rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto calcio, intimidazione al vicepresidente: manichino senza testa appeso al ponte Solidarietà a Tonio Bongiovanni

noinotizie
Un manicgino senza testa, appeso al ponte stradale in periferia di Taranto. Questa l’intimidazione al vicepresidente del sodalizio calcistico pugliese, Tonio Bongiovanni. Al quale va la solidarietà, anche da qui. Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: La squadra, lo staff tecnico e tutti i collaboratori del Taranto FC 1927 intendono esprimere grande solidarietà e vicinanza nei confronti del vice presidente del club Antonio Bongiovanni ed anche di riflesso al nostro Presidente Elisabetta Zelatore, destinatari stamani di un macabro… Leggi tutto »



I quattro ricoverati al “Moscati” di Taranto hanno la malaria. Conferma dalle analisi Braccianti al lavoro in territorio di Ginosa Marina

taranto ospedale nord
Le analisi effettuate dagli specialisti in infettivologia del policlinico di Bari confermano: è malaria. I quattro braccianti nordafricani sono ricoverati nel reparto di malattie infettive del “Moscati”, ospedale di Taranto. Al lavoro nei campi in territorio di Ginosa Marina, hanno avvertito i sintomi e, in giorni diversi, si sono presentati in ospedale a Castellaneta. Da lì si è reso necessario il ricovero, appunto, al “Moscati”, per sospetta malaria. Attese le analisi, si è avuta la conferma della malattia. Aggiornamento a… Leggi tutto »



Nastro rosa: fra le iniziative, quelle della Lilt di Taranto Tumore alla mammella: visite senologiche gratuite e pacchetto convenzionato, la campagna di sensibilizzazione in terra ionica

NastroRosa2017
Di seguito un comunicato diffuso da Lilt Taranto: Visite senologiche gratuite e un pacchetto convenzionato per la salute ginecologica. Sono queste le principali iniziative organizzate dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Taranto per l’edizione 2017 della campagna nazionale Nastro Rosa. Ogni anno, infatti, la Lilt dedica il mese di ottobre alla prevenzione del tumore della mammella, che – nonostante i grandissimi progressi dei mezzi diagnostici e delle terapie – è ancora il primo “big killer” femminile.… Leggi tutto »




Malaria sospetta, quattro ricoverati al “Moscati” di Taranto Braccianti al lavoro in territorio di Ginosa Marina, esami per dettagliare la natura dell'infezione

taranto ospedale nord
Quattro braccianti nordafricani sono ricoverati nel reparto malattie infettive dell’ospedale “Moscati” di Taranto. Notizia diffusa dal tgnorba. L’Asl ha confermato, a quella testata, che sono in corso esami. Al lavoro in territorio di Ginosa Marina, in giorni diversi hanno avvertito i sintomi della malattia e dopo le visite al nosocomio di Castellaneta, è stato ritenuto necessario il ricovero nell’ospedale del capoluogo. Gli esami di laboratorio, a Bari, sono finalizzati a stabilire la conferma della malattia e, nel caso, di quale… Leggi tutto »

taras

Martina calcio, niente daspo per l’ex presidente Luca Tillia fece entrare nello stadio alcuni tifosi dopo una partita: il questore di Taranto gli impose il divieto di assistere a manifestazioni sportive per tre anni, il Tar annulla il provvedimento

luca tillia
L’ex presidente del Martina calcio, Luca Tillia, potrà assistere liberamente a manifestazioni sportive. Il tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha annullato il divieto di assistere alle manifestazioni sportive (Daspo) che a Tillia venne inflitto dal questore di Taranto, per un episodio accaduto a margine di una partita di calcio risalente a dicembre 2015. Il presidente del sodalizio pugliese, stando alla contestazione, fece entrare sei tifosi in una zona dello stadio “Tursi” di Martina Franca per cui vigeva… Leggi tutto »




Taranto: call center, dopo la denuncia l’azienda accoglie le richieste del sindacato Slc-Cgil, soddisfazione: tutelati circa settanta lavoratori

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil: Adeguamento della retribuzione oraria alle tariffe stabilite dal contratto nazionale, riconoscimento della malattia, dell’assicurazione sanitaria, dell’infortunio e di una rappresentanza sindacale all’interno del call center. Sono solo alcuni dei risultati raggiunti con un’azienda tarantina che dopo la denuncia di Slc Cgil Taranto dei giorni scorsi ha deciso di incontrare il sindacato a accogliere le richieste formulate per tutelare i circa 70 lavoratori. È il commento unanime di Andrea Lumino (Slc Cgil Taranto),… Leggi tutto »




