Tag: Taranto

Scontro al vertice Potenza-Cerignola Calcio serie D girone H, settima giornata: Taranto-Picerno in campo neutro a porte chiuse. Sporting Fulgor, nessuna località nella denominazione ufficiale. Turris: penalizzazione di sei punti in classifica
Precisazione della lega nazionale dilettanti: la Sporting Fulgore si chiama così senza alcuna denominazione della località. Che sia Zapponeta, Canosa di Puglia o Molfetta, dunque, chissà. Ci sono anche carte ufficiali a documentare questa situazione di confusione. Altra comunicazione della lega nazionale dilettanti: Turris penalizzata di sei punti in classifica. Ancora: Taranto-Az Picerno si gioca al “Fanuzzi” di Brindisi, a porte chiuse.
SERIE D girone H settima giornata ore 15
Cavese-San Severo
Città di Gragnano-Francavilla in Sinni
Manfredonia-Pomigliano ore 16… Leggi tutto »
Taranto: stagione concertistica degli Amici della Musica, venti appuntamenti da dicembre Da Paola Turci a Michele Riondino, Maddalena Crippa, Serena Valluzzo e Francesca Dego, Gegè Telesforo, James Taylor, al musical sui sessant'anni dello Zecchino d'Oro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La musica, il teatro, la lirica, la danza e la poesia nel segno dell’universo femminile. Parla per larga parte il linguaggio delle donne la 74a Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», che si aprirà il 14 dicembre al Teatro Orfeo con la cantautrice Paola Turci per poi avere tra i protagonisti Maddalena Crippa in un omaggio ad Alda Merini, la poetessa dei navigli vissuta a Taranto durante uno dei momenti cruciali… Leggi tutto »
Taranto: ai domiciliari ha manomesso 151 volte in due mesi il braccialetto elettronico Con questa accusa è finito in carcere il quarantenne Gianluca Ostento
Era agli arresti domiciliari. Ora è in carcere a Taranto, il quarantenne Gianluca Ostento. Perché non ha rispettato, il precedente regime, stando all’accusa: aveva il braccialetto elettronico, dispositivo di controllo della sua posizione, e se ne è liberato, manonettendolo, 151 volte in due mesi.… Leggi tutto »
Taranto: in banca con i documenti falsi per aprire un conto, arrestato 66enne Accusato di truffa, falsità materiale commessa da privato, uso di atto falso, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno tratto in arresto, in flagranza, per falsità materiale commessa da privato, uso di atto falso, sostituzione di persona, truffa e possesso di documenti falsi, un 66enne tarantino con precedenti di Polizia.
I militari sono intervenuti in una filiale bancaria del centro del capoluogo ionico, dove, pochi minuti prima, il soggetto, già noto alle Forze dell’Ordine, per reati analoghi, munito di documenti d’identità falsi nonché di documentazione… Leggi tutto »
Taranto: carcere, sovraffollamento e carenze. Sopralluogo della consigliera regionale con la delegazione dei radicali Francesca Franzoso, interrogazione all'assessore alla Sanità
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Sovraffollamento, carenza di personale sanitario e di sicurezza. Assenza di addetti specializzati al trattamento dei detenuti tossicodipendenti e con patologie psichiatriche. In sostanza uno standard di sanità penitenziaria insufficiente e, soprattutto, inadeguata alle specificità di una grossa fetta della popolazione penitenziaria.
Sono, in estrema sintesi, alcune delle principali criticità rilevate, nel carcere di Taranto, durante il sopralluogo di Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia e di una… Leggi tutto »
Taranto: arrestato 17enne ghanese. Accusa: fa parte di un’organizzazione di sfruttatori di migranti Indagini partite dopo lo sbarco di 952 persone nel porto ionico
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel pomeriggio di ieri, al termine di mirate indagini, gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del Collocamento in Comunità emessa dal G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto nei confronti di un 17enne originario del Ghana.
Il minore è gravemente indiziato di associazione a delinquere transnazionale finalizzata al favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina nello Stato Italiano, per aver promosso ed organizzato in Niger, Libia ed… Leggi tutto »
Tarantino 47enne denunciato: accusa, fa una ricarica postepay da 520 euro ma non la paga Carabinieri: arresti e denunce nel brindisino, per droga e possesso illegale di armi
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà, dopo la propria identificazione, A.P., classe 1970 da Taranto, per insolvenza fraudolenta.
Lo stesso, il 31 agosto u.s., effettuava presso una tabaccheria di San Michele Salentino, una ricarica della propria carta postpay per un importo di € 520,00, allontanandosi al termine dell’operazione senza corrispondere la somma dovuta.
