rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto

image resize.php2
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti. Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Cassonetti… Leggi tutto »



Trani: una trentina di lavoratori cinesi in una fabbrica, vivevano e lavoravano fra i rifiuti Tre denunciati per sfruttamento: due sono italiani

trani laboratorio
Il titolare dell’opificio, un cinese, è stato denunciato. Però sono stati denunciati anche due tranesi, il proprietario e il locatario del locale. I carabinieri, in quel capannone industriale, hanno trovato una situazione sconvolgente: estensione di alcune centinaia di metri quadrati, vi lavoravano e ci vivevano pure, una trentina di operai cinesi. I quali erano costretti a convivere, secondo l’accusa formulata dai carabinieri, fra i rifiuti: ci mangiavano anche, ci dormivano. Attrezzi del mestiere, cibo, immondizia e brandine, hanno rinvenuto i… Leggi tutto »



Rifiuti: Martina Franca, protesta dei dipendenti Tradeco senza stipendi. Camion insicuri VIDEO Rosarno: incendiati otto camion dei rifiuti di Camassa ambiente

martina cassonetto sfondato
Quello di Rosarno è stato chiaramente un incendio doloso. Dati alle fiamme otto camion dei rifiuti, di Camassa ambiente (azienda pugliese) che gestisce il servizio nel paese calabrese. Gli investigatori sono al lavoro per risalire al destinatario del grave atto intimidatorio: il gestore del servizio o il Comune. In quanto ai disservizi legati ai rifiuti, in Puglia le proteste si moltiplicano. Se a Taranto il finesettimana in particolare, è stato a base di cassonetti debordanti e spazzatura in strada e… Leggi tutto »




Taranto: la prima rata della Tari si potrà pagare fino al 16 luglio Termine prorogato a causa dell'invio di cartelle esattoriali sbagliate

LIsola Città Vecchia di Taranto
Un altro mese di tempo per pagare la Tari. La ripartizione Tributi del Comune di Taranto comunica che è posticipiato al 16 luglio il termine per il pagamento della prima rata della tariffa rifiuti, Tari appunto, Rinvio della scadenza causato dall’invio di cartelle esattoriali sbagliate, nelle scorse settimane e successivamente ritirate, con l successivo invio ai contribuenti delle cartelle giuste.… Leggi tutto »

taras

Bari: “potremmo fare la collezione di divani, poltrone, sedie e materassi” Quartiere Madonnella, la protesta contro "l'inciviltà dei cittadini". Anche frigoriferi e tv nel corredo di rifiuti buttati in strada

bari rifiuti madonnella 2
La protesta è di alcuni cittadini di Bari, quartiere Madonnella. Immagini risalenti a un paio di giorni fa e la cosa è peraltro frequente. “Potremmo fare la collezione di divani, poltrone, sedie e materassi. Anche frigo e tv. Per non parlare delle deiezioni dei cani”. Magari quelle, meglio non collezionarle. Le foto, naturalmente, non hanno un contenuto olfattivo che, chi protesta, garantisce esserci nella realtà, Assolutamente sgradevole. “L’inciviltà dei cittadini” porta a questi risultati, secondo chi protesta e chiede di… Leggi tutto »




Taranto: le cartelle esattoriali della tassa rifiuti sono sbagliate Ripartizione Tributi, importi non conformi rispetto a quanto deliberato dal consiglio comunale per le utenze domestiche. Consiglio comunale: seduta di bilancio aggiornata al 7 giugno

taranto polizia sit in 29 gennaio 2016
La ripartizione Tributi del Comune di Taranto rende noto che le cartelle esattoriali della Tari 2016 riportano cifre con importi non conformi a quanto stabilito dal consiglio comunale. “Si precisa che tale errore riguarda solo ed unicamente le tariffe per le utenze domestiche e non già gli avvisi relativi alle utenze non domestiche che restano confermati. L’Ufficio Tributi, intanto, sta provvedendo al reinvio dei nuovi avvisi TARI riportanti gli importi dovuti esatti, con la dicitura “ AVVISI TARI 2016 –… Leggi tutto »




Rifiuti: oggi sciopero nazionale dei lavoratori del settore igiene ambientale, niente raccolta Anche in Puglia si rischia il caos, specialmente nelle città in cui ieri, festivo, non si sono svuotati i cassonetti

discarica
Da 28 mesi non viene rinnovato il contratto nazionale di categoria. E la categoria si ferma. Oggi sciopero nazionale dei lavoratori del settore igiene ambientale. Tanto per intendersi, i netturbini su tutti. Oggi, dunque, niente raccolta delle immondizie, nelle città (c’è da supporre tutte) in cui l’agitazione ha luogo. La Puglia non sfugge alla prospettiva dei cassonetti stracolmi di rifiuti oggi e le situazioni più difficili si registreranno nelle città, come Bari, Foggia e Taranto, in cui la raccolta domenicale… Leggi tutto »

