Tag: Taranto
Leonardo, l’attenzione del governo deve riguardare anche lo stabilimento di Grottaglie Fim Cisl
Di seguito il comunicato:
«Leonardo ha bisogno di reali investimenti in tutti i siti». È l’appello del segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, Michele Tamburrano, alla luce degli ultimi investimenti annunciati in Campania e che vedrebbero ristagnare la situazione nel territorio ionico.
«Per quanto concerne la divisione Aerostrutture, e in particolare il sito di Grottaglie – spiega Tamburrano – abbiamo assistito, fin qui, a grandi sforzi da parte dei lavoratori e dell’azienda, finalizzati al raggiungimento di efficacia, efficienza, alla… Leggi tutto »
Taranto, mar Piccolo: “cronistoria di un degrado” Oggi conferenza al MarTa
Di seguito la comunicazione del museo archeologico nazionale di Taranto:
Conferenza dal titolo “Il sistema ambientale del Mar Piccolo di Taranto: cronistoria di un degrado”, a cura del Prof. Angelo Tursi (Dipartimento di biologia, Università degli Studi di Bari), che si terrà il giorno 20 febbraio p.v. alle ore 18:00 presso la Sala multimediale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA”.
Si tratta del terzo e ultimo incontro di un ciclo sul tema “Il paesaggio dell’uomo:… Leggi tutto »
Taranto: assunzioni ex Ilva e presunte disparità, prima udienza Denuncia Usb. Con i lavoratori presenti in tribunale Emiliano e Borraccino. Arcelor Mittal: agito in condivisione
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Questa mattina, assieme al Presidente Michele Emiliano, siamo stati dinnanzi al Tribunale del Lavoro di Taranto per manifestare la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e il nostro sostegno ai lavoratori ex Ilva che hanno promosso un’azione giudiziaria nei confronti di Arcelor Mittal e dell’amministrazione straordinaria del siderurgico, affinchè venga accertato il comportamento anti sindacale che sarebbe stato assunto nei confronti della sigla sindacale USB, nell’ambito del procedimento che… Leggi tutto »
Taranto, il manifesto choc: foto di dodici bambini morti per il cancro Diffusione da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini:
Due manifesti di 6 metri per 3 sono apparsi nella città di Taranto per ricordare a tutti la “Fiaccolata per i nostri Angeli”, un evento che si terrà il 25 febbraio dalle ore 18, con raduno davanti all’ingresso principale dell’Arsenale di Taranto.
La fiaccolata attraverserà via Di Palma e via D’Aquino per terminare sul corso Ai Due Mari, nei pressi della Statua ai Marinai, ove si terrà una breve cerimonia commemorativa.
In… Leggi tutto »
Confcommercio Taranto: imposta sulla pubblicità, Comuni pronti a far scattare gli aumenti? Dopo l'entrata in vigore della legge
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
La legge 145 /2018 ha concesso la facoltà alle amministrazioni comunali di aumentare le tariffe dell’imposta sulla pubblicità.
Dunque, una situazione che potrebbe indurre i comuni a voler esercitare tale facoltà portando gli aumenti fino al 50% per superfici che superano il metro quadro.
Confcommercio, facendosi interprete della difficoltà economiche delle imprese, invita i comuni della provincia di Taranto a voler dare un concreto segnale di avvio di un percorso di confronto… Leggi tutto »
Taranto, arsenale: “stiamo perdendo un capitale” Cgil si riferisce alle competenze e all'esperienza dei lavoratori
Scrive Paolo Peluso:
È ancora in corso la riunione, convocata dal Comune di Taranto, sulla vertenza Arsenale, aperta dai Sindacati ormai da tanti anni.
Ma ancora non è del tutto matura la consapevolezza che stiamo perdendo (con i pensionamenti) un capitale di conoscenze e competenze, in termini di risorse umane, che hanno fatto la storia e l’economia del nostro territorio.