Taranto: picchia la ex e le ruba tre telefoni. Con queste accuse, arrestato trentenne Denuncia nei suoi confronti, anche per danni nell'appartamento della 24enne e per avere picchiato il nuovo convivente di lei

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La scorsa notte gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti in via Machiavelli, perché una giovane donna aggredita dal suo ex convivente aveva telefonato alla sala operativa 113 per chiedere aiuto. Arrivati sul posto i poliziotti hanno appreso dalla vittima, una donna di 24 anni, che il suo ex convivente in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti era arrivato presso l’abitazione della sorella e dopo essere riuscito ad… Leggi tutto »

Foggia-Novara 2-2 nel posticipo di serie B Calcio, serie D girone H: Taranto-San Severo 2-0, il Potenza subisce dall'Altamura il primo gol in campionato (e ne fa 5) RISULTATI E CLASSIFICA

pallone calcio
Il Foggia non è riuscito ad ottenere la prima vittoria casalinga in campionato di calcio di serie B. A sette minuti dalla fine del posticipo della settima giornata è stato Maniero, per il Novara, a pareggiare i conti. In serie D girone H, doppietta di Aleksic a sette e cinque minuti dalla fine, per la vittoria del Taranto sul San Severo. SERIE D girone H quinta giornata Cavese-Sarnese 3-0 Città di Gragnano-Pomigliano 1-3 Gravina in Puglia-Frattese 0-0 ore 16 Manfredonia-Audace… Leggi tutto »

Taranto-San Severo: arbitra il figlio del ministro Calcio serie D girone H, quinta giornata: altro derby regionale, Manfredonia-Cerignola. In casa Gravina in Puglia, Molfetta e Nardò (campo neutro), Altamura in trasferta

serie d logo
Dopo il padre che ha svolto un’inaugurazione alcuni giorni fa, ecco a Taranto il figlio. Per arbitrare una partita di calcio: Taranto-San Severo, arbitro Delrio per l’appunto. Il figlio del ministro. SERIE D girone H quinta giornata ore 15 Cavese-Sarnese Città di Gragnano-Pomigliano Gravina in Puglia-Frattese ore 16 Manfredonia-Audace Cerignola ore 16 Nardò-Az Picerno campo neutro Copertino Potenza-Team Altamura Sporting Fulgor-Francavilla in Sinni Taranto-San Severo Turris-Aversa Normanna… Leggi tutto »

Ordine dei giornalisti della Puglia: si vota. Oggi tocca ai pubblicisti Elezioni per il rinnovo del consiglio. Seggi a Bari, Lecce e Taranto

logo ordine 1
Dalle 10 alle 18, oggi sono chiamati al voto i pubblicisti pugliesi. Domenica scorsa toccò ai professionisti. Elezioni per il rinnovo del consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia e per scegliere i delegati al consiglio nazionale dell’Ordine professionale. Seggi allestiti a Bari, Lecce e Taranto.   C’è un’altra elezione, oggi: sempre che si svolga. In Catalogna, si cerca di svolgere le elezioni per l’indipendenza dalla Spagna. Cosa che costituzionalmente non è prevista. Grandi tensioni, nel Paese.… Leggi tutto »

Taranto: MarTa, domenica al museo. Ingresso gratuito Manifestazioni in programma oggi

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in occasione di #domenicaalmuseo del 1° ottobre, offre l’ingresso gratuito a tutti i visitatori del Museo, proponendo tra l’altro una serie di iniziative culturali a tariffe promozionali. Il tema della giornata è quello che caratterizzerà il mese di ottobre: “Il Paesaggio”.   PROGRAMMA – Domenica 1 ottobre 2017   MATTINA: Visite guidate Ore 10:30 e ore 12:30 visite tematiche su “Infanzia e adolescenza… Leggi tutto »

I geomorfologi italiani, da Taranto: l’Italia rischia lo tsunami nel nord Adriatico, in Sicilia e in Puglia Lo stato disastroso di buona parte delle coste: rischio sommersione in 33 aree

falesia
Di seguito il comunicato degli organizzatori: I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana .   Mastronuzzi : “In Italia arretrano le spiagge. Abbiamo analizzato 13 aree studio sparse per il Paese ed oggi consegniamo alle istituzioni la cartografia in grado di segnalarne i rischi lungo la costa. Ci sono aree in cui è assolutamente impensabile realizzare qualsiasi opera umana insediativa. Ben 33 aree sono a rischio sommersione”.   Pambianchi :… Leggi tutto »

