Tag: Taranto
Taranto: università, la stanza 23 dedicata a Federica De Luca Porterà il nome della giovane tarantina uccisa, con il figlioletto, dal marito poi suicida. Accadde il 7 giugno
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Aurora:
“È ufficiale. Il Consiglio di Dipartimento del Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente e culture, nella giornata di ieri (25 novembre 2016)ha approvato la mia proposta, presentata in senato quando ero in carica, e poi in consiglio di dipartimento, di intitolare una stanza dell’ex Caserma Rossarol, specificamente la stanza numero 23, sita a piano terra, A Federica De Luca ed a tutte le vittime della violenza sessuale… Leggi tutto »
Ubaldo Occhinegro, 32enne ricercatore di Taranto, vincitore dell’Intbau. Premiato alla Royal Society of Arts di Londra Prima studente poi docente al politecnico di Bari, con il lavoro sui castelli federiciani del sud Italia ha primeggiato all'International network for traditional architecture and urbanism ed è stato anche ricevuto dal principe Carlo D'Inghilterra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ubaldo Occhinegro, 32 anni, pugliese di Taranto, studente di architettura, architetto, dottore di ricerca, docente a contratto del Politecnico di Bari, è vincitore dell’INTBAU (International Network for Traditional Architecture and Urbanism), Excellence Award 2016, per la categoria Talenti Emergenti.
Il riconoscimento gli è stato attribuito, la scorsa settimana, a Londra, presso la prestigiosa Royal Society of Arts, in occasione del Congresso Mondiale INTBAU, per il suo lavoro di ricerca dottorale dedicato… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: precipitazioni più rilevanti sulla zona meridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più rilevanti sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di otto quintali di cozze Operazione della Guardia costiera, i mitili privi di certificazione
Ottocento chili di cozze, sequestrati dalla Guardia costiera. Grammo più grammo meno, tale è la rilevanze dell’operazione di contrasto al commercio illegale dei mitili. Secondo l’accusa, le cozze erano prive della benché minima certificazione però erano prossime ad essere immesse in vendita.… Leggi tutto »
“Tutta la Puglia si mobiliti per Taranto”, l’appello di Michele Emiliano Presa di posizione del governatore per la città in emergenza
Chiama a raccolta non una città ma una regione intera. Michele Emiliano, governatore della Puglua, dal social network lancia l’appello: mobilitazione.di tutta la regione, ciascun pugliese, per Taranto, la città che soffre.… Leggi tutto »
Bocciata la possibilità di spendere 50 milioni di euro per la sanità tarantina, il segretario provinciale Pd sospende le iniziative per il sì al referendum Clamorosa iniziativa di Costanzo Carrieri. La deroga richiesta e motivata dalla situazione di emergenza del territorio di Taranto non è passata in commissione Bilancio della Camera
Molto pronti a chiedere il voto per il referendum, al momento di mostrare attenzione al territorio si sono tirati indietro. Così la pensa Costanzo Carrieri, segretario provinciale del Pd di Taranto che,in un’intervista rilasciata al Fatto quotidiano, motiva la sua iniziativa “per ora personale” di sospendere le iniziative a favore del sì al referendum del 4 dicembre. Secondo Carrieri, occorreva dare un segnale a quella commissione Bilancio della Camera che ha bocciato la proposta di deroga alla legge sul riordino… Leggi tutto »
Esce il nuovo disco di Sergio Cammariere, a Taranto via alla prevendita per il concerto In programma il 23 febbraio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 25 novembre esce «Io», il nuovo album di Sergio Cammariere. E nella stessa giornata inizia la prevendita dei biglietti che l’artista calabrese terrà il 23 febbraio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21) per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (platea e prima galleria € 45, seconda galleria € 35, terza galleria € 25, info 099.730.39.72), mentre il 30 novembre termina il diritto di prelazione per i vecchi abbonati.… Leggi tutto »
Vertenza Tbm di Ginosa, ridotti gli esuberi Filcams-Cgil
Di seguito un comunicato difguso da Filcams-Cgil:
La vertenza della TBM di Ginosa è a un punto di svolta. Dopo il vertice in Provincia tenutosi ieri pomeriggio e il presidio dei lavoratori davanti alla Prefettura, l’azienda ha accettato di ridurre gli esuberi da 33 unità a 23. “Una scelta che ci lascia parzialmente soddisfatti” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil Taranto “perchè ogni posto di lavoro salvaguardato è sicuramente un risultato positivo. Nella scelta saranno tenuti in considerazione… Leggi tutto »

