Tag: Taranto
Taranto: cattivo odore nel palazzo, l’anziano era morto in casa. Da quasi un mese, l’ipotesi Militari allertati da inquilini dello stabile
Una pattuglia della Guardia di finanza, militari allertati da inquilini di quel palazzo. Taranto, via Cavallotti. Sfondata (intervento anche di polizia e pompieri) la porta dell’appartamento da cui proveniva il cattivo odore, è stato trovato nella casa il cadavere dell’ottantenne. Da primissime valutazioni, decesso forse risalente a un mesetto fa.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
In provincia di Taranto è “un’invasione incontrollabile” di latte estero Coldiretti, "un fiume" a prezzi bassissimi da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca. Penalizzati i prodotti di vicinato
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Fiumi di latte stanno arrivando in provincia di Taranto a prezzi bassissimi, fino a 0,23 – 0,24 euro, da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, mentre un litro di latte al consumo continua a costare da 1,30 fino ad 1,60 euro. La denuncia arriva da Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto.
E mentre i prezzi dei prodotti lattiero – caseari nei negozi di vicinato e sui banchi della distribuzione organizzata restano stabili, agli allevatori… Leggi tutto »
Umberto D’Andria, le indagini sulla morte del 29enne militare di Taranto. In servizio in uno stato d’animo da suicidio L'accaduto nel bagno della metropolitana di Roma pone interrogativi
Alcune domande caratterizzano il lavoro degli investigatori e degli inquirenti. Perché un ragazzo di 29 anni, padre di un bambino, regolarmente occupato, arrivi a spararsi. E questo attiene ad una sfera più propriamente personale. In questo caso, essendosi Umberto D’Andria ucciso con la pistola di servizio e mentre era in servizio, il suicidio del 29enne militare tarantino pone un interrogativo più pubblico: perché è stato mandato in servizio? Può essere che nessuno, ma proprio nessuno, fosse a conoscenza, o per… Leggi tutto »
Anche il gasolio pagato 14 milioni di euro in più. Ferrovie sud est, crac da trecento milioni: undici arrestati NOMI L'ex amministratore unico Luigi Fiorillo e gli altri, fra le accuse a vario titolo la bancarotta fraudolenta. Servizi e appalti a prezzi fuori mercato
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nella mattinata di oggi militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione all’ ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dall’ Ufficio G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, all’esito di complesse ed articolate attività d’ indagine relative ad un consolidato sistema di dissipazione del patrimonio di F.S.E. – Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici s.r.l., società interamente… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, undici arrestati Fra i reati contestati a vario titolo, bancarotta fraudolenta
Il tarantino Luigi Fiorillo, ex amministratore unico. Angelo Schiano, presunto amministratore occulto e avvocato della società. Fausto Vittucci, revisore e certificatore dei bilanci della ferrovie sud est. Carlo Beltramelli, Ferdinando Bitonte, Fabrizio Romano Camilli, Francesco Cezza, Gianluigi Cezza figlio di Francesco, Rita Giannuzzi (moglie di Francesco Cezza), Carolina Neri, Gianluca Neri. Costoro, imprenditori. Sono gli undici per cui è scattata l’ordinanza di custodia cautelare. Gli indagati sono complessivamente 29, per il crac delle ferrovie sud est. Fra i reati contestati… Leggi tutto »
Taranto: tenta di scappare dal centro di accoglienza, fa un volo dal secondo piano Il ragazzo ha riportato varie fratture. Accaduto la scorsa notte
Nella notte l’accaduto. Tentativo di scappare dal centro di accoglienza, un volo dal balcone al secondo piano. La caduta rovinosa è costata al ragazzo varie fratture.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: copertura dei parchi minerari, da oggi Considerato l'intervento-chiave per il risanamento ambientale
Un’opera gigantesca. Due tunnel di acciaio per coprire una quarantina di ettari di superficie. Quanto 56 campi di calcio. Costo, 370 milioni di euro. La più grande al mondo, in questo genere. Da oggi la copertura dei parchi minerari. Un lavoro che durerà molti mesi, all’Ilva di Taranto, ed è il lavoro-chiave per il risanamento ambientale del territorio. Non certo l’unico ma davvero fondamentale perché, chiuse nel capannone, le polveri inquinanti non saranno più trascinate dal vento verso il rione… Leggi tutto »
