rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Martina Franca, per il dibattito a scuola sull’omosessualità serve il parere dei genitori: ecco quello del disegnatore Piero Angelini

Screenshot 20210430 070452
Rammentiamo il fatto: studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca che vogliono affrontare il tema dell’omosessualità (e dell’omifobia) traendo spunto dalla vicenda di Malika, ragazza toscana di cui si sono occupate le cronache. Dirigente scolastico del “Tito Livio” che ritiene, per un argomento simile, necessario il permesso dei genitori (degli alunni minorenni). Quattro studenti non ci stanno e raccontano via social network il malcontento. Ora il disegnatore Piero Angelini ha voluto dire la sua sull’argomento. Con cosa, se non… Leggi tutto »

Martina Franca, per il dibattito a scuola sull’omosessualità serve l’autorizzazione dei genitori: collettivo studentesco critico Il dirigente aveva detto che l'iniziativa non è stata negata ma che occorre l'autorizzazione per i minorenni

Screenshot 20210427 052736
Di Francesco Santoro: Il Collettivo studentesco 080 interviene sulla vicenda del liceo “Tito Livio” di Martina Franca. Nei giorni scorsi il dirigente scolastico, rispondendo a una precisa richiesta di quattro studenti, ha deciso che l’assemblea di istituto incentrata sul caso di Malika Chalhy, la 22enne di Castelfiorentino che ha raccontato di essere stata cacciata di casa dalla famiglia per via della sua omosessualità, si sarebbe tenuta, in questa circostanza, solo se tutti i genitori degli alunni avessero dato il permesso.… Leggi tutto »



Martina Franca: la figura del prete ucciso dai camorristi, stamani incontro con gli studenti Scuola "Chiarelli" via web

IMG 20210427 WA0019
Locandina.                                        … Leggi tutto »




Martina Franca, serve il consenso dei genitori per un dibattito a scuola sull’omosessualità: protestano studenti, il parere del preside Liceo "Tito Livio", assemblea d'istituto

Screenshot 20210427 052736
Di Francesco Santoro: «La prossima assemblea» di istituto avrebbe dovuto essere «incentrata su un caso molto triste come quello di Malika» Chalhy, la 22enne di Castelfiorentino che ha reso noto di essere stata allontanata da casa e insultata dalla famiglia a causa del suo orientamento sessuale, ma la «nostra scuola» ha affermato che per affrontare «certe tematiche come l’omosessualità occorre avere il consenso di tutti i genitori». Così quattro studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca, che hanno affidato… Leggi tutto »

taras

I colori dell’Italia da oggi, Puglia zona arancione Torna la zona gialla, solo la Sardegna in area rossa

Screenshot 20210426 052411
È in vigore da oggi l’ordinanza del ministro della Salute. Quattordici regioni sono in zona gialla, colore che torna dopo un mese. La Puglia, con Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta, è in zona arancione. La sola Sardegna è area rossa. Per la Puglia è anche in vigore l’ordinanza del presidente della Regione in tema di didattica a distanza, possibilità per gli studenti fino al termine dell’anno scolastico. ordinanza 121_signed Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da lunedì… Leggi tutto »




Martina Franca, scuola “Chiarelli”: un caso di corona virus fra i bambini, due settimane di didattica a distanza per una classe Sanificati corridoio ed aule, oggi attività da casa anche per altre cinque scolaresche. Nel resto del plesso tutto regolare

IMG 20200424 064745
Alcune classi dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca oggi in didattica a distanza. Un caso di positività fra i bambini ha indotto la dirigente Roberta Leporati a comunicarlo alla Asl e la classe in questione è stata messa in quarantena per quattordici giorni pertanto svolgerà didattica a distanza. Un’altra classe in cui sono impegnati gli stessi insegnanti svolgerà didattica a distanza ma senza quarantena. Sabato pomeriggio è stata effettuata la sanificazione dell’intero corridoio e delle aule in cui si trovano… Leggi tutto »




Puglia, scuola: nuova ordinanza TESTO Del presidente della Regione, in vigore da lunedì 26 aprile

IMG 20201213 112301 scaled
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Regione Puglia: Con Ordinanza n. 121 del 2021 del Presidente della Regione Puglia sono stabilite le regole per la scuola valide dal 26 aprile sino al termine dell’anno scolastico. La norma ha l’obiettivo di ridurre al minimo le occasioni di contatto interpersonale negli ambienti chiusi. ordinanza 121_signed                                        … Leggi tutto »

