Tag: scuola
Pil, scuola, Pnrr: la situazione della Puglia Svimez
Di Martino Abbracciavento:
Nelle anticipazioni del Rapporto 2022 della Svimez emerge che nel Mezzogiorno circa 650mila alunni delle scuole primarie statali, il 79% del totale, non beneficiano di alcun servizio mensa, mentre nel Centro-Nord gli studenti senza mensa sono 700mila, il 46%. Non va meglio sul fronte palestre: 550mila alunni delle scuole primarie del Mezzogiorno, il 66%, non frequentano scuole dotate di una palestra, contro il 54% del Centro-Nord.
Nello stesso Rapporto 2022 viene sottolineata la necessità di: “utilizzare il… Leggi tutto »
Bambina di sette anni bocciata: il Tar Puglia sospende il provvedimento Alla scuola: rivalutare la decisione
Di Martino Abbracciavento:
Il Tar Puglia decide di sospendere la bocciatura dell’alunna barese di 7 anni non ammessa alla terza elementare, accogliendo l’istanza cautelare della famiglia e ordinando alla scuola di rivalutare il provvedimento di bocciatura.
Il Tar nello specifico ha ordinato alla scuola di: “Valutare con specifica motivazione se gli eventuali livelli di apprendimento neanche parzialmente raggiunti, ovvero non conseguiti dalla minore neanche in via di prima acquisizione, siano tali da comportare la non ammissione della stessa bambina alla… Leggi tutto »
Brindisi: scuola Cef, quaranta anni Sedi nel capoluogo ed a Mesagne
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Si conclude il 40esimo anno scolastico di Scuola Cef, Centro Europeo di Formazione che continua ad investire nel settore del benessere e della bellezza immettendo sul mercato del lavoro tantissimi giovani qualificati e specializzati, grazie anche (e siamo orgogliosi di dirlo) alla Nostra offerta formativa.
Ecco perché il Nostro motto: SCEGLI IL TUO FUTURO, SCEGLI SCUOLA CEF non è solo uno slogan.
L’anno scolastico 2021-2022 ha rappresentato per tanti aspetti l’inizio di un… Leggi tutto »
Martina Franca: incontro fra assessore e dirigenti scolastici, novità per la fornitura gratuita di libri delle scuole primarie Stamattina il confronto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è svolta questa mattina a Palazzo Ducale una riunione fra l’Assessore alle Politiche Formative ed Educative e al Trasporto scolastico Carlo Dilonardo, dirigenti e responsabili degli uffici comunali degli stessi settori e i dirigenti dei cinque istituti comprensivi di Martina.
L’incontro di presentazione e di saluto da parte dell’Assessore Dilonardo ha rappresentato l’occasione per illustrare l’innovativo sistema di fornitura gratuita dei libri agli alunni della scuola primaria, residenti a… Leggi tutto »
Taranto: danni ad una scuola da ignoti Impianto di ventilazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Per l’ennesima volta, l’impianto di ventilazione meccanica della scuola Vico, nel quartiere Tamburi, è stato danneggiato da ignoti.
Un impianto costato 3 milioni di euro alla comunità, che consente la frequenza scolastica anche nei cosiddetti wind day, è stato preso sistematicamente d’assalto con ripetute azioni violente che ne hanno compromesso la funzionalità.
Gli assessori ai Lavori Pubblici, Mattia Giorno, e alla Polizia Locale, Cosimo Ciraci, accompagnati dai tecnici comunali hanno effettuato… Leggi tutto »
“Giocarsi tutto in un incontro”, dalla scuola di Martina Franca il video all’incontro per il festival della valle d’Itria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
La scuola come punto di riferimento e luogo di condivisione di idee, in un contesto di sempre più diffusa burocratizzazione non è più un’utopia nell’I.C. Giovanni XXIII; questo è il luogo della cultura, che vive del confronto, del rapporto vivo con il sapere e con la società, della crescita con gli altri attraverso le identità ma anche le diversità. Il 48° Festival della Valle d’Itria con l’iniziativa di “Mettiamoci all’Opera” e conseguente rassegna di incontri e… Leggi tutto »
Martina Franca: spazio attrezzato all’esterno della scuola sporco Segnalazione
Questa era la situazione ieri alle 8 nello spazio esterno retrostante la scuola Marconi di Martina Franca. Scuola in cui non si svolge l’anno scolastico ma che in questo periodo ospita comunque bambini, per le attività estive. Perché debbano trovare questo al loro arrivo è una domanda che si pongono le famiglie, senza risposta.… Leggi tutto »
Dopo l’oro ai Giochi del Mediterraneo per il nuotatore di Crispiano l’esame di maturità a Martina Franca Luca Serio ha già ripreso gli allenamenti in vista dei campionati italiani
Luca Serio, 19 anni, di Crispiano, è uno dei più promettenti atleti italiani. Anzi è già una realtà del nuoto, prova ne sia la medaglia d’oro conquistata nella 4×100 stile libero ai Giochi del Mediterraneo conclusi domenica ad Orano.
Tornato dall’Algeria il nuotatore crispianese si è rimesso subito in vasca, c’è da allenarsi in vista dei campionati italiani in programma a fine mese.
