Tag: Salento
Xylella: 55mila piantine di ulivo donate da Unaprol per il Salento Coldiretti Puglia: contagio, avanzata di oltre due chilometri al mese verso nord
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per dare una spinta alla ripartenza della più grande fabbrica green italiana che produce oltre il 50% dell’olio made in Italy sono state donate da Unaprol 55mila piantine di ulivo di varietà Leccino e Favolosa, messe a dimora in Salento dove la Xylella ha compresso gravemente la produzione olivicola con effetti disastrosi sull’economia, il lavoro, la salute e sul paesaggio. E’ quanto rende noto Coldiretti Puglia, in occasione dell’Assemblea di Unaprol, la… Leggi tutto »
La strana vicenda della telefonata al biologo che loda il professore di origine salentina Selvaggia Lucarelli parla dell'accaduto riferito a De Donno, cittadino onorario di Lequile e riferimento della terapia al plasma per la lotta al corona virus
Giuseppe De Donno, primario a Mantova, con la sua terapia al plasma ha acceso molte speranze (concrete) nel contrasto al corona virus. Originario del Salento, pochi giorni fa è stato insignito della cittadinanza onoraria di Lequile. Perché è un benemerito, indubbiamente.
C’è poi il virtuale. Fatto di social network, ad esempio, che possono dare (o distruggere) una popolarità. Cosa che nel caso di un medico, però, non è e non deve essere il fine. Sicuramente non.lo è per il professore… Leggi tutto »
Università del Salento: dottorato, 28 borse di studio per complessivi 1318mila euro Finanziate dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ventotto borse di studio per i corsi di dottorato dei cicli 33, 34 e 35 con sede amministrativa all’Università del Salento sono state finanziate dalla Regione Puglia per un totale di circa 1 milione 318mila euro: si tratta di borse aggiuntive a quelle già finanziate dall’Ateneo; potranno usufruirne dieci dottorandi/e del corso in “Scienze e tecnologie biologiche e ambientali”, cinque di “Nanotecnologie”, tre di “Fisica e Nanoscienze”, due di “Ingegneria dei Materiali… Leggi tutto »
Salento: complesso turistico sequestrato, 21 indagati Guardia di finanza
Il gip Cinzia Vergine ha disposto il sequestro preventivo di un’intera struttura turistico alberghiera con annesso centro congressi che sorge sulla provinciale che collega Uggiano la Chiesa a Santa Cesarea Terme, in località Porto Badisco.
I sigilli sono stati richiesti dal pm Alessandro Prontera che ha coordinato le indagini: ad eseguire le operazioni i militari della guardia di finanza di Otranto. Nel decreto si contesta l’assenza di permesso a costruire e il nulla osta delle autorità competenti.
Sono 21 in… Leggi tutto »
Mattia e Ludovica riprendono il mare nel Salento Tartarughe salvate nelle scorse settimane
Di Francesco Santoro:
Mattia e Ludovica, due splendidi esemplari di tartaruga Caretta Caretta, sono tornati liberi a largo di Otranto. Ludovica era stata ritrovata sulla spiaggia alcuni mesi fa in condizioni di salute precarie; invece Mattia era stato salvato in mare: tutto grazie alla prontezza degli uomini della Guardia costiera. Poi, di concerto con alcuni volontari e con la collaborazione dei veterinari dell’Azienda sanitaria locale, è stato effettuato il trasporto verso il Centro di recupero tartarughe marine del Museo di… Leggi tutto »
Salento: la forma della barca insospettisce i militari, sequestro di oltre 300 chili di droga Guardia di finanza, tre arresti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso di un’operazione di servizio volta al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno inferto un duro colpo al narcotraffico internazionale che trova nella penisola salentina uno snodo cruciale dei propri affari essendo, per la sua posizione geografica, la porta d’Oriente dell’Europa.