Corona virus: Puglia, nelle scuole dopo Pasqua duemila casi in più Secondo i dati della Regione

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Sono 567 gli studenti e 190 i componenti del personale scolastico i positivi al Covid tra il 5 e il 10 aprile; mentre tra il 12 e il 17 aprile si sono contagiati 540 alunni e 154 membri del personale. È quanto emerge dal report della Regione Puglia sulla diffusione del nuovo virus negli istituti di istruzione. Il ritorno in aula (da circa 106mila presenze si è passati a oltre 154mila), stando ai dati comunicati dall’amministrazione Emiliano,… Leggi tutto »

Progetto scuola di Repubblica: fra le otto scuole italiane una è di Foggia Istituto Einaudi Grieco

Screenshot 20210421 061315
Sono 26 i ragazzi dell’Istituto Einaudi Grieco di Foggia, diretto dal Dirigente Scolastico Ing. Michele Gramazio, coinvolti nel progetto di Alternanza Scuola lavoro promosso dal quotidiano La Repubblica per avvicinare i giovani studenti al mondo del giornalismo. Unica scuola di Foggia tra le otto italiane protagoniste di questa esperienza. Un progetto entusiasmante che vedrà coinvolti, nelle prossime settimane, alcuni alunni degli indirizzi Enogastronomia e Ospitalità alberghiera e Tecnico per la Grafica e la comunicazione dell’Einaudi di Foggia. Gli studenti saranno… Leggi tutto »

Torremaggiore: donati dal Rotary ventinove tablet alla scuola “Sacco e Vanzetti” Consegna la scorsa settimana

Screenshot 20210419 063342
Di seguito il comunicato: Il Distretto Rotary 2120 Puglia e Basilicata, lo scorso 14 aprile, ha consegnato ventinove tablet all’Istituto comprensivo “Sacco e Vanzetti” di Torremaggiore. L’Usaid, agenzia governativa statunitense per la lotta alla povertà globale, tramite la Rotary Foundation, ha donato al Rotary italiano 5 milioni di dollari, nell’ambito della lotta al Covid-19. La cifra è stata frazionata in tre tranches per ciascun Distretto del Rotary italiano, destinate ad aree di focus della alfabetizzazione, della prevenzione e cura delle… Leggi tutto »

Corona virus: morto 56enne professore di Taranto Decesso nell'ospedale di Manduria

Screenshot 20210418 193456
Prima somministrazione del vaccino il 3 marzo per il docente 56enne. Nelle settimane successive è rimasto contagiato dal corona virus. Ricoverato alla vigilia di Pasqua, nelle scorse ore è morto a Manduria in ospedale Luigi Russo. Era  insegnante al “Galileo Ferraris-Quinto Ennio” di Taranto nonché consigliere locale Fmpi (federazione medie piccole imprese) e tesoriere di Assonautica Taranto. Scrive Marco Dalbosco, dirigente “Galileo Ferraris”: Oggi devo scrivere quello che non avrei mai voluto scrivere. Questa notte, insidiato ormai da due settimane… Leggi tutto »

Its Puglia: “Professioni del futuro e nuove competenze”, stamattina webinar Il primo del ciclo

Screenshot 20210414 064139
Di seguito il comunicato: Mercoledì 14 aprile, alle ore 11 il webinar “Professioni del futuro e nuove competenze: la centralità dell’uomo e delle soft skills 4.0, come volano di crescita e di ripartenza nel periodo post covid” inaugurerà il nuovo ciclo di incontri per l’orientamento “Direzione Futuro” del Sistema Its Puglia. L’evento sarà fruibile in diretta su Youtube tramite il link: https://youtu.be/MyxJCFs1f5Y. L’argomento trattato è il primo dei temi di grande attualità che stanno pervadendo questi anni Venti del… Leggi tutto »

Otranto ed Avetrana, scuole chiuse Provvedimenti dei sindaci

IMG 20200911 103009 scaled
Di Francesco Santoro: Scuole chiuse a Otranto. La decisione è stata presa dal sindaco Pierpaolo Cariddi. «Non abbiamo ancora i dati aggiornati dalla Asl, sicuramente i positivi nel nostro Comune sono aumentati, infatti ieri ho dovuto emanare l’ordinanza di chiusura scuole per 3 giorni per la sanificazione- annuncia su suo profilo Facebook il primo cittadino-. Il momento è delicato, probabilmente il periodo più difficile dell’ultimo anno. Ora tocchiamo con mano cosa voglia dire vivere la realtà di questa pandemia che… Leggi tutto »