Taranto: il call center che paga i lavoratori tre euro all’ora Stando alla denuncia del sindacato. "Fastweb da che parte sta?"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil: «Fastweb da che parte sta? Da quella dei lavoratori o da quella di chi li sfrutta?». È la domanda posta da Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto, a poche ore dalla scoperta di un nuovo call center che sfrutta i lavoratori tarantini sottopagandoli nonostante la committenza sia il colosso di telecomunicazioni che proprio pochi mesi fa ha aderito all’accordo sottoscritto dalle organizzazioni sindacali nazionali e le associazioni datoriali delle… Leggi tutto »

Taranto: “il disastro delle coste italiane”, oggi la presentazione dello studio Geomorfologi, risultati di una ricerca che dura da anni

falesia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana . I risultati dell’attività di ricerca, che dura da diversi anni, verranno presentati alla stampa per la prima volta in assoluto a Taranto, venerdì 29 settembre.   Pambianchi : “Venerdì 29 Settembre – ore 15 e 30 – presenteremo alla stampa, per la prima volta, un’attività di ricerca condotta dai ricercatori geomorfologi in accordo con ISPRA. Abbiamo… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, decreto del presidente del Consiglio dei ministri: piano ambientale, interventi per oltre due miliardi di euro A carico del nuovo gestore e dell'amministrazione straordinaria. sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate del capoluogo e di Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto del presidente sul piano ambientale per l’Ilva di Taranto. Due miliardi e oltre di euro, fra interventi a carico del nuovo gestore e a carico dell’amministrazione straordinaria. Specificamente, i ministeri precisano saranno di competenza della gestore straordinaria gli interventi esterni al perimetro della cessione che saranno realizzati mediante utilizzo delle risorse derivanti dalla transazione con la famiglia Riva (oltre 1 miliardo)” è riportato nella notizia Ansa. “Al riguardo, i commissari straordinari presenteranno… Leggi tutto »

Taranto: settemila tonnellate di olio venduto senza pagare tributi, evasione da oltre un milione di euro Questa l'accusa ai titolari della vendita di prodotto ricavato dal lavaggio delle navi

finanza nuova
La parte oleosa dell’acqua di sentina, per il lavaggio delle navi, veniva fatta passare per rifiuto. Invece veniva venduta come olio da impiegare nelle produzioni industriali. Senza pagare i previsti tributi. Questa l’accusa nei confronti dei titolari dell’azienda tarantina che svolge questa attività. Operazione della Guardia di finanza e dell’Agenzia delle dogane. Contestata, per settemila tonnellate di olio venduto, un’evasione complessiva da circa un milione 100mila euro, relativamente al periodo dal 2013 a quest’anno.… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrata la centrale Enel di Cerano Operazione con sequestri anche alla Cementir e all'Ilva di Taranto: ipotesi, reati ambientali. Traffico di rifiuti per produrre cemento

IMG 20170928 WA0002
In sintesi, l’accusa: Cementir acquista scarti da centrale Enel di Brindisi (foto) e Ilva di Taranto. Magari per farne cemento. Difesa: la differenza fra residui di produzione e rifiuti industriali è conosciuta? Questo, il senso della vicenda che oggi ha portato al sequestro della centrale brindisina e a sequestri anche a Taranto, per traffico di rifiuti. Trentuno indagati. Sullo sfondo, un territorio ancora alle prese con vicende legate al mancato (ipoteticamente, tuttora) rispetto dell’ambiente. Di seguito il comunicato della procura… Leggi tutto »

Operazione della Guardia di finanza all’Ilva di Taranto e a Brindisi, centrale di Cerano Stamani

finanza nuova
Vasta operazione in materia ambientale della Guardia di Finanza di Taranto che coinvolge la centrale Enel di Cerano, l’Ilva e la Cementir di Taranto. I dettagli dell’operazione vengono illustrati nel corso di una conferenza stampa in Procura a Lecce.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: nubifragi su Salento e tarantino nel pomeriggio Protezione civile: previsioni meteo, allerta anche per domani

maltempo trani bisceglie
Allerta della protezione civile anche per domani. Previsioni della protezione civile per la Puglia: possibili temporali e codice giallo, in tema di rischio idrogeologico, per foggiano e Salento. Proprio su Salento e tarantino si sono registrati considerevoli rovesci nel pomeriggio, con nubifragi come nella zona est della provincia ionica, in particolare a Manduria.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: oggi temporali. Livelli di precipitazioni più alti su Salento, tarantino, Gargano e zona interna centrale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
L’allerta della protezione civile per la Puglia ha validità fino alla mezzanotte. Le previsioni fanno riferimento a temporali, sin dal mattino con peggioramenti, peraltro, nel pomeriggio e precipitazioni più diffuse. Quantitativi accumulati più marcato nel Salento, nella zona di Taranto, parte della della zona centrale della regione e nel Gargano: fino a cinquanta millimetri. Codice giallo per l’intera Puglia.… Leggi tutto »