rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Studenti russi ospiti del “Leonardo da Vinci” di Martina Franca Progetto Puglia-San Pietroburgo

IMG 20190316 WA0012
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: Progetto Puglia-San Pietroburgo: studenti russi al’ l.I.S.S. Leonardo da Vinci Ospiti piacevolmente impressionati dall’accoglienza ricevuta e dal calore umano Incontro con l’amministrazione comunale di Martina Franca Puglia-San Pietroburgo, un accordo di partenariato che mira a favorire scambi di natura culturale, in ambito storico, ecologico, ambientale, e di formazione professionalizzante, tra Italia e Russia. Il programma prevede varie iniziative, tra cui la mobilità di alunni (anche in modalità di… Leggi tutto »

Lecce: penetrato da una matita per scherzo a scuola, tredicenne operato d’urgenza Ora sta meglio, è stato dimesso dall'ospedale

ospedale vito fazzi lecce
Quando si è seduto, la matita lo ha penetrato procurando serie lesioni all’ano. Era stata appuntita (stando a ricostruzioni dell’accaduto) da una compagna di scuola, terza media, del ragazzo rimasto gravemente ferito e per questo trasportato da scuola, d’urgenza, al “Vito Fazzi”. Nel reparto di chirurgia pediatrica l’operazione, oggi la dimissione del tredicenne leccese. Ne ha data notizia lo Sportello dei diritti.… Leggi tutto »



Taranto: alto un metro e 78, siederà al banco dell’asilo? Scuole chiuse, al via i (disorganizzati) doppi turni. Arpa Puglia, audizione: dati a disposizione non forniscono certezze

IMG 20190313 162252
Di spalle, nella foto, un ragazzino di tredici anni. Frequenta la sxuola media in uno degki istituti chiusi per inquinamento, nel rione Tamburi di Taranto. Nell’organizzazione dei doppi turni, alla sua classe toccherà un’aula della scuola Gabelli, fra una settimana. Siederà al banco dell’asilo, la cosa si prospetta così. È alto un metro e 78 centimetri, due più del padre che ci informa della non incoraggiante prospettiva scolastica per il ragazzo. Chissà, magari nel frattempo cambierà qualcosa. È un aspetto… Leggi tutto »




Taranto, scuole del rione Tamburi: oggi si deve ripartire Ieri sera un'assemblea davanti alla "Deledda", chiusa come la "De Carolis" per inquinamento: poche decine di genitori

IMG 20190313 051429
Nella foto, l’inizio dell’assemblea di ieri davanti alla scuola “Deledda” di Taranto. Qualche altra decina di persone in più dopo una mezz’ora ma il numero è da ritenersi esiguo comunque, in rapporto ai 708 bambini che fra “Deledda” e “De Carolis” si ritrovano le scuole chiuse per inquinamento. La preside dell’istituto “Vico” che comprende anche gli altri due succitati aveca chiesto due giorni di tempo per organizzare il trasferimento. Due giorni fatte di proteste e di sit-in davanti a scuola,… Leggi tutto »

taras

Studenti russi in visita a Martina Franca Progetto Puglia-San Pietroburgo

palazzo ducale
Di seguito il comunicato: Farà tappa a Martina Franca, mercoledì 13 marzo, il gruppo di studenti russi accompagnati dai rispettivi docenti, in Puglia nell’ambito di un progetto di interscambio culturale che interessa diverse scuole del nostro territorio. Tra questi l’I.I.SS. Leonardo da Vinci, il cui dirigente scolastico, professoressa Adele Quaranta, è tra i firmatari del protocollo che ha dato vita ad una rete tra istituzioni scolastiche pugliesi e di San Pietroburgo. Un accordo di partenariato che mira a favorire scambi… Leggi tutto »




Taranto: vicino alla scuola chiusa, il bar che si ispira alla Costituzione Una perla nel quartiere che sopporta la situazione più difficile della città attualmente più difficile d'Italia

IMG 20190311 172528
Il Minibar, con la lodevole iniziativa di cui è stata madrina Nadia Toffa, è un riferimento per i Tamburi. Poi scopri che i bar, ai Tamburi, possono essere tanti, importanti riferimenti per la comunità. Almeno un altro. Scuole Vico, Deledda, De Carolis. Famose a Taranto e oltre Taranto, non per l’attività didattica ma per l’inquinamento. Una cosa da far cadere le braccia. Un’offesa per chi lavora e per un quartiere intero. Stai lì ad aspettare le evoluzioni della mattinata di… Leggi tutto »




Taranto, scuole: la protesta. Genitori, “siamo bloccati” Il doppio turno o lo spostamento in altra zona della città non vengono considerati, per ora non c'è unanimità

IMG 20190311 100650
Per ora si sa cosa non si vuole. Ma sulle alternative “siamo bloccati”, dice un genitore componente della delegazione che ha incontrato la preside della scuola “Vico”, rione Tamburi di Taranto. La preside, a quei genitori, ha proposto due altrrnative: doppi turni per i bambini delle scuole “Deledda” e “De Carolis”, chiuse per inquinamento. Doppi turni con orari da rimodulare rispetto a quanto prospettato nei giorni scorsi. Oppure, andare di mattina in una scuola in un’altra zona della città. Le… Leggi tutto »

