Tag: Taranto
Taranto: furti di energia elettrica, quattro denunciati Carabinieri
L’incremento dei servizi di controllo del territorio nel capoluogo jonico, finalizzato a prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, ha permesso di appurare come siano sempre più frequenti i furti di energia elettrica. Al riguardo, numerosi sono gli accertamenti effettuati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Taranto che, con l’ausilio di personale dell’ Enel, negli ultimi giorni hanno eseguito una serie di controlli volti a verificare il corretto funzionamento di contatori dell’energia elettrica, presenti presso esercizi pubblici ed… Leggi tutto »
Binario 1, “il primo corto sul destino che può cambiare dedicato a Taranto” L’11 giugno al Bellarmino la prima con Emiliano e l’Apulia Film Commission
Di seguito il comunicato:
Come si racconta una città ferita a più riprese?
Gli studenti del corso di cine-operatore dell’Istituto Cabrini, hanno scelto un luogo simbolico, un binario, il numero 1, della Stazione Ferroviaria di Taranto e lo hanno fatto diventare un punto di snodo per destini che possono cambiare. Un messaggio alla città che amano molto così come amano il cinema.
Cinema e città, dunque, in una dimensione tutta tarantina che questa volta importa a Taranto, sulla base di… Leggi tutto »
Taranto: “cozze greche. Illeciti nel secondo seno del Mar Piccolo. C’è allarme epatite” Inchiesta VeraLeaks
Accuse gravi, rispetto alle quali le autorità sono invitate in questa sede a dare delucidazioni anche in riferimento ai rischi pavenrati. L’inchiesta di Luciano Manna, VeraLeaks, qui.
… Leggi tutto »
Call center: “senza codice degli appalti addio clausola sociale”, denuncia Slc-Cgil Teleperformance: Ugl, "incertezza e preoccupazione per i 400 impiegati su Enel"
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, segretario Slc-Cgil Taranto:
«Sospendere il codice degli appalti significa mettere privare i lavoratori di un istituto fondamentale come la clausola sociale: solo a Taranto, con il passaggio della commessa di Enel Mercato Libero da Teleperformance a System House, questo metterebbe a rischio 400 posti di lavoro nell’immediato». È l’allarme lanciato da Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto che interviene dopo le dichiarazioni del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sull’ipotesi di… Leggi tutto »
Cosa hanno rischiato i due speleologi tarantini a 44 metri di profondità VIDEO Quattro intrappolati nella grotta in Calabria, soccorsi coordinati da Martina Franca
Intrappolati in grotta, domenica pomeriggio per quattro ore. Investiti dalla bomba d’acqua del maltempo a Cerchiara Calabra, in una cavità profonda 634 metri. I quattro speleologi rimasti bloccati erano tre calabresi e il tarantino Michele Stella, mentre l’altro speleologo tarantino del gruppo era riuscito a venirne fuori appena in tempo. Provvidenzialmente. Come provvidenziale era la presenza, in Calabria, a tre quarti d’ora di macchina, dello speleologo leccese che ha praticato il soccorso, coordinato da Martina Franca e dal responsabile pugliese… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: al via la demolizione dell’altoforno 3 Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Sono partiti i lavori di demolizione dell’Altoforno 3 dello stabilimento di Taranto. Le operazioni, previste nel Piano Ambientale, prevedono la sua completa demolizione: al posto dell’AFO 3 verrà installato un impianto di trattamento acque reflue che sarà dedicato agli AFO1, 2 e 4 e sarà progettato in linea con le BAT(Best Available Techniques) e con tutte le normative vigenti. Le attività per la realizzazione dell’impianto partiranno il prossimo settembre e saranno ultimate… Leggi tutto »
Taranto: incendio boschivo, un arresto Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha arrestato un 45enne tarantino per il reato di incendio boschivo. Grazie alla tempestiva segnalazione di un cittadino, pervenuta al 113 e alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, è stato possibile intervenire evitando il peggio.
