rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Marò: l’Italia chiede che Massimiliano Latorre rimanga in patria Salvatore Girone potrebbe essere trasferito dall'India in un altro Paese

latorre girone
L’Italia si appresta a chiedere ufficialmente un prolungamento della permanenza nel nostro Paese di Massimiliano Latorre. C’è una questione legata alla salute del tarantino fuciliere di marina, a motivare presa di posizione italiana. Latorre, dopo il periodo di convalescenza successivo alla crisi dello scorso anno (un ictus) dovrebbe tornare in India il 12 luglio, ovvero il giorno dopo l’udienza in Corte suprema per valutare il ricorso presentato dalla difesa dei due marò pugliese per escludere dal procedimento la Nia, la… Leggi tutto »



Taranto: Ilva, verso lo stop totale. Porto, oggi la revoca della concessione a Tct: in ballo 570 posti di lavoro Aeroporto di Grottaglie: si spera nella nuova amministrazione regionale

porto di taranto hub
Taranto, Ilva: dopo la conferma del sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2, la prospettiva è quella dello stop totale al siderurgico. Si era detto, sin dai giorni scorsi, da parte di azienda e sindacati, che non sarebbe stato possibile andare avanti con un solo altoforno in funzione, il 4: per ragioni di sicurezza, soprattutto. Le prossime ore saranno quelle di una valutazione comune, azienda-sindacati, per valutare il da farsi. L’Ilva aveva già preannunciato che in caso di convalida del sequestro… Leggi tutto »



Vertenza Ipercoop, oggi confronto azienda-governo-sindacati. In Puglia e a Matera a rischio 147 posti Auchan: protesta dei lavoratori di Taranto, il prefetto garantisce attenzione alla vertenza. A rischio cinquanta posti

disoccupati 1
Oggi a Roma il confronto diretto azienda-sindacati, presente il governo. Confronto che con le premesse tuttora esistenti, è più uno scontro. Ipercoop chiede che per la Puglia e Matera, gli ipermercati possano procedere all’esternalizzazione di alcuni servizi (ad esempio le pescherie e qualche settore no-food) per evitare il ricorso a licenziamenti, che sarebbero complessivamente 147. I sindacati dicono di no. Molti lavoratori la pensano come le loro rappresentanze, vari altri hanno invece dato luogo a una petizione perché passi la… Leggi tutto »




Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »

taras

Cresce spontanea nel Salento la pianta che dà speranze contro un cancro al cervello L'estratto acquoso della ruta graveolens uccide le cellule tumorali. Ricerca degli esperti dell'università di Napoli. Sezione Lilt di Taranto: chiusura estiva

ruta graveolens
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti e, a seguire, una comunicazione della sezione di Taranto della lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt): Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma.  Un importante studio ha stabilito che una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento ed in Italia, al disotto dei 1000 metri di altitudine, potrebbe essere usata contro il cancro al cervello. Infatti l’estratto acquoso della “Ruta Graveolens”, è capace di uccidere le cellule del… Leggi tutto »




Ilva: Emiliano, se uccide è chiaro che va chiusa Il presidente della Regione Puglia è intervenuto a margine delle consultazioni di inizio mandato

ilva
A margine delle consultazioni di inizio mandato, il presidente della Regione Puglia ha parlato delle emergenze ambientali nel territorio. Sul piano giuridico la questione più complicata pare quella del gasdotto Tap, in quanto all’Ilva Michele Emiliano dice: se uccide, nel senso che come organizzazione industriale commette reati, è chiaro che va chiusa. Se è compatibile con la salute delle persone, deve continuara ad andare avanti. Chiarisce un concetto, Emiliano: la nostra non sarà una posizione pregiudiziale politica né potranno fermarci… Leggi tutto »




Ilva: il gip conferma il sequestro dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto Udienza di convalida. L'impianto era stato sequestrato dopo la morte di Alessandro Morricella

ilva
Convalidato il sequestro senza facoltà d’uso. Il giudice per le indagini preliminari Martino Rosati, di Taranto, ha deciso così, in merito all’altoforno 2 del siderurgico tarantino Ilva, sequestrato per iniziativa della procura della Repubblica dopo la morte del 35enne operaio Alessandro Morricella, di Martina Franca, il quale fu investito da un getto di ghisa incandescente. La fermata dell’altoforno 2 può essere presupposto per uno stop totale del siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Incidente a Barletta: morto il motociclista tarantino Giuseppe Liuzzi, 56 anni Autostrada A14. L'uomo, di Martina Franca, era un poliziotto

giuseppe liuzzi 1
La vittima dell’incidente in autostrada A14, zona di Barletta, è Giuseppe Liuzzi, di Martina Franca. Il 56enne poliziotto è morto per un sinistro a bordo della sua motocicletta. Stava andando a Milano, infati l’incidente si è verificato nella corsia verso nord. Probabilmente non vi sono altri mezzi coinvolti a causare il decesso di Liuzzi, viaggiatore espertissimo, tanto da essere arrivato, lo scorso anno in moto con un gruppo di amici, fino a Capo nord.… Leggi tutto »