Le attività sono state svolte dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce, che all’esito di alcuni… Leggi tutto »
Emma: guarita La cantante salentina: anche un incoraggiamento “ai ragazzi e alle ragazze che stanno ancora combattendo”
Di Francesco Santoro:
“Volevo dirvi che ho fatto la visita di controllo: dopo tanti anni mi sono sentita dire che va veramente tutto bene. Finalmente. Volevo condividere con voi” questa notizia. Le parole della cantante salentina Emma Marrone alimentano la speranza. L’artista ha voluto condividere con i suoi fan le notizie, ottime, riguardanti il suo stato di salute e lanciare allo stesso tempo un messaggio di incoraggiamento “ai ragazzi e alle ragazze che stanno ancora combattendo” contro la malattia che… Leggi tutto »
Salento: sequestro di droga per tre milioni di euro Guardia di finanza
Scacco al traffico di stupefacenti: maxi sequestro di droga da 3 milioni di euro ieri nel porto di San Cataldo.
L’intervento è stato condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché “Local Coordination Center” per l’operazione internazionale THEMIS 2020 coordinata dall’”European Border and Coast… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Nella notte pioggia sul Salento dove la grandine venerdì ha fatto notevoli danni Coldiretti: in provincia di Lecce distrutti insalate, angurie, bietole, cicorie, sedano, melanzane e peperoni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino apuntualmente moderati sulla Puglia meridionale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenteattività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una… Leggi tutto »
“I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel Tacco d’Italia” Università del Salento: giovedì la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro, edizioni Tau
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Giovedì 4 giugno 2020 alle ore 18.30 è in programma all’Università del Salento la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro “I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel tacco d’Italia” (Tau editrice, collana “Testimonianze e esperienze delle migrazioni”, a cura della Fondazione Migrantes, 2020). L’iniziativa vede il coinvolgimento dei corsi di laurea del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo e potrà essere seguita sulla piattaforma online d’Ateneo scrivendo a… Leggi tutto »
Salento: grandinata Cumuli di ghiaccio nelle campagne
Una violenta grandinata si è abbattuta sul Salento in queste ore, colpendo in particolare l’area sud-orientale, che va da Poggiardo a Ruffano.
Nelle scorse ore c’erano state avvisaglie di maltempo in varie zone della provincia, ma a Ruffano e Surano, in particolare, ma anche in altre aree, si sono verificati veloci acquazzoni e furiose grandinate, che hanno ricoperto le campagne della zona di accumuli di ghiaccio imbiancandole. (leccesette.it)
(foto: di Alessandro Agostini, diffuse) dalla protezione civile)… Leggi tutto »
Emma, la commozione per il mancato concerto: “forse avevo bisogno per vendetta nei confronti della vita” La cantautrice salentina: volevo salire su quel palco e dimostrare che ce l'avevo fatta un'altra volta
Di Francesco Santoro:
Momento di commozione su Instagram per la cantante pugliese Emma Marrone, che è apparsa in lacrime di fronte ai suoi follower a causa dell’annullamento del concerto in programma all’Arena di Verona il 25 maggio (giorno del suo compleanno, fra l’altro). “Forse avevo bisogno di fare questo concerto un po’ per vendetta nei confronti della vita- ha commentato Emma-. Volevo salire su quel palco e dimostrare che ce l’avevo fatta un’altra volta e che ero lì per voi”.… Leggi tutto »
Morto l’editore salentino Piero Manni Cultura in lutto
Cultura (e politica) in lutto nel Salento. È morto l’editore Piero Manni. Aveva 76 anni. Annuncio del decesso diffuso da parte della casa editrice. Piero Manni era stato anche un importante esponente politico della sinistra.… Leggi tutto »
Spiagge: il progetto di un’azienda di Galatina Fase 2 e gestione della stagione turistica nel Salento
Di seguito il comunicato:
Fase 2 e gestione della stagione estiva nel Salento: un binomio inscindibile al quale offrire proposte, dare soluzioni e, in generale, dinanzi al quale mettersi in gioco.
Il settore turistico che, come noto, ha subito tra i danni più ingenti a causa dell’emergenza pandemica globale, ha necessità di ripartire.
In sicurezza, senza dubbio.
