Tag: Taranto
Mezzogiorno: oltre i 38 gradi nel foggiano, Martina Franca più calda di Taranto, temperatura da febbre a Mesagne Inizia in Puglia una parte della settimana in cui sarà raggiunta anche quota 45
Rilevazioni del dipartimento della protezione civile della Puglia. A mezzogiorno nel foggiano le temperature sono quasi ovunque superiori ai 35 gradi e vanno oltre quota 37 nel capoluogo mentre Arpinova, non lontano da, Foggia, fa registrare 38,3 gradi come riportato nell’immagine.
Piuttosto inusuale, più caldo a Martina Franca che a Taranto: circa mezzo grado di differenza attoai 35 gradi. Altra zona di gran caldo, l’interno del brindisino :alle 12 temperatura di 37,1 gradi registrata a Mesagne.… Leggi tutto »
Escluso, operaio del siderurgico di Taranto deve essere reintegrato. E mercoledì prima udienza del processo sul licenziamento di Riccardo Cristello Sentenza del giudice del lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Giudice del Lavoro: Arcelor Mittal dovrà assumere lavoratore escluso arbitrariamente dalla graduatoria. Sono circa 20 i dipendenti rientrati finora per effetto delle sentenze. Rizzo: “Usb ci aveva visto giusto”
Aumenta la lista dei lavoratori ex Ilva in Amministrazione Straordinaria che rientrano nello stabilimento siderurgico tarantino alle dipendenze di Arcelor Mittal. E’ quel che accade per effetto della sentenza del Giudice del Lavoro di Taranto, dottoressa Vittoria Orlando, che riguarda questa volta un… Leggi tutto »
Taranto e provincia, vaccini: la (poco chiara) riprogrammazione delle somministrazioni da oggi Asl
Un cittadino chiama e chiede “ma io dove devo andare?”. Un’altra vuole sapere se genitori e suoceri, che hanno fatto la prima dose chi in provincia chi nel capoluogo, debbano fare la seconda chissà dove. Eccetera.
Insomma, riprogrammazione dei vaccini AstraZeneca e Pfizer/Moderna, e relativa comunicazione da parte dell’Asl Taranto, non sono state chiarissime per tutti. Un’altra cittadina, letto l’elenco della riprogrammazione, pensava che avessimo fatto uno scherzo. No. Tutto vero. Abbiamo riportato considerazioni e dubbi di persone tutt’altro che… Leggi tutto »
Le rematrici over 40 tarantine al secondo posto dopo la prima tappa del campionato nazionale "Strepitoso successo"
Scrive Samantha Labile:
Strepitoso successo e rivincita delle OVER 40 della Lega Navale Italiana Sezione Taranto-Rematori Taranto Magna Grecia. Secondo posto alla prima tappa Nazionale Lance a 10 Remi della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso.
C’è chi ha paura di invecchiare e trema ogni volta che scoprono un capello bianco, ebbene sappiate che l’avanzare dell’età ha i suoi pregi. Se sei una Rematrice della LNI-TA poi, è ancora meglio. Le Over 40 nella nostra squadra femminile sono la linfa… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: incendio, intossicati pompiere e carabiniere Taranto: pullman a fuoco, completamente distrutto
Un incendio di sterpaglie è divampato a Borgo Mezzanone, a ridosso di Foggia. Situazione di pericolo anche per i circa duemila migranti che occupano la baraccopoli poco distante dalla zona del rogo. Un carabiniere ed un vigile del fuoco sono rimasti intossicati nel tentativo di spegnere le fiamme. Non sono in gravi condizioni.
A Taranto, nel quartiere Tamburi, si è invece incendiato per cause accidentali un bus urbano. Ne è rimasto solo lo scheletro.
… Leggi tutto »
Corona virus: dodici attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, nessun decesso in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 13.30 del 19 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 9 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
5 presso il reparto Malattie Infettive;
3 presso il reparto di Pneumologia
1 presso il reparto di Rianimazione
Il Presidio Covid post acuzie di Mottola ospita n. 3 pazienti post-Covid.
Nelle ultime 24 ore non si è registrato alcun decesso.
