Tag: sindaco
Gallipoli: ordinanza di chiusura del Samsara. Ma il sindaco non ne sa niente Stefano Minerva sconfessa la dirigente. La struttura non chiude
“C’è stato un provvedimento fatto da una dirigente, che ne risponderà, e capiremo perché l’ha fatto visto che contraddice l’iter che l’amministrazione e gli stessi uffici avevano avviato”. Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli, sconfessa così il provvedimento della dirigente comunale: ordinanza di chiusura del Samsara, locale di riferimento per il turismo gallipolino. C’è un contenzioso amministrativo e, sottolinea Minerva, fino a sentenza del Consiglio di Stato non chiuderà.
La dichiarazione del sindaco, resa a margine di una conferenza stampa, è… Leggi tutto »
Martina Franca: ordinanza del sindaco, Aqp effettui gli allacci alla fogna Provvedimento di urgenza al fine di "evitare gravi rischi igienico sanitari per la popolazione e l'ambiente circostante"
Di seguito il testo dell’ordinanza del sindaco di Martina Franca:
I L S I N D A C O Premesso che: – con nota prot. n. 116472 del 13/11/15 Acquedotto Pugliese (AQP), acquisito il nullaosta dell’Autorità Idrica Pugliese (AIP) con prot. n. 4700 del 12/11/15, ha sospeso le autorizzazioni agli allacci della pubblica fognatura al 1/12/15; – già con nota prot. n.77161 del 31/12/15 l’Amministrazione Comunale denunciava evidenti difficoltà e rischi di carattere igienico sanitario determinati dal diniego degli allacci… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, invitato Conte alle celebrazioni per San Pio Per il premier un ritorno nella sua terra, in cui sarà anche per il periodo di ferragosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
premier Giuseppe Conte è stato invitato a San Giovanni Rotondo il 22 e 23 settembre in occasione del 50esimo della morte di san Pio.
Conte ritornerà a San Giovanni Rotondo, questa volta in visita ufficiale, dopo la breve presenza a fine luglio per salutare genitori e parenti.
L’ invito è stato rivolto in una lettera ufficiale, firmata da Comune di San Giovanni Rotondo, dall’arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e dai… Leggi tutto »
Ilva: i sindaci dell’area di crisi, il piano di Arcelor Mittal buon punto di partenza Per il tarantino impegni che sintetizzano le esigenze della comunità come mai era successo in mezzo secolo
Un buon punto di partenza,il piano proposto da Arcelor Mittal. Sintetizza le esigenze della comunità come mai era successo in mezzo secolo. I sindaci dell’area di crisi Ilva del tarantino, in una lettera aperta al presidente del Consiglio, dicono che va bene l’impegno degli acquirenti per il colosso siderurgico.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, confronto premier-sindaco di Melendugno A Palazzo Chigi
Conte lo aveva detto a Trump: devo incontrare le comunità locali. E così ha fatto, nel pomeriggio, convocando a Palazzo Chigi il sindaco di Melendugno.
Quasi due ore, la durata dell’incontro fra il premier e Marco Potì il quale si è detto animato da qualche speranza, dopo il confronto con il premier. Peraltro Conte ha evidenziato che il gasdotto Tap è impegno internazionale giuridicamente preso dal precedente governo e quell’impegno va comunque mantenuto (ops, e la campagna elettorale con le… Leggi tutto »
Vieste: Max Gazzè, cittadino onorario in concerto Nel pomeriggio la consegna del titolo da parte del sindaco, in serata "La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno" cantata nrl suo luogo naturale
La leggenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno è stata cantata nel suo luogo naturale. A Pizzomunno, appunto. Per Vieste è stata una giornata importantissima: nel pomeriggio il sindaco Giuseppe Nobiletti ha consegnato a Max Gazzè la pergamena della cittadinanza onoraria. In serata il concerto del cantautore romano che, proprio portando al Festival di Sanremo “La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno”, le ha dato grandissima notorietà.
(foto: diffusa da Giuseppe Nobiletti)… Leggi tutto »

Ilva: oggi il maxiconfronto. Che parte fra le polemiche. Da Taranto il forfait del sindaco e dure critiche al ministro Anche varie associazioni, per motivi opposti a quelli di Melucci, ce l'hanno con Di Maio parlando di "tradimento del mandato elettorale"
Sessantadue rappresentanze convocate per stamani al ministero dello Sviluppo economico. Uno di fronte all’altro i compratori, i sindacati, i governatori delle regioni in cui si trovano gli stabilimenti, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni. Degli organismi di tutela. I commissari. Naturalmente, il ministro. Per un megaincontro sul tema-Ilva.
