rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: oggi l’arrivo di 415 migranti Circa mille giunti in Sicilia e Calabria. Rilasciato il camionista italiano arrestato ieri in Gran Bretagna: a bordo del mezzo c'erano 27 persone

migranti sbarcati porto di taranto
Lo sbarco dalla nave Phoenix, al molo San Cataldo del porto di Taranto. Oggi l’arrivo di 415 migranti (fra cui 39 donne e 37 minori e fra questi, 15 non accompagnati) nello scalo pugliese. Provengono da Marocco, Sudan, Siria, Nigeria, Pakistan, Ghana, Iraq, Eritrea, Mali, Palestina, Etiopia, Togo e Tunisia. In gran parte saranno trasferiti in Toscana e Campania, gli altri resteranno in Puglia. Circa mille migranti, nelle ultime ore, giunti invece nei porti siciliani a calabresi. A Messina, lo… Leggi tutto »

Taranto: visite guidate alla città vecchia Per tre domeniche successive da domani

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Vito Piepoli: Come ogni anno e fin dal 2003, l’Associazione “Taranto Centro Storico” organizza “Alla riscoperta delle nostre radici”. Per tre domeniche successive, vi saranno visite guidate gratuite in città vecchia, con tre itinerari diversi. Si effettueranno il 30 agosto, il 6 e il 13 settembre dalle ore 9 e 30 alle 12 e 30, con la partenza da piazza Castello e l’arrivo in piazza Fontana. Le visite guidate saranno particolari: entrando nei meandri più nascosti del centro storico,… Leggi tutto »



Porto di Taranto: i filippini, non ci interessa Ictsi conferma di non avere intenzione di investire nello scalo pugliese. Sempre più incerto il futuro dei 540 lavoratori

porto di taranto hub
Ictsi, società filippina, ha confermato di non essere intenzionata a investire nel porto di Taranto. Primo, perché dagli stessi offerenti non è arrivata una dettagliata descrizione tale da poter esaminare le prospettive in maniera compiuta; secondo, perché la sola movimentazione di contaniner non interessa i filippini, in relazione al porto tarantino. Così, per lo scalo ionico, la situazione rimane incerta, con la ricerca, che continua, di investitori dopo l’abbandono del consorzio Tct. In queste condizioni, il futuro dei 540 lavoratori… Leggi tutto »




Taranto: riapre il bar dei giardini Virgilio, era stato chiuso causa acqua inquinata Provvedimento di riapertura firmato dal dirigente Asl del servizio igiene degli alimenti

taranto
Di seguito il link per accedere all’articolo: http://www.extramagazine.eu/it/blog/14-cronaca/5739-taranto–riaperto-il-bar-dei-giardini-virgilio.html… Leggi tutto »

taras

Taranto: Ugl alla nuova direttrice del museo archeologico, più che all’Ilva guardi all’arsenale "Struttura adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa"

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl: “C’è una struttura che ha attraversato circa 130 anni di storia e due Guerre Mondiali adatta a gemellarsi efficacemente con il MarTa e questa è l’Arsenale”, a lanciare la proposta è il segretario generale Ugl di Taranto. Giovanni Lippolis così si rivolge direttamente all’archeologa neodirettrice del Museo Nazionale chiedendole di guardare piuttosto ai cantieri navali che all’Ilva per partnership virtuose nella promozione culturale del territorio. “La mia non è una provocazione, ecco… Leggi tutto »




Gli aeroporti di Bari, Brindisi e Taranto riconosciuti di interesse nazionale Consiglio dei ministri: i tre scali pugliesi fra i 38 di tutta Italia, bocciati quelli di Genova, Foggia, Bergamo e Verona. Il "Karol Wojtyla" ritenuto di particolare rilevanza strategica

aeroporto bari
L’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari, quello di Brindisi e quello di Taranto figurano fra i 38 scali italiani ritenuti di interesse nazionale. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che ha approvato uno schema di decreto del presidente della Repubblica. Vi sono dieci bacini di interesse nazionale, fra cui quello Mezzogiorno/Adriatico riguardante i tre scali pugliesi. Fra i 38 aeroporti individuati, ve ne sono dieci (uno per bacino dunque) considerati di particolare rilevanza strategica. Ancora: tre sono di tipo internazionale,… Leggi tutto »




Avetrana: cinque anni fa l’assassinio di Sarah Scazzi. Deposti fiori sulla tomba Condannate all'ergastolo, in primo e secondo grado, la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano

sarah scazzi
Cinque anni fa, il 26 agosto 2010, venne uccisa Sarah Scazzi. Oggi nel cimitero, sulla tomba di Sarah, deposti fiori per commemorare la ragazzina vittima dell’assassinio. Il delitto di Avetrana ha visto celebrarsi anche due processi, di primo grado e di appello, a Taranto e in entrambi i gradi di giudizio la zia Cosima Serrano e la cugina Sabrina Misseri sono state ritenute colpevoli dell’assassinio della tredicenne. Sabrina e Cosima sono in carcere, condannate all’ergastolo.… Leggi tutto »

