rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva di Taranto: ancora un incidente mortale, interrogazione urgente di Chiarelli A vari ministri

ilva
Di seguito il testo dell’interrogazione che il deputato Gianfranco Chiarelli ha presentato oggi ai ministri del Lavoro, dell’Ambiente, dello Sviluppo economico e dell’Economia: E’ nota la grave emergenza ambientale che interessa la provincia di Taranto, a causa del significativo impatto prodotto dalla  grande industria, Ilva in primo luogo, ma anche Eni e Cementir. ·        A seguito dell’azione giudiziaria promossa dalla Procura di Taranto nel 2012, sono stati adottati vari provvedimenti, raccolti nell’ambito di numero otto decreti e successive conversioni in… Leggi tutto »



Incidente mortale all’Ilva di Taranto: vittima Cosimo Martucci, 49 anni, di Massafra L'operaio di un'azienda dell'indotto è stato schiacciato da un tubo nell'area agglomerazione

ilva
Si chiamava Cosimo Martucci, 49enne (45 anni, secondo altre fonti) di Massafra, l’uomo morto nell’incidente all’Ilva di Taranto. Stava lavorando nell’area di agglomerazione, durante l’opera di sostituzione di una canna fumaria, quando è stato travolto da un tubo di acciaio. Deceduto sul colpo, stando a prime ricostruzioni. Martucci lavorata per un’azienda dell’indotto, la Pitrelli.… Leggi tutto »



Bari, all’ex assessore regionale Gianni Liviano il premio per l’impegno politico L'esponente politico tarantino riceve il riconoscimento e dice: mi ripaga parzialmente delle amarezze

premio margiotta
Mi ripaga parzialmente delle amarezze. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, ha ricevuto il premio “Margiotta”, riconoscimento organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Il conferimento del premio ieri a Bari. Le amarezze alle quali fa riferimento Liviano, esponente politico tarantino, risiedono ovviamente nella sua estromissione dalla giunta regionale a causa dell’assegnazione dell’appalto, da parte della Regione, a un suo amico. Un’indagine interna, successivamente stabilì che Liviano non c’entrava niente. Ma dalla giunta è fuori lo stesso. A Liviano il premio “Margiotta”… Leggi tutto »




Basket maschile serie A, settima giornata: Pesaro-Brindisi 75-70 Serie B girone D, ottava giornata: Martina Franca batte la prima in classifica, Monteroni sconfitto in casa, Bisceglie e San Severo ok in trasferta. Nell'anticipo, Taranto ko a Giulianova RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
Pesaro era a -14 a metà gara, ha vinto. Brindisi ha dunque dilapidato, nella seconda parte della gara, un vantaggio che, se condotto in porto, avrebbe portato i pugliesi in vetta alla classifica. Finale, Pesaro-Brindisi 75-70. In classifica, Brindisi fermo a quota 8 e i marchigiani salgono a 4. SERIE B girone D ottava giornata Giulianova-Taranto 69-64 Martina Franca-Falconara 74-68 Monteroni-Pescara 61-78 Ortona-Campli 67-79 Porto Sant’Elpidio-Mola di Bari 86-76 Senigallia-Montegranaro 77-79 dopo un tempo supplementare Valmontone-Bisceglie 59-78 Vasto-San Severo 69-77… Leggi tutto »

taras

Taranto: sostanze radioattive nel cassonetto dei rifiuti. Intervengono pompieri e polizia municipale, traffico bloccato Iodio 131, usato spesso in ambito farmaceutico. Gli operatori Amiu si sono accorti della situazione

polizia municipale
Nella zona fra via Mazzini e via Principe Amedeo, a Taranto, gli addetti alla raccolta dei rifiuti hanno rinvenuto le sostanze radioattive nel cassonetto. Allertati i pompieri, sono appunto intervenuti i vigili del fuoco e anche gli agenti della polizia municipale. Traffico bloccato nella zona. La sostanza rinvenuta è iodio 131, spesso usato in ambito farmaceutico.… Leggi tutto »




Calcio legapro girone C, Martina-Matera 0-1. Domani il ritorno in Puglia di Incocciati? Serie D girone H, sale la Virtus Francavilla Fontana che ne fa cinque. Il Taranto vince 1-0 con il Gallipoli al quarto minuto di recupero RISULTATI E CLASSIFICA

pallone2015 16 campo
Alla prima azione davvero d’attacco, il Matera ha colpito con Letizia. Il Martina, così, ha perso di nuovo e mantiene, solitario, l’ultimo posto in classifica di legapro girone C di calcio, dopo undici giornate, a quota 5. Sale invece a 11 la squadra lucana che punisce oltre i demeriti quella pugliese, al “Tursi”. Ma la sconfitta è probabilmente, anche il frutto della caotica settimana conclusasi con il passaggio di quote societarie e il cambio di presidente (debutto sfortunato per Luca… Leggi tutto »




