Tag: Taranto
Taranto: finora pagato solo un terzo del dovuto alle aziende dell’indotto Ilva Denuncia del consigliere regionale Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Dei 15 milioni di euro di crediti che il sistema dell’appalto Ilva, riferito all’autotrasporto, ha maturato nel 2014, all’incirca solo un terzo è stato liquidato nel mese di aprile. Poi nulla più. Molto più importante è l’ammontare complessivo della massa debitoria nei confronti delle aziende ( di tutti i settori) dell’appalto siderurgico, in attesa che qualcosa accada da parte di chi oggi gestisce la fabbrica. Nel frattempo le… Leggi tutto »
Torricella: arrestato. Accusa, ha tentato di violentare marito e moglie I due tarantini hanno denunciato l'immigrato ai carabinieri
Secondo l’accusa, aveva iniziato a masturbarsi davanti a loro, per poi provare ad avere rapporti sessuali con i due. I quali, marito e moglie di Taranto, fuggiti dal terreno di loro proprietà a Lizzano in cui denunciano essere avvenuto il fatto, sono andati dai carabinieri. I militari hanno rintracciato e fermato l’uomo, un extracomunitario, a Torricella, in una casa: secondo l’accusa stava preparando la fuga.… Leggi tutto »
Taranto: morte di Irene Francia, ipotesi omicidio colposo. Sei indagati Disposta l'autopsia sul corpo della quarantenne che chiedeva di essere sottoposta a tac e alla quale venne diagnosticata la cefalea ma finì in coma ed è deceduta
La procura della Repubblica ha iscritto nel registro degli indagati sei persone. L’ipotesi è quella di omicidio colposo. Inoltre, disposta l’autopsia sul corpo di Irene Francia, la quarantenne morta sabato scorso dopo quattro giorni di coma. Dalla metà del mese, Irene Francia, dapprima all’ospedale Moscati poi al Santissima Annunziata (entambi ospedali di Taranto) aveva chiesto di essere sottoposta a tac, lamentando un mal di testa che la preoccupava in quanto la madre era morta di aneurisma. Sia al Moscati, sia… Leggi tutto »
Migranti: sbarco di 38 persone a Porto Badisco Taranto: fermati sette presunti scafisti
Un gruppo di 38 migranti ha raggiunto, a bordo di un gommone, Porto Badisco, a sud di Otranto. Dopo le visite successive all’arrivo delle 38 persone, l’accoglienza nel centro Don Tonino Bello.
A Taranto, invece, sono stati fermati sette presunti scafisti, dopo l’arrivo di 655 migranti ieri.… Leggi tutto »
Taranto: stamattina vengono liberati animali selvatici Curati dopo essere stati trovati feriti o in difficoltà. Appuntamento nella riserva regionale orientata "La Vela", invito rivolto a tutti i cittadini dal Wwf
Dal Wwf Taranto:
Si annuncia come un appuntamento di rara suggestione: giovedì 30 luglio, alle ore 11.30, all’interno della Riserva Regionale Orientata La Vela, il personale del “Centro Recupero Fauna Selvatica di Bitetto” libererà alcuni esemplari curati e riabilitati presso lo stesso Centro. Per il WWF Taranto si tratta di un evento speciale per far conoscere i frutti del notevole impegno finora profuso nello svolgimento della nuova attività di recupero della fauna selvatica ferita o in difficoltà nel territorio provinciale.… Leggi tutto »
Taranto: arrivati 655 migranti A bordo della nave Poseidon
Sono 528 uomini, 70 donne (fra cui due in gravidanza) e 57 minori, molti dei quali non accompagnati. I 655 migranti sbarcati a Taranto dal pattugliatore svedese Poseidon sono già andati via, almeno in gran parte: un centinaio di loro, ospitati in strutture del territorio. Lo smistamento è avvenuto dopo le visite mediche successive allo sbarco nel porto tarantino… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, “conclusa la trattativa, siglato l’accordo” Call center: secondo Fistel-Cisl l'incontro di ieri, con la firma in serata, al ministero ha dato i risultati sperati "per la tenuta occupazionale". Lumino: hanno vinto i lavoratori
Andrea Lumino, segretario provinciale Slc-Cgil, dice che dopo mesi di veleno, hanno vinto i lavoratori. Di seguito un comunicato diffuso da Oronzo Moraglia, Fistel-Cisl:
Nella tarda sera di ieri, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza del sottosegretario On. Teresa Bellanova, è stato siglato il tanto atteso accordo sulla Vertenza di Teleperformance.