Taranto: rappresentante derubato del campionario. Bottino: vibratori E altri giochi erotici

taranto 1
Un rappresentante, nel settore farmaceutico ma di prodotti un po’più particolari, è stato derubato della sua valigia, a Taranto. Il ladro è stato molto svelto nel sottrarre il campionario a quel rappresentante che era andato al bar a prendere il caffè, evidentemente in un momento di pausa. Chissà la sorpresa del ladro nell’aprire la valigia: il bottino, infatti, era costituito da vibratori e altri giochi erotici.… Leggi tutto »

Taranto: la mitilicoltura rischia un danno da quindici milioni di euro Confcommercio: le alte temperature delle scorse settimane hanno devastato le coltivazioni, in fumo il lavoro di un anno

taranto
Praticamente è un anno di lavoro buttato. Così la pensano i responsabili di Confcommercio Taranto in merito alla situaizone della mitilicoltura: le temperature alte delle scorse settimane, alte anche in acqua, hanno devastato le coltivazioni e il danno complessivo è stimabile in quindici milioni di euro. In questo periodo si lotta strenuamente per salvare il salvabile della produzione 2016. Di certo, per Confcommercio, la crisi è la peggiore degli ultimi dieci anni, per il settore. Una parte del problema risiede… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Il Pd locale torna alla carica, “dimissioni del dirigente all’Ambiente della Provincia di Taranto” Stamani il presidente dell'amministrazione provinciale e sindaco massafrese aveva smentito

massafra
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: Adesso basta!!! Con la notizia di un nuovo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi concesso dalla Provincia di Taranto alla società CISA di Massafra che ha destato grande sconcerto, paura e doverosi cori di protesta dei cittadini di Massafra, abbiamo toccato davvero il fondo! Così come già dichiarato sia dal capogruppo regionale Pd Michele Mazzarano che dalla segreteria provinciale, il Partito Democratico di Massafra ribadisce la netta contrarietà alla… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Dopo la denuncia dei Verdi, oggi parla il presidente della Provincia di Taranto I legali della società che gestisce l'impianto: notizie errate ed allarmanti. Eurodeputata: revocare subito Aia e monitorare i rifiuti sanitari

prefettura taranto
Stamattina il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, tiene una conferenza stampa per spiegare dal suo punto di vista la vicenda dello stoccaggio di rifiuti radioattivi a Massafra. Viene descritto come molto arrabbiato, il presidente (che è anche sindaco di Massafra) in quanto la situazione, è detto da ambienti a lui vicini, non è nei termini ipotizzati dai Verdi. I quali, nei giorni scorsi, hanno chiesto le dimissioni immediate del dirigente del settore Ambiente della Provincia, Dilonardo, per avere… Leggi tutto »

Calcio: oggi il calendario del campionato di serie B, il Bari scopre le sue avversarie. Ma ci sono due incognite Nostri aggiornamenti in tempo reale. Ripescaggi in legapro: favorito il Monopoli

Serie B
Pescara, Aurum, Fabbrica delle idee: alle 18, la presentazione del calendario del campionato di calcio di serie B 2015-2016. Lo seguiremo con aggiornamenti in tempo reale. Il presidente della lega di B, Andrea Abodi, dopo avere espresso il rammarico per non avere potuto iniziare il torneo, secondo tradizione, nello stesso weekend della serie A a causa del terremoto della giustizia sportiva, dice “voglio un sussulto di dignità, dentro e fuori dal campo”. Il Bari, unica pugliese del torneo cadetto anche… Leggi tutto »

Caccia ai tesori di Puglia, fino al 19 settembre ci si può iscrivere al cultural game Il 20, simultaneamente, si svolgerà a Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Brindisi

caccia ai tesori II
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 20 settembre al via la seconda edizione della CACCIA AI TESORI DI PUGLIA; il primo cultural game che coinvolge simultaneamente 6 fra le principali città pugliesi: Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce. Appuntamento alle ore 10:00 presso i “chioschi di partenza” allestiti all’interno di tutti gli 8 Centri Commerciali Mongolfiera (corrispondenti ad ognuna delle città coinvolte) che, anche quest’anno hanno promosso l’iniziativa, per la sua capacità di fondere in maniera unica… Leggi tutto »

