rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Martina Franca: che ci fa ancora lì quella componente della commissione pari opportunità? Il sindaco, che dovrebbe chiederle di rimettere il mandato, non ha neanche speso una parola che fosse una per esprimere lo sdegno doveroso per l'iniziativa "Guardare l'eclissi solare con Bocelli"

evento facebook eclissi di sole
Forse non è chiaro. Quella persona, nella commissione pari opportunità di un Comune, non può starci. L’avere preso parte all’indecorosa iniziativa “Guardare l’eclissi con Bocelli”, ovvero “ironizzare” (perché così è stata motivata la cosa) in quel modo riferendosi a un cieco e dunque a tutti i ciechi, è un’offesa alle pari opportunità. Ieri segnalavamo al sindaco di Martina Franca la necessità di provvedere alla rimozione di quella persona dalla commissione comunale pari opportunità, il sindaco non lo ha fatto ancora,… Leggi tutto »

Festa dell’Italia unita: a Barletta cittadinanza civica a 18 minori di origine straniera nati in Italia Ius soli

bandiera italiana
Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. Il 17 marzo è festa nazionale, oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro e c’è stato lo spiegamento in volo delle frecce tricolori. Compleanno numero 154 dell’Italia unita (non proprio tutta) da quel 17 marzo 1861. Capitale, Torino. Oggi fa il sindaco ma era l’addetto stampa del capo dello Stato il giorno del 150/mo anniversario. Dunque, Pasquale Cascella, primo cittadino di Barletta, sente forse più di… Leggi tutto »



Barletta: esposto alla Guardia di finanza, lo firmano circa cinquecento tifosi e lo consegnano anche al sindaco La società calcistica è in condizioni critiche. Pasquale Cascella assicura l'invio del documento alla magistratura e alla legapro

pasquale cascella
Una delegazione di tifosi del Barletta calcio ha consegnato al sindaco Pasquale Cascella (foto) un esposto. Sottoscritto da circa cinquecento tifosi (firme raccolte durante Barletta-Paganese di domenica) il documento è destinato alla Guardia di finanza e intende fare chiarezza, secondo i sostenitori della squadra di calcio, sugli atteggiamenti del presidente del sodalizio, Perpignano. Il Barletta versa in una crisi societaria difficilissima che rischia di condizionare in maniera letale i bei risultati sportivi della squadra. Cascella ha garantito ai tifosi che… Leggi tutto »




Brindisi: il sindaco, discarica riaperta. Raccolta rifiuti tutta la notte Consales: ancora un po'di pazienza

mimmo consales
Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi: Discarica riaperta e raccolta rifiuti in corso per tutta la notte. Entro domani la città tornerà pulita. Ancora un po’ di pazienza…… Leggi tutto »

taras

Lecce: protesta degli ambulanti, carovana con i mezzi nella città Lavori nella zona del mercato, ordinanza del sindaco: niente vendite oggi

lecce
Ordinanza del sindaco di Lecce: lavori nella zona, oggi niente mercato. Nella via dello stadio, bancarelle che non aprono ma gli ambulanti non ci stanno. In mattinata, carovana di mezzi lungo le vie della città, per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al problema. Sullo sfondo della protesta degli ambulanti il timore, dal loro punto di vista, che il vero obiettivo dell’amministrazione comunale sia quello di spostare quel gruppo di venditori nella nuova area mercatale in via Bari.… Leggi tutto »




Gioia del Colle: revocati gli arresti domiciliari all’ex sindaco Sergio Povia Decisione del gip: il politico era stato arrestato insieme ad altri fra amministratori pubblici, funzionari e imprenditori per una presunta tangente

povia 1
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Bari ha revocato gli arresti domiciliari a carico di Sergio Povia. L’ormai ex sindaco di Gioia del Colle torna, dunque, libero. Era stato arrestato nelle scorse settimane, e con lui alcuni fra amministratori pubblici, funzionari e imprenditori, per una presunta tangente da centomila euro per favorire una pianificazione edilizia da otto milioni di euro. Povia era stato arrestato quando ancora era in carica. Successivamente si è dimesso.… Leggi tutto »




Bari: confermata in appello l’assoluzione per il sindaco Antonio Decaro Accusato di avere tentato di favorire un parente per l'assunzione all'Arpa Puglia

decaro
Non fu tentato abuso d’ufficio. La corte d’appello di Bari ha assolto (come accadde in primo grado) Antonio Decaro, attualmente sindaco di Bari. L’accusa nei confronti di Decaro riguardava un concorso per l’assunzione all’Arpa Puglia e la raccomandazione, da parte dell’esponente politico, di un parente. Anche in secondo grado Decaro è stato riconosciuto innocente.… Leggi tutto »

