rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Martina Franca: se fra la Lamborghini e la Bmw della polizia sono i bambini a dare emozione Mattinata dedicata alla sicurezza stradale, in piazza le auto e moto della pubblica sicurezza e delle scorte salvavita

IMG 20181117 114957
La Lamborghini, che gioiello tecnologico. Con le insegne della polizia di Stato, il bolide è utilizzato anche per il trasporto di organi da una parte all’altra del Paese. Quando non c’è tempo da perdere. Nella mattinata della sicurezza stradale e della polizia di Stato, in piazza a Martina Franca c’erano anche il pullman appositamente allestito dalla polizia, una Bmw, una Giulietta, una moto, una Punto macchina meno accorsata dai visitatori ma in quanti problemi concreti dei cittadini è intervenuta, per… Leggi tutto »

La scuola di Martina Franca capofila del progetto Erasmus plus “Heritage: A Journey from our Present to our Past”

IMG 20181116 073804
Di seguito il comunicato: L’Istituto Chiarelli di Martina Franca ancora protagonista di un Progetto Europeo ERASMUS PLUS. “Heritage: A Journey from our Present to our Past” è un progetto biennale “school to school” di mobilità per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche rivolto a staff ed alunni di ben cinque paesi europei: l’Italia con la scuola Chiarelli coordinatrice, la Spagna, la Polonia, la Grecia e la Croazia. Nell’anno europeo del Patrimonio Culturale si è scelto proprio questo come tema… Leggi tutto »



Robotica alle elementari: in una scuola di Taranto Quarte e quinte classi della "Carrieri"

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito la comunicazione: Studiare «Robotica» alle elementari? Accade in un istituto di Taranto dove gli alunni «giocano lavorando» e «lavorano giocando» attraverso il software utilizzato da «Robotronix», società tarantina divenuta in breve vera e propria eccellenza del settore della robotica. Si tratta delle quarte e le quinte classi della scuola elementare «Carrieri» di Taranto dove il dirigente scolastico Mario Pedone ha avviato un’importante collaborazione con la società guidata da Fabio D’Aniello: «È un modo per proiettare i ragazzi verso… Leggi tutto »




Palagiano: mense scolastiche, “esuberi in arrivo” A rischio dieci posti di lavoro

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: Esuberi in arrivo per gli addetti alle mense scolastiche del Comune di Palagiano. La ditta Siarc Spa, vincitrice del nuovo appalto, contravvenendo a quanto stabilito in sede di gara, ha dichiarato un esubero del 20%, mettendo nelle condizioni dieci concittadini a subire una drastica riduzione dell’orario di lavoro. Contrariamente a quanto previsto dal Codice degli Appalti e dal bando di gara, e soprattutto senza che la stazione appaltante, nelle persone del Vicesindaco e del RUP, siano… Leggi tutto »

taras

San Severo: bella presenza, requisito fondamentale. Proteste per l’annuncio di lavoro ritenuto sessista Di una scuola privata

IMG 20181110 060002
Requisito fondamentale, bella presenza. E ci vuole la foto a figura intera per testimoniarlo. Anche libertà da impegni familiari, si potrebbe aggiungere. Il manifesto (immagine tratta da tgnorba) con l’annuncio di lavoro è stato giudicato sessista. Proteste a San Severo nei riguardi di questa ricerca di personale da parte di una scuola privata d’inglese.… Leggi tutto »




Pass laureati, presentazione oggi a Martina Franca. Master internazionali dell’università di Bari, bando per borse di studio fino a 19mila euro Diritto allo studio, arrivano 241mila euro al Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sarà presentato sabato 10 a Martina Franca (ore 17.30, sala municipale Pianelle) il progetto Master Europei di UNIBA–Dipartimento Ionico, che consente di accedere al nuovo bando regionale PASS LAUREATI. Si tratta di una occasione molto importante per i giovani laureati martinesi under 36, i quali potrebbero accedere ad una importante borsa di studio (fino a 19.000 euro) per i master internazionali di UNIBA, master che hanno una altissima percentuale di assunzioni: il 60% dei… Leggi tutto »




“Radon day”, oggi convegno a Brindisi Incontro organizzato con l'Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione del “Radon day”, nell’ambito del progetto RadioLab dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, mercoledì 7 novembre 2018 dalle ore 10, presso il Liceo classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, si terrà un incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Dopo i saluti della Dirigente scolastica Carmen Taurino e della professoressa Daniela Franco, i lavori saranno introdotti dal Direttore della sezione… Leggi tutto »

