Tag: sindaco
Hanno sparato alla macchina del sindaco di Ugento Intimidazione nei confronti di Massimo Lecci
Alcuni fori di proiettile sono stati ritrovati sulla fiancata della vettura del primo cittadino di Ugento, Massimo Lecci. L’intimidazione è stata scoperta dal primo cittadino ieri pomeriggio una volta terminati gli impegni nella sede comunale. Uscito per prendere l’auto, Lecci si è accorto della presenza dei fori sul lato dell’auto parcheggiata sulla strada per Acquarica.
L’avvocato Lecci ha informato i carabinieri della stazione e i colleghi del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Casarano. Sul posto sono intervenuti gli… Leggi tutto »
Villa Castelli, manifesti offensivi del sindaco: carabinieri, individuato l’autore dell’affissione Denunciato un 57enne
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività investigativa, eseguita anche mediante l’acquisizione di immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 57enne del luogo, autore dell’affissione, nel mese di novembre u.s., in alcune strade cittadine, di alcuni manifesti riportanti frasi manoscritte contenenti epiteti ingiuriosi nei confronti del Sindaco del Comune di Villa Castelli.… Leggi tutto »
Ospedale di Taranto, “ritardi per la costruzione” Il deputato Chiarelli chiede la convocazione di una conferenza di servizi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Troppi ritardi e incertezze caratterizzano il nuovo ospedale San Cataldo di Taranto
il sindaco convochi conferenza di servizi
“Con l’inserimento dei fondi nel Contratto istituzionale di sviluppo a parere di Invitalia sono stati messi al sicuro rispetto al rischio definanziamento gli oltre 200 milioni di euro da anni destinati dal Cipe al nuovo ospedale San Cataldo di Taranto. Quindi non vi è l’obbligo, sempre a parere di Invitalia, di assumere obbligazioni… Leggi tutto »
Vergogna a San Giovanni Rotondo: oltraggiata la tomba del partigiano Il sindaco ai responsabili (ignoti): non avete diritto di residenza tra le nostre mura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Questa la riflessione del sindaco Costanzo Cascavilla dopo l’oltraggio alla tomba del partigiano Giuseppe Limosani.
Da qualche tempo si registrano episodi d’intolleranza verbale e di gesti che non rispecchiano il sentimento dei sangiovannesi, offendono la loro identità culturale e richiamano un distorto concetto della comunità locale.
Purtroppo, la mamma degli imbecilli è sempre incinta, e non mancano parti anche a San Giovanni Rotondo. Dico a questi signori, che si… Leggi tutto »
Lettera aperta al sindaco di Taranto: non ritiri il ricorso Caso Ilva, associazioni: neanche un passo indietro. Critiche al ministro
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dottor Rinaldo Melucci,
come Sindaco di Taranto lei ha voluto intraprendere una strada di assoluta discontinuità rispetto alle precedenti gestioni del governo della città. Una decisione difficile, riteniamo, ma anche coraggiosa e sostenuta, per le argomentazioni che ha voluto presentare a corredo, da articoli della Costituzione italiana facili da rintracciare.
Il presupposto del mantenimento di una salubrità ambientale tale da garantire l’integrità fisica e la vita degli individui è solo la base dell’azione… Leggi tutto »
Locorotondo: dibattito sui vaccini, lo stop della ministra dell’Istruzione. Non a scuola Iniziativa spostata a Torre Canne, in un albergo. Anche il sindaco ritira il patrocinio
Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, ha detto: non a scuola, quel dibattito. Che dunque, oggi, non si terrà alla “Basile-Caramia” di Locorotondo. Gli organizzatori, comitato di genitori informati, hanno dunque spostato la sede: un albergo di Torre Canne.