Ilva: udienza fallimentare, rinviata al 27 novembre l’adunanza di creditori. Più di ventimila istanze Potrebbe essere superato il record del caso-Parmalat

ilva
L’adunanza di creditori, più di ventimila, è stata rinviata dalla sezione fallimentare del tribunale mlanese al 27 novembre. Era prevista per oggi, è stato necessario il rinvio all’autunno. Per mole di istanze presentate potrebbe essere battuto il primato, forse mondiale, del caso Parmalat. Siamo al processo per il fallimento dell’Ilva di Taranto, ora in amministrazione straordinaria. Il buco è di circa 2,9 miliardi di euro. Molti dei creditori che hanno chiesto l’insinuazione al passivo sono lavoratori del colosso siderurgico.… Leggi tutto »

Barletta: motociclista di Taranto morto in incidente in autostrada Sulla A14 il sinistro

incidente stradale
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-06-2015/incidente-a-barletta-morto-il-motociclista-tarantino-giuseppe-liuzzi-56-anni/ L’identità della vittima non è stata ancora resa nota. Incidente mortale in autostrada, la A14, nella zona di Barletta. Morto un motociclista tarantino. Ancora da dettagliare la causa e la dinamica. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Teleperformance: Michele Emiliano sul call center di Taranto, “saremo al fianco dei lavoratori e delle famiglie” Il presidente della Regione Puglia: "vigileremo sulla vertenza in atto"

emiliano presidente
Di seguito l’intervento del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in merito alla vicenda Teleperformance: Il Governo, alla conclusione del tavolo ministeriale di qualche giorno fa, ha deciso di affrontare alla radice la vertenza Teleperformance Taranto e dei suoi 3000 lavoratori, assumendo su di sè il compito rimediare alle deformazioni del mercato dei call center. Massimo ribasso e delocalizzazioni stanno infatti uccidendo le imprese che hanno in passato stabilizzato il personale con contratti a tempo indeterminato suscitando speranze ed apprezzamento.… Leggi tutto »

Si riapre il caso di Davide Cervia, sparito 25 anni fa. L’ex sottufficiale della Marina era stato a Taranto alla fine degli anni Settanta Esperto di armi elettroniche, venne rapito vicino casa, a Velletri, nell'imminenza della prima guerra del Golfo. Due ministeri a processo per ostacolo alle indagini

Davide Cervia
A settembre del 1990, vicino casa, Davide Cervia venne rapito. A Velletri. Davide Cervia, sanremese di nascita, era stato in marina, arruolatosi come volontario. Aveva fatto il corso di specializzazione a Taranto. Era diventato esperto di armi elettroniche. Lasciata la marina militare, aveva lavorato per la Enertecnel sud, stabilimento ad Ariccia. Non lontano da Velletri. Il 12 settembre 1990, appunto a Velletri, l’ultima volta che venne visto Davide Cervia. Passato un quarto di secolo, c’è un’evoluzione nella vicenda giudiziaria terribilmente… Leggi tutto »

Regione Puglia: domani le consultazioni di Michele Emiliano Programma: inizio di mattina con i M5S (che non ci saranno) e con diretta streaming. Nel pomeriggio le altre opposizioni. "Oltre con Fitto": in delegazione Congedo e Perrini, quello che ha chiesto al presidente di tenere la prima riunione di giunta a Taranto

emiliano presidente
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha pronto il programma di incontri con le delegazioni dei partiti e dei movimenti. Inizio di mattina, domani, con la delegazione del movimento 5 stelle, con diretta streaming richiesta da quelli di M5S. In realtà, il principale gruppo di opposizione aveva chiesto di soprassedere per un giorno ancora. All’ora di pranzo, la conferma: quelli del movimento 5 stelle, domani, non ci saranno. Per impegni improrogabili. Quello con M5S è considerato, dal punto di vista… Leggi tutto »

Catasto: Confabitare Taranto, “pasticcio che è solo uno dei punti deboli del sistema edilizio nazionale” Il presidente Giovanni Bruno interviene sul rischio di aumento delle tasse

Confabitare
Di Vito Piepoli: La riforma del Catasto al via, anzi no. Il Catasto è antico è ancora quello del 1939 di quando c’era il re. Una riforma è necessaria anche perché molte case nei centri storici, sono ancora accatastate come popolari. Dal grande riordino del Catasto ci si aspetta soprattutto equità, ossia l’obiettivo è quello di riavvicinare i valori fiscali a quelli di mercato, eliminando così le sperequazioni tra immobili analoghi ma con valori catastali diversissimi. Ma il passaggio da… Leggi tutto »