Martina Franca: gita scolastica di terza media in Grecia a 580 euro, la manifestazione d’interesse. Ma anche no Ci sarebbe pure la settimana bianca a Campitello Matese, 350 euro. Comunicazioni da far pervenire all'istituto entro oggi

IMG 20181105 095114
Settimana bianca a Campitello Matese, 350 euro circa. Per i ragazzi dell’intero ciclo. Grecia, 580 euro circa. Non è un’agenzia viaggi. È il prospetto che genitori di alunni di terza media devono consegnare entro oggi. Scuola “Amedeo d’Aosta”, Martina Franca. Senonché non a tutti i genitori la cosa è andata a genio. E c’è chi si è rivolto a noi. Quel documento rappresenta la richiesta di una manifestazione d’interesse. Gli interessati poi avranno maggiori delucidazioni. I non interessati lo sono,… Leggi tutto »

Castellana Grotte: 160 bambini in municipio Progetto di continuità, piccoli allievi dell'Angiulli-De Bellis

prog continuità 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Una mattinata da dedicare alla conoscenza del palazzo municipale di Castellana Grotte, dei suoi uffici, delle sue funzioni e della sua storia. Protagonisti assoluti dell’iniziativa, che si è svolta lo scorso 30 ottobre, 160 bambini delle scuole dell’infanzia e di quinta dell’Istituto Comprensivo “Angiulli – De Bellis”. Il tutto nell’ambito del Progetto di continuità “tutte le strade portano a…” che prevede, tra le altre cose, che i bambini di quinta… Leggi tutto »

Manduria: oggi scuole chiuse per calamità naturali. Ieri tromba d’aria e nubifragio Meteo, maltempo: ordinanza. Protezione civile, previsioni: codice rosso per alcune zone del brindisino e del tarantino, codice arancione per vento fino a tempesta. Temporali

IMG 20181029 003605
La commissione straordinaria del Comune di Manduria ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale. Con riserva di ulteriori provvedimenti secondo l’evolversi la situazione meteo. L’ordinanza è causata da calamità naturali. Ieri sera una tromba d’aria (foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… ) ha causato serissimi danni a Manduria. Anche il crollo della parte superiore di una chiesa, San Michele Arcangelo. Per l’intera giornata di ieri su Manduria è… Leggi tutto »

Martina Franca: “I colori di Picasso”, oggi e domani Studenti del liceo artistico e pittori animano con il live painting le vie dello shopping

IMG 20181027 054839
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Riflessi d’Arte”, organizza il fine settimana “I colori di Picasso”, una serie di eventi per “festeggiare” il compleanno dell’artista spagnolo le cui ceramiche sono ospitate nelle Sale del Piano Nobile di Palazzo Ducale fino al 25 novembre. Sabato 27 ottobre, a partire dalle ore 17.30, dodici studenti del Liceo Artistico Calò e tredici artisti animeranno le vetrine delle vie dello shopping del Centro… Leggi tutto »

Capurso, quattro maestre di asilo arrestate: “un ambiente insano” Psicologi pugliesi: trauma pesante per i piccoli e le famiglie

maltrattamenti bambini scuola 800
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: Quattro maestre della scuola Montessori di Capurso sono state arrestate dai carabinieri di Bari dopo indagini scaturite dalla denuncia di alcuni genitori che sospettavano atteggiamenti violenti nei confronti dei propri figli. “Le immagini sconcertanti rese pubbliche dalle forze dell’ordine ci mostrano un ambiente insano e violento tra mura che devono accogliere educatori capaci di utilizzare metodi didattici ed educativi autorevoli, ma senza sfociare in atteggiamenti violenti”, dichiara Antonio Di Gioia,… Leggi tutto »

Capurso: quattro maestre di asilo agli arresti domiciliari. Accusa, maltrattamenti ai bambini Provvedimenti eseguiti dai carabinieri

maltrattamenti bambini scuola 800
Le maestre finite ai domiciliari hanno 52, 63, 47 e 49 anni. Scuola materna “Maria Montessori” di Capurso. Provvedimenti eseguiti dai carabinieri. Accusa: maltrattamenti nei confronti dei bambini.… Leggi tutto »

Casarano: falsa comunicazione sul profilo social del sindaco. Per non andare a scuola? Veniva comunicata la chiusura degli istituti oggi per maltempo. Ma il primo cittadino non lo ha mai fatto

