rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto si sveglia quando ancora è notte: Santa Cecilia, le pettole Inizia il periodo natalizio nella città ionica

pettole santa cecilia
Nelle case e nelle strade di Taranto, quando ancora è notte, l’odore è quello delle pettole (foto Marilena Morrone, gruppo facebook Sei di Taranto se… ). Santa Cecilia, quest’anno doppia festa per la città, visto che è domenica. La festa di ogni anno, il 22 novembre a Taranto, risiede nel fatto che in pratica, Santa Cecilia rappresenta l’inizio del periodo natalizio. Nel pomeriggio di Santa Cecilia una manifestazione culturale organizzata dai giovani di Confindustria: la presentazione del libro su Adriano… Leggi tutto »



Gasdotto Tap: ancora a secco l’Ilva di Taranto. Il secondo appalto per la realizzazione di impianti di acciaio va in Grecia Il primo ad un'azienda tedesca. Stavolta, persa la costruzione di tubi per 270mila tonnellate, cinquecento chilometri di lunghezza

tap puglia
Perso il primo, perso anche il secondo. Prima in Germania, poi in Grecia, l’affidamento dei lavori da parte di Tap (trans adriatic pipeline) per costruire tubi e impianti di acciaio al fine della realizzazione del gasdotto con approdo in Salento. L’Ilva di Taranto, che è dietro l’angolo rispetto all’approdo, ha perso anche il secondo appalto. Sarebbe stato necessario come il pane, ottenere un lavoro di simili dimensioni, tubi per 270mila tonnellate, cinquecento chilometri di lunghezza. L’Ilva lo ha perso: e… Leggi tutto »



Oggi è la festa degli alberi. Taranto, ciclopasseggiata scolastica Dalla "Pertini" al parco del Mirto, circa trecento bambini con dirigente scolastico, insegnanti e genitori

Ciclo passeggiata
Di Vito Piepoli: Il 21 novembre, vi sarà una ciclo passeggiata dalle ore 9 alle ore 13, voluta dal dirigente scolastico Daniela Giannico della Direzione Didattica 13° Circolo “Sandro Pertini” di Paolo VI Taranto. In occasione della tradizionale “Festa degli alberi”, quasi 300 bambini percorreranno in bicicletta le vie del quartiere, accompagnati dal dirigente scolastico, dai loro docenti e dai loro genitori, in direzione del Parco del Mirto. Qui pianteranno due alberi di pioppo, scelto perché altamente disintossicante per il… Leggi tutto »




Taranto: pullman si incendia, a bordo molti studenti Il mezzo delle ferrovie sud est ha preso fuoco in via Di Palma

pullman sudest
Il pullman extraurbano delle ferrovie sud est si è incendiato nella zona prossima all’ingresso dell’arsenale militare, Taranto, via Di Palma. A bordo, molti studenti. Non ci sono state conseguenze per i passeggeri, i vigili del fuoco hanno domato le fiamme. Si tratta del terzo rogo per i bus Fse dall’inizio dell’anno scolastico, fra il tarantino e il brindisino.… Leggi tutto »

taras

Taranto: assunzione falsa di 130 donne, l’accusa. Sequestro beni per 846mila euro I dettagli dell'operazione "Quote rosa" della Guardia di finanza

finanza 1
Circa 130 donne assunte, solo sulla carta. Solo al fine di ottenere degli specifici finanziamenti. Una quindicina di prestanome, per far figurare lo svolgimento dei servizi di pulizia in locali pubblici, bar, ristoranti ecc. Finanziamento ottenuto, nella prima tranche, dalla Regione Puglia: poi, dalle verifiche sull’effettuva concretizzazione di quanto finanziato, dalla Regione erano state notate varie anomalie. Da lì, l’apertura dell’inchiesta: quindici denunciati, un presunto ideatore del raggiro (nel comunicato delle Fiamme gialle non ci sono nomi) e sequestro beni… Leggi tutto »




“Tutto quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”. Oggi a Bari si presenta “Venditori di fumo” Il libro di Giuliano Pavone

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La gestione del siderurgico di Taranto è sempre stata caratterizzata da una totale noncuranza dei gravissimi danni che il suo ciclo di lavorazione e produzione provoca all’ambiente e alla salute delle persone”. Giuliano Pavone, giornalista e scrittore, parte dall’ordinanza di sequestro dell’area a caldo per ripercorrere la storia dell’Ilva e della città. Il suo libro, “Venditori di Fumo. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto” (Barney Edizioni) è un racconto… Leggi tutto »




Taranto: per i lavoratori Marcegaglia si mette male, esito “non positivo” del vertice alla Regione Puglia Isolaverde: i lavoratori hanno bloccato il lungomare. La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci, morto all'Ilva

disoccupati 1
La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci. Nel tempio dei testimoni di Geova a Massafra, le esequie del 49enne operaio di un’azienda dell’indotto Ilva, morto in un incidente al siderurgico di Taranto. Cinquecento persone circa hanno partecipato ai funerali, nel giorno in cui a Massafra è stato lutto cittadino e con le bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici. I Conservatori e riformisti di Taranto, gruppo consiliare al Comune, hanno convocato una conferenza stampa per le 10… Leggi tutto »

