Tag: Taranto
Uscita dal coma la bimba di Taranto che il padre buttò giù dal balcone Ricoverata al policlinico Gemelli di Roma
Muove gli arti superiori e uno di quelli inferiori. È sveglia. È uscita dal coma la bimba di sei anni che il padre buttò giù dal terzo piano, dal balcone del palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto.
La notizia è diffusa da Quotidiano, lì si rimanda per i dettagli.… Leggi tutto »
Taranto: auto prende fuoco, panico nell’area di servizio A margine della strada statale 106
Serata movimentata nell’area di servizio a margine della strada statale 106. Periferia di Taranto. La Lancia ha preso fuoco e l’incendio si stava sviluppando a breve distanza dagli erogatori di carburanti. Tutto si è risolto con grande paura, oltre che con danni alla vettura.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: incidente, ferito un bimbo Prime ricostruzioni: battuta la testa contro il tergicristallo
Un bambino ferito nel violento impatto. Taranto, via Mazzini. Stando a prime ricostruzioni il bimbo ha battuto, in conseguenza dell’incidente, la testa contro il tergicristallo della vettura che occupava. Vetro che si è rotto.
Sul posto i militari della Guardia di finanza trovatisi presenti nella zona dello scontro. Polizia locale per la viabilità.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: violenza sessuale su allieva minorenne, allenatore 47enne arrestato con questa accusa Dalla polizia
Non è citato di chi si tratti. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Taranto (titolari del fascicolo il Proc. Agg. Dr Maurizio CARBONE ed il Sost. Proc. Dr.ssa Marzia CASTIGLIA), personale della Polizia di Stato (Squadra Mobile – Sezione “Reati contro la persona, in danno dei minori e reati sessuali”) ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Taranto (Dr.ssa… Leggi tutto »
Taranto: palazzo in condizioni limite, evacuati gli abitanti. Fra le proteste Immobile pericolante e con gravissime carenze igieniche
Intervento di pompieri e soccorritori del 118.
Ma anche di poliziotti e vigili urbani. Taranto, via D’Alò Alfieri. Molte difficoltà per evacuare l’edificio perché non pochi vogliono rimanerci. Nonostante gli scricchiolii, nonostante la convivenza con i topi e i loro escrementi e le sporcizie di ogni genere. Nell’edificio vive anche una donna migrante con due gemelli neonati. Alcuni residenti lì sono stati portati all’ospedale. Le suppellettili piazzate sulle scale al terzo piano servono come barriera per non andare oltre. Sul… Leggi tutto »
Genitori tarantini, lettera aperta a Di Maio. Proposto il Vergogna-day “ogni giorno della vostra vita” Dura presa di posizione nei confronti del ministro e degli altri accusati di avere promessa una cosa e averne fatta un'altra
Di seguito il testo:.
Signor Luigi Di Maio,
all’indomani della formazione del governo del quale lei è rappresentante, l’Italia intera ha finalmente capito la differenza tra “governo del cambiamento” (slogan che ha accompagnato il Movimento 5 stelle durante la campagna elettorale) e “cambiamento al governo”. Quest’ultima definizione sembra meglio sposarsi con l’evidenza dei fatti: la puerile arroganza e le continue acrobazie messe in atto da lei e gli altri ministri in forza al movimento.
Nei pochi mesi di questa legislatura,… Leggi tutto »
Il sito internet di Arcelor Mittal fra i 14 hackerati da Anonymous Il colosso che ha acquisito gli stabilimenti Ilva fra cui quello di Taranto
“Abbiamo assistito a guerre fatte per l’oro nero, sottomettendo i popoli solo per convenienza, tramite accordi commerciali di miliardi di euro. Milioni di miliardi spesi soltanto per le ricerche e per le guerre nucleari, tagliando cosi’ fondi utili per la ricerca sulle energie rinnovabili, tutto questo mentre le petroliere affondano in mare causando un danno ecologico inestimabile ed irreparabile al nostro Pianeta”.
Queste, fra le spiegazioni diffuse da Anonymous Italua che il 5 novembre ha attaccato 14 siti fra cui… Leggi tutto »
Taranto: arrivano i permessi, la panchina rossa per Federica e Andrea sarà rifatta La giovane donna vittima di femminicidio, uccisa con il suo bambino dal capofamiglia poi suicida. In piazza della Vittoria i nomi delle vittime furono tolti. È in corso l'omaggio commemorativo del volley pugliese
La panchina sarà nuovamente decorata all’inizio di dicembre. Arrivati i permessi comunali quella panchina rossa di piazza della Vittoria, a Taranto, tornerà ad avere i nomi di Federica e Andrea, mamma e figlio uccisi il 7 giugno 2016 dal capofamiglia poi suicida.
In estate, inopinatamente, quei nomi vennero cancellati.
È intanto in corso, con varie manifestazioni, la settimana in omaggio a Federica e Andrea da parte del volley pugliese. La giovane donna era arbitro di pallavolo.
Qui l’articolo con la… Leggi tutto »

Taranto: Ape rubato nel 1984 a 99enne di Manduria, denunciato 45enne Il veicolo circolava a Torre Santa Susanna
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
A Torre Santa Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 45enne, per ricettazione e reiterazione nella guida senza patente poiché è stato sorpreso, in quel centro, alla guida di un Piaggio Ape 50, privo di targa ed oggetto di furto avvenuto il 16 novembre 1984 a Taranto ai danni di un 99enne di Manduria, nel frattempo deceduto.