Ilva: “non posso credere che ci sia un rischio”, dice Gentiloni Il presidente del Consiglio, intervistato a "Uno mattina", parla di "una delle zone più inquinate al mondo". Dialogo e accortezza ma non faremo scappare gli investitori. Ieri la dura reazione del sindaco di Taranto alla risposta quasi del tutto negativa del governo sull'accordo di programma
“Non posso credere ci sia un rischio per Ilva. Capisco e rispetto il punto di vista del presidente della Puglia, del sindaco di Taranto: lo interpreto come il tentativo legittimo di ottenere le condizioni migliori”. Stralcio di dichiarazione di Paolo Gentiloni, rilanciata dall’agenzia Ansa. Continua il premier: a fronte del tentativo legittimo di Emiliano e Melucci “un investimento che da un lato salva dieci-quindicimila posti di lavoro e dall’altro investe tantissimo per bonificare una delle zone più inquinate al mondo”.… Leggi tutto »

Taranto: anziana accende un lumino in balcone. Incendio In via Principe Amedeo
Via Principe Amedeo, angolo via Cavallotti. Taranto. L’anziana ha acceso un lumino, in balcone. Una pianta con il vaso in plastica ha fatto il resto. Incendio e paura. L’intervento di poliziotti e pompieri ha permesso di limitare i danni.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva: il ministro, varie proposte dell’accordo di programma “in violazione della legge” Claudio Devincenti presiede a Taranto il tavolo istituzionale (senza il Comune). Incontro anche con i manifestanti per il problema del fiume Lato
Non abbiamo valutato positivamente nel suo complesso la bozza di accordo di programma perché varie proposte contenute sarebbero “in violazione della legge”. Lo ha detto Claudio Devincenti, ministro per la Coesione territoriale, per spiegare il no al documento proposto da Regione Puglia e Comune di Taranto a proposito dell’Ilva. “Noi siamo tutti sotto la legge” e non si fanno violazioni, è dunque il pensiero del ministro che a Taranto, in prefettura, presiede l’incontro per il tavolo interistituzionale per Taranto. Solo… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto si appella al presidente della Repubblica e oggi non va al vertice istituzionale Ieri incontro al ministero dello Sviluppo economico, presenti i sindacati
Ormai non c’è legittimazione politica. Questo il ragionamento fatto da Rinaldo Melucci che, perciò, oggi non va al tavolo istituzionale. Riunione in prefettura, presente il ministro Claudio Devincenti. Il sindaco di Taranto, piuttosto, si appella al presidente della Repubblica, dopo che il governo ha rimandato indietro (a Comune di Taranto e Regione Puglia) la proposta di accordo di programma sull’Ilva. Affida il futuro della città a Mattarella, il primo cittadino del capoluogo ionico.
Ieri, in tema di Ilva, incontro specifico… Leggi tutto »
Da Taranto la protesta: assegno di cura, no all’Isee “fattore discriminante” per chi è alle prese con malattie gravi Nel mirino la Regione Puglia, il caso di una famiglia con la presenza di un ammalato di Sla
Un cittadino scrive, sul gruppo facebook Sei di Taranto se… (abbiamo omesso alcune parti non pubblicabili qui):
Chi ha “partorito” il bando per l’accesso all’assegno di cura nella Regione Puglia è soltanto (…). L’ISEE è un fattore discriminante per chi ha una patologia di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Chi vive di stipendio non può essere penalizzato se all’interno di una famiglia c’è un figlio che lavora per se stesso e per crearsi un futuro ed un’aspettativa di vita migliore. È… Leggi tutto »
Francesco Monte, 30enne di Taranto all’isola dei famosi: l’ex pornostar vuole farlo cacciare. Motivo: droga In tv le accuse di Eva Henger, il pugliese minaccia di denunciarla
Il tarantino trentenne è conosciuto da una parte del pubblico televisivo. Faceva il tronista, che è un ruolo in una trasmissione di Canale 5. Poi ha partecipato ad altre trasmissioni ed è finito, in questi giorni, nella bufera all’Isola dei famosi per le accuse nei suoi confronti da parte di ub’altra partecipante, Eva Henger (immagine tratta dalla trasmissione tv). L’ex pornostar ne chiede l’allontanamento, che ritiene previsto per contratto. Motivo: Francesco Monte ha portato droga nella zona che è l’isola,… Leggi tutto »
Taranto: senza casa, occupano la chiesa Famiglia disperata, l'intervento dell'assessore ai Servizi sociali. Ma serve una soluzione duratura
La vicenda è stata raccontata da Francesco Persiani, del tgnorba.