L’uomo, infatti, affacciandosi alla finestra della propria abitazione prospiciente il Parco del Mirto, si è accorto di una colonna di fumo e della presenza di un individuo che, con frequenza, si spostava tra… Leggi tutto »
Migranti: 73 soccorsi dalla popolazione ad Avetrana dopo lo sbarco, il fermo di due presunti scafisti Conferenza stampa dei carabinieri su quanto accaduto ieri
Nella foto di Francesco Manfuso un momento della conferenza stampa. I carabinieri del comando provinciale di Taranto aggiornano la situazione dopo il soccorso ai 73 migranti pachistani, fra cui quindici minori, sbarcati ieri all’alba a Torre Colimena. Un aiuto determinante è giunto dalla popolazione, ad Avetrana. I migranti sono stati poi trasferiti all’hotspot di Taranto. Fermati due presunti scafisti.… Leggi tutto »
Taranto: il consigliere regionale dice la sua sui dati dei bambini nati con malformazioni, arrivano gli insulti Gianni Liviano e gli haters
Il consigliere regionale della Puglia ha chiesto lumi. Di questo genere. Poiché in una presa di posizione del responsabile di Peacelink si fa riferimento a seicento bambini tarantini nati con malformazioni e poiché organi di stampa hanno riportato la notizia non nella sua interezza e poiché ancora non è ravvisato dall’autorità sanitaria un livello di rischio, mi si chiarisce la situazione?
Una domanda legittima.
Bene: a Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia sono arrivati insulti, anche pericolosi, via social network.… Leggi tutto »

Maltempo: “ennesima grandinata killer nel leccese”, nel tarantino a rischio ortaggi con agrumeti e vigneti Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Violente piogge e grandinate a macchia di leopardo si sono abbattute sul Salento nelle ultime 24 ore, segnala Coldiretti Puglia, con i campi che non riescono neppure ad asciugarsi per le copiose e intermittenti piogge che non accennano a placarsi da 2 mesi.
“Il bilancio dell’ennesima straordinaria ondata di maltempo, la quinta in soli 2 mesi di questa pazza primavera che non accenna a finire, è pesante. Bombe d’acqua e grandinate hanno… Leggi tutto »
Taranto: seicento bambini nati con malformazioni. Il governo presenta lo studio dopo le elezioni, l’accusa di Peacelink Sentieri
Seicento bambini nati con malformazioni. Taranto. Studio Sentieri. Che il governo ha deciso di presentare a luglio, pur essendo pronto da maggio. Fra i due termini temporali, le elezioni. E da Peacelink parte una grave accusa nei confronti dell’esecutivo.
Al link di seguito l’editoriale di Alessandro Marescotti:
https://www.peacelink.it/editoriale/a/46557.html
(immagine home page: fonte Peacelink)
… Leggi tutto »
Maria Luigia Lacatena, Francesco Pugliese e Aurelio Regina: tre pugliesi fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro Di Castellana Grotte, Taranto e Foggia. Decreto firmato dal presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Onorevole Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:
Barilla Guido Maria, Industria/Alimentare, Emilia Romagna
Bastagli Alessandro, Industria/Filati per maglieria, Toscana
Battista Valerio, Industria/Cavi e sistemi per l’energia, Lombardia
Bernabei Matilde,… Leggi tutto »
A Taranto e in orovincia concluso Icaro 2019 Educazione stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
È terminata anche quest’anno “ICARO 2019”, la campagna di educazione stradale della Polizia Stradale, in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Taranto. A partecipare sono stati tre Istituti Scolastici di primo e secondo grado della provincia di Taranto: l’Istituto d’Istruzione Superiore “Don Milani – Pertini” di Grottaglie, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Del Prete – Falcone” di Sava e l’Istituto Comprensivo “Galilei” di Taranto.
Icaro è una campagna di educazione al rispetto delle regole… Leggi tutto »
Taranto: “In formazione stretta”, presentazione del libro Oggi
Di seguito il comunicato:
Presentazione del libro dal titolo “In Formazione stretta” pubblicato da edizioni la meridiana, che avrà luogo sabato 1 giugno 2019, alle ore 10.00, nella Sala Convegni Dipartimento Jonico Università “Aldo Moro”, via Duomo 259, a Taranto.