—–
I Carabinieri del Nucleo Operativo… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: pioggia, per il fondo bagnato il furgone finisce sul guard-rail Traffico rallentato per la precipitazione intensa, viali allagati. Scrosci d'acqua in varie zone della Puglia. A Bari allagato il pavimento del tribunale
Non è certo stato un sinistro grave, per fortuna, sul ponte punta penna. Il furgone l’ha presa lunga e allo svincolo, ha toccato il guard-rail. Giusto un’ammaccatura. Ma è una testimonianza di quale sia la situazione-traffico stamani a Taranto, dove per la pioggia intensa (precipitazioni pure sul Salento e sulla fascia adriatica del sud barese, nonché in valle d’Itria) si circola con difficoltà. Nel centro urbano del capoluogo ionico, si segnalano vari viali allagati (foto sotto, viale Magna Grecia: diffusa… Leggi tutto »
Ilva: sfida non facile ma ci occuperemo di tutto, dicono gli acquirenti Taranto, stamani il consiglio di fabbrica
Mittal: sfida difficile, quella della produzione di acciaio. Ilva non ne è esente. Ma faremo tutto. Il giorno dopo il ko alla trattativa, gli acquirenti del colosso siderurgico usano toni concilianti. Dal loro canto, i sindacati mantengono lo stato di agitazione, deciso nella riunione del consiglio di fabbrica stamani al siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: rapina in banca Unicredit di via Lacaita, banditi in fuga in auto
Rapina alla filiale Unicredit di Taranto. Stamani il colpo, in via Lacaita, nei pressi della concattedrale. Poi la fuga in macchina. Bottino da quantificare, anche se si presume sia molto scarso o inesistente. I due incappucciati all’interno della banca, infatti, sono stati allertati dal complice all’esterno, dell’arrivo delle forze dell’ordine. Intervenuti poliziotti e carabinieri.… Leggi tutto »
Ilva: Taranto, finito lo sciopero. Oggi il consiglio di fabbrica Sindacati, bene il ministro dello Sviluppo economico per avere annullato il confronto di ieri: sulle retribuzioni non si tratta. Ora da rivedere la questione-esuberi
Terminato lo sciopero, oggi è il giorno del consiglio di fabbrica. Al siderurgico di Taranto si valutano le evoluzioni della vicenda Ilva, con l’iniziativa del ministro dello Sviluppo economico: annullata la riunione, la trattativa con gli acquirenti non parte neanche se si ipotizzi di intaccare i livelli retributivi. Nell’assemblea dei lavoratori, oggi, viene valutata la situazione-esuberi che, se per il ministro Calenda, è l’oggetto vero della trattativa con AmInvestCo, per le organizzazioni dei lavoratori è senza trattativa, anch’essa. Il consiglio… Leggi tutto »
Taranto, “strisce pedonali fantasma e dossi eclissati” Segnalazione di meetup
Di seguito un comunicato diffuso dai meetup Taranto pentastellata e tarantini 5 stelle indipendenti:
Facendo seguito alle numerose segnalazioni pervenuteci dai cittadini residenti nel borgo e nei quartieri periferici, il Meetup Taranto Pentastellata e i Tarantini 5 Stelle Indipendenti hanno denunciato all’Amministrazione Comunale di Taranto lo stato di degrado della segnaletica orizzontale: in numerose zone della città le strisce pedonali risultano sbiadite e in alcuni casi impercettibili mentre i dossi artificiali posizionati per consentire, tra l’altro, il rispetto dei limiti… Leggi tutto »
Ilva, salta il vertice al ministero dello Sviluppo economico Calenda: non ci sono le condizioni, sulle retribuzioni non c'è trattativa. AmInvestCo riveda le sue posizioni. Gli acquirenti: sconcertati. In corso lo sciopero di 24 ore: fra i lavoratori, il sindaco di Taranto VIDEO
Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, dice: non ci sono le condizioni. Così è saltata la riunione, fra acquirenti e sindacati, al ministero dello Sviluppo economico. Le parti si sono messe muro contro muro, i sindacati hanno dato una risposta durissima alla prospettiva di quattromila esuberi: no. Calenda chiede ad Am InvestCo di rivedere la posizione. Sulle retribuzioni non si tratta, dice il ministro. Nessuna diminuzione. Sui tagli, la trattativa deve essere per ridurli. I rappresentanti di Am InvestCo… Leggi tutto »
Ilva, quattromila esuberi: sciopero di 24 ore al siderurgico di Taranto Oggi il confronto fra acquirenti e sindacati al ministero dello Sviluppo economico
Lo sciopero è iniziato alle sei. Un’intera giornata di agitazione, al siderurgico di Taranto presidiato dai lavoratori. È la protesta nel giorno in cui, al ministero dello Sviluppo economico (inizio ore 12),
Am InvestCo presenta il piano: quattromila esuberi circa, tutti gli altri licenziati e poi nuovamente assunti con il Jobs Act.
Degli esuberi, 3311 sono previsti a Taranto.
Massiccia partecipazione allo sciopero, con adesione ritenuta pressoché totale.… Leggi tutto »
Ilva: Taranto, o mangi o respiri. Il dilemma irrisolto Un senso di comunità da ritrovare
Nella foto, quanto accaduto ieri mattina in una casa di Taranto. Rione Tamburi. Immagine tratta da un video diffuso da un membro del gruppo social network Sei di Taranto se… e che documenta quale sia la situazione nella città ionica, in tema di inquinamento, dopo dodici decreti Ilva, ad esempio: non è cambiato niente, in sostanza. Quelle sul pavimento sono le particelle inquinanti trasportate nell’aria che viene respirata, respiro dopo respiro.
Ora, al centro dell’attenzione per ciò che riguarda l’Ilva,… Leggi tutto »
Ilva, quattromila esuberi: i sindacati, “pronti a tutto”. Ma tutto, di preciso, cos’è? In una conferenza stampa a Taranto, illustrati i contenuti dello sciopero di lunedì. In queste condizioni non c'è trattativa
Con queste cose prospettate dall’azienda, lunedì al ministero dello Sviluppo economico l’incontro durerà pochi minuti. Invece durerà l’intero giorno, dopodomani, lo sciopero. Ciò, quanto detto dai responsabili territoriali tarantini Fiom, Fim, Uilm, Usb dopo la comunicazione di Am InvestCo: per il rilancio dell’Ilva, quattromila lavoratori in esubero. Saranno 3311 quelli facenti capo al siderurgico di Taranto, circa seicento i genovesi (nel capoluogo ligure, lunedì, manifestazione di piazza). Sia chiaro, affermano i sindacalisti tarantini: siamo pronti a tutto. Cosa sia tale… Leggi tutto »