Ritirato anche il patrocinio del Comune di Locorotondo: decisione del sindaco Tommaso Scatigna, legata a presenze fra i relatori.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: Legambiente, insensato annullare il tavolo del 20 dicembre. Il ministro dà ragione agli ambientalisti Carlo Calenda: "affronteremo tutti i temi dell'ordine del giorno definito con il sindaco"
Tweet di Legambiente:
Ilva, Taranto non può più aspettare. Annullare il tavolo del 20 è insensato. Il Governo dia risposte chiare e pretenda tempi più stringenti su nodi irrisolti, innovazione tecnologica, bonifica aree contaminate, mitigazione rischio durante i wind days.
Tweet di Carlo Calenda, in risposta:
Giusto. Non lo annulleremo ma al contrario affronteremo tutti i temi dell’odg definito con Sindaco Taranto insieme a chi vorrà lavorare costruttivamente per la città invece di seguire la strada dei ricorsi e delle… Leggi tutto »
Taranto: o il tavolo o il ricorso, dice Calenda Caso Ilva, presa di posizione del ministro dello Sviluppo economico nei confronti del sindaco
“La convocazione con l’ordine del giorno condiviso è uscita ieri, mi aspetto che il ricorso venga ritirato immediatamente dal sindaco di Taranto altrimenti il tavolo non si fa, o ci occuperemo di quei problemi ma senza un confronto che non può essere in parallelo nelle aule di tribunale”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »
Ilva: Calenda convoca il tavolo istituzionale con gli enti locali per il 20 dicembre Ieri a Taranto il ministro ha incontrato il sindaco Rinaldo Melucci
Al termine di una iniziativa organizzata dal Foglio, il ministro dello Sviluppo economico: ““È partita adesso la convocazione per riaprire i tavoli, il 20 dicembre è previsto il tavolo per Taranto, nei giorni successivi il tavolo con i sindacati”.
Ieri Carlo Calenda ha incontrato a Taranto il sindaco Rinaldo Melucci. Il quale nel pomeriggio ha poi detto, insieme al governatore pugliese Michele Emiliano, che per ora il ricorso contro il decreto Ilva non viene ritirato.… Leggi tutto »

Taranto: Emiliano e Melucci, per ora il ricorso non viene ritirato Caso Ilva, conferenza stampa di governatore e sindaco dopo la visita del ministro
Un passo alla volta. Per ora, il ricorso non viene ritirato. Presidente della Regione Puglia e sindaco di Taranto, dopo il colloquio tra Rinaldo Melucci e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, esprimono le prospettive legate al cado Ilva. Lo hanno fatto, oggi pomeriggio, in una conferenza stampa nell’aula consiliare del municipio tarantino. Necessari gli avvicinamenti, come l’iniziativa del ministro, ma bisogna fare un passo alla volta.… Leggi tutto »
Taranto: il successo di Calenda (e Melucci). Comune pronto a ritirare il ricorso Caso Ilva, la comunità locale diventa protagonista. Deve pronunciarsi la Regione Puglia. Fim-Cisl: finalmente torna il buonsenso
Il Comune di Taranto è disponibile a ritirare il ricorso al tar. Dovrà essere, peraltro, la Regione Puglia a doverla pensare allo stesso modo, per la concretizzazione dell’iniziativa. Comunque l’iniziativa del ministro Carlo Calenda, di prendere l’aereo e andare a parlare con il sindaco Rinaldo Melucci, è un successo. Ha sbloccato una situazione che per mancanza di dialogo si stava facendo davvero pericolosa, per l’Ilva. Ed è stato un successo anche (se non soprattutto) per il sindaco di Taranto, che… Leggi tutto »
Ginosa: crolla una parte del costone della gravina Niente danni a persone o cose ma si conferma la preoccupante fragilità del territorio
Il sindaco Vito Parisi ha parlato di brutto risveglio. Ha comunicato lui quanto accaduto la scorsa notte. Una parte considerevole del costone è crollata. Non ha provocato, il cedimento, danni a cose o persone. Tuttavia la fragilità del territorio della gravina di Ginosa ha trovato una preoccupante conferma.… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: incendiata la macchina del sindaco È dato per scontato che il rogo dell'auto nella notte fosse un'intimidazione a Salvatore Puttilli
Non ci sono dubbi sulla natura dolosa. Un’intimidazione nei confronti del sindaco, Salvatore Puttilli. La Fiat Croma del primo cittadino è stata incendiata da ignoti nella notte, a San Ferdinando di Puglia.