Operazione della Guardia di finanza di Taranto: accusa, truffa da 800mila euro. Un arrestato, varie denunce. Circa cento false assunzioni "Quote rosa"

finanza 1
Un arrestato, svariati denunciati. Ipotesi di truffa ai danni dello Stato, da ottocentomila euro, Circa cento false assunzioni. Questi i contenuti dell’operazione “Quote rosa” della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in una conferenza stampa, presente il procuratore Franco Sebastio.… Leggi tutto »

Allarme terrorismo, rafforzati i controlli anche in Puglia. A Bari lo stadio presidiato per la doppia partita in tre giorni Taranto: l'associazione Salam querela Maurizio Belpietro, direttore di Libero, per il titolo "Bastardi islamici"

bari stadio pieno
Domenica pomeriggio, al “San Nicola” di Bari, la partita di serie B con il Livorno. Martedì 24, sera, il triangolare con Inter e Milan. Questo, per chi si occupa di allerta antiterrorismo, significa rafforzare i controlli allo stadio di Bari. Anche porti e aeroporti pugliesi e altri luoghi con un numero elevato di persone, al centro dei controlli anteterrorismo. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam che ha sede a Taranto: Dopo l’indignazione generale suscitata dal titolo in prima pagina… Leggi tutto »

Taranto: coalizione sociale studentesca Ne annuncia la creazione la federazione degli studenti

federazione degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, responsabile della federazione degli studenti-Taranto: Un’unica lotta per il progresso, un unico gruppo per il futuro. E’ questo ciò che oggi si concretizza nella Coalizione Sociale Studentesca, unione delle associazioni studentesche UdS, FdS e MSAC nell’area tarantina. La Coalizione nasce per mettere insieme le migliori idee e le migliori forze per il progresso di Taranto e per aprire un dialogo costruttivo fra i diversi sindacati. Quella che viene ufficializzata sul palco della… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: oggi i funerali di Cosimo Martucci Sel, "non si può continuare a minare il diritto alla sicurezza dei lavoratori"

ilva
Nella sala del regno dei Testimoni di Geova, oggi (attenzione, secondo alcune fonti alle 11 e secondo altre alle 15,30) i funerali di Cosimo Martucci. Il 49enne operaio di Massafra, dipendente di una ditta dell’indotto, è morto l’altro ieri mattina all’Ilva di Taranto, travolto da un tubo mentre era al lavoro nell’area agglomerazione del siderurgico. Di seguito la dichiarazione di Maurizio Baccaro, Sel: Ancora un incidente sul lavoro avvenuto in Ilva, nel quale ha perso la vita un lavoratore. Ancora… Leggi tutto »

Taranto: “Archita sfregiata” Comitato studentesco: durante la manifestazione di ieri, sporcato lo stand della scuola con simbologie di "movimenti schierati politicamente e ideologie politiche ben definite"

stand archita
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio Viggiani, del comitato studentesco del liceo Archita di Taranto: Durante la manifestazione, tenutasi ieri 17 Novembre in Piazza della Vittoria, in occasione della Giornata Internazionale dello studente, un gruppo di fanatici ha sfregiato gli studenti e il nome dell’istituzione che rappresento affiancandolo a movimenti schierati politicamente e ideologie politiche ben definite. Sullo stand del nostro Liceo, punto di appoggio per i pochissimi miei colleghi che hanno aderito alla manifestazione (una trentina circa), capeggiava… Leggi tutto »

Taranto: Confindustria giovani, per la settimana della cultura d’impresa “Il gigante trasparente” Domenica, nel giorno di Santa Cecilia importante per il capoluogo ionico, la presentazione del libro di Giancarlo Liviano D'Arcangelo sulla figura di Adriano Olivetti

INVITO NOVEMBRE 2 2
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria giovani: In occasione della XIV settimana della cultura promossa da Confindustria Nazionale, il Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Taranto ha organizzato per il prossimo 22 novembre (giorno di Santa Cecilia) un evento culturale che si ispiri alla diffusione della cultura d’impresa. Questa la mission del giovani imprenditori di Taranto con un occhio particolare alla valorizzazione del Made in Italy.   La serata si apirà con la presentazione di un libro ” Il Gigante trasparente –… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: esplosione durante la colata Nessun ferito nell'incidente al siderurgico, dopo la morte di Cosimo Martucci ieri. Stamani terminato lo sciopero

ilva
Nuovo incidente al siderurgico Ilva di Taranto. Senza conseguenze, per fortuna, se non un grande spavento. Un’esplosione si è verificata durante la fase di colaggio, nel reparto di colata continua. Il botto, per cause da dettagliare, ha provocato la fuoriuscita di acciaio fuso. Ieri all’Ilva, l’infortunio mortale, vittima il 49enne Cosimo Martucci, di Massafra, operaio della ditta Pitrelli, un’azienda dell’indotto. Martucci è stato travolto da un tubo di acciaio. Dopo l’incidente, sciopero proclamato dai sindacati e terminato stamani.… Leggi tutto »

