rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Puglia, maltempo: oggi allerta per temporali, nella notte pioggia su tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210515 072745
Allerta per temporali sulla Puglia fino a stasera. Codice giallo per il Salento, stando alle previsioni meteo del dipartimento di protezione civile. Nella notte, fra tarantino e Salento appunto, le prime piogge. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »



Salento: sbarco di tredici migranti In maggior parte donne e minori

Screenshot 20210514 064151
Ieri lo sbarco di tredici migranti a Santa Maria di Leuca. Due donne, tre uomini ed otto minori, afghani. A bordo di una piccola imbarcazione sono arrivati sulla costa salentina. Le tredici persone sono state soccorse dai volontari della Croce rossa.                                        … Leggi tutto »



Gita virtuale fra Salento, tarantino e valle d’Itria: oggi secondo giorno Decine di migliaia di iscritti

Screenshot 20210514 061531
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Si svolge nelle giornate del 13 e 14 maggio l’iniziativa “CodyTrip in Salento, a Taranto e in Valle d’Itria”, proposta alle scuole primarie e secondarie di primo grado da DIGIT srl, spin-off dell’Università degli Studi di Urbino, in collaborazione con Giunti Scuola e Alpitour. Il numero degli iscritti è in continua crescita e potrebbe superare il record di 43.000, stabilito dalla gita a Torino del 22 e 23 aprile.   L’iscrizione… Leggi tutto »




Corona virus: morti padre e figlia nel Salento Avevano 72 e 42 anni

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Padre e figlia muoiono a distanza di poche settimane l’uno dall’altra a causa del Covid. La storia dolorosa arriva da Gagliano del Capo (Salento), la città d’origine di Cosimo, 70 anni dipendente comunale in pensione, e Amalia Cucinelli, 40enne.                                        … Leggi tutto »

taras

“Vile furto” di ulivi resistenti alla xylella nel leccese Denuncia di Coldiretti

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’emergenza Covid è cresciuto il fenomeno della micro e macro criminalità nelle campagne, con il moltiplicarsi a Lecce dei furti delle piante di ulivo appena piantumate, un vile atto che stronca i sogni dei giovani agricoltori di ricominciare a lavorare e produrre dopo il disastro ambientale, paesaggistico e produttivo causato dalla Xylella fastidiosa. E’ quanto denuncia Coldiretti Lecce, che segnala l’ennesimo furto di oltre 200 piante di ulivo resistenti alla Xylella… Leggi tutto »




Lombardia: prova a scappare dalla Rsa per tornare nel Salento, 91enne si cala dalla finestra e cade. Morto Era vedovo e sentiva la nostalgia del territorio di origine

noinotizie
I funerali di Giuseppe Carluccio si sono celebrati oggi. Il magistrato di turno non aveva disposto l’autopsia sul corpo del 91, morto nel tentativo di fuga dalla residenza per anziani, a Pobbio in Lomellina. Aveva provato a scappare calandosi dalla finestra ma è caduto e, nonostante i soccorsi, non ce l’ha fatta. Voleva tornare nel Salento, soprattutto dopo la morte della moglie che con lui aveva condiviso anche la camera della struttura assistenziale. Originario del leccese, dove aveva lavorato nei… Leggi tutto »




I casi di variante indiana nel Salento sono sedici Corona virus, due focolai

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Sono 16 i casi di variante indiana individuati in Salento. A riportare la notizia è Repubblica Bari, che ha interpellato il dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Lecce. Dopo le prime due segnalazioni confermate dalla Regione, quindi, il numero è cresciuto nel giro di appena 24ore. Il laboratorio del Policlinico di Bari, intanto, ha individuato anche una variante simil-nigeriana su un ammalato che è stato ricoverato e successivamente dimesso da un ospedale della provincia barese.      … Leggi tutto »

Corona virus: due casi di variante indiana nel Salento Lo comunica la Regione Puglia