Taranto: davanti alla scuola, la protesta Rione Tamburi, dalle sette il presidio all'ingresso della "Vico"

IMG 20190311 073341
L’inizio della protesta, al quale si riferisce la foto, risale alle sette. Via via si aggiungono genitori di bimbi frequentanti le scuole Deledda e De Carolis chiuse dal sindaco di Taranto per inquinamento. I manifestanti sono all’ingresso della scuola Vico che si trova a pochi metri dalle altre due, nel rione Tamburi. Contestano i doppi turni e altro, le mamme, stamani.… Leggi tutto »

Taranto: il presidio davanti a scuola è in programma domani alle sette e mezza Iniziativa di genitori, quartiere Tamburi

IMG 20190309 WA0007
Di seguito bla comunicazione di queste ore: Presidio lunedì 11 ore 7:30 presso la scuola G.B. Vico del quartiere Tamburi I genitori delle scuole Deledda e De Carolis invitano genitori, abitanti del quartiere Tamburi e del resto della città al presidio che si terrà lunedì 11 Marzo dalle 7:30 davanti alla scuola G.B. Vico per avere un incontro con la Preside. Frattanto saranno distribuiti volantini informativi per richiedere la solidarietà degli altri genitori che saranno comunque liberi di portare o… Leggi tutto »

Trani: sicurezza strutturale, ordinanza di chiusura di una scuola Il sindaco ha firmato il provvedimento per la Giovanni XXIII

papa giovanni
Di seguito, quanto diffuso dal Comune di Trani: Con ordinanza sindacale numero 5 del 10 marzo 2019 è stata disposta in via precauzionale la chiusura del plesso scolastico Papa Giovanni. La chiusura si protrarrà fino al termine delle verifiche tecniche sulla sicurezza strutturale dell’edificio. LA MOTIVAZIONE – Nell’ambito di una generale verifica disposta dall’Amministrazione Comunale sugli edifici scolastici di proprietà comunale è stato eseguito dai tecnici comunali un sopralluogo anche presso il plesso scolastico Papa Giovanni XXIII al fine di… Leggi tutto »

Taranto: scuole chiuse, ecco i doppi turni. Da mercoledì. I genitori chiedono solidarietà Trasferimento delle suppellettili, protesta delle famiglie

IMG 20190309 WA0017
A seguito della richiesta del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Vico-De Carolis di differire di due giorni la ripresa delle attività scolastiche, è slittato da lunedì a mercoledì prossimo il trasferimento in altre tre scuole dei 708 alunni dei plessi scolastici De Carolis e Deledda del rione Tamburi di Taranto, chiuse dal sindaco Rinaldo Melucci per la loro vicinanza alle collinette ecologiche dell’ex Ilva sequestrate per problemi di inquinamento. (tgnorba) Secondo quanto riferisce il tgnorba il trasferimento slitta a mercoledì (almeno… Leggi tutto »

Taranto, rione Tamburi: protesta davanti a scuola, bloccati tre camion carichi di suppellettili La paventata redistribuzione dei 708 bambini in altri plessi dopo la chiusura di due istituti

IMG 20190309 WA0007
Davanti alla scuola “Vico”, rione Tamburi di Taranto, la protesta questa mattina. Ci sono tre camion con a bordo suppellettili, bloccati dietro quel cancello. Protesta ad oltranza Le mamme presenti lì non condividono lo spostamento dei loro figli dagli istituti “Deledda” in una scuola a pochi metri di distanza dalle altre due chiuse per inquinamento, e magari pure col doppio turno. Gli alunni della scuola primaria infatti saranno ancora nel quartiere Tamburi: fra la “Vico”, la “Giusti” e la “Gabelli”.… Leggi tutto »

Taranto, inquinamento: scuole chiuse, da lunedì alunni altrove e con possibili doppi turni Il Comune ha diramato una nota

IMG 20190309 093031
La nota del Comune di Taranto, come di consueto, non è firmata. Né è arrivata a tutti. Del resto è lo stile consolidato emerso anche ieri, lasciando i giornalisti fuori da un confronto fra sindaco e delegazione di cittadini ma con l’assessora impegnata a fare la diretta facebook. Nella nota si parla di intesa con i consigli di istituto. Ad ascoltare qualche componente di tali consigli di istituto, altro che accordo. E le (temute pure da Melucci) proteste sono in… Leggi tutto »

Taranto: caos scuole del rione Tamburi, i libri finiscono nei carrelli della spesa Dopo l'ordinanza di chiusura di due istituti (ma non di altri) protesta di molte mamme

