rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Salento: bimba di un anno ha malore in spiaggia, è in gravi condizioni Trasferita al "Vito Fazzi" di Lecce poi al policlinico di Bari

ospedale vito fazzi lecce
Accaduto a Spiaggiabella. La bambina, un anno, si è sentita male in maniera grave. Il primo soccorso è stato portato da un infermiere militare che si trovava sul posto. Quindi il trasferimento immediato al “Vito Fazzi” di Lecfe ma, valutata la gravità della situazione, è stato deciso un secondo trasferimento della piccola, al “Bambin Gesù” di Roma. Trasferimento in elicottero interrotto a Bari, con ricovero al policlinico, proprio perché le condizioni erano di particolare gravità. La bambina è in coma.… Leggi tutto »



Salento, migranti: fra i tre presunti scafisti una donna Sbarco di quindici asiatici, yacht intercettato da motovedetta della Guardia di finanza

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Lo yacht è stato intercettato, ieri, da una motovedetta della Guardia di finanza. Quindi lo sbarco a Santa Maria di Leuca: quindici iracheni in età fra i 19 e i 32 anni e fra essi due donne. Soccorsi dalla Croce rossa. Interrogati i tre presunti scafisti: un ucraino e due moldavi fra cui una donna.… Leggi tutto »



Migranti, decine di sbarcati nel Salento Dalla notte

img archivio1317201995235
Più di ottanta migranti giunti sulle coste salentine dalla notte. Fra Marina di Taviano e il gallipolino l’arrivo di 57 persone di cui dodici minorenni. In mattinata altro sbarco a Porto Miggiano. Si tratta di asiatici, prettamente. Soccorsi dalla Croce Rossa, molto provati dopo viaggi durati anche più di una settimana. Arrestati due presunti scafisti.… Leggi tutto »




Salento: ancora un incendio nella notte. Oltre quattromila ulivi bruciati in un mese Trecento alberi secchi a causa della xylella hanno alimentato il rogo notturno in un'area di quattro ettari

IMG 20190724 130438
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ennesimo rogo stanotte su 4 ettari di uliveto a Ugento, dove circa 300 alberi morti per Xylella fastidiosa sono andati in fumo, complice il vento che ha fatto dilagare le fiamme. A darne notizia è la Coldiretti Puglia che ha iniziato una stima dell’estensione del fenomeno che solo a Ugento ha mandato in fumo in 1 mese oltre 4mila alberi. “E’ rilevante il problema sicurezza, considerato che da maggio stanno arrivando ogni… Leggi tutto »

taras

Datazione degli alberi vetusti, la ricerca dell’Università del Salento Cedad: "importanti informazioni sulla storia della Terra"

faggeta pollino01
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Dall’Abruzzo all’Isola di Montecristo al Pollino, la datazione degli alberi vetusti continua a fornire importanti informazioni sulla storia della Terra: il clima e la piovosità, le caratteristiche dell’attività solare nei secoli passati. È un campo di ricerca sempre più battuto dal CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, specializzato nelle tecniche nucleari per la datazione e le analisi… Leggi tutto »




Fabio Pollice nuovo rettore dell’università del Salento Eletto al ballottaggio

IMG 20190716 003312
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: Il Rettore dell’Università del Salento per il sessennio 2019/2025 sarà il professor Fabio Pollice, ordinario di Geografia economico-politica: lo ha eletto oggi la comunità accademica dell’Ateneo salentino che, dopo le prime tre votazioni la settimana scorsa, è stata chiamata al voto di ballottaggio. Ha votato l’83,27% degli aventi diritto, e in particolare: 168 (su 210) studenti (80%), 451 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (82,60%) e… Leggi tutto »




Università del Salento, oggi il nuovo rettore Turno di ballottaggio

università salento
Pollice o Campisi. Turno di ballottaggio fra l’ordinario di geografia e quello di matematica, per stabilire chi sarà per i prossimi sei anni il nuovo rettore dell’università del Salento. Nell’ateneo leccese operazioni di voto da stamani, in serata si avrà l’esito.… Leggi tutto »