Bari e Foggia: rifiuti, tra la giornata festiva e lo sciopero di domani si rischia il caos Agitazione dei lavoratori del comparto ambientale. A Taranto non si fa la raccolta nei festivi per risparmiare, possibili cassonetti pieni fino a martedì

discarica
Domani, agitazione dei lavoratori del comparto ambientale. Rinnovo del contratto, al centro dello sciopero. Dunque in alcune città, come Bari e Foggia, si rischiano cassonetti pieni da oggi a martedì, perché per disposizione delle aziende municipalizzate non si svolge il servizio di raccolta festivo. Non si svolge neanche a Taranto da alcune settimane perché l’Amiu deve risparmiare, dunque la prospettiva di rimanere con i cassonetti pieni fino a martedì riguarda anche il capoluogo ionico.… Leggi tutto »

Brindisi: l’incendio di ecoballe, non paghi il Comune Discarica abusiva, impianto ex Alfa Edile

fuoco
Di Francesco Magno: Anche il 24/05/2016 alle ore 16,00 con vento da W (260°) e quindi, per fortuna, verso il petrolchimico, si è verificato l’ennesimo incendio sulla discarica abusiva della ex Alfa Edile che, con l’assurdo e artefatto assenso della Provincia e del Consorzio ASI, ha smaltito “ecoballe” con il presunto scopo di effettuarne il “recupero” delle varie componenti. Assurdo ed artefatto proprio in virtù del fatto che il lotto che ha ospitato la discarica, fra l’altro preso in fitto… Leggi tutto »

Martina in movimento: “dipendenti Tradeco senza stipendio, paghi il Comune” Lavoratori del servizio rifiuti: il meetup di Martina Franca chiede che sia la stazione appaltante a pagare attraverso un intervento sostitutivo previsto dalla legge

discarica
Ai membri del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca risulta questo. “A tutt’oggi” i dipendenti della Tradeco “non hanno percepito le retribuzioni del mese di aprile 2016, a seguito di non meglio specificate situazioni di illiquidità della summenzionata azienda”. Così, i membri del meetup di amici di Beppe Grillo, chiedono che sia la stazione appaltante del servizio rifiuti, cioè il Comune di Martina Franca, a farsi carico del pagamento, come del resto prevede la legge, per la precisione gli… Leggi tutto »

Martina Franca: divieto di scarico dei rifiuti Ecco come viene rispettato

divieto di scarico rifiuti martina franca 1
Sta fresco, l’assessore comunale all’Ecologia a promuovere campagne di raccolta differenziata. Stanno freschi, tutti quelli che si battono per una consapevolezza collettiva del rispetto dell’ambiente. Martina Franca, strada in zona Sinisi di Martina Franca, nell’agro che fra l’altro è anche piuttosto frequentato ora che la strada statale 172 è chiusa al traffico. L’agro, che viene visitato dai turisti alla ricerca del patrimonio della valle d’Itria. Ecco comeviene rispettato il chiarissimo, inequivocabile cartello di divieto di scarico: c’è pure l’amianto, in… Leggi tutto »

Taranto e Polignano a Mare in preda alla puzza Rifiuti non raccolti nel capoluogo ionico, cassonetti stracolmi. Località adriatica alle prese con le emissioni "nauseabonde" dal depuratore, sostiene il consigliere regionale Lacarra

polignano
A Taranto non si raccolgono i rifiuti da sabato e stasera, forse, si riprende. Risultato: con la temperatura che va alzandosi, nelle strade di Taranto i cassonetti di rifiuti stracolmi producono odori insopportabili. Motivo della mancata raccolta: l’Amiu è in difficoltà economiche e si sperimenta la possibilità di non effettuare la raccolta nei festivi, per non gravare sul monte-stipendi. Altra importante località pugliese, altra puzza. Polignano a Mare: di seguito il comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »

Manfredonia: raccolta differenziata, un mese di porta a porta fa passare dal 15 al 72 per cento Nell'area 1. Da oggi interessata anche la zona 7, con 4700 utenze

manfredonia raccolta differenziata
Un mese di raccolta porta a porta e la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 15 al 72 per cento. Accaduto a Manfredonia, dove il servizio ha riguardato finora l’area 1, con circa undicimila utenze. Da oggi il servizio si svolge anche nella zona 7 della città (zona D32, secondo piano di zona e zona Algesiro-Gozzini) e cioè altri 4700 utenti circa. Gli operatori dell’Ase, stamani, raccolgono anche lì quanto conferito, da ieri sera all’alba odierna, dai cittadini.… Leggi tutto »