… Leggi tutto »
“Centinaia di lavoratori senza ammortizzatori sociali da mesi”, no allo sblocco dei licenziamenti Fictems Cgil Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Filctems Cgil:
Centinaia di lavoratori sono senza ammortizzatori sociali da aprile, aggrappati al proprio posto di lavoro nonostante la crisi dovuta alla pandemia. Sbloccare i licenziamenti, in questo momento, significherebbe essere complici di una emorragia inarrestabile che mieterebbe, solo in provincia di Taranto centinaia di vittime, senza contare le conseguenze sulla vita delle famiglia. Il 26 giugno saremo in piazza a Bari per ribadire con forza che, mai come in questo momento, non si… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “temporaneo rallentamento tecnico dell’attività produttiva” nel pomeriggio Acciaierie d'Italia: conclusa la valutazione per il rinnovo del certificato di qualità dello stabilimento
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica che nel tardo pomeriggio di oggi si è verificato un temporaneo rallentamento tecnico dell’attività produttiva nello stabilimento di Taranto.
Nessuna unità operativa, inclusa l’area a caldo, ha registrato danni alle persone o agli impianti.
—–
Acciaierie d’Italia informa che si è conclusa nel pomeriggio di oggi con esito positivo l’attività di Audit da parte dell’ente accreditato IGQ (Istituto Italiano di Garanzia della Qualità) per il rinnovo della certificazione del… Leggi tutto »
Taranto e provincia: riprogrammate le date delle vaccinazioni, nel capoluogo rinvio delle prime dosi Pfizer/Moderna previste lunedì Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito delle recenti disposizioni del Ministero della Salute, del Comitato Tecnico Scientifico e della Regione Puglia, che hanno indicato l’utilizzo dei vaccini a vettore virale esclusivamente nelle persone di età superiore o uguale a 60 anni, continua la rimodulazione degli appuntamenti in base alle disponibilità dei vaccini Pfizer e Moderna. Tutti gli appuntamenti fissati per lunedì 21 giugno 2021 per la somministrazione della prima dose sono stati spostati.
Queste le nuove… Leggi tutto »

Taranto, processo Ambiente svenduto: errori nel dispositivo della sentenza, l’8 luglio nuova udienza Per le correzioni riguardanti le posizioni di alcuni imputati
Ci sono errori materiali riguardo alle posizioni di alcuni imputati. Così, per correggere il dispositivo della sentenza di primo grado, sarà necessaria un’altra udienza. È stata fissata per l’8 luglio. Tutto ciò è appreso dall’agenzia Agi.
Il processo Ambiente svenduto, concluso in primo grado con la, sentenza del 31 maggio, vedeva 47 imputati a vario titolo per ipotesi, fra le altre, di disastro ambientale in relazione all’attività dell’Ilva titolare del siderurgico di Taranto.
… Leggi tutto »
Variante delta: 51 casi in Puglia Raddoppio in una settimana. Ordinanza del ministro: tampone e cinque giorni di quarantena per chi arriva dalla Gran Bretagna
La scorsa settimana erano 26, stavolta 51. I casi di variante delta del corona virus in Puglia sono stati accertati dall’istituto zooprofilattico interregionale. Ancora preponderante nel brindisino, altri casi sono stati registrati nel leccese, uno nel tarantino ed uno in provincia di Foggia.
Ordinanza di Roberto Speranza, ministro della Salute: cinque giorni di quarantena e tampone per chi arriva dalla Gran Bretagna
… Leggi tutto »
Corona virus: focolaio nel carcere di Taranto, 32 contagiati Adottate misure di controllo della situazione
Trentadue contagiati, altrettanti contatti stretti in osservazione. Focolaio di corona virus nel carcere di Taranto. La direzione del penitenziario ha disposto le misure per fare fronte, in collaborazione alle autorità sanitarie, alla situazione.
… Leggi tutto »
Alfredo Altavilla: di Taranto il presidente indicato per Ita, la nuova Alitalia Decisione ministeriale
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato Alfredo Altavilla per il ruolo di presidente esecutivo Ita. Si tratta della nuova Alitalia che, strutturata in modo diverso, dovrà provare a salvarsi. Stavolta si affida dunque ad un manager di origine pugliese. Alfredo Altavilla è infatti nato a Taranto. È uno dei più importanti dirigenti d’azienda italiani, impegnato ad esempio in Fca e braccio destro di Sergio Marchionne.