Ma l’Arsenale di Taranto è emblema di cosa possa voler dire programmare investimenti pubblici e privati per lo sviluppo di… Leggi tutto »
Bloccare i finanziamenti a Sun film group, la richiesta di Slc-Cgil Il sindacato si rivolge ad Apulia film commission fra gli altri per la situazione della casa produttrice tarantina inadempiente nei confronti dei lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil:
Apulia Film Commission e gli organi ispettivi blocchino qualunque finanziamento alla Sun Film Group fino a quando la società non avrà provveduto a saldare le retribuzioni delle precedenti produzioni». Lo ha ribadito con forza Andrea Lumino, segretario generale di Slc Cgil Taranto da tempo impegnato nella delicata vertenza che riguarda il settore cinematografico nel capoluogo ionico. Il sindacalista ha infatti denunciato che la società Sun Film Group sarebbe ormai pronta per avviare le… Leggi tutto »
Uccise la moglie sordomuta. Si è suicidato nel carcere di Taranto Teresa Russo venne ammazzata da Michele Spagnuolo con 41 coltellate
Michele Spagnuolo, 78 anni, si è suicidato nella cella in carcere a Taranto. Era recluso per uxoricido. Uccise lo scorso 16 luglio a Trepuzzi la moglie Teresa Russo, 57 anni, sordomuta. Quarantuno coltellate per ammazzare la donna.
Dopo nove giorni di reclusione a Lecce furono concessi a Michele Spagnuolo gli arresti domiciliari presso l’abitazione del fratello, a Talsano. Ma l’anziano evase. Ritrovato, fu trasferito al carcere di Taranto. Sarebbe stato processato con rito abbreviato il prossimo 20 marzo.… Leggi tutto »
Taranto: parlamentari (tutti M5S) duramente contestati durante il convegno. Intervento della Digos Manifestanti, la protesta per le mancate promesse
Il convegno su quota 100 e reddito di cittadinanza si è risolto, per i parlamentari ionici, in una mattinata difficile. Sono tutti esponenti del movimento 5 stelle, hanno stravinto nel territorio le elezioni promettendo cambiamenti radicali in tema di Ilva e ambiente. Non è cambiato nulla, secondo chi ha manifestato, e di brutto, durante il convegno di stamani. Intervento degli agenti della Digos.… Leggi tutto »

Da Taranto a Tirana per far nascere il sindacato albanese dei lavoratori dei call center Andrea Lumino responsabile provinciale Slc-Cgil
La capitale albanese è in queste ore alle prese con una veemente manifestazione di piazza. L’opposizione di centrodestra vuole la caduta del governo.
In queste ore a Tirana, peraltro, si assiste a una nascita: quella del sindacato albanese dei call center. Vi partecipa anche un sindacalista di Taranto: Andrea Lumino, responsabile provinciale Slc-Cgil.… Leggi tutto »
Le accuse durissime al produttore cinematografico tarantino Questa lavoratrice non è stata pagata, invita a non accettare incarichi da Sun film group
La denuncia di Elisabetta Flotta nel video a questo link:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t42.1790-29/10000000_608153546315635_4124809426064631260_n.mp4?_nc_cat=104&efg=eyJybHIiOjEwMzEsInJsYSI6MjY1MywidmVuY29kZV90YWciOiJzZCJ9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=ede5f3f9a6f108b7ca6571fd66bae06e&oe=5C69AB68… Leggi tutto »
L’appello di Caparezza e degli altri per i bimbi di Taranto Cresce il numero di adesioni alla manifestazione organizzata dai genitori tarantini e in programma il 25 febbraio
Caparezza ha diffuso il suo appello con un video. Per chiamare a raccolta tutti, nella manifestazione contro una delle piaghe della regione. Ci sono le adesioni di Niccolò Fabi, Pino Aprile, Mimmo Cavallo, Cosimo Argentina, zia Caterina e altri ancora. Un numero crescente di artisti, giornalisti e operatori culturali e del volontariato, con.le loro adesioni alla manifestazione del 25 febbraio. Organizzata dai genitori tarantini, la “fiaccolata per i nostri angeli”. I piccoli, e non solo loro, vittime di malattie legate… Leggi tutto »
Taranto: Cittadella della Carità, pagati gli stipendi di dicembre Presto lo sblocco di altri crediti dei lavoratori
Di seguito il comunicato:
“Siamo consapevoli che il percorso da intraprendere è irto di difficoltà, ma siamo anche sereni e certi di operare al meglio per il proseguimento del lavoro già impostato da coloro che, appartenenti alla precedente consiliatura, hanno lavorato per il bene della Cittadella della Carità negli ultimi anni”. Il neo Presidente della Fondazione avv. Salvatore Sibilla sta operando perché il piano di risanamento sia portato avanti, nell’ottica del perseguimento del benessere della persona e del mantenimento dei… Leggi tutto »
Zona orientale del tarantino, otto arresti in operazioni dei carabinieri Compagnia di Manduria
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Otto arresti, 25 denunce a piede libero e 2 persone segnalate quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Manduria finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere con particolare riguardo allo spaccio ed all’assunzione di sostanze stupefacenti.
