Tag: Taranto
Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza
Sette ordinanze di custodia cautelare, un provvedimento di 176 pagine, due filoni d’inchiesta fra cui uno riguardante il territorio di Grottaglie. Arresto per Martino Tamburrano, ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto. In carcere Lorenzo Natile, dirigente della Provincia di Taranto; Pasquale Lonoce, imorenditore nel settore dei rifiuti; Roberto Venuti, procuratore speciale della società di gestione della discarica di Grottaglie. Arresti domiciliari: Federico Cangialosi, ex presidente Amiu; Cosimo Natuzzi, ex dirigente Amiu; Rosalba Lonoce.
Due anni… Leggi tutto »
Gestione dei rifiuti: corruzione, arresti nel tarantino Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza. Si ipotizza la corruzione nel settore della gestione dei rifiuti. Arresti, anche eccellenti stando a prime indiscrezioni, nel tarantino. Sette ordinanze di custodia cautelare, nove indagati sempre stando a prime informazioni.
Aggiornamento qui:
Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza… Leggi tutto »
Taranto, diossina: livello aumentato 20,52 volte in dieci mesi Dati relativi ad un deposimetro, illustrati in una conferenza stampa
Di seguito il comunicato:
A Taranto emergono nuovi dati, socializzati oggi nella nostra conferenza stampa. Vi sono delle novità sulle deposizioni di diossina che vogliamo comunicare all’opinione pubblica.
Con un accesso ai dati del deposimetro della masseria Carmine (sita a 2 chilometri e 200 metri dall’impianto siderurgico di Taranto) si nota un incremento considerevole delle deposizioni di diossina negli ultimi mesi del 2018. Mancano attualmente i dati relativi alle analisi delle deposizioni di novembre e dicembre. Le analisi degli ultimi… Leggi tutto »
La scena fra due giornalisti tarantini si conclude con una condanna Cassazione
Luigi Abbate avrebbe voluto intervistare, quando era ancora parlamentare, Michele Pelillo. Deputato tarantino, come il giornalista. A sostenere il diniego del deputato all’intervista, ecco un altro giornalista tarantino ma che vive a Roma, Antonio De Gennaro. Tutto ciò è finito, nella sede della Provincia di Taranto, con toni accesi, protagonisti i due cronisti. Toni delle minacce, secondo Luigi Abbate che ha querelato il collega. Il giudice di pace gli ha dato ragione, la Cassazione pure. Per De Gennaro è arrivata… Leggi tutto »
“La sfida impopulista”, Paolo Gentiloni presenta a Taranto ed Ostuni il suo libro Oggi
Alle 17,30 nell’aula magna della sede universitaria di Taranto.
Ingresso libero con possibilità di riservare il posto a sedere registrandosi al seguente link: https://www.bccsanmarzano.it/registrazione-incontro-gentiloni/
Infoline: 099/9577410 – 3481532197
Paolo Gentilponi, ex presidente del Consigli, presenta il suo ultimo libro “La sfida impopulista”, edito da Rizzoli, in cui ripercorre la sua stagione di governo – l’arrivo a Palazzo Chigi dopo la sconfitta del referendum, i rapporti con i leader mondiali, la crisi sociale e quella delle banche, la fine dell’epoca d’oro… Leggi tutto »
Taranto: alto un metro e 78, siederà al banco dell’asilo? Scuole chiuse, al via i (disorganizzati) doppi turni. Arpa Puglia, audizione: dati a disposizione non forniscono certezze
Di spalle, nella foto, un ragazzino di tredici anni. Frequenta la sxuola media in uno degki istituti chiusi per inquinamento, nel rione Tamburi di Taranto. Nell’organizzazione dei doppi turni, alla sua classe toccherà un’aula della scuola Gabelli, fra una settimana. Siederà al banco dell’asilo, la cosa si prospetta così. È alto un metro e 78 centimetri, due più del padre che ci informa della non incoraggiante prospettiva scolastica per il ragazzo. Chissà, magari nel frattempo cambierà qualcosa.
È un aspetto… Leggi tutto »
Taranto: ubriaco, litiga con la moglie poi se la prende con i poliziotti Il 35enne è stato arrestato
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella serata di ieri, un equipaggio della Squadra Volante è intervenuto in via Leonida, dove era stata segnalata una violenta lite in famiglia.
Saliti al terzo piano dello stabile indicato, i poliziotti hanno incontrato sul pianerottolo un uomo in evidente stato di agitazione e visibilmente ubriaco.