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: L’assessore regionale alla Salute Pier Luigi Lopalco comunica «che l’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata ha individuato due casi di variante indiana» del Covid. A darne notizia è la Regione, che fornisce dettagli in merito alla vicenda. Le persone risultate positive al nuovo ceppo provengono dall’India; il virus è stato isolato «in laboratorio e «questo significa che si possono analizzare più dettagliatamente le caratteristiche della variante e soprattutto si può verificare l’efficacia dei vaccini nei confronti… Leggi tutto »

Salento: alberi da frutto nelle zone colpite da xylella, via libera dal comitato fitosanitario Lo comunica l'assessore regionale della Puglia

Screenshot 20210503 200134
Di Francesco Santoro: Comitato fitosanitario nazionale ha accolto la proposta presentata dall’assessorato pugliese all’Agricoltura, che ha chiesto di poter piantare alberi da frutta nelle zone colpite dalla Xylella in Salento. Lo ha detto l’esponente della Giunta Emiliano, Donato Pentassuglia, a margine della riunione tenutasi in mattinata negli uffici del ministero delle Politiche agricole cui hanno partecipato i rappresentanti dell’Osservatorio fitosanitario regionale e dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari. «Siamo soddisfatti per un risultato che rappresenta… Leggi tutto »

“Sibling: Quando ad avere una disabilità è il proprio fratello o sorella”, progetto di ricerca Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Con l’obiettivo di indagare i mutamenti delle dinamiche, dei ruoli, degli stati e vissuti emotivi delle famiglie dove è presente una disabilità, il Servizio di Consulenza alle persone con disabilità del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL Lecce diretto dal dottor Antonio Antonaci, l’Ufficio Integrazione Disabili e il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, con il supporto scientifico della Delegata alle Politiche di inclusione di UniSalento,… Leggi tutto »

Salento: corona virus, madre e figlia morte nel giro di una settimana Originarie di Monteroni

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Caterina Tempesta, 91 anni, e Mariella Greco, 60 anni, sono morte a distanza di appena sette giorni l’una dall’altra a causa del Covid. Madre e figlia erano originarie di Monteroni (Lecce). «Viviamo un passaggio storico, che travalica ogni comune aspettativa, con le sue difficoltà e contraddizioni, che sarà raccontato negli anni a venire- afferma don Elio Quarta, parroco della chiesa del Sacro Cuore-. Inserite in questa storia ci sono quelle personali di Ninetta Tempesta e di sua… Leggi tutto »

Salento: due fratelli morti per corona virus. Una bimba nata con anticorpi La madre della piccola era stata vaccinata in gravidanza

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Due fratelli di Montesano Salentino sono deceduti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro a causa del Covid. Donato e Antonio Ferraro, di 67 e 61 anni, hanno lottato contro la malattia ma non ce l’hanno fatta. «Dopo Donato, è venuto a mancare anche il fratello Antonio- si legge in una nota dell’Amministrazione comunale-. Il Covid ci porta via ancora una volta un nostro concittadino fragile. Con profondo dolore lo ricordiamo ed esprimiamo il nostro cordoglio e… Leggi tutto »

Salento, grandine: “colpo di grazia” Coldiretti Puglia

Screenshot 20210419 151614
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Grandinata violenta e improvvisa sul Salento, con i campi imbiancati in pochi minuti nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, l’ennesimo colpo inferto a patate, ortaggi, vigneti e uliveti, dopo la gelata killer dell’8 e 9 aprile scorsi.  E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, dopo la grandinata improvvisa, l’evento più temuto nelle campagne perché in una manciata di minuti distrugge il lavoro di un intero anno. Da Avetrana a Torricella fino a Sava,… Leggi tutto »

