Tag: Taranto
Accusa, indebito percepimento del reddito di cittadinanza: sei denunce nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza
di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di
cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite
specifiche analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi
da mirate attività info-investigative svolte… Leggi tutto »
Fondi di sviluppo e coesione: soddisfazione a Taranto e Lecce, meno nei Comuni del Gargano Il patto da sei miliardi e mezzo di euro sottoscritto tra Regione Puglia e governo
La firma del patto di sviluppo e coesione tra Regione Puglia e governo fa arrivare nel territorio sei miliardi e mezzo di euro. Una valanga di soldi da spendere bene per mettere a punto sistemi territoriali gravati in molti casi da carenze. In questi giorni vengono illustrati dai vari responsabili locali gli interventi prospettati nei rispettivi territori e la distribuzione delle somme avviene capillarmente secondo i progetti studiati dagli uffici regionali. Tra le varie zone ce n’è peraltro una, stando… Leggi tutto »
Taranto: “Il percorso, ancora incompiuto, sulle pari opportunità e obiettivi del Pnrr” Giovedì
Di seguito il comunicato:
Il 05 dicembre 2024 (dalle 14.30 alle 18.30), presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in via Duomo, 259 a Taranto, si svolgerà un importante Convegno sul tema “Il percorso, ancora incompiuto, sulle Pari Opportunità e obiettivi del PNRR”. L’evento, organizzato dal Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Taranto per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle… Leggi tutto »
Asti film festival: miglior attore il tarantino Andrea Simonetti "L'abbaglio"
Di seguito il comunicato:
Splendida affermazione del pugliese Andrea Simonetti. Per l’interpretazione nel film «L’abbaglio» diretto da Alessandra Cardone ieri ha ricevuto il premio come migliore attore nella sezione in concorso «La prima cosa bella» all’Asti Film Festival, che quest’anno ha assegnato il premio alla carriera a Cochi Ponzoni e il premio città di Asti a Sergio Castellitto.
Un riconoscimento davvero importante per l’artista tarantino, all’esordio sul grande schermo in un ruolo da protagonista.
Nel lungometraggio della regista milanese, prodotto… Leggi tutto »
Taranto: domani Arisa in concerto Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
«Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasi mi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre… Leggi tutto »
Taranto: le iniziative del periodo natalizio Dal 5 dicembre
Di seguito il comunicato:
E il Natale arriva anche a Taranto, con la sua magia, le sue luci, con un fitto calendario di eventi e attrazioni che potranno coinvolgere grandi e piccini nei diversi quartieri della città. I giorni di festa che aspettiamo saranno connotati da luminarie, musica e iniziative che porteranno allegria e spirito natalizio.
Va dato merito all’Amministrazione Comunale, in particolare agli Assessori Gianni Azzaro e Angelica Lussoso, di aver ascoltato – nei diversi incontri – le istanze… Leggi tutto »
Lecce-Juventus, Juventus next gen-Taranto, Monopoli-Avellino, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi
Esordio casalingo di Marco Giampaolo che dopo avere debuttato con il successo a Venezia deve affrontare (ore 20,45) con il suo Lecce la Juventus.
Singolare coincidenza oggi, per una pugliese che se la vede con i grandi un’altra che affronta i piccoli: Juventus next gen-Taranto per il campionato di calcio di serie C girone C. Inizio ore 17,30. Domani si giocherà invece Monopoli-Avellino con inizio alle 20,30.
Serie D girone H: Costa d’Amalfi-Ischia, Gravina in Puglia-Fidelis Andria, Palmese-Nardò, Real Acerrana-Manfredonia… Leggi tutto »
Respinto dalla Corte europea il ricorso di Sabrina Misseri e Cosima Serrano Condannate all'ergastolo per l'assassinio di Sarah Scazzi
La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sede a Strasburgo, ha dichiarato inammissibile il ricorso. È stato rivelato durante la trasmissione tv “Quarto grado” ieri sera.
Sabrina Misseri e Cosima Serrano avevano presentato ricorso contro le condanne all’ergastolo per entrambe, per l’assassinio di Sarah Scazzi nel 2010 ad Avetrana. Le due donne detenute nel carcere di Taranto, mamma e figlia, rispettivamente zia e cugina della vittima, si erano dichiarate innocenti a differenza di Michele Misseri, marito di Cosima e padre… Leggi tutto »

Taranto: “Gli alberi in città” Mercoledì convegno
Di seguito il comunicato:
VERDIDEA , azienda leader nel settore del verde pubblico, in occasione dei suoi 40 anni di attività regala alla città di Taranto il convegno di studi: “GLI ALBERI IN CITTÀ – Sostenibilità & Opportunità”, che si terrà il 4 dicembre p.v. all’Hotel Salina, via Mediterraneo 1.
L’idea di organizzare un convegno che potesse raccontare il legame tra il settore del green ed il territorio è venuto alla leadership dell’azienda: Gildo Schievano, Angela Peluso e Daniele Schievano… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente nel tratto appena riaperto della strada statale 172 Tre auto coinvolte, una ribaltata
Quando ancora era buio l’incidente nel tratto di strada statale 172 dell’Orimini verso Taranto, immediatamente dopo la contrada San Paolo e riaperto quattro giorni fa. Praticamente nel rettilineo, per cause da dettagliare, lo scontro che ha coinvolto tre auto con una di queste ribaltatasi. Intervento dell’ambulanza, da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte.
… Leggi tutto »
Giacomo Puccini, oggi cento anni dalla morte: mostra a Taranto Inaugurazione nel pomeriggio
Di seguito il comunicato:
Inaugura Venerdì 29 novembre 2024 (ore 18) presso lo SpazioArte Il Soppalco di Taranto, la personale dell’artista Nuccia Pulpo dal titolo PUCCINIANA, omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte.
Sei grandi tele, accompagnate dai bozzetti su carta preparatori, che raccontano le sei grandi opere liriche del maestro toscano. Manon Lescaut, la Bohème, Tosca, Madama Butterfly, la Fanciulla del West e Turandot, opera incompiuta e ultimata in prima rappresentazione solo nel 1926 da Franco Alfano… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morto 18enne Taranto: ricercato l'automobilista che ha investito due ciclisti senza prestare soccorso, un morto
Un ragazzo di 18 anni è morto a Foggia n tardo pomeriggio in un incidente stradale. Perso il controllo della sua auto per cause da dettagliare, il veicolo si è schiantato contro un muro.
Nel pomeriggio era morto anche un 15enne di Latiano finito alla guida della sua moto contro un palo.
A Taranto ricerche in corso dell’automobilista che, sulla statale 7, ha investito due ciclisti e non ha prestato soccorso. Un ciclista è morto.
… Leggi tutto »
Condotta abusiva in proprietà agricola: il tribunale dà ragione alla cittadina di Martina Franca Ieri il pronunciamento
Cinque anni fa una cittadina del territorio di Martina Franca fece ricorso al tribunale contro l’invasione da parte del consorzio di bonifica. La condotta considerata abusiva nel terreno di proprietà della donna aveva causato, secondo la ricorrente, aveva provocato danni alle sue coltivazioni. Il consorzio di bonifica aveva respinto queste contestazioni.
Dal 2019 a ieri, nel frattempo, era stata proposta una transazione inizialmente accettata dal consorzio che però poi decise diversamente. Il tribunale di Taranto ieri ha ritenuto fondata la… Leggi tutto »
Latiano: con la moto contro un palo, morto 15enne.Taranto: in bici sulla statale, investito. Morto Sinistri nel pomeriggio
Un ragazzo di 15 anni è morto in ospedale dopo essere stato vittima di un incidente. Per cause da dettagliare, a bordo di una moto, è finito contro un palo. Accaduto a Latiano. Il decesso nell’ospedale “Perrino” di Brindisi.
Nel pomeriggio un altro incidente mortale: a Taranto, strada statale 7 di collegamento con Massafra. All’altezza della portineria del siderurgico un’auto ha investito per cause da dettagliare una bicicletta. Il giovane che era in sella è morto sul colpo. Praticamente illeso… Leggi tutto »
Taranto: “Lo sguardo oltre. L’umanità di Alessandro Leogrande” Oggi
Di seguito il comunicato:
Martedì 26 novembre, a partire dalle 18.00, nell’Agorà della Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” in via Salinella 31, si terrà l’iniziativa “Lo sguardo oltre. L’umanità di Alessandro Leogrande”, curata dall’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Puglia e realizzata nell’ambito delle attività promozionali del Centro Regionale Audiolibro Puglia.
Interverranno, alla presenza della madre di Alessandro, Maria Giannico Leogrande, anche Antonio Giampietro garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia, il consigliere regionale Enzo Di Gregorio,… Leggi tutto »
Martina Franca: statale 172, il tratto Orimini inizia ad essere percorribile anche verso Taranto Perrini: bella giornata
Da oggi anche il tratto verso Taranto del rettilineo Orimini sulla strada statale 172 è percorribile. Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini parla di “bella giornata” ribadendo peraltro che continuerà ad essere attento all’evoluzione della pluriennale vicenda.
… Leggi tutto »
Tariffario per l’autotrasporto “troppo orientato al ribasso dei prezzi”: Taranto, protesta davanti a portineria ex Ilva Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
Gli autotrasportatori contestano il nuovo Tender Road. Stamattina, presso la portineria C dell’ex Ilva, un gruppo autonomo di autotrasportatori ha espresso con forza le perplessità riguardo al nuovo tariffario per l’autotrasporto, introdotto nel Capitolato Tecnico, sull’approccio orientato al ribasso dei prezzi. Nello specifico, la principale critica riguarda un problema del nuovo algoritmo di assegnazione dei trasporti che privilegia le offerte più basse, penalizzando le tariffe proposte dagli autotrasportatori locali, superiori del 30-40% rispetto… Leggi tutto »
Premio internazionale per la poetessa Maria Miraglia Fra cinquanta donne eccellenti
Di seguito il comunicato:
In una Roma soleggiata, con segni e colori tipici delle prossime feste, nell’auditorium della Pontificia Università Antonianum si è svolta la grande cerimonia di celebrazione e consegna degli International Awards a “50 Memorable European Women” provenienti da molti paesi. Ad organizzare le due giornate la dottoressa Jeanette Eureka Tiburcio, dal Messico, ideologa, pedagogista, amante dell’istruzione, dell’arte e della cultura, nonché grande manager e presidente fondatrice dell’Accademia Mil Mentes for Mexico, che collabora con 17 università, e… Leggi tutto »