Brindisi, il dipendente Sveviapol malato di tumore e licenziato per troppe malattie: sdegno e critiche Interrogazione parlamentare, presa di posizione del sindaco e dei sindacati per Vincenzo Giunta, 46 anni

vincenzo giunta
Vincenzo Giunta, 46 anni, da cinque lavora alla Sveviapol. Si è ammalato, ultimamente. Tumore al cervello. Sono stati necessari tre interventi. Il periodo di assenze legato al tentativo di curare la malattia è stato considerato dall’azienda un periodo eccessivo: così Giunta è stato licenziato. Come un assenteista qualunque, insomma. La sua vicenda ha suscitato uno sdegno praticamente generalizzato e un coro di critiche ma anche iniziative istituzionali, come l’interrogazione parlamentare di Nicola Fratoianni al ministro del Lavoro. Il sindaco di… Leggi tutto »

Cisternino, il maratoneta di 91 anni premiato dal sindaco dopo la partecipazione alla Roma-Ostia Pietro Parisi alla mezza maratona della capitale ha partecipato in maglia con lo stemma del Comune pugliese

pietro parisi cisternino
Sono tredici chilometri al giorno nelle strade della valle d’Itria, per Pietro Parisi. Il 91enne, l’1 marzo, così bene allenato ha partecipato alla mezza maratona Roma-Ostia e vi ha preso parte indossando una maglia con lo stemma di Cisternino. Mezza maratona significa circa 22 chilometri. Il sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, ha premiato con una medaglia Pietro Parisi, oggi in municipio. Pietro Parisi, fra l’altro, è il partigiano al quale si deve l’inserimento, nello statuto della Regione Puglia, di un… Leggi tutto »

Il politecnico di Bari per i dieci centri storici pugliesi dei borghi più belli d’Italia Supporto tecnico-scientifico e riqualificazione per Alberona, Bovino, CIsternino, Locorotondo, Otranto, Pietramontecorvino, Presicce, Roseto Valfortore, Specchia e Vico del Gargano

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari contribuirà formalmente alla riqualificazione e al supporto tecnico-scientifico dei dieci borghi storici pugliesi più belli d’Italia. Lo hanno chiesto al Poliba i Sindaci dei Comuni di Alberona (FG), Bovino (FG), Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Otranto (LE), Pietramontecorvino (FG), Presicce (LE), Roseto Valfortore (FG), Specchia (LE), Vico Del Gargano (FG), in qualità di soci del Club “I Borghi più Belli d’Italia”, sede amministrativa-legale a Roma. I… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Emiliano, se presidente lascerei la segreteria Pd Incontro con i sindaci per concretizzare l'idea del sindaco di Puglia

michele emiliano anziane
Michele Emiliano lo ha detto incontrando sindaci pugliesi (fra cui il suo successore a Bari, Antonio Decaro) al Galleria, multicinema barese. La presidenza della Regione Puglia sarebbe incompatibile con la guida regionale del partito (il Pd) che in caso di elezione a presidente, dunque, Emiliano lascerebbe. L’incontro con i sindaci era finalizzato a iniziare a rendere concreta l’idea del sindaco di Puglia, ovvero la modalità di esercitare la funzione di presidente da parte di Emiliano, qualora tocchi a lui. (foto:… Leggi tutto »

Trani: Amedeo Bottaro ha vinto le primarie del centrosinistra, è il candidato sindaco Hanno votato in 7579. Preferenze: Bottaro 4307, Ferrante 2292, Briguglio 884

amedeo bottaro
Ha praticamente doppiato il suo concorrente più pericoloso e ha dunque stravinto le primarie del centrosinistra. Amedeo Bottaro, avvocato, è il candidato della coalizione alla carica di sindaco di Trani. Lo hanno scelto 4307 dei 7579 votanti alle primarie. Al secondo posto si è piazzato Ferrante con 2292 preferenze, terzo Briguglio con 884 voti. A Trani si andrà alle elezioni comunali anticipate in primavera, dopo le dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato (a capo di una coalizione di centrodestra) implicato,… Leggi tutto »

Bari: oggi la convention del centrodestra per Schittulli. Non c’è Fitto, telefonata di Berlusconi Trani: primarie del centrosinistra, si vota fino alle 21 per scegliere il candidato sindaco

elezioni urna
Che Berlusconi telefoni a Bari è argomento, talvolta, di cronaca. Oggi solo di politica. L’ex premier interverrà con una chiamata a mezzogiorno alla convention del centrodestra per presentare il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia, Francesco Schittulli. Convention alla quale non prenderà parte Raffaele Fitto il quale ha peraltro organizzato per domenica prossima una manifestazione pro-Schittulli. Ci saranno alcuni responsabili nazionali dei partiti. Uno di loro, Ernestro Quagliariello (coordinatore nazionale Ncd) auspica la fine del conflitto interno a… Leggi tutto »