Salento: “da maggio sessanta chiamate al giorno ai vigili del fuoco per incendi nei campi abbandonati” Coldiretti Puglia su xylella: subito espianti di ulivi secchi e reimpianti

05c91c5e 9572 4032 b925 1df644a5aabe
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Da maggio stanno arrivando ogni giorno fino a 60 chiamate al giorno alla sala operativa 115 dei Vigili del Fuoco di Lecce per spegnere gli incendi divampati nei campi abbandonati, con gli alberi ormai secchi e morti per la Xylella. A darne notizia è Coldiretti Puglia che denuncia i tempi biblici della burocrazia negli espianti e reimpianti che stanno ‘infiammando’ ulteriormente una situazione esplosiva. “E’ una vergogna che tanti centinaia di campi… Leggi tutto »

Droga e ricettazione, dieci arresti fra Brindisi e il leccese Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattina del 6 luglio 2019, in brindisi, Tuturano, Copertino (LE), Casarano (LE) e Collepasso (LE), Carabinieri della Compagnia di Brindisi e Lecce, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e Tito (PZ), nonché dell’11°Reggimento “Puglia”, daranno esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 10 soggetti (di… Leggi tutto »

Dal trovatello pugliese Dottor Salento alla prima azienda di proprietà degli animali Almo Nature

IMG 20190706 063926
Di seguito il comunicato: La storia di Almo Nature iniziò nel 2000 grazie all’intuizione, all’esperienza e al rapporto di Pier Giovanni Capellino con i suoi compagni di vita a quattro zampe, in particolare il trovatello pugliese Dottor Salento che fu la prima fonte di ispirazione “La visione di quello che oggi siamo diventati me l’ha data un cane. Si chiamava Salento, mi ha mostrato cosa avrei dovuto fare: restituire alla natura ciò che avevamo preso“, racconta Pier Giovanni Capellino che… Leggi tutto »

Salento: operazione antimafia, trenta arresti Dalla notte

dia1
Coinvolto anche un sindaco del leccese. Trenta ordinanze di custodia cautelare fra cui 19 in carcere, nell’operazione “Tornado” disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Operazione dalla notte nel magliese. Dettagli in giornata.… Leggi tutto »

Nidi di caretta caretta nel leccese, “Torre Guaceto sul posto” Si attende la schiusa delle uova fra Gallipoli e Ugento

5989191
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Buone nuove sono giunte nelle ultime ore. Due tartarughe marine hanno nidificato lungo la costa leccese. Una nella zona di Gallipoli, l’altra, come si è appreso da segnalazione pervenuta pochi minuti fa, nel territorio di Ugento. Il primo ritrovamento è stato fatto intorno alle 23 di venerdì. Il gestore di un lido a sud di Gallipoli si è trovato davanti una scena meravigliosa. Una Caretta caretta… Leggi tutto »

Quattro violentate, una decina drogate: ex carabiniere salentino condannato a dodici anni e otto mesi di reclusione Sentenza di primo grado: a Dino Maglio contestati abusi nei confronti delle ragazze fra il 2012 e il 2014

sentenza 1
Fra il 2012 e il 2014, stando all’accusa, violentò quattro ragazze. Almeno altre dieci furono drogate nel tentativo di compiere abusi. Per questo Dino Maglio, salentino, ormai ex carabiniere, è stato condannato in tribunale a Padova. Sentenza di primo grado.… Leggi tutto »

Salento: un fico di oltre venti anni ostruisce il canale del consorzio di bonifica Coldiretti Puglia: stop alle cartelle pazze

PHOTO 2019 06 18 12 40 15
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un imponente e rigoglioso fico di oltre 20 anni di età campeggia in un canale della bonifica a Zuddeo Minervino, ostruendolo completamente, nell’area di competenza del Consorzio di Bonifica commissariato Ugento Li Foggi. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che, oltre a segnalare l’importante testimonianza della biodiversità pugliese, denuncia la evidente mancanza di opere ordinarie e straordinarie di bonifica, mentre di contro agli agricoltori si impone il pagamento del contributo della bonifica che … Leggi tutto »