Ugento vuole la statua di Zeus che si trova nel museo di Taranto Venne ritrovata nella località salentina nel 1961 ma è nel capoluogo ionico dal restauro del 1969

zeus
La statua di Zeus, risalente al 530 avanti Cristo, venne ritrovata ad Ugento nel 1961. Alcuni anni dopo, restaurata, venne esposta nel museo di Taranto, il MarTA, Ora Ugento rivuole indietro la statuetta in bronzo e l’iniziativa è poderosa, sia perché la popolazione di quella località salentina si è mossa anche con petizioni online e simili, sia perché sul piano politico è arrivata una richiesta al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Iniziativa sostenuta dal senatore Dario… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: morte di Cosimo Martucci, sciopero fino a stamattina IndustriAll Europe: inaccettabile morire di lavoro nel 2015

ilva
In corso fino a stamani lo sciopero indetto dai sindacati dei metalmeccanici, all’Ilva di Taranto e per le aziende dell’indotto, dopo la morte di Cosimo Martucci. Il lavoratore 49enne di Massafra è deceduto ieri mattina, travolto da un tubo di acciaio nell’area agglomerazione del siderurgico tarantino. Area sequestrata. Di seguito un comunicato diffuso da IndustriAll Europe: In data 17 novembre si è riunito a Taranto il Comitato europeo dell’acciaio di IndustriAll Europe. La delegazione composta da colleghi belgi, olandesi, austriaci,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, incidente mortale: Michele Emiliano, il governo si faccia carico con un decreto della sicurezza dei lavoratori Si impartisca al management ogni informazione possibile e si agisca dopo che la magistratura non ha i mezzi per i sequestri preventivi, dice il presidente della Regione Puglia. A Massafra lutto cittadino il giorno dei funerali di Cosimo Martucci

ilva
Cosimo Martucci è morto per un incidente facilmente evitabile. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parlando dell’incidente all’Ilva, ancora una vittima al siderurgico di Taranto. Dice Emiliano: la magistratura, visto che per decreto l’Ilva è azienda strategica, ha minori poteri di sequestri preventivi. Allora il governo faccia un decreto per tutelare i lavoratori dell’Ilva: si impartisca al management del siderurgico ogni indicazione per il funzionamento al meglio delle cose e si agisca laddove la magistratura è stata limitata… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente mortale, sciopero fino alle 7 di domani. “Chiarezza sull’accaduto” Fim-Cisl sul decesso di Cosimo Martucci travolto da un tubo nella zona agglomerazione del siderurgico

ilva
Sindacati confederali, all’Ilva di Taranto sciopero fino a domani alle 7 dopo l’incidente mortale di stamattina. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: «Sono due anni che continuiamo a vedere incidenti mortali», commenta il segretario generale della Fim-Cisl nazionale, Marco Bentivogli. «Tutto questo è inaccettabile. Evidentemente – aggiunge – si stanno facendo delle sottovalutazioni che bisogna immediatamente recuperare. Serve una più prevenzione capillare e una manutenzione adeguata degli impianti. Un incidente che, circostanza vuole, avviene proprio in concomitanza della… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ancora un incidente mortale, interrogazione urgente di Chiarelli A vari ministri

ilva
Di seguito il testo dell’interrogazione che il deputato Gianfranco Chiarelli ha presentato oggi ai ministri del Lavoro, dell’Ambiente, dello Sviluppo economico e dell’Economia: E’ nota la grave emergenza ambientale che interessa la provincia di Taranto, a causa del significativo impatto prodotto dalla  grande industria, Ilva in primo luogo, ma anche Eni e Cementir. ·        A seguito dell’azione giudiziaria promossa dalla Procura di Taranto nel 2012, sono stati adottati vari provvedimenti, raccolti nell’ambito di numero otto decreti e successive conversioni in… Leggi tutto »

Incidente mortale all’Ilva di Taranto: vittima Cosimo Martucci, 49 anni, di Massafra L'operaio di un'azienda dell'indotto è stato schiacciato da un tubo nell'area agglomerazione

ilva
Si chiamava Cosimo Martucci, 49enne (45 anni, secondo altre fonti) di Massafra, l’uomo morto nell’incidente all’Ilva di Taranto. Stava lavorando nell’area di agglomerazione, durante l’opera di sostituzione di una canna fumaria, quando è stato travolto da un tubo di acciaio. Deceduto sul colpo, stando a prime ricostruzioni. Martucci lavorata per un’azienda dell’indotto, la Pitrelli.… Leggi tutto »