(immagine: tratta da video yuoutube Università cattolica del Sacro Cuore)… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: “pensare al dopo Ilva” Lazzàro rieletto presidente
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
L’assemblea dei soci di Confagricoltura Taranto ha eletto il Consiglio direttivo che guiderà l’organizzazione per i prossimi tre anni. Luca Lazzàro è stato riconfermato presidente e sarà coadiuvato dal vicepresidente Angelo De Filippis. Fanno parte del Comitato di presidenza Lucia Cavallo, Francesco De Filippis, Vincenzo Lupo, Andrea Mancini, Teodoro Riva e Giuseppe Tagliente.
“Anche in questo mandato – ha detto Luca Lazzàro – mi onoro di rappresentare una grande squadra di persone… Leggi tutto »
Corona virus: 23 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, nessun decesso in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 16 giugno 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 7 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
4 presso il reparto Malattie Infettive;
2 presso il reparto di Pneumologia
1 presso il reparto di Rianimazione
La Casa di cura “Santa Rita” ospita n. 14 pazienti affetti da Covid.
Il Presidio Covid post acuzie di Mottola ospita n. 2 pazienti post-Covid.
Nelle ultime… Leggi tutto »
Truffa, ricettazione e riciclaggio a Taranto: arrestata 36enne di Latiano, deve scontare quasi cinque anni e mezzo di reclusione Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto nei confronti una 36enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione, oltre alla pena pecuniaria della multa di euro 6.000,00, per i reati di truffa, ricettazione riciclaggio commessi in Taranto il 30 maggio 2016. L’arrestata, concluse le formalità di… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, statale: camion fermo, coda di veicoli sulla strada sottoposta ai lavori Perrini, consigliere regionale della Puglia: le amministrazioni del territorio si facciano sentire perché l'opera va conclusa
Un camion con il suo carico è fermo, stamattina, nel tratto della strada statale 172 sottoposto ai lavori. Zona Orimini fra Martina Franca e Taranto. Si è formata inevitabilmente una coda di macchine poiché, data l’opera in corso, non c’è alcuna possibilità di viabilità alternativa.
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, è alla guida di una di quelle vetture in fila. Dice: le mie sollecitazioni perché le procedure siano velocizzate non possono rimanere isolate, le amministrazioni locali del territorio si facciano… Leggi tutto »
Taranto: sbarcata la salma del comandante morto a bordo del mercantile due mesi fa La moglie ed il figlio nel porto tarantino
La salma del 62enne Angelo Capurro è stata sbarcata stamattina nel porto di Taranto. Era da due mesi a bordo della nave mercantile di cui Angelo Capurro era comandante, morto proprio durante la navigazione, verosimilmente a causa del corona virus.
In vari porti del mondo, sin da aprile, era stato negato lo sbarco, autorizzato invece Taranto dove la nave era nella notte. Sul molo stamattina, ad attendere lo sbarco della salma, la moglie ed il figlio di Angelo Capurro. Presente… Leggi tutto »
L’India accetta 1,1 milioni di euro. Fine del caso marò La corte del Paese asiatico aveva rinviato la decisione nei mesi scorsi sul contenzioso riguardante i due pugliesi perché il trasferimento dei soldi dall'Italia non era ancora avvenuto
Accettato dalle autorità indiane il risarcimento operato dall’Italia, si chiude con il Paese asiatico il caso dei fucilieri di marina pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il versamento da cento milioni di rupie, equivalenti a circa un milione centomila euro, mette fine alla vicenda per la quale i marò avevano rischiato un processo nel Kerala dalle prospettive inquietanti, non esclusa la condanna a morte per l’uccisione in mare, poco più di sette anni fa, di due pescatori scambiati per pirati.… Leggi tutto »
Da oggi l’attività preventiva della Puglia nella nuova sala operativa. Ieri molti incendi tra foggiano, Taranto e Salento. Rogo all’alba a Borgo Celano Regione, inaugurata la Soup
Ieri è stata inaugurata la nuova sala operativa della protezione civile pugliese. Da oggi vengono coordinate da lì le azioni di prevenzione e lotta agli incendi boschivi. Intanto ieri nel foggiano vari roghi di campi di grano, centinaia di ettari distrutti complessivamente. Un incendio ha anche provocato la chiusura per alcune ore del tratto autostradale Foggia-San Severo e anche due feriti nello scontro fra un tir ed un furgone a causa della scarsa visibilità per il fumo.
Nel Salento tre… Leggi tutto »