Crifiu: “Mondo dentro”, da oggi videoclip online Album della band salentina in uscita il 18 giugno

COPERTINA
Di seguito il comunicato: Martedì 18 giugno esce Mondo dentro, il nuovo album dei Crifiu, la band salentina che mescola pop e world music, melodie del Mediterraneo e sonorità elettroniche contemporanee. Il disco contiene 13 brani ed è caratterizzato dalle prestigiose collaborazioni con lo scrittore Carlo Lucarelli, con Valerio Jovine della famiglia 99 Posse, con il Canzoniere Grecanico Salentino e con i Sud Sound System, ospiti nella title track con le loro travolgenti incursioni in dialetto e protagonisti con i… Leggi tutto »

Xylella, sopralluoghi e incontri di Emiliano in Salento Il governatore della Puglia fra gli ulivi neonati

IMG 20190612 051257
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Sarò qui in Salento due giorni, anche per incontrare le associazioni agricole e gli operatori colpiti da xylella. Guardate questi piccoli ulivi nelle foto: impiantati lo scorso ottobre, in pochi mesi sono arrivati già a una buona altezza e l’anno prossimo si potrà raccogliere. Ho piantato due ulivi di specie Favolosa che resiste alla xylella. Stiamo mettendo a disposizione degli agricoltori decine e decine di milioni di euro per procedere agli espianti… Leggi tutto »

“Messaggi di chiara istigazione alla violenza”: associazione salentina contro concorrente del grande fratello Diffida anche nei confronti della conduttrice e dei titolari della trasmissione

IMG 20190612 054017
Di seguito una comunicazione dell’associazione Salento rinasce: L’ Associazione Salento Rinasce in prima linea contro ogni tipo di violenza ha oggi inviato 4 email di diffida indirizzate a GRANDE FRATELLO BARBARA D’ URSO FRANCESCA DE ANDRE ENDEMOL Per non aver preso provvedimenti e per aver mandato messaggi di chiara istigazione alla violenza trasmesse senza ritegno in queste settimane.… Leggi tutto »

Salento: cartelle pazze, pignoramenti e fermi amministrativi alle aziende nelle aree della xylella Coldiretti Puglia: erano state emesse nel 2015 dai consorzi di bonifica commissariati

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Piovono in provincia di Lecce, in piena area infetta da Xylella, pignoramenti e fermi amministrativi dei mezzi per le cartelle pazze datate 2015, emesse dai Consorzi di Bonifica Commissariati. A darne notizia è il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele che ravvisa e denuncia ‘un atteggiamento oltremodo persecutorio nei confronti di agricoltori allo stremo, senza reddito da anni per colpa di una burocrazia che ha impedito finora di espiantare gli alberi secchi… Leggi tutto »

Università del Salento, meglio della media nazionale per esperienza complessiva degli studenti e rapporto con i docenti Presentato il ventunesimo rapporto AlmaLaurea su profilo e condizione occupazionale dei laureati

IMG 20190607 052440
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Presentato a Roma dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, nel corso del convegno “Università e mercato del lavoro” (presso l’Università La Sapienza), il “XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati”. Le indagini hanno coinvolto le 75 università aderenti al Consorzio, tra le quali l’Università del Salento. Una sintesi dei risultati a proposito dei laureati della Puglia e dell’Università del Salento, a cura di AlmaLaurea, sono nei documenti allegati. Per quanto riguarda… Leggi tutto »

Università del Salento, nuovo rettore: quattro candidati Campiti, De Bellis, Grassi e Pollice. Elezioni a Lecce dall'8 luglio

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Sono quattro i professori universitari che si sono candidati alle elezioni per la carica di Rettore dell’Università del Salento (sessennio 2019/2020 – 2024/2025): le candidature sono state ammesse ufficialmente con Decreto firmato oggi dal Decano d’Ateneo, professor Mauro Biliotti, e pubblicate sul sito dell’Università. Si tratta di: Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica Fabio Pollice, professore ordinario… Leggi tutto »