Ma c’è un altro impegno, e che impegno, a brevissima scadenza: l’orale degli esami di Stato al… Leggi tutto »
Talenti per l’e-learning Borsa di studio
Di seguito il comunicato:
La Didattica a Distanza sembra essere entrata nella quotidianità per restarci: dopo l’esperienza “forzata” del periodo di lock-down, il 50% dei liceali considera oggi di avviare il proprio percorso universitario studiando online da remoto, e il 40% degli iscritti all’università lo sta già facendo (dati Skuola.net).
È in questo contesto che prende il via la seconda edizione di Talenti per l’e-Learning, borsa di studio promossa da StudentVille.it – portale studentesco visitato ogni mese da più… Leggi tutto »
Martina Franca: compagni di scuola, di oltre mezzo secolo fa Ieri l'incontro
La stagione estiva è anche quella che favorisce le rimpatriate fra compagni di scuola dei decenni scorsi. Una di queste si è svolta a Martina Franca ieri. I ragazzini erano 44 in classe, in quella terza elementare del 1966 nella scuola Marconi. Fra chi è rimasto e vive altrove, chi è nonno e chi ha fatto l’ingegnere di livello internazionale, chi è console onorario e chi ha qualche problemino a tirare avanti, il confronto sui ricordi e l’amicizia dell’infanzia è… Leggi tutto »
Esami di maturità: Verga, Pascoli e le altre tracce Prima prova scritta
Di Martino Abbracciavento:
Partiti oggi, in tutta Italia, gli esami di maturità, più di 500mila studenti, hanno affrontato la prima prova scritta di italiano. In Puglia gli studenti impegnati con la prova di maturità sono 38321.
Sette le tracce proposte, precisamente:
• Tipologia A, analisi e interpretazione di un testo letterario italiano: Una poesia di Pascoli “La via ferrata” e una novella di Giovanni Verga “Nedda, Bozzetto siciliano”;
• Tipologia B, analisi e produzione di un testo argomentativo: un testo… Leggi tutto »
Esami di maturità da oggi, anche per 38321 studenti in Puglia Il via alle 8,30
Di Martino Abbracciavento:
I maturandi in tutta Italia sono 539678. Il 96,2 per cento gli ammessi agli esami di Stato.
Sono 38321 i candidati pugliesi impegnati quest’anno con gli esami di Stato di maturità. Questi i dati emersi dal Ministero dell’Istruzione, relativi alle prove dell’esame di fine scuola secondaria di secondo grado.
La sessione d’esame parte alle 8,30 con la prima prova scritta di italiano, predisposta su base nazionale. Domani si svolgerà la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo,… Leggi tutto »
Puglia, scuola: libri di testo 2022-2023, da oggi la procedura per la fornitura gratuita o semigratuita Avviso rivolto a studenti frequentanti istituti secondari di primo e secondo grado
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci:
La Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 109 del 08 giugno 2022 ha approvato l’AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei Libri di Testo per l’Anno scolastico 2022/2023. L’Avviso è rivolto alle studentesse e agli studenti residenti nei Comuni della Regione Puglia frequentanti Istituti Scolastici Secondari di Primo e Secondo Grado.
Per accedere al beneficio l’indicatore della situazione economica equivalente ISEE del richiedente,… Leggi tutto »
Esami di maturità: mascherine non obbligatorie, raccomandate Scuola, al via domani
Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, al termine del vertice con gli esperti. Mascherine anti corona virus non obbligatorie ma fortemente raccomandate all’esame di maturità, che nelle scuole italiane prenderà il via domani.
… Leggi tutto »
Taranto: insegnanti tornano sui banchi, corso di formazione per l’educazione civica Istituto "Galilei"
Di seguito il comunicato:
Fornire ai docenti di ogni ordine e grado strumenti operativi per favorire la capacità della scuola di progettare il curricolo per competenze, in ottica verticale e di integrazione degli apprendimenti disciplinari, implementando percorsi per l’educazione civica al fine di promuovere una serena convivenza sociale ed individuale: questo l’obiettivo del corso di formazione per i docenti dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado “CIVICAmente, progettazione percorsi per il curricolo di educazione civica” che si è tenuto ieri… Leggi tutto »
Mascherine obbligatorie per gli esami di terza media e di maturità: conferma Tar Lazio Elezioni e referendum domenica: mascherine consigliate
Il Codacons aveva presentato ricorso contro l’obbligo di mascherine anti corona virus agli esami di fine anno scolastico. Il Tar Lazio ha respinto tale ricorso: per eliminare l’obbligo, sancito da decreto, sarebbe necessario un apposito decreto. Nelle condizioni attuali gli esami di terza media e di maturità si svolgono con l’obbligo di mascherine.
Non saranno invece obbligatorie ma fortemente consigliate, le mascherine, nei seggi di elezioni-referendum domenica. Lo stabilisce il provvedimento ministeriale.
… Leggi tutto »
“La strada non è una giungla”: di Bitonto e Martina Franca gli studenti campioni regionali Sicurezza sul lavoro: premiati lavori teatrali studenteschi
Di seguito un comunicato diffuso da Asset Puglia:
Si è tenuta la fase conclusiva del progetto di educazione alla sicurezza stradale, “La strada non è una giungla“, riservato alle scuole secondarie di primo e secondo grado pugliesi, organizzato dall’Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio e dalla Regione Puglia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia.
Alla presenza dell’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, del direttore generale di Asset, Elio Sannicandro, e della dirigente dell’Ufficio… Leggi tutto »