Da queste considerazioni e in una fase di riflessione generale sulle nuove modalità di convivenza sociale e di relazione con lo spazio, alla… Leggi tutto »
Spiagge del Salento: non vediamo l’ora di riabbracciarvi Messaggio ai turisti
Tweet di Salento.it:
Non vediamo l’ora di riabbracciarvi.… Leggi tutto »
Lutto per la politica pugliese: morto Gaetano Gorgoni Fu parlamentare e sindaco di Cavallino. Aveva 87 anni
Figura di spicco della politica salentina per anni, si è spento a Cavallino l’onorevole Gaetano Gorgoni. Avvocato penalista e da sempre esponente del Partito Repubblicano Italiano, venne eletto parlamentare nel 1983 alla Camera dei deputati, carica che mantenne fino al 1994.
Nella sua lunga carriera politica ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale e comunale nei Comuni di Lizzanello, Vernole e Lecce. Negli ultimi anni l’azione amministrativa si è concentrata sul suo paese di origine Cavallino di cui è stato… Leggi tutto »
Morte di Emanuele Scieri, anche un militare pugliese indagato: omicidio pluriaggravato in concorso Conclusa l'inchiesta della procura militare per l'accaduto il 13 agosto 1999
Violenza ad inferiore mediante omicidio pluriaggravato, in concorso. Uno dei tre chiamati a risponderne è Andrea Antico, 41 anni, originario del Salento, attualmente in servizio nel.gruppo aviazione dell’Esercito, a Rimini.
Antico, con altri due caporali (Alessandro Panella e Luigi Zabara) secondo l’accusa indusse, causa episodi di nonnismo, il militare Emanuele Scieri (foto) a buttarsi da una torre, nella caserma dei paracadutisti “Gamerra” di Pisa. Accadde il 13 agosto 1999. Stando all’accusa i tre caporali, per punire Scieri che stava telefonando,… Leggi tutto »
Ospedale di Novara: medici e infermieri ballano la pizzica della Notte della Taranta, segno di speranza VIDEO Quarantella
Quarantella, brano della Notte della Taeanta, cantato da medici, rdadiologi specializzandi e personale sanitario. Ospedale Maggiore di Novara: la musica salentina: “Dalla radiologia di emergenza ci siamo e ci saremo dicono insieme per la vita”.
Il reparto è guidato dal professor Alessandro Carriero, nativo di Monteroni di Lecce.
“Impegnati nella lotta contro il Coronavirus, in prima linea per assistere i pazienti si sono ritrovati, per pochi minuti a fine giornata, a formare un coro regalando un momento di spensieratezza ai… Leggi tutto »
Giorgia lascia la terapia intensiva, sollievo per la bimba salentina ricoverata negli Usa Dopo alcuni giorni molto complicati
Sospiro di sollievo per la piccola Giorgia, dopo dieci giorni difficili, trascorsi in terapia intensiva e in cui ha dovuto sottoporsi a un nuovo intervento di urgenza: la bimba salentina, affetta dalla rara sindrome di Berdon, da cinque anni vive a Pittsburgh negli Stati Uniti con la mamma e il fratello maggiore, dove nel 2019 è stata sottoposta a un delicatissimo trapianto.
Nelle scorse ore, la piccola è stata trasferita nel reparto dei trapianti. A dare la notizia è stata… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre nove milioni di euro per l’investimento in Salento L'azienda impiegherà quasi venti milioni
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno ratificato il via libera al progetto definitivo ideato da Gelesis srl. Investimento complessivo pari a 19.242.035,00 euro,agevolazione concedibile dalla Regione Puglia euro 9.242.324,24 e venticinque nuovi occupati.
Il programma industriale, da realizzare in Calimera provincia di Lecce, consiste nella “industrializzazione e sviluppo di applicazioni innovative del prodotto Genesis 100”.
Quest’ultimo riguarda il trattamento delle problematiche legate all’obesità,messo in opera dopo 12 anni di ricerca grazie alla capacità professionale del dr. Alessandro Sannino… Leggi tutto »