Bari: studenti realizzano un video per ricordare Michele Fazio, ucciso per errore a 15 anni Ringraziati dal padre della giovane vittima della malavita

IMG 20210409 WA0023
Di Francesco Santoro: Un video per ricordare Michele Fazio, il 15enne assassinato per errore a Bari vecchia nel 2001 in una sparatoria tra esponenti della malavita locale. Le immagini sono state pubblicate dal padre su Facebook. «Grazie agli alunni della terza classe della scuola “Settanni” e alla docente Marilena Berardi di Rutigliano per aver realizzato questo video- scrive Pinuccio Fazio-, presto verrò per abbracciarvi….grazie di cuore».                            … Leggi tutto »

Bari: “Socializzazione scolastica ora” Blocco studentesco

Screenshot 20210409 060258
Di seguito un comunicato diffuso da Blocco studentesco: “Socializzazione scolastica ora!”, questo il testo riportato sullo striscione esposto martedì sera per promuovere nel capoluogo pugliese il lancio del nuovo progetto del Blocco Studentesco, un vero e proprio manifesto politico creato per dare nuova vita ad un sistema scolastico fallimentare e moribondo. “Socializzazione Scolastica è una ventata d’aria fresca in questo sistema scolastico ormai obsoleto e decadente. Vogliamo che gli studenti tornino ad essere centralità nel sistema scolastico e non più… Leggi tutto »

A Bari “la prima scuola d’Italia mappata in realtà aumentata” L'istituto Preziosissimo Sangue

Screenshot 20210408 121236
Di seguito il comunicato: L’Istituto Preziosissimo Sangue di Bari è la prima scuola italiana mappata in realtà aumentata (AR). Il progetto, condotto dagli alunni della scuola media insieme alla startup innovativa barese Augmented.city, consentirà quando possibile alle famiglie in visita all’istituto (non più durante i vietati open day ma in orari al di fuori dell’attività didattica) di vivere un’esperienza immersiva tra le attività e gli ambienti scolastici. Puntando la fotocamera di smartphone e tablet su aule, laboratori e altri spazi,… Leggi tutto »

Ritorno a scuola, dalla materna alla prima media: in Puglia si può scegliere la didattica a distanza Terminato il periodo di vacanze pasquali

IMG 20201213 112301 scaled
Finitte le vacanze pasquali tornano a suonare le campanelle, almeno fino alla prima media. Per secondace terza media e scuole superiori è ancora didattica a distanza, secondo il decreto legge. In Puglia le famiglie dei frequentanti fino alla prima media possono scegliere l’alternativa della didattica integrata digitale, secondo l*ordinanza del presidente della Regione che riproponiamo di seguito. ordinanza 102_signedLeggi tutto »

Alberobello: fino al 13 aprile solo didattica a distanza e coprifuoco alle cinque del pomeriggio per gli under 16, ordinanza del sindaco Misure per il contrasto al corona virus

IMG 20201213 112301 scaled
“Sospensione di tutte le attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale, comprese le paritarie. Tutte le attività didattiche, nessuna esclusa, anche se rivolte agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, al solo scopo di tutelarne il bene primario della salute.” È quanto contenuto nell’ordinanza firmata da Michele Longo, sindaco di Alberobello. Non si andrà a scuola da domani al 13 aprile: solo didattica a distanza. Per motivare l’ordinanza Longo… Leggi tutto »

Puglia, scuola: nuova ordinanza TESTO Del presidente della Regione, in vigore dal 7 aprile

IMG 20201213 112301 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 102 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” che dispone:   Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche  delle scuole di ogni ordine e grado). In applicazione della possibilità di… Leggi tutto »

Consiglio di Stato: obbligo di mascherina a scuola anche per i minori di dodici anni Respinto ricorso di genitori

IMG 20210402 150711 scaled
Il Consiglio di Stato ha confermato l’obbligo di mascherina a scuola anche per i bambini di meno di 12 anni. In un decreto monocratico il presidente delle Terza Sezione Franco Frattini ha quindi respinto l’istanza cautelare di un gruppo di genitori i cui figli non avevano nessun problema di salute e non soffrivano di problemi respiratori. “L’obbligo contestato – si legge – non si caratterizza per la manifesta irragionevolezza”. (tgcom24)                    … Leggi tutto »