Tag: Taranto

Corte d’appello di Taranto: affittare casa a una prostituta è legale. Purché a prezzi di mercato Non è considerato, in sé, un effettivo ausilio alla prostituzione
La sentenza, 706/2015 della Corte d’appello di Taranto, è oggi presa a riferimento dall’agenzia Adnkronos. Che riportaquanto pubblicato dal portale “La legge è uguale per tutti”. Affittare casa a una prostituta non è reato, sentenzia il giudice tarantino di secondo grado. Nessuno può opporsi, neppure il condominio. Cosa perfettamente legale, a patto che la locazione avvenga a canone secondo i prezzi di mercato. La sentenza d’appello richiama più precedenti della Cassazione: chi affitta casa a una prostituta non commette il… Leggi tutto »
Taranto: i fratelli Antonio e Francesco Bruno, fermati per l’assassinio di Giuseppe Axo. Trovata l’arma Il 32enne ucciso a colpi di mitraglietta, ieri in strada fra la gente. Due passanti feriti. Una lite che si protraeva da giorni, all'origine dell'agguato. Accusa: futili motivi
Antonio e Francesco Bruno, fratelli, di 34 e 30 anni, tarantini. Sono stati fermati a tarda sera per l’assassinio del 32enne Giuseppe Axo, pregiudicato come i due fermati. Omicidio ieri a Taranto. In mezzo alla gente, all’ora di pranzo. Quartiere Salinella, via Lago di Montepulciano. Due passanti feriti, due persone che non c’entravano nulla e che sono in ospedale.
Motivo di tutto ciò, secondo quanto ricostruito nella notte dopo l’interrogatorio dei due fermati in questura: una lite che andava avanti… Leggi tutto »
Taranto: due fermati a tarda sera per l’omicidio di Giuseppe Axo. Trovata la pistola Ieri all'ora di pranzo l'assassinio in strada, nel quartiere Salinella, del 32enne. Feriti due passanti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-02-2016/taranto-i-fratelli-antonio-e-francesco-bruno-fermati-per-lassassinio-di-giuseppe-axo-trovata-larma/
A tarda sera, due fermati per l’assassinio di Giuseppe Axo.
I due, sottoposti all’esame dello stub, hanno poi reso dichiarazioni spontanee ammettendo (secondo indiscrezioni) di essere i responsabili di quanto accaduto ieri a Taranto, quartiere Salinella, via Lago di Montepulciano. Il 32enne Giuseppe Axo è stato ammazzato in strada, a colpi di pistola, all’una e mezza del pomeriggio, da sicari che lo hanno atteso passare, in auto, per andare a casa della suocera. Durante la… Leggi tutto »
Venezia-Brindisi, Latina-Molfetta, il calcio di legapro girone C e di serie D girone H Gli impegni delle pugliesi: in serie D, la Virtus Francavilla Fontana nello scontro diretto in trasferta prova a puntellare il primo posto. Taranto-Turris, gli ionici insidiano la vetta
Penultima giornata della stagione regolare nel campionato di pallavolo maschile di serie A. Exprivia Molfetta in trasferta a Latina, oggi (ore 18) in un confronto tra due squadre che sono attualmente in zona play off: pugliesi al sesto posto con 26 punti, laziali ottavi con 24. Molfetta che però non è ancora matematicamente nella poule scudetto, quindi non deve concedersi più pause per mantenere un’ottima sesta posizione.
Venezia-Brindisi, campionato di pallacanestro maschile di serie A, è confronto a due dirette… Leggi tutto »
Taranto: il pregiudicato 32enne Giuseppe Axo ucciso nell’agguato in strada all’ora di pranzo. Due passanti feriti Quartiere Salinella, ha agito un gruppo di killer
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-02-2016/taranto-due-fermi-a-tarda-sera-per-lomicidio-di-giuseppe-axo-trovata-la-pistola/
Un pregiudicato, bersaglio dei killer. Che lo hanno centrato, in strada. Morto il 32enne Giuseppe Axo, sotto i colpi del gruppo armato. Sono rimasti feriti due passanti (stando a ricostruzione della polizia) nella sparatoria fra la gente, praticamente all’ora di pranzo, nel quartiere Salinella di Taranto, via Lago di Montepulciano. I feriti sono stati ricoverati in ospedale al “Santissima Annunziata”. Sull’asfalto, non meno di 12 bossoli.