Taranto: presidio in piazza per commemorare le vittime di Parigi. Eseguiti l’inno di Mameli e la Marsigliese Presenti il sindaco e altri amministratori fra i tanti cittadini intervenuti alla manifestazione organizzata dai sindacati

valeria solesin
Annunciata l’esecuzione degli inni italiano e francese, deposizione di fiori da parte del sindaco Ippazio Stefàno. Manifestazione commemorativa delle vittime di Parigi, stamani a Taranto in piazza della Vittoria. L’hanno organizzata Cgil, Cisl e Uil e vi hanno partecipato numerosi cittadini. Presente, come detto, il sindaco e con lui altri amministratori pubblici. (foto: Valeria Solesin, vittima italiana dell’assalto al Bataclan venerdì sera, fonte la rete)… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: Martina Franca, il romano Luca Tilia compra le quote di Massimiliano Lippolis Oggi in campo con il Matera, l'altro incontro riguarda Lecce-Cosenza. Serie D girone H, esordio di Campilongo in Taranto-Gallipoli. In serata, serie B, Cesena-Bari

pallone2015 16 campo
Luca Tilia, avvocato romano, compra il cinquanta per cento delle quote, cioè quelle di Massimiliano Lippolis, presidente. Si completa così il terremoto societario-dirigenziale del Martina calcio che peraltro è in pieno terremoto tecnico, con la squadra all’ultimo posto in classifica di legapro girone C e che oggi, praticamente, scende in campo con il Matera (ore 14,30 allo stadio “Tursi”) senza allenatore titolare, salvo sconvolgimenti ulteriori dell’ultima ora. Mandato via Incocciati, ipotesi di ingaggio di Moriero che però aveva preso accordi… Leggi tutto »

Taranto, castello aragonese Vertice in prefettura dopo gli attentati di Parigi: nel territorio, allerta aumentata per basi militari, stazioni, attenzione particolare anche per Eni e Ilva

taranto castello aragonese
Taranto rende omaggio alle vittime di Parigi con i colori bleu, bianco e rosso della bandiera francese a illuminare il castello aragonese, stando almeno al ritocco dell’immagine. Oggi vertice in prefettura nella città ionica, come avvenuto in tutte le prefetture italiane. Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza evidenzia l’allerta che aumenta in particolare per le basi militari, per i luoghi pubblici, le stazioni ferroviarie del territorio e un riferimento specifico è fatto anche agli stabilimenti Eni e Ilva.… Leggi tutto »

Taranto: studenti del liceo Aristosseno, manifestazione per commemorare le vittime degli attentati di Parigi Mobilitazione nel cortile interno dell'istituto

taranto aristosseno parigi
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco dei liceo Aristosseno di Taranto: La serie di attentati che ieri ha sconvolto Parigi non è solo un attacco alla Francia. E’ un attacco all’Europa intera e ai valori sui quali la medesima è fondata. Per questo, noi studenti del Comitato Studentesco del Liceo “Aristosseno”, oggi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare un minuto di silenzio e di raccoglimento per le vittime della barbarie fondamentalista. Nel cortile interno sono state sventolate le bandiere della… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, i debiti: i commissari hanno predisposto un “primo progetto” per 11337 istanze di creditori Complessivamente sono 17462 le richieste

ilva
Sono complessivamente 17462 le istanze di insinuazione al passivo nei confronti dell’Ilva. I commissari hanno annunciato di avere predisposto un “primo progetto parziale di stato passivo” riguardante le domande di 11337. Lo rende conto, in relazione allo stato di insolvenza dell’Ilva, il tribunale di Milano.… Leggi tutto »

Taranto: “il futuro dell’industria siderurgica in Europa è in gioco”, convegno la prossima settimana Comitato del settore siderurgico di IndustriAll Europe. Nei giorni scorsi manifestazione a Bruxelles, il caso Ilva al centro dell'attenzione

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio internazionale Fim-Cisl: Lunedi 9 novembre IndustriAll Europe, insieme ai sindacati e lavoratori delle acciaierie del Regno Unito ha organizzato una manifestazione simbolica a Bruxelles di fronte alla sede del Consiglio Europeo. Si chiedono misure di emergenza per sostenere l’industria siderurgica europea. Nel corso degli ultimi due mesi, l’industria siderurgica britannica ha perso 5.000 posti di lavoro, con conseguenze devastanti per l’economia e la dimensione sociale delle comunità locali coinvolte. A ciò si aggiungono gli… Leggi tutto »

Carosino: quanto ci vuole ancora per riaccendere il semaforo spento da oltre un anno? Basterebbero 1350 euro e il Comune li mette pure a disposizione ma la procedura è ferma

Semafori a LED 4ffc28b82deaf
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdcI di Monteiasi: Apprendiamo con grande soddisfazione il via liberea al progetto definitivo per laprogettazione dei lavori di messa in sicurezza di alcune strade della Provincia di Taranto. Dopo i lavori sulla Castellaneta – Castellaneta Marina, ora è la volta delle strade provinciali in territorio di Lizzano, Pulsano e Faggiano. Sarà l’effetto del Servizio Associato tra la Provincia di Taranto e quella di Brindisi, Provincia capofila? Sarà l’effetto del nuovo (vecchio)… Leggi tutto »