Il mezzo sottoposto a sequestro è stato affidato ad un ditta… Leggi tutto »
Taranto: discesa Vasto, all’alba Feriti lievi
I poliziotti della squadra volante sono stati i primi a prestare soccorso. Feriti lievi nell’incidente stradale a Taranto, discesa Vasto, all’alba.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
“Sesso e altri inconvenienti”, da oggi riprese a Taranto Prodotto da Sun film
Di seguito il comunicato:
DAL 19 NOVEMBRE 2018 PARTONO DA TARANTO
LE RIPRESE DEL NUOVO FILM PRODOTTO DA SUN FILM GROUP
“SESSO E ALTRI INCONVENIENTI”
scritto e diretto da Giorgio Serafini
con Francesca INAUDI, Giuseppe ZENO, lo speaker radiofonico Marco MAZZOLI
e la star internazionale Karla Sofia GASCÓN
Una nuova avventura cinematografica per la Sun Film Group, che conferma il regista Giorgio Serafini e sceglie ancora la Puglia per le riprese del nuovo film dal titolo “SESSO E ALTRI INCONVENIENTI”.… Leggi tutto »
Taranto: cavalieri templari, “uomini e donne moderni ma dai valori antichi” Oggi conferenza stampa
Di seguito il comunicato:
P.T.H.M. ONLUS
CONFERENZA STAMPA 19 NOVEMBRE 2018
CAVALIERI TEMPLARI: UOMINI E DONNE MODERNI DAI VALORI ANTICHI
• Presentazione del PTHM
• Presentazione convegno di studi 24 novembre 2018 ore 10:00 “Cavalieri Templari: uomini e donne moderni dai valori antichi”
• Presentazione Gran Capitolo Internazionale 24 novembre 2018 ore 16:30
• Presentazione concerto di beneficienza per acquisto defibrillatore in collaborazione con Comune di Leporano e Lions Falanto di Taranto
Presenti alla conferenza stampa:
Pthm: in rappresentanza del… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: guasto risolto, si cercano le cause Arcelor Mittal, vertice tecnico. Il black out ieri notte
Risolto il guasto. Dopo una trentina di ore dal black out la situazione al siderurgico di Taranto è tornata alla normalità, dalla notte funzionano tutti gli altiforni.
Va ora capito cosa possa avere provocato il black out di ieri notte. In corso un vertice tecnico in seno allo stabilimento Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Taranto, al siderurgico non ancora completamente superata l’emergenza black out Ieri notte lo scoppio di un interruttore ha originato il blocco nell'impianto Arcelor Mittal (ex Ilva)
Lavoro ininterrotto, per una trentina di ore ormai, per superare l’emergenza. Non superata ancora. Il black out dell’una di notte ieri ha provocato danni davvero serissimi all’impianto siderurgico Arcelor Mittal, ex Ilva, di Taranto. Lo scoppio di un interruttore ha mandato in tilt la centrale termoelettrica da 66mila volt. Dopo una quindicina di ore, ripartita la cokeria, è ripartito il primo altoforno dei tre da rimettere in funzione. Il punto è che ancora a tarda sera ieri non era stata… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico in tilt per ore dopo il black out Lunghe e complicate operazioni di ripristino all'ex Ilva, lenta ripresa dal grave guasto della scorsa notte. Arcelor Mittal: escluso cattivo funzionamento degli impianti. Sindacati: scarsa manutenzione
Secondo i sindacati i guasti elettrici sono da attribuirsi a scarsa manutenzione. Secondo Arcelor Mittal è da escludere che il black out della scorsa notte fosse dipeso da cattivo funzionamento degli impianti.
Cokeria e uno dei tre altiforni sono intanto ripartiti ma i tecnici sono al lavoro dall’una di notte, dopo il grave disservizio che ha mandato praticamente in tilt, oggi, il siderurgico di Taranto. All’origine un corto circuito, che ha bloccato la centrale termoelettrica da 66mila volt.
Di seguito… Leggi tutto »
Taranto, ex Ilva: blackout dalla notte, praticamente tutto bloccato Arcelor Mittal, siderurgico: un corto circuito all'origine
Stando a prime informazioni il blackout notturno è stato originato da un corto circuito ad un interruttore. È andata così in tilt la centrale termoelettrica dell’acciaieria.
Stabilimento siderurgico Arcelor Mittal (ex Ilva) di Taranto praticamente bloccato dalla notte.
Aggiornamento qui:
Taranto, siderurgico in tilt per ore dopo il black out Lunghe e complicate operazioni di ripristino all’ex Ilva, lenta ripresa dal grave guasto della scorsa notte. Arcelor Mittal: escluso cattivo funzionamento degli impianti. Sindacati: scarsa manutenzione… Leggi tutto »
Taranto: oggi funerali di Simona Carpignano, lutto cittadino La trentenne morta nel crollo di Marsiglia
Si svolgono oggi a Taranto, in forma strettamente privata, i funerali di Simona Carpignano. Cerimonia alle 16.
Il sindaco di Taranto ha proclamato la giornata di lutto cittadino.
La trentenne tarantina è morta dieci giorni fa nel crollo dei due palazzi a Marsiglia.… Leggi tutto »