Decine di parenti e conoscenti dell’uomo deceduto poco dopo… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria, morto un pregiudicato. Feriti due passanti Lite fra esponenti di un clan, una delle ipotesi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-02-2016/taranto-il-pregiudicato-32enne-giuseppe-axo-ucciso-nellagguato-in-strada-allora-di-pranzo-due-passanti-feriti/
Quartiere Salinella, via Lago di Montepulciano a Taranto. Intorno alle 13,30 la sparatoria, un morto e due feriti. Secondo una ipotesi, non l’unica, si è trattato del culmine di una lite fra esponenti di un clan. Numerosi colpi di pistola sparati. Intervenuti poliziotti e carabinieri. I due feriti sono stati trasportati al “Santissima Annunziata”. Notizie ancora frammentarie, aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: in un periodo, livelli di diossina come quelli del disastro di Seveso Proprio l'azienda aveva commissionato le indagini, quindi la comunicazione al presidente della Regione Puglia che ne ha informato presidenza del Consiglio dei ministri e procura della Repubblica. Inchiostroverde: relazione scagiona il siderurgico
Per un periodo da agosto 2014 e per i sei mesi successivi (non in modo continuativo) in via Orsini a Taranto, quartiere Tamburi, il livello di diossina era lo stesso di quello dei disastro a Seveso. Mai registrati dati del genere e la stessa Ilva, che aveva commissionato l’indagine sulla qualità ambientale, ne ha informato il presidente della Regione Puglia. Il quale, come si è detto ieri, ne ha informato presidenza del Consiglio dei ministri e procura della Repubblica. Secondo… Leggi tutto »
Taranto: Touring club italiano, domani visita alla città dei due mari. “Bellezza che incanta” Cento aderenti alla più importante comunità italiana di viaggiatori
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Una domenica speciale per cento soci del Touring Club Italiano. Su iniziativa del Club di Territorio di Brindisi e dei consoli Tci di Brindisi e Lecce, gli aderenti della più importante comunità italiana di viaggiatori si sono dati appuntamento domenica prossima nella Città dei Due Mari per ammirarne le meraviglie e scoprirne la storia straordinaria. “Intendiamo riservare a Taranto e alla sua provincia una particolare attenzione – dichiarano il Vice Console… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: provincia di Taranto, centrodestra spaccato Conservatori e riformisti: la scelta di Forza Italia, Fratelli d'Italia e due liste civiche di ufficializzare il candidato sindaco a Laterza, chiara volontà di non fare un percorso con noi
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, deputato e coordinatore Conservatori e riformisti per la provincia di Taranto:
La scelta, appresa in modo indiretto, quanto irrituale, di ufficializzare una propria canditura a sindaco per le prossime amministrative che si terranno a Laterza, da parte di Forza Italia, Fratelli d’Italia e due liste civiche, non può che interpretarsi come la chiara volontà di non proseguire lungo il percorso tracciato, insieme ai Conservatori e Riformisti, a livello regionale. Un percorso che… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, “il livello di diossina è preoccupante” Il presidente della Regione Puglia vuole "più controlli". Nota alla presidenza del Consiglio e alla procura della Repubblica
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha trasmesso una nota alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla procura di Taranto. Contiene i rilievi sulle presenze di diossina nel periodo fra novembre 2014 e febbraio 2015. Rilievi compiuti da Arpa Puglia alla quale, come allo Spesal, il governatore della Puglia ha chiesto indagini approfondite riguardo alla situazione. Si sono registrati, quindici mesi fa e un anno orsono, livelli preoccupanti di diossina, oltre che di furani e pcb, sia nello… Leggi tutto »
Ilva, il sindaco di Taranto: “urgente e non più rinviabile” incontro con il governo Ippazio Stefàno ha inviato una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico, a nome delle città siderurgiche italiane
Già chiesto ma ancora non indetto, l’incontro fra le città siderurgiche italiane e il governo è “urgente e non più rinviabile”. Lo scrive Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in una lettera a Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico. A nome, appunto, anche delle altre città siderurgiche (Torino, Genova, Novi Ligure, Racconigi, Legnaro, Terni, Piombino, Patrica e Trieste) Stefàno evidenzia le criticità di tipo occupazionale, ambientale e economico-produttive, che quelle città devono vivere e, ovviamente, sottolinea quanto sia complicato il momento… Leggi tutto »
Napolitano ai giovani di Confindustria Taranto: assolvetemi per l’Ilva Gli imprenditori ionici in visita al parlamento incontrano fortuitamente il presidente emerito della Repubblica, che ricorda la scelta di insediare lo stabilimento Italsider
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Taranto, la sua vocazione industriale, la trasformazione in atto, le prospettive, le criticità infrastrutturali, e, quasi a sorpresa, l’incontro fortuito con uno dei protagonisti indiscussi della vita politica degli ultimi sessant’anni: il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, che a Taranto ha dedicato un suo personalissimo pensiero.