Taranto: va a vivere con il fidanzato, ne diventa la schiava. Arrestato 23enne Secondo l'accusa, lui, pregiudicato, l'avrebbe costretta anche a prostituirsi

violenza
Arrestato a Taranto dalla polizia un 23enne. Secondo l’accusa ha ridotto in schiavitù la fidanzata convivente, 21enne che era andata, appunto, a vivere con il pregiudicato ritenendola evidentemente un’evoluzione della loro relazione. Da lì invece, stando all’accusa, è iniziato l’incubo. Vessazioni di ogni tipo e perfino la costrizione a prostituirsi. Poi lei ha denunciato i fatti e il 23enne è stato arrestato.… Leggi tutto »

Ilva: morte di Alessandro Morricella, secondo il consulente dell’azienda fu un errore umano a causarla Il giudice per le indagini preliminari si è riservato per lunedì la decisione sul sequestro dell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Secondo il consulente dell’Ilva, Carlo Mapelli professore al politecnico di Milano, fu un errore umano a causare l’incidente costato la vita ad Alessandro Morricella. Non una imperfezione del processo produttivo dunque, questa è la tesi condotta dal colosso siderurgico in merito all’orribile incidente, il getto di ghisa che travolse, 19 sere fa, il 35enne di Martina Franca, nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. La notiziaè riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno nell’edizione odierna. Altoforno che è stato sequestrato senza facoltà d’uso,… Leggi tutto »

Taranto: inaugurata FotoArte, trenta mostre e 370 immagini in nove zone della città vecchia Organizzata dall'associazione "Il castello", esposizione fino al 12 luglio

José Colon
Ieri l'organizzazione della mostra fotografica, a Taranto. Di seguito, dall'organizzazione: Inaugurazione degli eventi tarantini di FotoArte in Puglia, la manifestazione ideata dal circolo fotografico “Il Castello” nel 2004 ed allargata, negli ultimi anni, alle province di Brindisi e Lecce. Presenti l’assessore del Comune di Taranto alle Attività produttive, Gionatan Scasciamacchia, e tutti gli artisti che espongono le proprie fotografie in 9 diverse location della Città vecchia, per un totale di 30 mostre fotografiche e 370 immagini da vedere fino al… Leggi tutto »

Marò: l’Italia ha attivato l’arbitrato internazionale Ministero degli Esteri: impossibile arrivare a una soluzione della controversia con l'India sul caso dei pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone
L’Italia ha attivato la procedura di arbitrato internazionale per risolvere il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ne dà comunicazione il nostro ministero degli Esteri, che ha informato i presidenti dei due rami del parlamento in merito alla decisione presa oggi. Il parlamento, peraltro, aveva votato al riguardo. Passati quasi tre anni e mezzo dall’inizio di questa vicenza e poiché non si è arrivati ad alcuna soluzione della controversia con l’India,si è deciso di chiedere un giudizio di tipo… Leggi tutto »

Teleperformance: “infondate le notizie di denunce ed indagini in corso circa ore lavoro o favori in cambio di sesso” "La società respinge fermamente le accuse provenienti, peraltro, da fonte anonima"

teleperformance assemblea
Di seguito una comunicazione riferibile a Teleperformance e al suo rappresentante legale Gabriele Piva, che ci richiede, come è suo diritto, di smentire quanto da noi pubblicato ieri: Alla società non risulta alcuna denuncia, nè alcuna indagine circa un presunto scambio sesso/lavoro-favori. Non risulta che dirigenti e/o dipendenti della società siano indagati, nè che siano stati sentiti dall’Autorità Giudiziaria. La persona che ha pubblicato sul social network facebook la notizia, non ha mai svolto alcuna attività lavorativa all’interno di Teleperformance… Leggi tutto »

Teleperformance: dalla fine alla “svolta storica”? I sindacati ci credono L'aggiornamento della verrtenza per i call center di Taranto e Roma, nella notte dopo 14 ore di trattative difficilissime. Le prese di posizione di Cgil/Slc-Cgil e Fistel-Cisl

teleperformance assemblea
Qui lil link per accedere all’articolo sugli esiti del vertice al ministero: https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-il-vertice-di-roma-si-chiude-nella-notte-con-un-rinvio-che-fa-sperare/ Di seguito un comunicato diffuso da  Cgil e Slc Cgl Taranto (segretari, rispettivamente, Giuseppe Massafra e Andrea Lumino) e a seguire quello diffuso da Oronzo Moraglia, segretario Fistel Cisl per Puglia e Basilicata: Dopo oltre 14 ore di trattativa, estremamente complessa, la vertenza Teleperformance si incanala su un rivolo che auspicavamo: affrontare la vertenza non dal problema del costo del lavoro (e quindi partendo dalle condizioni retributive… Leggi tutto »