Taranto: Brico center, oggi assemblea del personale Dopo l'annunciata chiusura del punto vendita che si trova nella galleria Auchan, iniziativa sindacale per scongiurare 21 licenziamenti
Oggi un’assemblea del personale, nei prossimi giorni (auspicabilmente) un incontro con i vertici aziendali. Sono le iniziative congiunte di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltusc-Uil per tentare di scongiurare 21 licenziamenti, quelli che avrebbero luogo in caso di chiusura del Brico center, galleria Auchan di Taranto. L’azienda ha comunicato la chiusura, motivata da perdite per due milioni di euro di cui 400mila solo quest’anno. I sindacati hanno parlato di atteggiamento quanto meno “vergognoso” e chiedeono che sia invece varato un serio programma… Leggi tutto »
Taranto: la rivolta dei commercianti è in diretta tv Durante la trasmissione "Buon pomeriggio" di Telenorba: "degrado e abbandono senza precedenti"
Degrado e abbandono senza precedenti. La trasmissione tv “Buon pomeriggio”, condotta da Michele Cucuzza e in onda su Telenorba, oggi ha affrontato il malessere dei commercianti tarantini del centro. Si sono presentati, in molti, con i cartelli. Hanno parlato dell’abusivismo imperante, a loro dire, e della disattenzione delle autorità pubbliche rispetto al degrado.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestati due tarantini. Accusa, erano in possesso di merce rubata Torre Santa Susanna: un arresto per riciclaggio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, ANTICO Giuseppe, classe 1995 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Il giovane, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, durante un controllo, in seguito a perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di grammi 15 di “cocaina” e grammi 4 di “haschish”, il… Leggi tutto »
Taranto: annunciata la chiusura del Brico center all’Auchan, 21 lavoratori “sul lastrico” Protesta di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil: "vergognoso". Domani assemblea del personale
Chiude il Brico center che si trova nella galleria Auchan di Taranto. Questo, secondo l’annuncio dell’azienda che si riferisce a perdite per due milioni di euro, di cui un quinto solo quest’anno. Una decisione che comporta il licenziamento di 21 persone e che è causata, secondo i sindacati, dalla scelta di non investire in modo convinto sul centro tarantino. Antonio Arcadio, del sindacato Fisascat Cisl, in una nota: “Abbiamo bollato tale atteggiamento come quanto meno vergognoso, considerato che in questi… Leggi tutto »
Taranto: Coldiretti, “può diventare il distretto della canapa del sud Italia” Il presidente dell'organizzazione: "potrebbe essere un'efficace risposta ambientale all'emergenza creata dall'Ilva. Bene l'approvazione in commissione Senato del disegno di legge"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Bene l’approvazione in Commissione Senato del disegno di legge che razionalizza la coltivazione e l’utilizzo della canapa. Taranto può diventare il distretto della canapa del Sud Italia e in alcuni casi potrebbe essere una efficace risposta ambientale all’emergenza creata dall’ILVA. Dalle attività sulla canapa ed in particolare dalla selezione di nuove varietà stanno emergendo applicazioni in campo alimentare, cosmetico e nutraceutico che verosimilmente offriranno nuove possibilità di sviluppo di impresa e l’assunzione… Leggi tutto »
Taranto, api: occhio al miele, corso sulla sicurezza delle produzioni dell’alveare Tenuto al dipartimento di prevenzione Asl
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto a Taranto presso la sede dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto un corso di aggiornamento per Medici Veterinari, Medici Igienisti e Tecnici della Prevenzione-Ispettori dal titolo “Patologia apistica: biosicurezza, sanità animale e salubrità delle produzioni dell’alveare”. Considerata l’importanza degli argomenti trattati, l’affluenza è stata massiva considerato anche l’alto livello degli esperti relatori: Dr. Fabio Silvestre (Medico Veterinario esperto in apicoltura), Dr. Pasquale Troiano (Medico Veterinario Dirigente Referente per la… Leggi tutto »
Taranto, call center: vertenza Human Power/Planet Group, “istituzioni e committenti saranno i responsabili di centinaia di disoccupati” Denuncia Slc-Cgil e Filcams-Cgil
Di seguito il comunicato congiunto diffuso da Andrea Lumino, segretario provinciale tarantino Slc-Cgil, e Giovanni D’Arcangelo, segretario provinciale tarantino Filcams-Cgil:
Lo sviluppo della vertenza con il call center Human Power/Planet Group sta mettendo alla luce quanto dietro i proclami e gli impegni non ci sia assolutamente nulla di concreto.