E’ stata una interessante e proficua occasione di confronto quella che ha visto ieri protagonisti i giovani imprenditori di Confindustria Taranto, i quali hanno… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: emissione di polveri inquinanti diminuita del 55 per cento, da quando è in corso la bonifica Lo ha detto uno dei commissari del colosso siderurgico
Le emissioni di particelle inquinanti, dall’Ilva di Taranto, sono diminuite del 55 per cento grazie alla bonifica. Lo dice uno dei commissari dell’Ilva, Enrico Laghi, in sede di presentazione del bando per la cessione del colosso siderurgico. Ieri è stata ufficializzata l’ammissione di altre sei industrie, in aggiunta alle 19 ammesse in prima battuta, per proseguire il percorso che alla fine porterà alla cessione dell’Ilva. I commissari chiariscono che saranno preferiti i gruppi, o le cordate, intenzionati a rilevare l’intero… Leggi tutto »
Taranto: fermato dalla polizia il 46enne Cosimo Battista. Accusa: ieri ha sparato al fratello Lite in via Mannarini, rione Tamburi
Tentato omicidio e illegale detenzione di arma. Con queste accuse è stato fermato Cosimo Battista, 46enne tarantino. La polizia lo ritiene responsabile del ferimento del fratello, fatto accaduto ieri in via Mannarini, rione Tamburi della città ionica. Il ferito all’inguine era stato ricoverato al “Santissima Annunziata”, l’altro era scappato.… Leggi tutto »
Ilva, cessione: i gruppi ammessi diventano 25 Ai 19 che avevano passato in prima battuta l'esame, si aggiungono i sei che hanno prodotto le richieste documentazioni integrative
P & C (Shenzen) Industry Fund Management Partnership, Trasteel International, Euroflex, Eregli Demir Ve Celik Fabrikalari, Etablissement Robert et Compagnie; Societé Mosellane de Vente de fers, toles et aciers, Enterprise Gans SAS. Sono le società alle quali era stata chiesta l’integrazione richiesta alla documentazione per essere annoverati nel bando per la cessione dell’Ilva. Ai 19 inizialmente ammessi, si aggiungono gli altri sei, per un totale di 25 partecipanti al bando. Fino al 31 marzo, seconda fase della procedura.… Leggi tutto »
Ilva: Ambiente svenduto, udienza preliminare aggiornata a lunedì. Forse sarà il giorno delle decisioni Taranto, davanti al gup per la replica del procedimento. Rischiano il rinvio a giudizio 44 persone e tre società
Udienza preliminare aggiornata a lunedì, dopo la seduta odierna. Sarà probabilmente l’ultima, il 29 febbraio, con un’arringa difensiva e poi, forse, con le decisioni del giudice per l’udienza preliminare De Simone. Potrebbe essere, cioè, quella la data delle decisioni, dei rinvii a giudizio (quanti, chissà) o meno, per il processo Ambiente svenduto. Rischiano il rinvio a giudizio in 47 fra cui tre società, al termine di questa udienza preliminare replay, resasi necessaria dopo l’annullamento con rinvio, del processo, nei mesi… Leggi tutto »
Taranto: processionaria, sciopero al “Maria Pia” da due giorni. Il parassita ha “colpito” studenti Anche in altre zone della città segnalata la presenza. Nel resto della Puglia, da settimane è a Bitonto la situazione più particolare
Mentre Taranto si rifa il look con la potatura delle palme in piazza Maria Immacolata (foto) ci sono altre piante che creano problemi. Piuttosto seri. Il pino, con il suo parassita, ad esempio. La processionaria, da vari giorni, colpisce varie zone della città ionica, da Taranto 2 al quartiere Tamburi. Oggi, inoltre, secondo giorno di sciopero all’istituto Maria Pia, visto che alcuni studenti hanno perfino accusato le irritazioni alla pelle e agli occhi, proprie della presenza della processionaria.
In varie… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fondo antidiossina, nel fumo bianco “anche sostanze pericolose” Secondo il presidente quelle nuvole non sono solamente di vapore acqueo
Non solo vapore acque ma anche “sostanze pericolose”. Dai camini dell’Ilva, secondo Fabio Matacchiera presidente del Fondo antidiossina di Taranto, si continua dunque a sprigionare inquinamento, anche di particelle, per esempio, di benzo(a)pirene. Matacchiera ha diffuso un video a testimonanza della sua denuncia per ciò che riguarda l’attuale attività del siderurgico di Taranto.
(foto: fonte ansa.it da Fondo antidiossina Taranto)… Leggi tutto »
Taranto: spara al fratello e scappa. Ricerche in corso Lite nel pomeriggio, quartiere Tamburi: il ferito all'inguine non è in gravi condizioni
Due fratelli hanno litigato, nel pomeriggio, oggi a Taranto. Via Mannarini, quartiere Tamburi. Al culmine della lite, uno dei due ha sparato all’altro, ferendolo all’inguine. Poi è scappato. Ora è ricercato dalla polizia. Il ferito, portato al “Santissima Annunziata”, non è in gravi condizioni.
Intorno a mezzogiorno, nel quartiere Paolo Vi sempre a Taranto, una lite degenerata è finita in accoltellamento alla schiena. Ferito un giovane.… Leggi tutto »
Taranto: uomo accoltellato nel quartiere Paolo VI, forse lite degenerata Intorno a mezzogiorno, intervenuti i carabinieri
Ferito, le sue condizioni non sono dettagliate tuttora. Accoltellato a Taranto, intorno a mezzogiorno, un uomo. Forse si è trattato del culmine di una lite, chiaramente degenerata. Indagano i carabinieri, intervenuti sul posto.… Leggi tutto »





