Tag: Taranto

Taranto, Manduria, Martina Franca: riscaldamenti nelle scuole, la protesta degli studenti L'amministrazione provinciale tarantina nel mirino. A Martina Franca, pure per la mancata pulizia degli spazi esterni delle scuole di competenza dopo la neve
Dal liceo Aristosseno di Taranto è stato diffuso un comunicato studentesco “per far conoscere la verità dei fatti sulla questione riscaldamenti. Ci sono altre scuole coinvolte: I.I.S.S. PITAGORA-LICEO STATALE FERRARIS-QUINTO ENNIO-I.I.S.S. Einaudi di Manduria- Liceo De Sanctis-Galileo Galilei di Manduria”. Una protesta in relazione alla questione dei termosifoni spenti. Un problema che riguarda l’amministrazione provinciale di Taranto che ha provocato lamentele, nei giorni scorsi, anche all’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. In quest’ultima località viene anche lamentato un problema… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: esplode una tubazione di acqua marina Area cokeria, reparto sottoprodotti. Zona transennata
Un’enorme tubazione di acqua marina è esplosa al siderurgico Ilva di Taranto. Ne dà notizia il giornale online cronachetarantine.it che fa riferimento alla zona in cui è accaduto l’incidente, area cokeria, reparto sottoprodotti. L’area è transennata.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: consiglio di fabbrica svolto al Comune, il documento Fiom, Fim e Uilm: senza certezze su livelli occupazionali, sicurezza e ambiente ci saranno agitazioni
Di seguito il comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm:
In data 18.01.2016 il consiglio di fabbrica Ilva di Fim Fiom e Uilm, ha deciso dopo un sit in, in una fase complicata in cui versa l’Ilva di Taranto, di riunirsi presso la sala consiliare di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione, per discutere delle varie questioni e tematiche che interessano lo stabilimento siderurgico ed il futuro dei lavoratori.
I punti emersi dai vari interventi delle RR.SS.UU. sono stati… Leggi tutto »
Villa Castelli-Grottaglie: pullman delle ferrovie sud est con a bordo studenti si scontra con auto, due feriti Il veicolo era diretto a Taranto
Strada provinciale Villa Castelli-Grottaglie. Il pullman con a bordo studenti, autobus diretto a Taranto, linea ferrovie sud est, si è scontrato con una Renault vecchio tipo. Poi è rimasto fermo al centro della carreggiata stradale, al termine dell’impatto. L’automobile è invece finita fuori strada. Due feriti, entrambi ricoverati al “Camberlingo” di Francavilla Fontana. Per risalire alle cause dell’impatto, al lavoro il personale della polizia municipale di Francavilla Fontana. Sono anche intervenuti i volontari della protezione civile.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: consiglio di fabbrica in Comune Manifestazione di lavoratori davanti a palazzo di città e rappresentanze sindacali in municipio all'antivigilia del vertice di Roma
La vertenza Ilva oggi fa registrare, a Taranto, la voce dei lavoratori. Manifestazione di dipendenti del siderurgico davanti a palazzo di città, consiglio di fabbrica con le rappresentanze Fiom, Fim e Uilm in municipio. Al Comune, al sindaco, i lavoratori chiedono di esporre, nel vertice di Roma di dopodomani, le (innumerevoli) questioni che riguardano i livelli retributivi e la sicurezza sul lavoro, e l’ambiente, tanto per fare pochi esempi fra i tantissimi possibili.
(foto: fonte tarantosette.it)… Leggi tutto »
Taranto-Martina Franca: mezzi pesanti in difficoltà per la neve, tratto Orimini della strada statale 172 Massima attenzione, si formano code. Praticamente impossibile salire dal capoluogo alla valle d'Itria
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/18-01-2016/taranto-martina-franca-auto-in-coda-per-camion-di-traverso-causa-neve-sulla-strada-statale-172-tratto-orimini/
La segnalazione è giunta all’alba e dunque di traffico veicolare nella zona ce n’era ancora poco. Ma vanno formandosi le code.