IMG 20190308 140133
Libri, sussidi didattici e suppellettili personali dei bambini sono nelle macchine dei liro genitori. O nei carrelli della spesa. Portati via dalle scuole “Deledda” e “De Carolis” dopo l’ordinanza del sindaco di Taranto che dispone la chiusura. Solo che i 708 bambini non sanno ancora dove andare. E varie mamme non vogliono che finiscano, ad esempio, in doppio turno alla “Vico” che rimane aperta mentre le altre due, a breve distanza, chiudono. Della serie: sono tutte nelle stesse condizioni, perché… Leggi tutto »

Nardò: schiaffi ai bambini. Con questa accusa sospesa una maestra elementare La 50enne avrebbe usato anche altri metodi violenti

violenza
Avrebbe più volte schiaffeggiato e tirato i capelli ai piccoli alunni della scuola elementare dove lavorava. La triste vicenda arriva da una scuola elementare di Nardò: la denuncia è stata presentata alla fine di gennaio da tre mamme che si sono rivolte ai carabinieri e ha comportato la sospensione della donna, una 50enne, per un anno. La maestra dovrà rispondere di maltrattamenti e lesioni personali. L’insegnante, stando ai racconti delle mamme dei piccoli alunni che hanno trovato riscontro nell’attività investigativa… Leggi tutto »

Taranto: la protesta dei genitori si sposta al siderurgico "Oggi vi chiudiamo noi", lucchetti simbolici e striscione

IMG 20190304 182626
Il livello della proteste si alza nel quartiere Tamburi di Taranto. Assemblea dei genitori in piazza, poi lo striscione “Oggi vi chiudiamo noi”. Sistemato per contestare la chiusura di due scuole con ordinanza del sindaco e soprattutto ciò che la origina, i preoccupanti dati relativi all’inquinamento. Sistemato, con lucchetti simbolici, davanti alla direzione del siderurgico. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Asl Bari, assunti cinque psicologi: “segnale positivo” Ordine professionale: adesso anche nelle scuole

Antonio Di Gioia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: “Un segnale positivo, di cui prendiamo atto”. Così Antonio Di Gioia, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, commenta la deliberazione della Asl di Bari n. 380 dello scorso 27 febbraio, con cui il direttore generale Antonio Sanguedolce ha conferito l’incarico di dirigente psicologo a 5 professionisti, attingendo da una graduatoria del 2012. “E’ un primo passo importante verso quanto da noi auspicato”, aggiunge Di Gioia. “Ora il nostro auspicio… Leggi tutto »

Taranto Tamburi: genitori, la convocazione è online. In piazza oggi pomeriggio La chiusura di due scuole è l'atto più clamoroso di questi giorni preoccupanti sul fronte inquinamento

IMG 20190302 WA0019
La manifestazione in piazza Masaccio non rimane l’unica. Svoltasi sabato (foto: Francesco Manfuso) sarà replicata oggi alle 17 secondo l’autoconvocazione che i genitori promuovono via social network. La lotta non si ferma, è la sorta di slogan che passa di profilo in profilo. I genitori dei bambini che non vanno a scuola causa inquinamento si ritrovano perché l’ordinanza del sindaco di Taranto, per quei due istituti del rione Tamburi, è una cosa ritenuta sconvolgente. La più clamorosa, non l’unica. Aggiornamento… Leggi tutto »

Taranto: scuole chiuse, l’attesa dei genitori fino a mercoledì La "De Carolis" e la "Deledda" del rione Tamburi, gravate da ordinanza del sindaco. Causa: dati sull'inquinamento

IMG 20190302 WA0019
Oggi pomeriggio assemblea spontanea in piazza, quartiere Tamburi di Taranto. Poche ore dopo l’ordinanza del sindaco: sospensione immediata delle attività didattiche  poi la chiusura, delle scuole “Deledda” e “De Carolis”. Si valuta il da farsi. Ovvero, si capisce che occorrerà aspettare mercoledì e la riunione tecnica fra dirigenti d’istituto ed esponenti istituzionali. I genitori vorrebbero esservi, potranno essere ammessi i rappresentanti d’istituto. “Ma noi ci presentiamo lo stesso” dice una mamma. I bambini saranno smistati in altre scuole della città,… Leggi tutto »

Taranto: Melucci sposta gli alunni da scuole dei Tamburi per inquinamento. Imminenti decisioni dalla Regione Puglia Ordinanza del sindaco, sospensione immediata delle attività didattiche e poi chiusura del plesso Deledda-De Carolis

IMG 20190302 110108
Gli alunni delle scuole vicine alle cpllinette ecologiche, trasferiti temporaneamente. È uno dei provvedimenti urgenti del sindaco Rinaldo Melucci, per fare fronte alla situazione inquinamento che grava particolarmente sul rione Tamburi di Taranto. Ieri il sopralluogo alla “De Carolis” e alla “Deledda”, stamani un’improvvisa conferenza stampa. Il gabinetto di presidenza della Regione Puglia è riunito per valutare la situazione. I provvedimenti di conseguenza saranno comunicati quanto prima alla comunità. Aggiornamento qui: Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea Leggi tutto »