Sin da subito, l’uomo ha mostrato sofferenza alla presenza delle Forze dell’ordine, impedendo loro di entrare in casa e rifiutandosi di fornire il documento d’identità.
Solo dopo… Leggi tutto »
Taranto, scuole del rione Tamburi: oggi si deve ripartire Ieri sera un'assemblea davanti alla "Deledda", chiusa come la "De Carolis" per inquinamento: poche decine di genitori
Nella foto, l’inizio dell’assemblea di ieri davanti alla scuola “Deledda” di Taranto. Qualche altra decina di persone in più dopo una mezz’ora ma il numero è da ritenersi esiguo comunque, in rapporto ai 708 bambini che fra “Deledda” e “De Carolis” si ritrovano le scuole chiuse per inquinamento.
La preside dell’istituto “Vico” che comprende anche gli altri due succitati aveca chiesto due giorni di tempo per organizzare il trasferimento. Due giorni fatte di proteste e di sit-in davanti a scuola,… Leggi tutto »
Taranto: Cittadella della carità, preso possesso dell’hospice Trenta posti letto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cittadella della carità di Taranto:
“Siamo molto soddisfatti perché oggi diamo inizio al percorso che in pochi mesi permetterà a coloro che vivono la fragilità di trovare un ambiente idoneo all’accoglienza e all’accompagnamento del paziente malato e sofferente. Per la Cittadella della Carità vuol dire mantenere fede agli impegni presi”. E’ molto soddisfatto il Presidente della Fondazione prof. Avv. Salvatore Sibilla che questa mattina, accompagnato dal vice presidente dott.ssa Maria Silvestrini e dal Direttore… Leggi tutto »

Taranto: donazione di un macchinario al “Santissima Annunziata” Per il test del sudore, reparto di pediatria
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto:
Martedì 12 marzo alle ore 11,00 si svolgerà nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto la cerimonia di consegna del macchinario per il test del sudore, strumento utilissimo per la diagnosi della fibrosi cistica, da parte della famiglia Varvaglione all’Associazione SIMBA ODV.
I fondi sono stati raccolti in seguito alla cena benefica “6 mani per il sociale” promossa, nel periodo natalizio, da Varvaglione1921 in una… Leggi tutto »
Sun film group, Slc Cgil chiede incontro alla Regione Puglia che ha speso “soldi pubblici” La casa di produzione cinematografica con sede a Taranto non ha pagato vari lavoratori
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil per la provincia di Taranto:
La Regione Puglia ha approvato il progetto di finanziamento pubblico a Sun Film Group in data 15 Gennaio 2019 per il film ‘Sesso ed altri inconvenienti’ girato a Taranto…
I lavoratori e fornitori NON sono stati pagati così come non sono stati pagati quelli del film precedente.
Poiché sono soldi pubblici, vorremmo sapere:
a) quanti soldi sono;
b) come sono stati usati;
c) se non… Leggi tutto »
Taranto: vicino alla scuola chiusa, il bar che si ispira alla Costituzione Una perla nel quartiere che sopporta la situazione più difficile della città attualmente più difficile d'Italia
Il Minibar, con la lodevole iniziativa di cui è stata madrina Nadia Toffa, è un riferimento per i Tamburi.
Poi scopri che i bar, ai Tamburi, possono essere tanti, importanti riferimenti per la comunità.
Almeno un altro.
Scuole Vico, Deledda, De Carolis. Famose a Taranto e oltre Taranto, non per l’attività didattica ma per l’inquinamento. Una cosa da far cadere le braccia. Un’offesa per chi lavora e per un quartiere intero.
Stai lì ad aspettare le evoluzioni della mattinata di… Leggi tutto »
Taranto, scuole: la protesta. Genitori, “siamo bloccati” Il doppio turno o lo spostamento in altra zona della città non vengono considerati, per ora non c'è unanimità
Per ora si sa cosa non si vuole. Ma sulle alternative “siamo bloccati”, dice un genitore componente della delegazione che ha incontrato la preside della scuola “Vico”, rione Tamburi di Taranto.
La preside, a quei genitori, ha proposto due altrrnative: doppi turni per i bambini delle scuole “Deledda” e “De Carolis”, chiuse per inquinamento. Doppi turni con orari da rimodulare rispetto a quanto prospettato nei giorni scorsi.
Oppure, andare di mattina in una scuola in un’altra zona della città. Le… Leggi tutto »
Taranto: incendia la porta di casa poi chiama la polizia. Denunciata per simulazione di reato La 41enne deve rispondere anche di procurato allarme
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi, il personale della 2° sezione della Squadra Mobile ha indagato in stato di libertà una tarantina del 1978 per simulazione di reato e procurato allarme.