Le Stazioni di Manduria, Avetrana, Fragagnano, Lizzano e Maruggio, nel corso di tale attività:
· in esecuzione di mandato di arresto… Leggi tutto »
Taranto: convivente picchiata. Con questa accusa arrestato 28enne Spaccio di droga: un arresto
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ieri mattina, intorno alle 10,00 un equipaggio delle Volanti è intervenuto in uno stabile di via Temenide, dove era stata segnalata un violenta lite tra conviventi.
Giunti sul posto i poliziotti hanno subito udito delle urla femminili provenire dal cortile retrostante il civico segnalato.
Entrati in casa, hanno prima notato la cucina a soqquadro con il tavolo capovolto ed alcune sedie rotte, per poi arrivare nel cortile di pertinenza della casa e trovare… Leggi tutto »
Nuovi gasdotti in Puglia, “solo opere inutili e dannose” dato anche il calo dei consumi Legamjonici Taranto aderisce alla campagna "Per il clima, fuori dal fossile"
Di seguito il comunicato diffuso da Legamjonici:
I consumi di gas in Italia nel 2018 scendono ancora, con un -3,3% sul 2017 e addirittura un -16% rispetto al 2005, anno di picco. A certificarlo i dati ufficiali del MISE appena pubblicati.
Per la Puglia i dati del 2018 non sono stati ancora pubblicati e gli ultimi disponibili, del 2017, indicavano un -10% rispetto all’anno di picco, il 2011. (https://dgsaie.mise.gov.it/gas_naturale_consumi_regionali.)
Si tratta dell’ennesima dimostrazione che la rete infrastrutturale italiana e quella… Leggi tutto »
Taranto: quota 100 e reddito di cittadinanza, il convegno Associazione "La città che vogliamo"
Di Mauro Armadi:
“Quali sono i requisiti? Come inoltro la domanda? Quando scadono i termini per la presentazione?”. Queste sono solo alcune delle domande che i cittadini si stanno ponendo sulle due misure appena varate dal nuovo governo: quota 100 e reddito di cittadinanza.
Per rispondere a queste domande l’associazione “La città che vogliamo” ha organizzato ieri sera a Taranto un incontro con il Dott. Amedeo Cottino, esperto di previdenza e già dirigente INPS.
Nel corso della serata i presenti… Leggi tutto »
Teleperformance conferma: circa trecento esuberi fra Taranto e Roma Le richieste dei sindacati
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil di Taranto:
Al termine della riunione di oggi a Confindustria, Teleperformance ha confermato i circa 300 esuberi tra Taranto e Roma,con la necessità di aprire la crisi.
Nel tentativo di arrivare ad escludere la dichiarazione di esuberi provando ad utilizzare un ammortizzatore sociale, la FIS(analoga alla CIG,con la retribuzione all’80% dell’ h non lavorata)le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di evitare la dichiarazione di procedure di crisi.
Pertanto, dopo una discussione complicata… Leggi tutto »