Il ministro Di Maio che contemporaneamente fa questo, parla con Arcelilor Mittal e avvia una procedura finalizzata forse ad annullare l’assegnazione ad Arcelor Mittal, sta però iniziando a stufare vari attori della… Leggi tutto »
Il sindaco di Racale, la foto del ministro Spiagge, migranti, venditori ambulanti e problemi veri
Oggi il ministro si è fatto una foto in spiaggia, litorale romagnolo. Si noti che si è messo in posa in un mezzo di servizio, che deve servire per la sicurezza pubblica. Come se un non poliziotto si mettesse al volante della macchina della polizia. Vietatissimo, naturalmente. La comunità non ha speso i suoi soldi per questo. Le autorità di polizia, magari, chiedano conto all’agente che ha consentito ciò. Dunque, il ministro ha voluto fare un elogio ai poliziotti che… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto domani non sarà al confronto di Roma Indetto dal ministro
Prima ha criticato l’iniziativa del ministro, poi è uscito un comunicato attribuito anche a lui per la partecipazione al confronto di domani. Ora Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, dice che non sarà all’incontro indetto dal ministro Di Maio, tema l’Ilva.
Di seguito il testo della nota a firma di Rinaldo Melucci:
“La risposta del Ministro Di Maio alle preoccupazioni e sollecitazioni delle Istituzioni locali è giunta inequivocabile. Poco dopo le 21:30 di sabato l’invito al tavolo Ilva del 30 luglio… Leggi tutto »
Ilva: presidente della Provincia di Taranto e sindaci dell’area di crisi saranno a Roma Domani il confronto convocato dal ministro Di Maio. I M5S ionici duri nei confronti di Melucci, il sindacalista Talò (Uilm) gli dà ragione
Di seguito il comunicato congiunto:
In via informale si sono confrontati i Sindaci dei Comuni dell’Area di Crisi Complessa di Taranto ed il Presidente della Provincia ionica, in vista del tavolo su Ilva convocato dal Mise per il prossimo lunedì, che per altro non può esaurire gli strumenti della trattativa, nelle more che riprenda il previsto tavolo occupazionale.
Gli Amministratori ionici hanno confermato talune perplessità sul metodo utilizzato e l’arretramento rispetto all’importanza delle specificità tarantine della vicenda, prima gestite su… Leggi tutto »
Disastroso incendio in Grecia, l’ex sindaco di Santeramo in Colle testimone della tragedia Michele D'Ambrosio, al tg1 descrive la disgrazia. Circa cento morti. Il nostro ministero degli Esteri in contatto con le autorità elleniche per verificare la situazione dei nostri connazionali
Prima, immortalandosi in selfie con la moglie, parlava della prima vacanza senza figli.
Poi, oggi, è stato il turista italiano che ha testimoniato alle più importanti testate d’Italia cosa sia stato l’inferno di fuoco ateniese. Michele D’Ambrosio, ex sindaco di Santeramo in Colle, ha descritto anche al tg1 delle otto di sera, l’allucinante situazione.
In Grecia, per incendi verosimilmente dolosi, circa cento morti. Distruzione. Aria irrespirabile.
Gli aiuti arrivano anche da altri Paesi, il nostro ha inviato due Canadair per… Leggi tutto »
Grottaglie: riorganizzazione del mercato, associazione di ambulanti al sindaco “revoca in autotutela” Prosegue il braccio di ferro
Associazioni degli ambulanti e singoli esercenti avevano chiesto al sindaco di Grottaglie di soprassedere. Il sindaco aveva ritenuta infondata l’istanza ma il legale degli ambulanti, Enrico Pellegrini (foto a sinistra) ha controribattuto alle valutazioni del primo cittadino. E ora al sindaco scrive un’associazione, Casambulanti, con un documento a firma del responsabile Salvatore Martina. Di seguito:
Premesso che: • il comune di Grottaglie, nonostante la ripetuta, dichiarata contrarietà espressa dalle Associazioni di Categoria, vorrebbe procedere con la riorganizzazione del mercato destinato… Leggi tutto »
Foggia: incendio deposito di ecoballe, ordinanza del sindaco. Porte e finestre chiuse Ieri il rogo
Tenere chiuse porte e finestre. Non sostare all’aperto. Evitare raccolta, vendita e consumo di prodotti ortofrutticoli coltivati nella zona interessata. Evitare il pascolo degli animali all’aria aperta. Evitare di fornire loro foraggio. Provvedere a mantenerli in locali chiusi. Tutto ciò, fino agli esiti delle analisi ambientali di Arpa Puglia.
Ordinanza urgente e contingibile, annunciata dal sindaco di Foggia (notizia riportata da foggiatoday.it). Riguarda tutti gli abitanti in un raggio di quattrocento metri dal luogo dell’incendio di ecoballe nel deposito sottoposto… Leggi tutto »
Crispiano: vasto incendio Dal primo pomeriggio. Intervento anche di due Canadair. Sul posto il sindaco
Vasto incendio boschivo in territorio di Crispiano, mel tarantino. Area da dettagliare nella sua estensione. Necessario l’intervento di due Canadair fra i mezzi per domare le fiamme in zona Pentima Rossa. Oltre ai pompieri, impegnati anche i volontari dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca. Anche il sindaco di Crispiano sul posto.… Leggi tutto »