Dalla metà del mese di febbraio, le pattuglie della Squadra Volante e dell’Arma dei Carabinieri, impegnate nel controllo del territorio, con l’ausilio della Polizia Scientifica, sono intervenute ben dieci volte per l’accensione di piccoli fuochi e di scritte minacciose davanti la porta dell’appartamento di uno… Leggi tutto »
Taranto: davanti alla scuola, la protesta Rione Tamburi, dalle sette il presidio all'ingresso della "Vico"
L’inizio della protesta, al quale si riferisce la foto, risale alle sette. Via via si aggiungono genitori di bimbi frequentanti le scuole Deledda e De Carolis chiuse dal sindaco di Taranto per inquinamento.
I manifestanti sono all’ingresso della scuola Vico che si trova a pochi metri dalle altre due, nel rione Tamburi. Contestano i doppi turni e altro, le mamme, stamani.… Leggi tutto »
Taranto: il presidio davanti a scuola è in programma domani alle sette e mezza Iniziativa di genitori, quartiere Tamburi
Di seguito bla comunicazione di queste ore:
Presidio lunedì 11 ore 7:30 presso la scuola G.B. Vico del quartiere Tamburi
I genitori delle scuole Deledda e De Carolis invitano genitori, abitanti del quartiere Tamburi e del resto della città al presidio che si terrà lunedì 11 Marzo dalle 7:30 davanti alla scuola G.B. Vico per avere un incontro con la Preside. Frattanto saranno distribuiti volantini informativi per richiedere la solidarietà degli altri genitori che saranno comunque liberi di portare o… Leggi tutto »
Taranto: rimprovera ragazzi che staccano legno, presa a sassate La denuncia della donna
Segnalato dal blog Solo a Taranto:
Incredibile degrado. Stupidità, ignoranza e violenza. Dal gruppo “Quelli del Quartiere Paolo Sesto”. Una coppia rimprovera dei ragazzini che staccavano pezzi di legno dal parco del Mirto al Quartiere Paolo Sesto per il famigerato falò In risposta la donna viene presa a sassate da questo gruppo di dieci minorenni Ecco la denuncia ai carabinieri di Taranto nord.… Leggi tutto »
Taranto: alto impatto, operazione garanzia di disciplina e legalità Carabinieri
Do seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il ripristino della legalità nelle strade del capoluogo jonico continua ad essere tra gli obiettivi prioritari della Compagnia Carabinieri di Taranto. L’attività è mirata principalmente a sanzionare la guida indisciplinata di automobilisti e quindi ad accertare il rispetto delle norme stradali soprattutto nell’ambito del contrasto alla guida senza casco dei motocicli e garantire agli utenti della strada una maggiore e crescente sicurezza.
Anche questa volta il modello operativo di controllo straordinario del territorio,… Leggi tutto »
Taranto: scuole chiuse, ecco i doppi turni. Da mercoledì. I genitori chiedono solidarietà Trasferimento delle suppellettili, protesta delle famiglie
A seguito della richiesta del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Vico-De Carolis di differire di due giorni la ripresa delle attività scolastiche, è slittato da lunedì a mercoledì prossimo il trasferimento in altre tre scuole dei 708 alunni dei plessi scolastici De Carolis e Deledda del rione Tamburi di Taranto, chiuse dal sindaco Rinaldo Melucci per la loro vicinanza alle collinette ecologiche dell’ex Ilva sequestrate per problemi di inquinamento. (tgnorba)
Secondo quanto riferisce il tgnorba il trasferimento slitta a mercoledì (almeno… Leggi tutto »
Taranto, rione Tamburi: protesta davanti a scuola, bloccati tre camion carichi di suppellettili La paventata redistribuzione dei 708 bambini in altri plessi dopo la chiusura di due istituti
Davanti alla scuola “Vico”, rione Tamburi di Taranto, la protesta questa mattina.
Ci sono tre camion con a bordo suppellettili, bloccati dietro quel cancello. Protesta ad oltranza
Le mamme presenti lì non condividono lo spostamento dei loro figli dagli istituti “Deledda” in una scuola a pochi metri di distanza dalle altre due chiuse per inquinamento, e magari pure col doppio turno. Gli alunni della scuola primaria infatti saranno ancora nel quartiere Tamburi: fra la “Vico”, la “Giusti” e la “Gabelli”.… Leggi tutto »