IMG 20181023 162431
Alle dieci e mezza di sera, ieri, Gianni Stefano ha pubblicato questo messaggio. Il sindaco di Casarano lo ha fatto perché nel pomeriggio era apparso, a suo nome e sul suo profilo facebook, un messaggio che su riferiva alla chiusura delle scuole causa maltempo. Un messaggio falso, realizzato probabilmente da uno o più studenti con scarsa intenzione di andare a scuola. Messaggio che era stato visto da centinaia di studenti e liro familiari. La visa è stata segnalata alla polizia… Leggi tutto »

Sequestrate tre scuole materne fra Brindisi e Valenzano. Diciotto indagati Inchiesta della procura di Bari. Provvedimento preventivo. Fra le accuse a vario titolo: truffa e falso

IMG 20181022 055210
L’attività oggetto dell’indagine risale al periodo fra il 2008 e il 2010. Fra le accuse a vario titolo, falso e truffa. Sono 18 gli indagati dalla procura di Barii che ha disposto il sequestro preventivo di tre scuole materne fra Brindisi e Valenzano, sequestro operato dai carabinieri. La società cooperativa sociale “I cuccioli dell’aquilone”, secondo la contestazione, ha percepito contributi pubblici senza averne i requisiti.… Leggi tutto »

Il trofeo del mare, lo studio e l’educazione Taranto

Gli alunni dellIPS Cabrini con la loro preside Angela Maria Santarcangelo al centro ed i professori Gianni Greco e Irene Volpi
Di Vito Piepoli: Se solo la scuola puntasse di più sullo sport…..“Sembra quasi che lo sport sia qualcosa che leva energia allo studio e all’educazione, quando invece è la materia principale perché ti dà la capacità di mettere a fuoco un obiettivo, raggiungerlo e sentirti meglio dopo l’attività sportiva”, si esprime così Massimiliano Rosolino, campione del nuoto. E le intenzioni del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, che non a caso ha un passato come docente di Educazione Fisica, vanno in questa… Leggi tutto »

Studenti in piazza oggi, chiedono più investimenti per la scuola e per il futuro del Paese La principale manifestazione a Roma, corteo anche a Bari

studenti 550h
Trenta cortei in tutta Italia, secondo quanto programmato dagli organizzatori. La principale manifestazione a Roma, una delle iniziative è in programma a Bari. Studenti medi, delle scuole superiori e universitari oggi nelle piazze per chiedere un “vero cambiamento”, all’insegna dello slogan “Serve una scossa” e per criticare le politiche in tema di diritto allo studio. Investimenti ma anche cambiamento di linea, ciò che viene chiesto. Per la scuola e per il futuro del Paese.… Leggi tutto »

Torremaggiore, no al convegno a scuola con lo scrittore ebraico. La protesta di Anpi Foggia "Negare che i ragazzi possano approfondire temi di stretta attinenza storica è una vera e propria aberrazione sul piano didattico e culturale, che soltanto il fanatismo ideologico può giustificare"

Michele Galante
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi Foggia con la dichiarazione di Michele Galante (foto home page) responsabile Anpi Capitanata: “Il grave episodio verificatosi al Liceo Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, dove da parte di alcuni professori di chiara e consolidata tendenza politica è stato impedito di ospitare un rappresentante della comunità ebraica per parlare delle leggi razziali emanate dal fascismo nell’80° anniversario, con la motivazione che “a scuola non si fa politica”, è l’ennesima manifestazione di un clima di intolleranza che… Leggi tutto »

Taranto e provincia, tutte le scuole superiori pubbliche chiuse per allerta maltempo: codice rosso o arancione Chiuse tutte le scuole del capoluogo

IMG 20181005 171645
Dopo la chiusura di tutte le scuole di Taranto per ordinanza del sindaco, chiuse domani sabato 6 ottobre anche tutte le scuole superiori della provincia di Taranto. Disposizione del vicepresidente dell’amministrazione provinciale il cui territorio è quasi interamente gravato da codice rosso per l’allerta meteo (anche se Martina Franca è in zona di codice arancione. La Provincia agisce ottemperando alla disposizione del prefetto, per il coordinamento di tutti i sindaci con questo provvedimento. Di seguito il testo integrale della disposizione:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Taranto, codice rosso. Scuole chiuse Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181005 171645
Ordinanza del sindaco di Taranto: scuole chiuse sabato 6 ottobre. Il dipartimento della protezione civile ga emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte alle 14 di sabato 6 ottobre. Si prevede “persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con fenomeni più intensi eprecipitazioni, anche abbondanti, sulle aree ioniche. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema di… Leggi tutto »