Martina Franca: culinaria e gelateria, le eccellenze dal sindaco

sindaco gelatieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Sindaco, Franco Ancona, ha ricevuto a Palazzo Ducale una delegazione di cuochi vincitori della 35° Mostra Convegno C.T. – Internazionali d’Italia esposizione Culinaria 2015. Il team, in rappresentanza dell’intera Regione Puglia, ha gareggiato a Marina di Massa al concorso che si è svolto dal 22 al 26 febbraio aggiudicandosi cinque ori per i programmi: Menu caldi, Menu freddi, pasticceria, oro con menzione speciale sul programma “Artistico”  e oro per… Leggi tutto »

Tap, ancora un no dai sindaci salentini. Nel vertice a Roma non viene indicata l’alternativa

tap puglia
Prossimo incontro l’11 marzo. In quello di oggi, al dipartimento per il coordinamento amministrativo presso la presidenza del Consiglio dei ministri, i sindaci salentini che, a fronte del loro no confermato, avrebbero dovuto ascoltare qualcosa in tema di proposte alternative, si sono sentiti rispondere che non c’è il tempo. All’incontro di Roma hanno preso parte i sindaci di Melendugno, Otranto, Brindisi, Torchiarolo, San Pietro Vernotico. C’erano rappresentanti del ministero dell’Ambiente, di quelli dell’Interno, dello Sviluppo economico, dei Beni culturali e… Leggi tutto »

Martina Franca: concessione del patrocinio e dei contributi, un organizzatore di eventi si sente discriminato Va a parlare col sindaco che gli dice della decisione comunale di non dare il patrocinio a chi agisce per fini di lucro. Ma...

manifesto patrocinio
Angelo Salamina, organizzatore di manifestazioni, ne ha proposte anche al Comune di Martina Franca. E ha verificato che nei suoi confronti, a suo dire, c’è stata una discriminazione. Niente contributi, niente patrocinio, neppure. Così è andato a chiedere spiegazioni al sindaco. “Mi ha detto che la scelta dell’amministrazione comunale è quella di non fare quella concessione a chi organizza a fini di lucro”. E così, Salamina non si è tenuto la spiegazione e al sindao di Martina Franca ha chiesto… Leggi tutto »

Carapelle: il cimitero profanato, atto vandalico. Si tende a escludere il satanismo Lucera: ore contate per chi ha imbrattato il castello

castello lucera
Nel foggiano, due vicende legate al vandalismo catalizzano la cronaca di questi giorni. A Lucera, il sindaco ha perfino messo una taglia, mille euro, per sapere chi abbia imbrattato il castello. Ha raccolto informazioni e le ha girate ai carabinieri che sono sulle tracce di chi, armato (o armati) di bombolette spray, ha (hanno) sporcato quel patrimonio inestimabile. A Carapelle, ieri, la scoperta della profanazione del cimitero. Una bara tirata fuori dalla tomba, camposanto messo a soqquadro. Le indagini fanno… Leggi tutto »

Vandali: Lucera, il sindaco mette una taglia per sapere chi ha imbrattato il castello Bari: il grande spavento della professoressa finita in ospedale per lo scoppio di un petardo in classe

castello lucera
Il castello di Lucera è stato imbrattato da qualcuno che, con alcune bombolette spray di vari colori, ha scritto delle cose. Il sindaco non ci sta e conduce la sua battaglia nei confronti di chi è stato: mille euro a chi dà informazioni utili per risalire al responsabile. Una taglia, insomma. In Puglia, la lotta ai vandali da parte degli amministratori pubblici fa emergere iniziative sempre nuove: quella della taglia è proprio un inedito assoluto. Chiaramente, senza una presa di… Leggi tutto »

Bari: Gianrico Carofiglio presidente della fondazione Petruzzelli Lo scrittore, ex parlamentare ed ex magistrato, designato dal sindaco, presente il ministro

gianrico carofiglio1
Gianrico Carofiglio è il nuovo presidente della fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari. Lo scrittore, 53enne barese, ex senatore Pd ed ex magistrato, è stato designato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, in presenza del ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini oggi a Bari per la consegna alla città del teatro Margherita. (foto: mondadoristore.it)… Leggi tutto »

Andria: Sabino Fortunato è il candidato sindaco per il centrosinistra. Ha vinto le primarie Hanno votato in 3327, al vincitore è andato il 67,7 per cento dei consensi

sabino fortunato
Sabino Fortunato ha vinto le primarie del centrosinistra. Il candidato sindaco di Andria, per la coalizione, è dunque lui, Primo commento del vincitore: è stata una grande manifestazione di popolo, adesso bisogna riunificare la coalizione. Risultato delle primarie:   Sabino Fortunato 2383 – 67,7% Mirko Malcangi 382 – 10,9% Vincenzo Liso 710 – 20,2% Nulle e bianche 42  – 1,2% Totale votanti 3327 (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »