Tag: Salento
Salento: operazione antimafia, trenta arresti Dalla notte
Coinvolto anche un sindaco del leccese. Trenta ordinanze di custodia cautelare fra cui 19 in carcere, nell’operazione “Tornado” disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Operazione dalla notte nel magliese. Dettagli in giornata.… Leggi tutto »
Nidi di caretta caretta nel leccese, “Torre Guaceto sul posto” Si attende la schiusa delle uova fra Gallipoli e Ugento
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Buone nuove sono giunte nelle ultime ore.
Due tartarughe marine hanno nidificato lungo la costa leccese. Una nella zona di Gallipoli, l’altra, come si è appreso da segnalazione pervenuta pochi minuti fa, nel territorio di Ugento.
Il primo ritrovamento è stato fatto intorno alle 23 di venerdì. Il gestore di un lido a sud di Gallipoli si è trovato davanti una scena meravigliosa. Una Caretta caretta… Leggi tutto »
Quattro violentate, una decina drogate: ex carabiniere salentino condannato a dodici anni e otto mesi di reclusione Sentenza di primo grado: a Dino Maglio contestati abusi nei confronti delle ragazze fra il 2012 e il 2014
Fra il 2012 e il 2014, stando all’accusa, violentò quattro ragazze. Almeno altre dieci furono drogate nel tentativo di compiere abusi. Per questo Dino Maglio, salentino, ormai ex carabiniere, è stato condannato in tribunale a Padova. Sentenza di primo grado.… Leggi tutto »
Salento: un fico di oltre venti anni ostruisce il canale del consorzio di bonifica Coldiretti Puglia: stop alle cartelle pazze
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un imponente e rigoglioso fico di oltre 20 anni di età campeggia in un canale della bonifica a Zuddeo Minervino, ostruendolo completamente, nell’area di competenza del Consorzio di Bonifica commissariato Ugento Li Foggi. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che, oltre a segnalare l’importante testimonianza della biodiversità pugliese, denuncia la evidente mancanza di opere ordinarie e straordinarie di bonifica, mentre di contro agli agricoltori si impone il pagamento del contributo della bonifica che … Leggi tutto »
Crifiu: “Mondo dentro”, da oggi videoclip online Album della band salentina in uscita il 18 giugno
Di seguito il comunicato:
Martedì 18 giugno esce Mondo dentro, il nuovo album dei Crifiu, la band salentina che mescola pop e world music, melodie del Mediterraneo e sonorità elettroniche contemporanee. Il disco contiene 13 brani ed è caratterizzato dalle prestigiose collaborazioni con lo scrittore Carlo Lucarelli, con Valerio Jovine della famiglia 99 Posse, con il Canzoniere Grecanico Salentino e con i Sud Sound System, ospiti nella title track con le loro travolgenti incursioni in dialetto e protagonisti con i… Leggi tutto »
Xylella, sopralluoghi e incontri di Emiliano in Salento Il governatore della Puglia fra gli ulivi neonati
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Sarò qui in Salento due giorni, anche per incontrare le associazioni agricole e gli operatori colpiti da xylella. Guardate questi piccoli ulivi nelle foto: impiantati lo scorso ottobre, in pochi mesi sono arrivati già a una buona altezza e l’anno prossimo si potrà raccogliere.
Ho piantato due ulivi di specie Favolosa che resiste alla xylella. Stiamo mettendo a disposizione degli agricoltori decine e decine di milioni di euro per procedere agli espianti… Leggi tutto »
“Messaggi di chiara istigazione alla violenza”: associazione salentina contro concorrente del grande fratello Diffida anche nei confronti della conduttrice e dei titolari della trasmissione
Di seguito una comunicazione dell’associazione Salento rinasce:
L’ Associazione Salento Rinasce in prima linea contro ogni tipo di violenza ha oggi inviato 4 email di diffida indirizzate a
GRANDE FRATELLO
BARBARA D’ URSO
FRANCESCA DE ANDRE
ENDEMOL
Per non aver preso provvedimenti e per aver mandato messaggi di chiara istigazione alla violenza trasmesse senza ritegno in queste settimane.… Leggi tutto »
Salento: cartelle pazze, pignoramenti e fermi amministrativi alle aziende nelle aree della xylella Coldiretti Puglia: erano state emesse nel 2015 dai consorzi di bonifica commissariati
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Piovono in provincia di Lecce, in piena area infetta da Xylella, pignoramenti e fermi amministrativi dei mezzi per le cartelle pazze datate 2015, emesse dai Consorzi di Bonifica Commissariati. A darne notizia è il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele che ravvisa e denuncia ‘un atteggiamento oltremodo persecutorio nei confronti di agricoltori allo stremo, senza reddito da anni per colpa di una burocrazia che ha impedito finora di espiantare gli alberi secchi… Leggi tutto »
Università del Salento, meglio della media nazionale per esperienza complessiva degli studenti e rapporto con i docenti Presentato il ventunesimo rapporto AlmaLaurea su profilo e condizione occupazionale dei laureati
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Presentato a Roma dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, nel corso del convegno “Università e mercato del lavoro” (presso l’Università La Sapienza), il “XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati”. Le indagini hanno coinvolto le 75 università aderenti al Consorzio, tra le quali l’Università del Salento. Una sintesi dei risultati a proposito dei laureati della Puglia e dell’Università del Salento, a cura di AlmaLaurea, sono nei documenti allegati.
Per quanto riguarda… Leggi tutto »
Università del Salento, nuovo rettore: quattro candidati Campiti, De Bellis, Grassi e Pollice. Elezioni a Lecce dall'8 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Sono quattro i professori universitari che si sono candidati alle elezioni per la carica di Rettore dell’Università del Salento (sessennio 2019/2020 – 2024/2025): le candidature sono state ammesse ufficialmente con Decreto firmato oggi dal Decano d’Ateneo, professor Mauro Biliotti, e pubblicate sul sito dell’Università. Si tratta di:
Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale
Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica
Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica
Fabio Pollice, professore ordinario… Leggi tutto »
Salento: grandine e bombe d’acqua Coldiretti Puglia: shock termici e colture affogate, Italia spaccata in due
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Anche Guagnano e Campi Salentina sono state colpite da grandine e bombe d’acqua, con la caduta di oltre il doppio di precipitazioni rispetto alla media in un mese di maggio del tutto anomalo che fa segnare il record mensile da oltre un decennio, con 123,3 millimetri di pioggia. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle elaborazioni di Meteogiornale che ha rilevato peraltro che la temperatura per questo mese è stata di… Leggi tutto »
Salento: il mal di pancia della bambina causato dalle violenze sessuali del padre, denuncia la madre L'uomo è ora imputato
Il 20 gennaio dinanzi al gup di Lecce l’uomo sarà chiamato a rispondere della gravissima accusa. Quella di avere violentato la figlia, tre anni fa quando la bimba andava all’asilo, in un paese del Salento. I continui mal di pancia della bambina erano conseguenze degli stupri, secondo la mamma della piccola che ritiene di avere dedotto la terribile situazione da comportamenti ed espressioni della bambina. In sede di inchiesta, essendo trascorso ormai tempo dall’accadimento che denuncia la donna, alla pubblica… Leggi tutto »
Rally del Salento: Pedersoli-Tomasi in testa dopo la prima prova speciale Automobilismo, 52/ma edizione della gara
Di seguito il comunicato:
Sono stati i 2,64 chilometri della super prova speciale disputata lungo il tracciato della Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento, una sorta di aperitivo spettacolo in mezzo a tante curve e tanto pubblico, ad aprire la contesa sportiva della cinquantaduesima edizione del Rally del Salento, manifestazione organizzata dall’Automobile Club Lecce e valida quale terzo round ad elevato coefficiente del Campionato Italiano Wrc. Anche se come logica vuole la lunghezza della prova non poteva generare… Leggi tutto »
Presentato a Lecce il rally del Salento Fine settimana, 52/ma edizione
Di seguito una comunicazione degli organizzatori:
Presentato nella sede Aci di Via Candido a Lecce il 52°Rally del Salento, terzo appuntamento stagionale con il Campionato Italiano Wrc (coeff. 1,5) e prova valida ai fini dell’assegnazione della Coppa Rally ACI Sport 7^ Zona a coefficiente 2 in programma nell’imminente fine settimana in provincia di Lecce.
Ai presenti è stato illustrato il programma, il percorso e le iniziative collaterali. Sono stati anche svelati i nomi degli annunciati protagonisti della gara, gara che… Leggi tutto »
Xylella: il ministro sorvola gli uliveti salentini devastati Sopralluogo di Centinaio
Sorvolo in elicottero di 45 minuti su 165 chilometri di area infetta da Xylella, una strage di ulivi vista dall’alto che ha cambiato il volto del paesaggio del Salento. Lo rende noto Coldiretti Puglia in occasione del sopraluogo aereo effettuato dal presidente Nazionale Ettore Prandini e dal Ministro delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio in elicottero nell’area infetta da Xylella, accompagnati dal presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele che ha mostrato l’avanzata della malattia partendo da… Leggi tutto »
Xylella: stamani il ministro sorvola la zona infetta nel Salento Con il presidente di Coldiretti "per verificare dall’alto la strage di ulivi che ha cambiato il volto e il paesaggio"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il presidente Nazionale di Coldiretti Ettore Prandini ed il Ministro delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio sorvoleranno in elicottero l’area infetta da Xylella, per verificare dall’alto la strage di ulivi che ha cambiato il volto e il paesaggio del Salento.
Una iniziativa che fa immediato seguito alla valutazione dei rischi da Xylella fastidiosa per piante e colture dell’Unione europea pubblicata dall’Efsa, l’Autorità Alimentare Europea, con le nuove indicazioni… Leggi tutto »
Ivan Ciullo, il dj salentino è morto sei ore dopo l’orario indicato Autopsia, fra tre mesi gli esiti dettagliati. Ma la novità emersa sembra già una svolta nell'inchiesta
L’inchiesta sulla morte di Ivan Ciullo presenta un aspetto nuovo. E tutt’altro che irrilevante, si intuisce. L’autopsia ha fatto emergere un posticipo dell’orario del decesso: sei ore dopo rispetto a quello da sempre considerato.
Tre mesi di tempo per i dettagli dell’esame medico legale.
Il 22 giugno 2015 il corpo di Ivan Ciullo venne trovato impiccato ad un albero. Secondo l’inchiesta originaria di uccise alle sei e mezza del pomeriggio. I familiari non hanno mai creduto alla tesi del suicidio… Leggi tutto »
Salento: sbarco di 71 migranti Punta della Suina, nella notte
Settantuno migranti sbarcati a Punta della Suina, litorale salentino. Rintracciati a terra, soccorsi dai volontari della Croce rossa, con le forze dell’ordine, allertati dalla questura di Lecce. Solo uno degli sbarcati è in condizioni fisiche problematiche, dopo l’arrivo nella notte. Tutti pachistani, uomini, fra loro 14 minori. Sono stati trasferiti al centro di accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto.
(foto: fonte Croce rossa italiana-sezione Lecce)… Leggi tutto »
Orto botanico del Salento: “Fascination of Plants Day” Fine settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per il “Fascination of Plants Day”, evento concepito per mettere idealmente a dimora molte “piante virtuali” e per far germinare costantemente, nella mentalità di un pubblico non solo europeo, ma dell’intero pianeta, il seme della convinzione che la scienza delle piante sia di importanza fondamentale per l’umanità e di significato strategico per la società, l’ambiente ed il paesaggio di ora e per quelli del futuro.
Appuntamento domenica 18 maggio presso l’Orto… Leggi tutto »
Gattino messo in una busta dell’immondizia, salvato dagli operatori Monteco Stava per finire nel mezzo compattatore. Azienda salentina a chi fa queste nefandezze: vergognatevi
Nota di Monteco srl:
Di fronte ad una scena del genere non possiamo che restare senza parole!
Grazie alla prontezza dei nostri operatori, abbiamo evitato che un piccolo gattino finisse in uno dei mezzi compattatori, dopo che qualche “animale” senza cuore aveva pensato bene di abbandonarlo insieme ad altri rifiuti chiuso in un bustone nero.
Noi di Monteco rinnoviamo il nostro fermo NO a qualunque tipo di abbandono.
I rifiuti, della società però, siete solo voi che fate queste azioni… Leggi tutto »