Lui 33 anni, lei 23. In non buone condizioni di salute. Lui senza lavoro. Un bambino. Sono senza casa. Vivono in macchina. Non ce la facevano più. Così, questi cittadini di Taranto, quartiere Paolo VI, si sono presentati ieri sera nella canonica della chiesa San Massimiliano Kolbe e l’hanno occupata. Richiesto l’intervento del Comune, l’assessore ai Servizi sociali ha provveduto al reperimento di una sistemazione diversa. Per ora. Disposta anche… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, la risposta del governo: quasi del tutto negativa. Giovedì il via alla copertura dei parchi minerari Regione Puglia e Comune ionico avevano ipotizzato un accordo di programma
Carlo Calenda dice che non ha intenzione di ripartire da zero. La risposta governativa a Regione Puglia e Comune di Taranto, rispetto a un’ipotesi di accordo di programma, è sostanzialmente negativa.
Argomenti come la decarbonizzazione, manco a parlarne. No a varie altre cose proposte dai due enti locali. Il ministro dello Sviluppo economico, per spiegare che gli interventi di miglioramento sono (dal suo punto di vista) ormai concreti, dice al tg1: giovedì partirà la copertura dei parchi minerari.… Leggi tutto »
Taranto: accusa, tangenti per evitare le multe. Arrestati sei poliziotti della stradale Sono ai domiciliari NOMI
Gli arrestati sono Savino Dimastrochicco, Pietro Galeandro, Giuseppe Abatangelo, Antonio Pastore, Angelo Nunzella e Alessandro Vozza. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica (titolare del fascicolo il P.M. Maurizio CARBONE) e condotte da personale della Polizia di Stato, in mattinata è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di sei misure cautelari personali di custodia cautelare agli arresti domiciliari, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari (Paola INCALZA) del Tribunale di Taranto… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: fuoriuscita di acciaio fondente dalla colata continua 4 Altra situazione di estremo rischio nel siderurgico
È accaduto ieri. Colata continua 4 del siderurgico di Taranto. Si è verificata una fuoriuscita di acciaio fondente, a livello di cascata proprio, con una situazione di enorme rischio per i lavoratori. Denuncia sindacale per ciò che è avvenuto nello stabilimento Ilva.
Di seguito il comunicato diffuso da Usb, unione sindacale di base:
Ieri, domenica 28 gennaio, un altro incidente ha colpito l’Ilva di Taranto. Fortunatamente anche questa volta senza conseguenze per i lavoratori. Il fatto è accaduto in colata… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: presentazione delle liste entro le 20, ultima notte di limature e veleni Forza Italia, per la candidatura leccese l'impegno del vertice regionale: revisione. Pd: ancora frizioni, caso-Taranto su tutti. M5S: presentazione delle liste e dietro l'angolo, i ricorsi
Alle 20 scade il termine per la presentazione delle liste. Si voterà il 4 marzo.
In Corte d’Appello a Bari, fra gli altri, ieri si sono presentati i delegati M5S con le liste, dunque depositate nel primo giorno dei due possibili per la presentazione. Oggi vengono resi noti i candidati nei collegi uninominali, in una manifestazione a Roma. Gli scontenti per come sono state strutturate le parlamentarie, peraltro, hanno pronti i ricorsi.
Elvira Savino nel Salento, Licia Ronzulli nella Puglia… Leggi tutto »
Palagiano: prosegue il tour in Puglia di Flavia Piccinni e “Bellissime” Il libro-inchiesta della scrittrice tarantina ha prodotto un disegno di legge e due interrogazioni. Sarà un film
Di seguito il comunicato:
La scrittrice Flavia Piccinni è in Puglia dal 28 gennaio al 2 febbraio per una serie di presentazioni, che vedono l’autrice coinvolta tanto in incontri aperti alla cittadinanza, quanto in appuntamenti rivolti alle scuole.
Il tour di presentazioni è iniziato il 28 gennaio alle ore 18.30 a Trani presso la libreria “Luna di sabbia” (in via Mario Pagano 193) che ha organizzato l’incontro insieme al circolo Hastarci Trani, prenderà parte al dibattito anche l’avvocato ed esperta… Leggi tutto »