Migranti: 473 sbarcati a Taranto Da una nave militare tedesca

migranti sbarcati porto di taranto 2
Quattrocentosettantatre migranti sono sbarcati a Taranto, molo San Cataldo, da una nave militare tedesca. Fra loro 83 donne, di cui sette in stato di gravidanza, e 28 minori. Quello di Taranto è uno dei tanti sbarchi nelle ultime ore, nei porti del sud Italia, dopo che il finesettimana era stato caratterizzato da richieste di soccorso di 22 imbarcazioni al largo della Libia, con circa tremila migranti complessivamente. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Verdi: il dirigente Ambiente della Provincia deve dimettersi Dilonardo ha dato, secondo il partito di Bonelli, l'ok allo stoccaggio nell'impianto Cisa

prefettura taranto
Secondo i Verdi, il dirigente del settore Ambiente della Provincia di Taranto, Dilonardo, deve dimettersi immediatamente. Questo perché, affermano gli esponenti del partito guidato a livello nazionale da Angelo Bonelli (che è pure consigliere comunale a Taranto) il dirigente del settore Ambiente ha dato il via libera a un’autorizzazione per lo stoccaggio di rifiuti radioattivi, per 16 anni, nell’impianto Cisa di Massafra. Della Cisa, guidata da Albanese, secondo i Verdi è socio anche il figlio di Dilonardo. Di Massafra è… Leggi tutto »

Ambra Angiolini a Taranto, Francesco Renga in concerto a San Pancrazio Salentino Valle d'Itria: festival dei sensi. Martina Franca: festival del cabaret e villaggio medievale. Locorotondo: balconi fioriti, settima edizione

ambra angiolini
Ambra Angiolini legge Medea per le notti al museo di Taranto, Francesco Renga in concerto a San Pancrazio Salentino. La serata, dunque, non è solo Notte della Taranta, ci sono anche altri appuntamenti di rilievo in Puglia. In valle d’Itria, seconda serata del festival dei sensi e sempre in valle d’Itria, a Locorotondo, settima edizione della rassegna dei balconi fioriti, con la conclusione prevista domani. A Martina Franca, seconda serata del festival del cabaret, la cui diciannovesima edizione avrà il… Leggi tutto »

Taranto: eurodeputata alla nuova direttrice del MarTa, “coinvolgere l’Ilva? Meglio chiuderla e farne un museo” Rosa D'Amato a Eva degl'Innocenti

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Taranto puo’ e deve puntare sul turismo culturale. Su questo punto sono perfettamente d’accordo con la nuova direttrice del MarTa. Cio’ che non condivido è l’idea, espressa dalla Degl’Innocenti, di una cooperazione positiva con l’Ilva: l’acciaieria è solo un ostacolo allo sviluppo della città, in primis del turismo, oltre a rappresentare  un cancro incurabile per l’ambiente e la salute dei cittadini”. Lo dice l’eurodeputata dei Cinque Stelle, Rosa… Leggi tutto »

Taranto: viaggio di nozze da incubo in Turchia, chiusi 41 ore in una stanza buia dell’aeroporto La coppia, con il bimbo di quattro anni, ha vissuto una disavventura incredibile perché la carta d'identità di lei era un po'lacerata

aeroporto istanbul
Si sono sposati all’antivigilia di ferragosto e immediatamente, con il loro bambino, sono partiti per il viaggio di nozze. Destinazione, Antalia, Turchia. Arrivati nell’aeroporto turco, tutto ok per Giacomo e il bimbo, problemi per il documento di identità di Stefania. Un po’lacerato. Quindi la signora andava fermata. Marito e figlio ovviamente sono rimasti con lei in aeroporto. Chiusi in una stanza buia per 41 ore. Intervistata dal tgnorba24 al ritorno dopo la pazzesca vicenda, lei ha detto di essere stata… Leggi tutto »

Cambio di questore a Taranto: Schimera al posto di Mangini L'attuale questore andrà a Verona, il nuovo arriverà da Matera. Avvicendamento il 7 settembre

prefettura taranto
Il brindisino Stanislao Schimerà sarà, dal 7 settembre, il nuovo questore di Taranto. Arriverà dalla questura di Matera e sostituirà, nel territorio ionico, Enzo Giuseppe Mangini destinato a guidare la questura di Verona.… Leggi tutto »

Di Martina Franca il ragazzo che è caduto dal balcone durante un tentativo di furto In condizioni stazionarie, ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto

furto casa martina 1
Condizioni stazionarie e gravi, per il giovane di Martina Franca caduto dal balcone durante un tentativo di furto la scorsa notte. Accaduto in via Caroli della cittadina della valle d’Itria. A causa del cedimento della balaustra, il ragazzo, uno dei tre ladri stando a una ricostruzione, ha fatto un volo andando a centrare in pieno una Mercedes classe A, sbattendo fra l’altro la testa contro il parabrezza. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »