Tag: strada
Martina Franca: primo al traguardo Emanuele Coroneo "Sciòt e vnòt", sesta edizione
Il podista salentino Emanuele Tolomeo ha vinto la sesta edizione di “Sciòt e vnòt”. La gara interregionale con oltre 1500 partecipanti si è articolata lungo 16,093 chilometri (dieci miglia circa) tra Martina Franca e Locorotondo e ritorno. Tolomeo ha percorso il tracciato in 59’52”.
È stata una festa di sport e di comunità in valle d’Itria: agli agonisti si sono aggiunti, come iscritti, anche circa mille camminatori.
… Leggi tutto »
Michele Misseri da oggi libero. Avetrana: divieto di accesso nelle vicinanze della casa del delitto Uscito dal carcere alle 7,17
Michele Misseri è uscitodal carcere di Lecce alle 7,17. È tornato oggi libero dopo otto anni di carcere per soppressione ed occultamento di cadavere, il cadavere della nipote Sarah Scazzi.
Michele Misseri, che il suo avvocato Luca Latanza è andato a prendere a Lecce, torna a casa sua ad Avetrana dove il sindaco con un’ordinanza ha disposto limitazioni al traffico veicolari nella strada di quell’abitazione. Divieto di accesso salvo per chi non abbia titolo o necessità.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo e ritorno: atletica, oggi la corsa in valle d’Itria "Sciòt e vnòt", quinta edizione
Nell’immagine tratta da video diffuso dagli organizzatori il tracciato di “Sciòt e vnòt”. Stamattina con partenza ed arrivo a Martina Franca e percorso di circa sedici chilometri (dieci miglia) comprendente anche il territorio di Locorotondo la gara podistica in valle d’Itria. Prevista la presenza di circa duemila partecipanti fra quelli in competizione ed i camminatori per i quali il percorso sarà di circa otto miglia. Raduno in piazza XX Settembre alle 8, pistola dello start della quinta edizione alle 9,30… Leggi tutto »
Martina Franca: giganti in piazza, orso seduto sulla panchina L'installazione
L’attrazione principale di “Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” in corso da oggi è senza dubbio la panchina allestita in piazza XX Settembre. Ora ci è seduto sopra un gigantesco orso di pelouche, alto tre metri e mezzo. Bambini e meno bambini ammirati da questa installazione.
… Leggi tutto »
Martina Franca: auto incastrata fra le sbarre del passaggio a livello, treno bloccato circa mezz’ora Stasera
L’incidente si è verificato intorno alle 20. Un’auto per cause da dettagliare è rimasta incastrata fra le sbarre del passaggio a livello ferroviario in territorio di Martina, zona Saliscendi. Il treno che stava approssimandosi alla stazione è rimasto bloccato per circa mezz’ora, il tempo occorso per l’arrivo degli addetti Fse e le operazioni manuali di apertura del passaggio a livello.
… Leggi tutto »
Avetrana: domenica Michele Misseri libero, divieto di accesso vicino alla casa del delitto Ordinanza del sindaco
Domenica Michele Misseri tornerà libero dopo otto anni di carcere. Tornerà a casa sua, ad Avetrana.
Il sindaco di Avetrana ha firmato un’ordinanza: divieto di accesso (salvo per chi ne abbia titolo) nelle vicinanze della casa di Misseri, in cui fu uccisa sua nipote Sarah Scazzi.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la panchina in piazza non passa inosservata La gigantesca installazione per la manifestazione dei prossimi giorni
È in corso l’allestimento di “Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” per l’inaugurazione di sabato. Fra le attrazioni che rimarranno installate fino al 3 marzo nel centro di Martina Franca c’è senz’altro un’enorme panchina in piazza XX Settembre.… Leggi tutto »
Palagiano: inseguimento e danneggiamento nella notte, tre denunciati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri notte, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un servizio dedicato alla prevenzione del fenomeno delle “stragi del sabato sera”.
In particolare, a Palagiano sono state controllate le principali arterie stradali che conducono ai luoghi di ritrovo di giovani e della “movida”.
Ben 11 persone sono state trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale e segnalate alla locale Prefettura per la violazione amministrativa prevista dall’art. 75 del DPR 309/1990… Leggi tutto »

Trattori verso Roma, agricoltori provano ad esserci nella ribalta di Sanremo Molte manifestazioni di protesta anche in Puglia
La protesta degli agricoltori ha fatto registrare ancora manifestazioni in tutta Italia, anche in Puglia.
A Lucera ieri sono stati regalati i prodotti della terra ai cittadini, ad esempio.
Delegazioni di agricoltori, a bordo dei loro trattori, viaggiano verso Roma da varie parti del Paese. Una quanto mai inopportuna locandina con su scritto marcia su Roma ha causato polemiche.
Gli agricoltori provano anche a vedere ascoltate le loro proteste anche nell’ambito del festival di Sanremo, la più importante ribalta nazionale… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade.
Sulla A14 Bologna-Taranto, è stato aggiornato il programma delle chiusure notturne, per consentire lavori di pavimentazione, come di seguito indicato:
-nelle tre notti di lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio, con orario 22:00-6:00, sarà completamente chiusa la stazione di San Severo, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Foggia o di Poggio Imperiale;
-nelle due notti di giovedì 8 e venerdì 9 febbraio, con… Leggi tutto »
Altamura: incidente sulla statale, morta ventenne Due feriti
Intorno alle 5 il sinistro.
A bordo dell’auto tre giovanissimi. Mentre percorreva la strada statale 96 in territorio di Altamura, la vettura si è ribaltata per cause da dettagliare. Una ragazza di venti anni è morta, gli altri due sono rimasti feriti.
… Leggi tutto »
Ginosa: 48enne morta in incidente “a causa di cinghiali” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Ciò che purtroppo temevamo e abbiamo sempre denunciato è accaduto ieri sera. Adesso ognuno deve prendersi le proprie responsabilità: combattiamo questa emergenza con strumenti adeguati perché sono in ballo vite umane».
È quanto afferma Cia Agricoltori Italiani di Puglia, commentando il sinistro mortale di sabato 3 febbraio, verificatosi sulla strada statale 580 tra Ginosa e Marina di Ginosa: una donna di 48 anni ha perso la vita in seguito ad un tamponamento… Leggi tutto »
Salento, incidente sulla statale: morto 37enne Scontro moto-furgone nel pomeriggio
Intorno alle 15,30 l’incidente sulla strada statale 275 fra Lucugnano e Montesano Salentino. Per cause da dettagliare una moto Yamaha 1000 si è scontrata con un furgone. Il conducente della motocicletta, 37enne originario di Specchia, è morto.
… Leggi tutto »
Fleximen: stavolta al plurale, due denunciati in Salento Carabinieri
Due giovani sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri della Stazione di Ruffano poiché ritenuti responsabili del danneggiamento avvenuto la sera del 21 gennaio scorso dell’apparecchio Photored installato in località Monaci, sulla Statale 476 che conduce a Santa Maria di Leuca.
I due avrebbero tranciato i cavi di alimentazione rendendo l’apparecchiatura inutilizzabile. A denunciare l’azione delittuosa sono stati gli agenti della Polizia Locale di Ruffano che hanno riferito la notizia ai Carabinieri della locale Stazione.
Immediata è stata la risposta… Leggi tutto »
Scontro fra tre camion sulla Bradanica: morto cinquantenne di Cerignola Decesso in ospedale
L’impatto per cause da dettagliare si è verificato praticamente al confine tra Puglia e Basilicata, in territorio di Spinazzola, ieri pomeriggio. Strada statale 655, la Bradanica: tre camion si sono scontrati ed il conducente di uno di essi, cinquantenne di Cerignola, è stato trasportato all’ospedale di Potenza per le ferite. Lì è morto. Feriti gli altri due camionisti.
… Leggi tutto »
Bradanico-Salentina: per l’Anas non è il momento delle quattro corsie, comitato “è la Regione Puglia a dover decidere” Ieri la conferenza di servizi
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato 7/ter:
«Non è l’Anas che deve decidere sulla Bradanico-Salentina a quattro corsie, ma la Regione Puglia», sostiene il “Comitato 7/ter” a seguito dello stallo che si è verificato ieri mattina a Bari alla Conferenza dei Servizi convocata dall’Anas, per la quale “le valutazioni sull’opera al momento non consentono lo sviluppo del progetto a quattro corsie”. La richiesta in questa direzione era stata, invece, ribadita da tutti i sindaci convocati: “il territorio vuole una… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: Orimini inferiore, dopo le sollecitazioni dell’assessorato ripuliti dai rifiuti i margini stradali Amministrazione provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito di segnalazioni dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina, la Provincia di Taranto ha provveduto alla pulizia dei margini del tratto della strada provinciale che attraversa l’Orimini rimuovendo i rifiuti abbandonati illecitamente.
Sacchi di rifiuti di varie tipologie, fra cui carta, plastica e vetro, sono stati rimossi dal bordo della strada che attualmente è l’unica percorribile in direzione Martina-Taranto a causa della presenza del cantiere sulla Statale 172 per… Leggi tutto »
Grottaglie: San Ciro, stasera la focra Festa patronale
Grande attesa a Grottaglie per la festività di San Ciro, copatrono del paese delle ceramiche insieme a San Francesco de Geronimo, nato ad Alessandria d’Egitto nel III secolo e morto martire con la decapitazione avvenuta appunto il 31 gennaio del 303. San Ciro aveva scelto la carriera di medico, guadagnandosi l’appellativo di anargiro (senza argento) perché assisteva anche i pazienti che non potevano pagarlo, prestando gratuitamente le sue cure. Il suo nome, Ciro, deriva dal persiano Kurus e significa “colui… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, nelle cinque notti di lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 gennaio, giovedì 1 e venerdì 2 febbraio, con orario 22:00-6:00, per chi percorre la A14 Bologna-Taranto e proviene da Bari, sarà chiuso l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Napoli.
In alternativa si consiglia di anticipare l’uscita alla stazione di Canosa, al km 610+000 della A14, immettersi sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana verso Canosa, SP231… Leggi tutto »