La vicenda di questa azienda è sconcertante: ma il silenzio delle istituzioni,nonostante le numerose sollecitazioni ricevute, e soprattutto la connivenza della commessa Mediaset è assordante.
È evidente che non si vuole… Leggi tutto »
Taranto, petizione online in difesa dei delfini Marevivo, contro airgun e trivellazioni volute dalle lobbies del petrolio
Diffuso dall’associazione Marevivo su change.org dove è possibile firmare la petizione online:
nel Golfo di Taranto si trovano centinaia di esemplari di delfini e balene, che però rischiano di scomparire: a 13 miglia dalle coste, arriveranno gli air gun per fare ricerca e prospezione di idrocarburi. I cannoni di questa nave non spareranno proiettili, ma bolle d’aria che, determinando onde sismiche, rappresentano il più grave pericolo per la fauna marina. L’appello dell’associazione Marevivo:
Non temono l’ILVA ed i suoi veleni,… Leggi tutto »
Taranto: con la festa di Santa Cecilia inizia il periodo natalizio Pettole e pastorali dalla notte
Con la festa di Santa Cecilia, a Taranto inizia praticamente il periodo natalizio. Dalla notte, in ogni casa e nei locali si preparano le pettole che vengono mangiate sul momento e che, assieme all’esecuzione delle pastorali natalizie da parte delle bande musicali, caratterizzano in particolare la giornata di festa. La prima di queste bande è in strada dalle tre e mezza della notte (immagine tratta da Taranto fotografica).
Di seguito la comunicazione:
ITINERARIO DELLE 2 BANDE CHE SUONERANNO LE PASTORALI… Leggi tutto »
Taranto ricerca futuro, “raggiunto il nostro obiettivo” Il presidente della Regione Puglia annuncia: oncoematologia pediatrica e polo oncologico Irccs al Moscati, ottenuti con le firme di ventimila cittadini
Di seguito il comunicato:
Dopo sei mesi l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo consegnato le 20.000 firme raccolte attraverso la campagna #TarantoRicercaFuturo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi a Taranto ha annunciato il piano di riordino ospedaliero. Sono previste entrambe le nostre richieste: l’Oncoematologia Pediatrica e il Polo Oncologico IRCCS al Moscati. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato attivamente a questa campagna. Ciò che resta, e sarà un compito da… Leggi tutto »
Ischitella: Santa Cecilia, si festeggia da oggi la patrona della musica A Taranto la festa domani dall'alba
Santa Cecilia, domani a Taranto segnerà come ogni 22 novembre, l’inizio del periodo natalizio. Nella città ionica dall’alba, domani, pettole e musica, con le bande cittadine protagoniste.
Nel foggiano, a Ischitella, si inizia oggi con la celebrazione della patrona della musica. Concerto in programma stasera e c’è, ovviamente, anche la manifestazione di domani.… Leggi tutto »