All’iniziativa è prevista la presenza di:
Elvira Zaccagnino, direttore generale di Edizioni La Meridiana; Giuseppe Barbaro, avvocato; Riccardo Pagano, ordinario di pedagogia generale e sociale e vice direttore del Dipartimento Jonico dell’Università Aldo Moro; Antonio Panico, docente di sociologia generale… Leggi tutto »
Taranto: funerali di Francesco Vaccaro Morto a venti anni per una malattia incurabile
Nella chiesa Gesù divin lavoratore di Taranto, quartiere Tamburi, i funerali. Ultimo saluto a Francesco Vaccaro, venti anni di cui quattordici a combattere una malattia che lo ha sopraffatto. Un altro inaccettabile tributo pagato da famiglie di in territorio devastato.… Leggi tutto »
Carcere di Taranto “a rischio implosione” Usp Puglia Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Usp Puglia Basilicata:
il Segreaterio Regionale USPP Puglia e Basilicata Vito Messina, fa sapere di essere intervenuto sulla questione, investendo il Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, su quanto di grave si sta registrando nel penitenziario tarantino.
Continua messina, non si poteva esimersi dall’intervenire, cui ha scritto una dura lettera , visto la grave situazione che sta vivendo il personale impiegato in quella struutra, a seguito di quanto si è appreso, si… Leggi tutto »
Taranto: oggi i funerali di Francesco Vaccaro, 20enne morto per malattia Nella chiesa Gesù divin lavoratore, quartiere Tamburi
Alle 16,30 i funerali di Francesco Vaccaro. A Taranto, chiesa Gesù divin lavoratore, quartiere Tamburi. Aveva venti anni, Francesco. Quattordici anni di malattia, grave, incurabile. Una devastazione che continua, a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: domenica negozi chiusi Confcommercio: slitta al 9 giugno l'apertura domenicale del mese
Di seguito la nota di Confcommercio Taranto:
Domenica 2 giugno, negozi chiusi nel capoluogo jonico. Slitta al 9 giugno la apertura domenicale del mese.
Ciò è quanto si è deciso nelle riunioni delle categorie e della delegazione Borgo di Confcommercio, al fine di far coincidere la consueta apertura domenicale mensile con la giornata conclusiva di Medimex, che il 9 giugno vedrà sul main stage della Rotanda del Lungomare , la grande icona del rock, Patty Smith. Un appuntamento con la… Leggi tutto »
Martina Franca-Alberobello, il rifacimento della strada provinciale e qualche tratto pericoloso Il sindaco scrive al presidente della Provincia di Taranto
L’allargamento della sede viaria e il rifacimento dell’asfalto, con la costruzione anche di dispositivi di sicurezza stradale. La provinciale Martina Franca-Alberobello è considerata un’opera strategica per il territorio. Ma da migliorare, con degli accorgimenti per la sicurezza che non possono essere sottovalutati.
Il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia nei giorni scorsi lo ha rilevato, ora il sindaco di Martina Franca scrive una lettera al presidente della Provincia di Taranto.
Evidenzia che in qualche punto va rivista un po’la costruzione, ai… Leggi tutto »
Taranto: sospesa l’attività di un ristorante Polizia: titolare denunciato anche per furto di gas
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I poliziotti del Commissariato Borgo di Taranto, in collaborazione con i tecnici di Enel Distribuzione e con il personale dell’Azienda Sanitaria Locale, hanno riscontrato nel corso di un controllo in un ristorante del centro cittadino, numerose carenze igienico sanitarie nei locali adibiti alla preparazione dei cibi, in quelli destinati a deposito di alimenti e negli spogliatoi.
Dai rilievi degli ispettori dell’ASL di Taranto, è emerso il cattivo stato di conservazione dei generi alimentari,… Leggi tutto »