tutto »

Taranto: vertice per il porto il 3 giugno I lavoratori a casa dopo sms di Taranto container terminal

porto di taranto hub
Taranto container terminal non ha ancora preso una decisione definitiva, sull’ipotesi di aderire o meno alla preintesa dell’11 maggio. Il 3 giugno, altro incontro al ministero, per cercare una soluzione al caso del porto di Taranto. Intanto Taranto container terminal, Tct, con il suo sms inviato a ciascun lavoratore (sono 570) ha comunicato che, pure retribuiti, i dipendenti devono rimanere a casa. Fra l’altro è scaduta la cassa integrazione. Ieri dinanzi alla prefettura tarantina, manifestazione dei lavoratori.… Leggi tutto »