Salento: sbarco di 42 migranti fra cui una incinta e cinque bambini Nella notte

Screenshot 20210419 115807
Sbarco nella notte a Santa Maria di Leuca: 37 migranti sono stati tratti in salvo dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza. Si tratta di 25 uomini, 12 donne di cui una incinta, e 5 bambini, provenienti da Iran e Iraq. I migranti sono giunti sulle coste del Salento dopo una lunga traversata a bordo di una imbarcazione a vela. Provati dalla traversata e in ipotermia, ma in condizioni generali discrete, sono stati trasferiti al centro di prima accoglienza… Leggi tutto »

Bauli in piazza, a Roma la manifestazione nazionale dei lavoratori dello spettacolo fermi da 419 giorni. Foto: Alessandra Amoroso Nel pomeriggio l'iniziativa

Screenshot 20210417 175204
Nella foto tratta dal suo tweet, Alessandra Amoroso tra i manifestanti di Bauli in piazza. A Roma oggi pomeriggio l’iniziativa dei lavoratori dello spettacolo, praticamente fermi dall’inizio della pandemia. Il settore è in una crisi gravissima e chiede misure adeguate, di ristori e soprattutto per potere ripartire. (immagini: da tweet di Alessandra Amoroso)… Leggi tutto »

La riforma dello sport, quarto seminario Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Venerdì 16 aprile 2021 è in programma il quarto incontro del ciclo di seminari online “La riforma dello sport dilettantistico e professionistico”, organizzato dal corso di laurea in Diritto e management dello sport del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento: appuntamento alle ore 16, su http://bit.ly/lariformadelsistemasportivo, sul tema “Lo sport femminile tra eguaglianza e specificità”. Dopo i saluti dei professori UniSalento Luigi Melica e Attilio Pisanò e del Capo Dipartimento… Leggi tutto »

Bimbo salentino scomparso 44 anni fa: i genitori andranno a Dubai per l’esame dna di uno sceicco 52enne Anticipazione del settimanale Oggi: la mamma di Mauro Romano ha dei dubbi sulla base di due cicatrici

noinotizie
I familiari di Mauro Romano, il bimbo di Racale (Lecce) scomparso nell’estate del 1977, presto si imbarcheranno su un volo diretto a Dubai per cercare di ottenere, tramite l’intervento delle autorità consolari, che lo sceicco 52enne Mohammed Al Habtoor, si sottoponga all’esame del Dna (possibilità finora sempre negata dallo Stato degli Emirati Arabi Uniti) allo scopo di verificare se sia lui quel bimbo svanito nel nulla 44 anni fa in Puglia. L’anticipazione è del settimanale Oggi. Bianca Colaianni, la madre… Leggi tutto »

Università del Salento: diritti e sostenibilità, ciclo di seminari da oggi Fino al 21 maggio

Screenshot 20210408 063700
Locandina.                                        … Leggi tutto »

Nardò: incidente, morto 44enne Auto fuori strada

incidente stradale
L’auto è uscita fuori strada dopo una lunga frenata ribaltandosi nelle campagne: è morto così un 44enne neretino. L’uomo era in una Opel Meriva accanto ad una donna, alla guida dell’auto. I due sono stati soccorsi immediatamente e trasferiti in ospedale: l’uomo è morto poco dopo, la donna versa in gravi condizioni. Le cause sono ancora da accertare. (leccesette.it)                                            … Leggi tutto »

Salento: in alcune strutture per anziani farmaci scaduti e carne avariata, fra le contestazioni Nas dei carabinieri

tmp 3794 carabinieri nas 429590044
Controlli a tappeto nelle Rsa: sotto la lente di ingrandimento dei Nas tre strutture socio-assistenziali del Salento che non rispettavano i requisiti di regolarità. I carabinieri dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità hanno avviato controlli per verificare il rispetto delle misure di contrasto e contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19. Denunciate 8 persone tra titolari e lavoratori dipendenti di tre differenti strutture ricettive per anziani. I militari hanno contestato in totale la presenza di 14 persone oltre il limite numerico per… Leggi tutto »