(foto tratta dal profilo facebook di Salvatore Puttilli)… Leggi tutto »
Nadia Toffa in rianimazione, il messaggio del sindaco di Taranto. Trasferita in elisoccorso al San Raffaele di Milano Ieri il grave malore a Trieste, patologia cerebrale. Anche il marò Latorre rivolge un pensiero alla 38enne conduttrice del programma Le Iene: "io so cosa significa". Oggi pomeriggio nella chiesa del rione Tamburi la recita del rosario
Vigile e coscientd, Nadia Toffa.
Un messaggio di vicinanza, arrivato ieri sera da Rinaldo Melucci. Il sindaco di Taranto ha così interpretato lo strettissimo legame da parte della comunità ionica, nei confronti di Nadia Toffa. La 38enne bresciana, conduttrice e inviata del programma Le Iene, è stata trasferita irti sera in elisoccorso al San Raffaele di Milano, dopo le prime ore di ricovero in rianimazione in conseguenza del grave malore che l’ha colpita nel primo pomeriggio mentre si trovava in… Leggi tutto »
Il sindaco di Taranto scrive al presidente della Repubblica Caso Ilva, Melucci a Mattarella: è l'appello di un'intera comunità. E parla di percezione di Stato "nemico"
Di seguito il testo della lettera inviata da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica:
Illustrissimo Presidente di tutti gli italiani,
i tarantini, Lei lo sa, hanno pagato un prezzo altissimo per interi decenni al servizio del sistema Paese e della Repubblica.
Le scrivo carico di rammarico ed imbarazzo, interpretando esattamente il sentire della comunità che mi onoro di rappresentare, per stigmatizzare la reiterata mancanza di rispetto, nei confronti delle Istituzioni locali e dei cittadini, da… Leggi tutto »
Il sindaco, “Taranto urla basta”. Melucci replica alle dichiarazioni del ministro Monta la polemica dopo l'annuncio della Regione Puglia che impugna il decreto Ilva per il piano ambientale
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Leggo le dichiarazioni che a tarda serata provengono dal Mise e ci sarebbe da prenderla a sorridere per quanto risultano ancora una volta scomposte e scarsamente istituzionali, se non fosse che toccano corde troppo delicate per poter lasciare spazio all’ilarità in questo giorno in cui Taranto urla basta. Basta coi trucchi, basta con i numeri al lotto, basta con gli sgarbi politici ed amministrativi, basta con la flagellazione sistematica di… Leggi tutto »
Molfetta: cade la “leonessa” dal portale del duomo Il sindaco: verifica di lavori in corso
La leonessa scolpita, sulla facciata del duomo di Molfetta, è caduta. Finita in terra, fortunatamente senza frantumarsi, così dopo qualche intervento di “guarigione” per le inevitabili rotture di frammenti, potrà tornare al suo posto. Il sindaco Minervini ha immediatamente investito della questione l’ufficio tecnico commissionando una valutazione, se cioè tale crollo sia collegabile a lavori in corso in zona.… Leggi tutto »
Taranto: lettera al sindaco, faccia ripulire il cimitero in danno all’Ilva Genitori tarantini chiedono un'ordinanza di Melucci
Di seguito il testo della lettera inviata al sindaco di Taranto dai genitori tarantini:
Dottor Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto,
da troppo tempo la dignità del territorio che Lei rappresenta viene continuamente calpestata; Taranto è ormai trattata come una cortigiana, senza alcun rispetto.
Viviamo con dolore questa insopportabile situazione, sottomessi ad una produzione allegramente definita da altri “strategica per la nazione”. Ci sembra, questa definizione, un insuperabile scudo d’acciaio posto ad arte davanti ad ogni legittima richiesta dell’intera comunità tarantina.… Leggi tutto »