Benché la polizia stradale abbia riferito essere tutte percorribili le strade nel tarantino, ci è stato segnalato il problema in corso fra Taranto e Martina Franca, tratto praticamente a valle del curvone Orimini della strada statale 172. Due camion in difficoltà, non riescono a mantenere le posizioni nelle rispettive carreggiate e hanno finito per… Leggi tutto »
Nardò-Virtus Francavilla Fontana 0-0, la capolista supera un altro scoglio. Si rilancia il Taranto, 2-0 al Bisceglie Calcio serie D girone H, ventesima giornata: surreale partita a Potenza, i rossoblu perdono il derby con l'ultima in classifica giocato a porte chiuse e con campo e spalti ghiacciati RISULTATI E CLASSIFICA
La Virtus Francavilla Fontana supera senza danni il difficile ostacolo Nardò e comanda con sicurezza la classifica del campionato di serie D girone H di calcio. La terza giornata di ritorno, a parte lo 0-0 (quattro espulsioni) nel derby salentino di alta classifica, fa registrare il rilancio del Taranto che, dopo una settimana di polemiche, batte il Bisceglie 2-0 (autori Cascone in chiusura di primo tempo e, a un quarto d’ora dalla fine, Ciarcià inizialmente escluso dalla formazione, poi subentrato)… Leggi tutto »
Catania-Monopoli, Fidelis Andria-Lecce, Martina-Cosenza, Nardò-Virtus Francavilla Fontana, Taranto-Bisceglie Calcio, giornata importante in legapro girone C e soprattutto in serie D girone H. Basket maschile serie A: Brindisi-Pistoia. Volley maschile serie A: Cmc Romagna-Molfetta
Dopo le vacanze natalizie tornano la serie A di pallacanestro maschile (alle 20,45 Brindisi-Pistoia) e la serie A di pallavolo maschile (alle 18 Cmc Romagna-Molfetta). Calcio: legapro girone C, dopo Foggia-Paganese 2-2 disputata ieri, si giocano oggi le partite con le altre pugliesi impegnate: Catania-Monopoli alle 15, stesso orario del derby Fidelis Andria-Lecce; alle 17,30 Martina-Cosenza. Programma importantissimo nella terza giornata di serie D girone H, con vari confronti diretti al vertice: su tutti Nardò-Virtus Francavilla Fontana, ma ci sono… Leggi tutto »
Taranto: palazzo col solaio crollato, si sentono male due donne fra le persone che dormono nell’androne Una delle due è stata ricoverata in ospedale
Due donne, fra le persone che dormono nell’androne del palazzo, si sono sentite male. Soccorse dai volontari dell’associazione Delfino blu e dal comitato di via Giusti di Taranto, sono state poi assistite dal personale del 118. Una delle due è stata ricoverata in ospedale. La situazione, per chi abita nel palazzo di via Giovan Giovine sgomberato a causa del crollo parziale del solaio, è letteralmente insostenibile, dopo otto giorni e otto notti in queste condizioni. Dormono nell’androne, dove sono state… Leggi tutto »
Taranto: col vento forte ordinanza antinquinamento del sindaco, finestre chiuse. E il Wind day finisce così I cittadini la prendono con ironia
Col vento forte, che fa supporre anche mareggiate, anche Taranto è sferzata dal maltempo. In particolare preoccupa, ai fini dell’inquinamento, per l’appunto, il vento.
Potrebbe trasportare qua e là, particelle non esattamente benefiche. Così il sindaco ha emesso l’ordinanza: finestre chiuse, domani. Si tratta del Wind day. E allora il web si è divertito. Questa circola in facebook, gruppo Sei di Taranto se…
Ma il Tim day no?… Leggi tutto »
Taranto: il giornalista Luigi Abbate denuncia di essere stato cacciato dalla conferenza stampa del deputato Pd Era diventato famoso per avere subìto l'aggressione ad opera di Girolamo Archinà, caso Ilva
Premessa: questo spazio è aperto, ovviamente, per la replica del parlamentare Michele Pelillo. E ora quanto raccontato da Luigi Abbate, giornalista di Taranto che si ricorderà essere quello aggredito, davanti alla telecamera, da Girolamo Archinà, nel tentativo di intervistarlo riguardo al caso Ilva. Oggi, Abbate è incappato, a suo dire, in Michele Pelillo, deputato Pd:
Nella mattina di oggi sabato 16 gennaio 2016 episodio gravissimo nella sede provinciale del Partito Democratico di Taranto. Al giornalista Luigi Abbate l’onorevole Michele Pelillo… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola senza riscaldamento, i Giovani democratici all’attacco della Provincia di Taranto Ieri avevamo dato notizia dell'istituto tecnico commerciale al freddo, stamani è arrivata la fornitura
Ieri avevamo pubblicato la lamentela di una lettrice, a proposito dei termosifoni freddi in una scuola di Martina Franca. Stamani è arrivata, all’istituto tecnico commerciale “Leonardo da Vinci”, la fornitura di gasolio. Dopo giorni di attesa.
