rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: anche gli elicotteri della Guardia di finanza per la tutela dell’ambiente Protocollo d'intesa tra Fiamme gialle e commissario straordinario per la bonifica

taranto ginanza dallalto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Inizia oggi 21 gennaio un nuovo capitolo della missione del Commissario Straordinario, che si basa su un rapporto più stretto e più forte di collaborazione di Reparti Aeronavali e Terrestri della Guardia di Finanza della regione Puglia. Infatti , la Dott.ssa Vera Corbelli in qualità di Commissario Straordinario ed il Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo Comandante Regionale della G. di F. hanno stipulato un protocollo d’intesa programmatico che ha per obbiettivo la… Leggi tutto »

Ilva: indagine formale nei confronti dell’Italia per ipotesi di aiuti di Stato, il comunicato ufficiale Commissione europea

ilva
Di seguito il comunicato della Commissione europea: La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie ILVA rispetti la normativa UE sugli aiuti di Stato. Nell’indagine la Commissione vaglierà in particolare se l’accesso agevolato al finanziamento accordato all’ILVA per ammodernare lo stabilimento di Taranto conferisca all’azienda un vantaggio indebito precluso ai concorrenti. Data l’urgenza di decontaminare il sito ILVA di Taranto, la decisione della Commissione prevede inoltre garanzie che consentono all’Italia… Leggi tutto »



Ilva: “le imprese straniere si preoccupano che possa tornare sul mercato”, dice il ministro dell’Economia Padoan: abbiamo messo risorse per il risanamento, dall'Unione europea non procedura di infrazione ma richiesta di chiarimenti che è atto dovuto

ilva
“Le imprese straniere si preoccupano che l’Ilva possa tornare sul mercato”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, Il quale ribadisce il punto di vista del governo, le risorse impiegate sono ai fini del risanamento e poi si è favorito il passaggio in mano privata, il prima possibile, del colosso siderurgico. In quanto all’indagine formale della Commissione europea per ipotesi di aiuti di Stato, “non è procedura di infrazione ma richiesta di chiarimenti, che è un atto dovuto”.… Leggi tutto »




Ilva: gruppo Amenduni fa causa al governo Articolo del Sole 24 ore

ilva
Di seguito il link per accedere all’articolo del Sole 24 ore: http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2016-01-21/il-gruppo-amenduni-fa-causa-governo-063755.shtml?uuid=ACroxOECLeggi tutto »

taras

Taranto: concorso per tre ginecologi, sparisce un questionario. In 18 fanno denuncia Nei giorni scorsi la prova indetta dall'Asl, 72 candidati

asl taranto11
Nei giorni scorsi si è svolta la prova indetta dall’Asl Taranto. Concorso per tre ginecologi, 72 candidati. Solo che, è il senso della denuncia sottoscritta da 18 candidati e presentata ai carabinieri, è sparito un questionario. Naturalmente è scoppiato il caos.… Leggi tutto »




Autorità portuali: in Puglia sono due, a Bari e Taranto Il governo non ha tenuto conto delle richieste di Brindisi

porti
Le autorità portuali, in Italia, sono 15. Così ha deciso ieri il governo, aggiungendo un’autorità a quelle originariamente previste (ciò a cui si riferisce l’immagine) dunque. Aggiunta Bari, alle altre. Così la Puglia è l’unica regione italiana ad avere due organismi del genere in Italia, secondo quanto stabilito dal Consiglio dei ministri. Inizialmente sarebbe stata una sola, l’autorità portuale pugliese: Taranto. Poi nel capoluogo pugliese hanno alzato la voce e hanno ottenuto il loro risultato. Piuttosto, è stata completamente snobbata… Leggi tutto »