Trepuzzi: passa il camion e la strada appena rifatta cede L'automezzo del servizio rifiuti sprofonda nell'asfalto venuto meno. La vicenda alimenta il dibattito elettorale

trepuzzi camion
Il camion della spazzatura è passato ela strada appena rifatta è venuta giù. Il camion pure, di conseguenza. A Trepuzzi, la vicenda è stataanche oggetto di campagna elettorale, nelle ultime ore, con accuse fra liste e candidati, di inefficienza amministrativa. Dall’acquedotto pugliese, peraltro, un chiarimento: il problema è dovuto alla rottura di un tronchetto di fogna annesso a un’abitazione privata. (foto: Francesco Perrone, fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Rifiuti: aggiudicato l’appalto per l’Aro Ta/2 Capofila il Comune di Martina Franca. Appannaggio dell'associazione temporanea di imprese Monteco-Ciclat-Ciro Menotti dopo le esclusioni delle tre che lo sopravanzavano nella graduatoria

discarica
Sembra essere ad un punto di svolta definitivo la gara d’appalto per l’igiene urbana nell’Ambito di Raccolta Ottimale Taranto 2, di cui è capofila Martina Franca. La commissione ha aggiudicato, con delibera 150 del 6 maggio 2016, l’aggiudicazione definitiva all’associazione temporanea d’impresa Monteco – Ciclat – Ciro Menotti, quarta classificata, dopo aver escluso, in ordine cronologico: Si.Eco, Tradeco e Sangalli/Teorema. La prima è stata esclusa per “mancanza dei requisiti di ordine generale […] oltre a non aver prodotto la… Leggi tutto »

Martina Franca: percorso naturalistico All'inizio del tragitto il cartello di divieto di scarico rifiuti

percorso acquedotto 1
Il percorso dell’acquedotto, sempre più frequentato da chi vuole fare la camminata naturalistica, si apre con un cartello chiaro. Divieto di scarico rifiuti. Agro nel territorio di Martina Franca. A pochi metri di distanza da quel cartello, a margine del muretto, c’è una prima testimonianza di quanto venga rispettato il divieto. Poi c’è, a margine del percorso, il rispetto dell’ambiente con l’utilizzo dei cassonetti per gettare i rifiuti, come si può osservare nella foto sotto (segnala opportunamente un lettore, fra… Leggi tutto »

Martina Franca: altra proroga per il servizio rifiuti, “ora a chi daranno la colpa?” L'azienda che gestisce il servizio opera oltre il periodo del contratto da 13 anni. Movimento attacca l'amministrazione comunale

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Prima era colpa dei trent’anni di cattiva gestione, poi si è aggiustato il tiro e si è passati a venti, per migliorare, visto che nei venti si trova anche la gestione da vice sindaco di dell’attuale sindaco Ancona, si è ridotto a 10 anni di cattiva amministrazione ma tutto questo poteva andare bene all’inizio di una gestione amministrativa non più al quarto anno.   Forse qualcuno ora dovrebbe avere… Leggi tutto »

Brindisi: torna libero Luca Screti Nessun pericolo di reiterazione del reato, revocati i domiciliari per il responsabile di Nubile srl accusato di avere pagato una tangente all'ex sindaco Mimmo Consales

luca screti 1
Libero anche Luca Screti. Il responsabile di Nubile srl che si occupa di trattamento dei rifiuti, si è visto revocare gli arresti domiciliari. Era stato arrestato esattamente tre mesi fa, con l’ormai ex sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, e con un consulente tornato libero dopo alcuni giorni. In settimana è tornato libero consales e, oggi, l’imprenditore per il quale, a giudizio degli inquirenti, non c’è più pericolo di reiterazione del reato. Screti è accusato di avere pagato una tangente da… Leggi tutto »

Lecce: la raccolta differenziata porta a porta, ultimo atto “parte col piede sbagliato” Sportello dei diritti: zona Ariosto, tolti i cassonetti dalle strade ai cittadini non sono stati forniti i kit

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti: Parte col piede sbagliato l’ultimo atto dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta a Lecce. Sono tante le segnalazioni dei quartieri centrali, in particolare la zona Ariosto dove sono stati tolti i cassonetti dalle strade, o almeno da alcune, senza che ai cittadini o ai condomini delle ultime vie interessate siano stati forniti i kit. Molti hanno quindi contattato la ditta responsabile, la Monteco, i cui operatori avrebbero letteralmente invitato ad arrangiarsi… Leggi tutto »

Martina Franca: mille giorni senza rispondere Il sindaco non dice niente sulla proposta di un cittadino per liberare una piazzetta dalla fila di cassonetti dei rifiuti

IMG 20160504 134722
Mille giorni fa avviammo un contatore. Volevamo verificare a cosa potesse arrivare il disinteresse di un amministratore pubblico rispetto all’istanza di un cittadino. Oggi siamo in queste condizioni. Mille giorni dopo. La partecipazione popolare, l’ascolto delle istanze. Stando al caso specifico, una clamorosa chiacchiera. Mille giorni. Cliccando dalla home page al link dell’edizione locale di Martina Franca, il contatore. Che naturalmente continua il suo conteggio. Inoltre: c’è un altro contatore del genere, riguarda la tassa rifiuti (o meglio, tariffa) Tares… Leggi tutto »