Di seguito il testo della lettera aperta dei Giovani democratici di Martina Franca:
Caro Presidente della Provincia di Taranto e cari Consiglieri Provinciali,
ci vediamo, vista la spiacevole situazione che, quotidianamente, si viene a creare in quasi tutti gli istituti scolastici della provincia, da… Leggi tutto »
Ilva: commissione europea, inchiesta sugli aiuti di Stato proposta dalla commissaria per la Concorrenza Martedì il dossier di Margrethe Vestager sarà illustrato ai colleghi
La notizia è riportata dall’agenzia di stampa Ansa. La commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, illustrerà martedì ai colleghi della commissione europea il dossier con cui viene proposta l’apertura di un’inchiesta riguardante l’Ilva. Nello specifico, si fa riferimento all’ipotesi di aiuti di Stato (per gli stanziamenti previsti dal decreto) che, se riconosciuti dalla commissione Ue, porterebbero a una procedura di infrazione e dunque alla prospettiva di sanzione, nei confronti dell’Italia.… Leggi tutto »
Taranto: palazzo sgomberato dopo il crollo parziale del solaio, alcuni potranno tornare nei bed and breakfast La comunicazione dell'assessore in relazione alla situazione delle famiglie residenti
Dall’assessore comunale di Taranto Sciasciamacchia:
Gionatan Scasciamacchia
Emergenza sgombero via G. Giovine Taranto: le famiglie del 4 piano potranno ritornare in B&B fino all’inizio della nuova settimana. le 11 famiglie sono state ricontattate ed invitate nuovamente a ritornare negli uffici dei servizi sociali per lunedì prossimo.
Nel frattempo si chiede ai proprietari di immobili sfitti di poter mettere a disposizione i loro alloggi. Il comune garantirebbe il compenso di 300 euro mensili per 2 anni ed eventualmente una terza annualità… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco, serve un altro ponte girevole Ippazio Stefàno alla riunione del contratto interistituzionale di sviluppo
Rimettete a posto il ponte girevole. Oppure se ne deve costruire un altro. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in sede di riunione per il contratto interistituzionale di sviluppo. Incontro tenutosi alla presidenza del Consiglio. A palazzo Chigi, presenti gli altri esponenti delle istituzioni, Stefàno ha avanzato questa (e non solo questa) istanza al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti.
Il ponte girevole va certamente reso più efficiente di quello che è, occorre mettere mano. Però,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: blocco cautelativo dell’impianto di colata continua Dopo l'esplosione al CC01
L’Ilva ha sospeso cautelativamente l’attività dell’impianto di colata continua CC01 del siderurgico di Taranto. Provvedimento successivo all’incidente della notte scorsa, con un’esplosione fortuita che non ha provocato, a parte un enorme spavento, feriti tra gli operai.… Leggi tutto »
Taranto: mar Piccolo, una discarica enorme I sub della Marina militare hanno lavorato due mesi e hanno trovato in fondo al mare rifiuti di ogni genere
Sono 550 circa, i contenuti “di natura antropica” trovati in fondo a mar Piccolo di Taranto. I sommozzatori della Marina militare hanno lavorato due mesi, hanno svolto 334 ore di immersioni e hanno mappato quella che è un’enorme discarica. Pneumatici, bidoni, reti, materiali vari, ferrosi ecc., ai quali vanno aggiunti altri trecento rifiuti nei pressi della banchina.
Tutto filmato, tutto catalogato, ciò che servirà, in collaborazione con il commissario straordinario per il risanamento, Vera Corbelli, a tentare di ripulire il… Leggi tutto »
Decreto Ilva: “coltivato l’orticello” invece di una “prospettiva di sviluppo del territorio” Chiarelli torna all'attacco dopo avere votato no alla conversione in legge
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
E’ ormai chiaro che il governo sia in piena confusione rispetto alla questione Ilva. Il nono decreto, ennesimo tentativo di rincorrere i provvedimenti della magistratura, conferma la assenza di una qualunque strategia, e certifica il pieno fallimento di ogni azione finora intrapresa, ivi compresa la gestione commissariale. Non potevamo che votare contro un provvedimento che continua solo a prendere tempo, senza alcuna concreta possibilità di garantire il rilancio dell’azienda e la… Leggi tutto »
Discariche: Vergine, il Comune di Taranto “non può imporre” ai proprietari la bonifica delle aree Ordinanza del Tar di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Luigi Quinto:
Il Comune di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree.
E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata questa mattina, ha accolto il ricorso cautelare proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine Giuseppe, Vergine Giovanna, Vergine Anna Maria e Vergine Dino avverso il provvedimento con il quale il Sindaco del Comune di Taranto aveva imposto… Leggi tutto »