Taranto: Camera penale, confermato lo sciopero degli avvocati dal 25 al 29 gennaio Prendiamo atto delle decisioni degli altri e andiamo avanti

toga
La Camera penale di Taranto prende atto delle decisioni assunte dalle rappresentanze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e di alcune associazioni forense, rispettandole  doverosamente, come si conviene in un consesso civile e, soprattutto, tra colleghi che condividono quotidianamente le medesime problematiche, per le quali, pur con ogni legittima diversa valutazione, andrebbe ricercata ogni possibile convergenza, attraverso un necessario confronto. I penalisti di Taranto confermano la propria decisione di astenersi da ogni attività, con ovvia esclusione delle eventuali emergenze,… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “il quadro si deteriora ogni giorno” Dopo l'incontro al ministero per lo Sviluppo economico, il leader sindacale Bentivogli dice che "non c'è più spazio per tentativi impovvisati"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl con la dichiarazione del segretario Marco Bentivogli: Si è appena concluso ora l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra il Ministro Guidi e Segretari Generali di Fim, Fiom, Uilm su vertenza Ilva. Abbiamo chiesto chiarimenti relativi alla gestione del bando pubblico per le manifestazioni di interesse a rilevare il gruppo, il rientro del 1,2 mld € sequestrati alla famiglia Riva in Svizzera e la gestione delle nomine del top management. Il Ministro… Leggi tutto »

Taranto: scomparso da quattro giorni Di Luigi Russo, 81 anni, è stata trovata solo l'auto

luigi russo 2
Luigi Russo, 81 anni, non dà più tracce di sé da sabato. L’anziano è scomparso dalla località Tramontone, Taranto, e la sua automobile (una Mercedes vecchio tipo) è stata ritrovata dalla polizia. Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili contatti le forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Xylella ad Avetrana? “Allarme assolutamente privo di fondamento” Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia, interviene sull'ipotesi di estensione del virus al territorio della provincia di Taranto

ulivo salento
“L’allarme lanciato in queste ultime ore sulla possibile avanzata dell’infezione del batterio Xylella fastidiosa nel territorio di Avetrana, in provincia di Taranto, risulta assolutamente privo di fondamento”. Dichiarazione, rilanciata dall’agenzia Ansa, di Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia.… Leggi tutto »

***Ilva: ufficiale, aperta un’indagine dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia*** Ipotesi di aiuti di Stato

No Picture
Leggi tutto »

Martina Franca: morto il tecnico caduto dalla scala mentre lavorava al ripetitore di Telenorba Matteo Locaputo, 54 anni, è deceduto nella notte al "Santissima Annunziata" di Taranto

matteo locaputo 1
Matteo Locaputo, dipendente della Sud Engineering, è morto la notte scorsa. Era ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto, il 54enne di Conversano, in coma dal 5 gennaio, quando cadde dalla scala mentre lavorava al ripetitore di Telenorba, che si trova in contrada Trazzonara di Martina Franca.… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: un consigliere sulle polemiche per i disservizi legati al maltempo, “c’è stata piena attenzione” "Per la viabilità sono state messe a disposizione tutte le risorse disponibili". E sullo sfondo la protesta per la riforma Delrio

martina mottola neve 19 gennaio 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto, delegato a Caccia e Pesca: In riferimento alle esternazioni veicolate attraverso i social network o a mezzo stampa, da parte dei soliti disinformati, che tirano in ballo i consiglieri provinciali di Martina Franca, lamentando, a loro dire, il mancato impegno degli stessi per la città, ritengo necessario chiarire quanto segue. Premesso doverosamente che, come è ben noto, a seguito della entrata in vigore della riforma Delrio, le… Leggi tutto »

Ilva: si è dimesso il direttore generale Marco Pucci lascia dopo le polemiche legate alla sua condanna per il rogo ThyssenKrupp

ilva
Marco Pucci si è dimesso da direttore generale dell’Ilva. Il suo incarico è durato 24 ore scarse. Le polemiche legate alla condanna a sei anni e otto mesi in appello, per il rogo ThyssenKrupp, hanno causato la decisione di Pucci di lasciare la direzione generale Ilva.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: i sindacati a Provincia e Comuni del territorio, ora “occorre un segnale forte” Fiom, Fim e Uilm: lettera aperta al presidente dell'amministrazione provinciale e ai sindaci

ilva
Di seguito in formato pdf il testo della lettera aperta congiunta di Fiom, Fim e Uilm: Lettera _Provincia_SindaciLeggi tutto »