A Taranto l’intera delegazione riporta un testo che evita la Societarizzazione, che accompagnerà il tempo necessario al Governo (che ha preso ufficialmente un impegno) per… Leggi tutto »

Delitto di Avetrana: il legale di Cosima Serrano, “sentenza non chiara” Franco De Jaco sul processo di appello di Taranto: la prova che abbia contribuito all'omicidio non è stata minimamente raggiunta. Per l'assassinio di Sarah Scazzi, conferma ergastolo
La sentenza non è chiara. In una dichiarazione, Franco De Jaco, avvocato di Cosima Serrano, commenta così il verdetto dei giudici d’appello di Taranto, sul delitto di Avetrana, sull’assassinio di Sarah Scazzi risalente al 26 aogsto 2010. Secondo De Jaco, la prova che Cosima abbia contribuito all’omicidio “non è stata minimamente raggiunta”. Aggiunge, De Jaco, che ora Cosima Serrano è preoccupata per la figlia Sabrina Misseri. Entrambe sono stata condannate all’ergastolo, anche in appello, per l’assassinio di Sarah Scazzi.… Leggi tutto »
Taranto: beni culturali, vertice per i palazzi Troilo e Carducci e il teatro Fusco Convocato dall'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“I palazzi Troilo e Carducci e, con loro, il teatro Fusco, sono troppo importanti per il rilancio culturale della città vecchia di Taranto e per la riqualificazione del borgo umbertino. Ed il rischio che si possano perdere i finanziamenti pur esistenti della Comunità europea per questioni legate alla tempistica – spiega l’assessore all’industria turistica e culturale,Gianni Liviano – mi ha spinto a chiede al Capo di Gabinetto del Presidente la… Leggi tutto »
Taranto: ferimento di un 49enne a colpi di pistola, arrestato il 27enne pregiudicato Luca Oliva Movente: dissidi per futili motivi, secondo l'accusa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di oggi, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato Luca Oliva, 27enne, tarantino, censurato, accusato di tentato omicidio per aver esploso due colpi di pistola nella serata di ieri all’indirizzo di un uomo di 49 anni, colpendolo al torace e alla gamba.
Alle 22.00 circa di ieri i militari della Compagnia erano intervenuti allertati dal Pronto Soccorso dell’ospedale SS Annunziata, poiché era ivi giunto un uomo ferito da… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »
Monteroni: litiga con il cognato, lo accoltella Questa l'accusa nei confronti di un quarantenne. Il parente di 34 anni è stato ricoverato al "Vito Fazzi". Taranto: colpi di pistola da un motorino, ferito 49enne
A casa del 34enne, in tarda serata, la lite. Per motivi ancora da chiarire. Al culmine della litigata, il quarantenne ha preso a coltellate il cognato più giovane, colpendolo ripetutamente a una gamba. Questa la ricostruzione fatta dai carabinieri che hanno denunciato in stato di libertà il quarantenne. In quanto al parente ferito, è stato ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce. L’episodio di Monteroni è il terzo nel giro di un mese, di questo genere: sempre nel Salento, per una… Leggi tutto »
Taranto: Confagricoltura su caso Ilva, “i 47 rinvii a giudizio primo passo per il riconoscimento dei danni” Richiesta di dieci milioni di euro "a difesa di tutto il mondo agricolo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«I 47 rinvii a giudizio sono il primo, provvisorio, passo per l’accertamento delle responsabilità nel processo all’Ilva e, per quanto ci riguarda, del riconoscimento dei danni al mondo agricolo». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha almeno dieci milioni di motivi – a tanto ammonta la richiesta di risarcimento in sede processuale – perché le centinaia di aziende agricole che rappresenta abbiano la loro parte di giustizia e di verità nel maxi-processo… Leggi tutto »
Taranto: Sabrina Misseri e Cosima Serrano, ergastolo confermato per l’assassinio di Sarah Scazzi Processo di appello per il delitto di Avetrana, sentenza dopo 80 ore dall'inizio della camera di consiglio
Dopo 80 ore dall’entrata in camera di consiglio, la corte d’assise d’appello di Taranto ha ufficializzato la sentenza. Per Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, ergastolo confermato: l’ergastolo era frutto della sentenza di primo grado, ritenute colpevoli dell’assassinio di Sarah Scazzi, La zia, Cosima, teneva la ragazzina, e Sabrina le stringeva al collo la cinghia di uno zaino, questa la verità processuale, su quanto accaduto il 26 agosto 2010 ad Avetrana. Per Michele Misseri, condanna a otto anni… Leggi tutto »
Calcio: il Monopoli ha presentato domanda di ripescaggio in legapro Manca il fondo perduto da cinquecentomila euro, c'è la fidejussione. Taranto: in extremis potrebbe essere versata la fidejussione da Bongiovanni-Zelatore
Il Monopoli ha presentato la domanda di ripescaggio in legapro di calcio. La società pugliese, vincitrice della coppa Italia di serie D e semifinalista dei play off del campionato nazionale dilettanti, ha presentato la documentazione a poche ore dalla scadenza, fissata per le 19 odierne. C’è la fidejussione da quattrocentomila euro, manca però il fondo perduto da cinquecentomila euro. Comunque, è già una mossa a sorpresa, quella del club biancoverde che alla vigilia, non sembrava intenzionato a provare il ripescaggio.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, alcuni operai iniziano lo sciopero della fame Barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106
Alcuni operai sono barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106, territorio di Taranto. Si tratta di lavoratori che fanno capo a Isolaverde, la società di fatto in liquidazione, da parte della Provincia di Taranto che ne è titolare. I lavoratori hanno cominciato lo sciopero della fame. Si tratta di una nuova protesta per richiamare l’attenzione sul caso che vede circa 260 lavoratori avere di fronte un futuro senza lavoro.… Leggi tutto »
Ilva: riparte l’altoforno 1 al siderurgico di Taranto Da oggi tornano al lavoro in 290
Si riparte con l’altoforno 1, dopo i lavori di ristrutturazione. Al siderurgico Ilva di Taranto, così, oggi tornano al lavoro 290 persone finora in cassa integrazione. Il potenziale, dunque, è di tre altiforni su quattro funzionanti, anche se per l’altoforno 2 c’è da chiarire tuttora se vada spento, come da provvedimento della magistratura dopo la morte dell’operaio Alessandro Morricella, o se vada mantenuto acceso, come da decreto del governo.… Leggi tutto »