Secondo gli esponenti baresi del movimento 5 stelle, l’Autorità portuale a Taranto sarebbe una penalizzazione per Bari "Ennesimo scippo, dopo Fiera del Levante e aeroporto"

porti
Detto, in premessa, che questo notiziario non condivide terminologie del tipo “scippo”, di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Oggi al Comune di Bari si doveva tenere la Conferenza dei Capigruppo che era stata chiamata a riunirsi in relazione all’Ordine del Giorno presentato per indire una seduta monotematica sull’Autorità Portuale. Giova ricordare che da tempo è all’esame del Governo un provvedimento di riordino delle Autorità Portuali che prevede, è notizia apparsa sugli organi di stampa, di accentrare solo… Leggi tutto »

Taranto: affonda un peschereccio. In salvo i due uomini dell’equipaggio, carburante in mare Nei pressi dell'isola di San Paolo

guardia costiera
Un peschereccio della flotta tarantina si è inabissato praticamente di fronte alla città. Uscita per una battuta di pesca, l’imbarcazione è affondata nei pressi dell’isola di San Paolo. I due pescatori sono salvi e, ovviamente, molto spaventati. Carburante in mare. Gli uomini dell’equipaggio sono stati salvati da un altro equipaggio, di un peschereccio non lontano. Quindi è intervenuto il mezzo della capitaneria di porto. Forse l’imbarcazione, lunga 12 metri e del peso di due tonnellate, ha urtato accidentalmente uno scoglio.… Leggi tutto »

Taranto: giovani democratici, la composizione della nuova segreteria Le cariche erano state azzerate

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica: A seguito di un recente azzeramento della segreteria cittadina dei Giovani Democratici di Taranto, si rende noto che, terminate le consultazioni, si è giunti ad una rimodulazione della stessa. Voluta dal Segretario cittadino al fine di coinvolgere un maggior numero di giovani esperti, presenti nel territorio ionico, si compone di professionisti, studiosi della politica e personalità che esprimono competenze nelle varie deleghe assegnate. La segreteria è stata cosi organizzata:… Leggi tutto »

Ministero della Giustizia: bando per 1502 tirocinanti dell’ufficio di processo. Domande entro il 19 novembre In Puglia a Bari, Foggia e Taranto I POSTI DISPONIBILI REGIONE PER REGIONE

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Il Ministero della Giustizia cerca cancellieri per i tribunali. Sono aperte le sezioni per 1502 tirocinanti per svolgere le nuove funzioni del cosiddetto “Ufficio del Processo”. Al bando di concorso, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 Novembre, possono partecipare sia gli ex lavoratori di mobilità che hanno effettuato il perfezionamento ad Aprile, sia i giovani laureati. L’Ufficio del Processo è una struttura apposita presso Tribunali e Corti di Appello che… Leggi tutto »

Olio d’oliva venduto come extravergine, indagine su sette aziende: “serve chiarezza” Confagricoltura Taranto: "lo scandalo ha fatto molte vittime, i consumatori e produttori olivicoli"

lucalazzàronuovaorizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Lo scandalo del normale olio d’oliva venduto per extravergine ha fatto molte vittime: i consumatori e i produttori olivicoli, il made in Italy e, soprattutto, il made in Puglia». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, interviene sulla bufera giudiziaria che ha investito alcuni grandi marchi del settore coinvolti nell’inchiesta della Procura di Torino, ricordando che «è qui da noi che si produce circa il 40 per cento dell’olio d’oliva italiano». «L’inganno svelato… Leggi tutto »

Taranto, Ilva e non solo: “emissioni oltre la soglia” denuncia Peacelink,”nessuno avvisa i cittadini” Inquinamento

ilva
“Stamattina per via delle condizioni meteo (vento da nord-ovest, ossia dall’area industriale) gli Ipa alle 7 di mattina hanno superato la soglia di 100 nanogrammi a metro cubo. Nessuno a Taranto avvisa i cittadini sui comportamenti da adottare”. Comunicazione di PeaceLink a proposito delle emissioni in atmosfera. La comunicazione prosegue con un’analisi dettagliata e la richiesta all’azienda sanitaria locale di istituire i Wind days.… Leggi tutto »

Calcio: Taranto, il nuovo allenatore è Salvatore Campilongo. Oggi prima seduta Sostituisce Michele Cazzarò esonerato ieri. Lo cercava anche il Martina per sostituire Giuseppe Incocciati esonerato, anch'egli, ieri

campilongo1
Nuovo allenatore per il Taranto, che milita nel campionato di calcio di serie D girone H. Sulla panchina degli ionici siede, da oggi con la direzione del primo allenamento, Salvatore Campilongo. Il tecnico campano prende il posto di Michele Cazzarò, esonerato ieri. Il Taranto è quarto in classifica. Anche il Martina, ultimo in legapro girone C, secondo indiscrezioni era sulle tracce di Campilongo per sostituire Giuseppe Incocciati, esonerato ieri. (foto: fonte persemprenapoli.it)… Leggi tutto »