Ilva: il nuovo direttore generale “è un condannato” e “potrebbero aprirsi per lui le porte del carcere” Taranto: il comitato lavatori liberi e pensanti contesta la nomina di Marco Pucci, che in Appello si è visto infliggere sei anni e dieci mesi di reclusione per il rogo ThyssenKrupp

ilva
Il prossimo giugno, verosimilmente, la Corte di Cassazione pronuncerà la sentenza definitiva per il caso ThyssenKrupp. Quello riguardante un incendio, morirono lavoratori. Fra i condannati in Appello, e che in caso di condanna definitiva dunque finirebbe in carcere, secondo quanto rammenta il comitato lavoratori liberi e pensanti di Taranto, c’è Marco Pucci, fresco di nomina quale direttore generale dell’Ilva. Pucci era dirigente della ThyssenKrupp e in secondo grado la condanna nei suoi confronti è stata di sei anni e dieci… Leggi tutto »

Taranto: il Pd chiede alla polizia un presidio permanente davanti alla sede del partito. Att: pagatevi la vigilanza Dopo quanto accaduto sabato per quella che è considerata una "irruzione" M5S alla conferenza stampa dei democratici. La stessa mattina della cacciata di un giotnalista

pd europee
Il responsabile provinciale del Pd di Taranto, Valter Musillo, chiede che la polizia effettui un servizio di presidio permanente davanti alla sede tarantina del partito. Ci vuole, dice Musillo, perché sabato, durante una conferenza stampa, si è assistitoa una “irruzione” di esponenti del movimento 5 stelle. La notizia è riportata da tarantosette.it. Considerazione di Irene Lamanna, presidente di Att: spero che questore e prefetto non si pieghino a questa richiesta. Il Pd, è in sostanza il ragionamento Att, se vuole… Leggi tutto »

Neve: da Martina Franca la protesta nei confronti dell’amministrazione provinciale di Taranto Strade non ripulite, masserie lasciate nella disattenzione. E davanti alla Provincia stamani la protesta dei ragazzi infreddoliti per i termosifoni spenti nelle scuole

martina mottola neve 19 gennaio 2016
Va bene che a Martina Franca si sia pure spacciato per fatto un accordo (inesistente) con i finlandesi della città di babbo Natale. Ma che si dovesse cercare anche con la disattenzione di renderlo quasi un villaggio finlandese, questo è oggettivamente troppo. E stavolta l’amministrazione comunale di Martina Franca non c’entra: dopo avere gestito in maniera invereconda la situazione-neve dello scorso inverno, stavolta ha fatto le cose davvero per bene. Ha imparato dagli errori e, c’è la presunzione qui, dalle… Leggi tutto »

Blitz in palestre di Taranto, Forlì, Rimini, Riccione e Cesena: i Nas alla ricerca di anabolizzanti Operazione nelle ultime ore, sequestrate circa 3700 confezioni di un prodotto proveniente dalla Polonia

nas
Blitz dei Nuclei anti sofisticazione dei carabinieri nelle palestre di diverse province dell’Emilia Romagna e della Puglia. I Nas erano alla ricerca di un prodotto proveniente dalla Polonia che, tra gli integratori alimentari nasconde il clomifene, sostanza che, in Italia, è inserita nell’elenco dei farmaci dopanti ed è quindi proibita. L’indagine ha portato al sequestro di 3700 confezioni del prodotto, per un valore di almeno 200mila euro. L’indagine è partita dopo un controllo dei Nas durante una manifestazione fieristica di… Leggi tutto »

Taranto: quando dice che fa freddo Dal gruppo facebook Sei di Taranto se...

taranto freddo 1
Leggi tutto »