Tag: rifiuti
Martina Franca: i rifiuti sono lì da tre giorni Protesta di un cittadino
Periferia di Martina Franca. Fila dei cassonetti di rifiuti, immondizie in quei cassonetti da tre giorni stando alla protesta di un cittadino. “Ma è normale una cosa del genere?”… Leggi tutto »
Martina Franca: il marciapiede come i 110 ostacoli Rifiuti: stavolta la protesta è in pieno centro, "gli anziani che vanno alla posta saltellano"
Il lettore che ci invia la foto fa riferimento alle otto e mezza odierne. Dopo lo svuotamento dei contenitori lasciati la,sera prima dai condòmini, quella parallela all’ufficio postale centrale presenta un marciapiede ai livelli di una gara di atletica: i 110 ostacoli. Il lettore riferisce: gli anziani che vanno alla posta saltellano. Dopo tante buste di immondizie nell’agro, la protesta fotografica di oggi, a Martina Franca, viene dal pieno centro.… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: nuovo servizio di raccolta nell’agro, si continua anche con le immondizie in strada Cumuli di spazzatura dove c'erano i cassonetti
Nella foto risalente alla notte, la situazione in una zona dell’agro di Martina Franca. Lì come in altre parti del territorio, questo è il quadro. Prima c’erano i cassonetti dei rifiuti, ora ci sono i rifiuti. Perché non pochi cittadini, invece di conferire la spazzatura secondo il nuovo sistema, lasciano in strada.… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo servizio raccolta rifiuti nell’agro, la prima mattinata è fatta anche di immondizie in strada Incremento delle quantità di spazzatura, prime avvisaglie già da ieri
Il primo giorno di raccolta rifiuti nell’agro di Martina Franca senza i cassonetti è come la notte della vigilia. Contenitori tolti e rifiuti in strada, ancora, quando la mattinata di raccolta è terminata. Questa nella foto è la descrizione di una situazione, presumibilmente non l’unica.… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi nell’agro il nuovo servizio di raccolta rifiuti Per ora si comincia anche con le immondizie in strada
Nella foto: lì c’erano i cassonetti. Qualcuno non si è adeguato al nuovo servizio di raccolta rifiuti nell’agro di Martina Franca, in vigore da oggi.… Leggi tutto »
Martina Franca e Locorotondo: un truffatore di anziani promette sconti sulla tassa rifiuti Segnalazioni dal vicesindaco martinese e dal sindaco locorotondese
Il vicesindaco di Martina Franca avverte: c’è in giro un signore che, per agganciare anziani e truffarli, si presenta falsamente a nome del Comune e promette riduzioni della Tari.
Stefano Coletta riferisce che analoga segnalazione è stata diffusa da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo.
Raccomandazioni: che non sono solo per gli anziani. Non aprire la porta con “leggerezza”, potrebbe trattarsi di un tentativo di furto o di raggiro. Raccomandazioni ai familiari di anziani, in particolare degli anziani che vivono soli:… Leggi tutto »
Foggia: reflui nel Cervaro, sequestrato il depuratore Asi Carabinieri del Noe: il torrente viene inquinato dall'attività dell'impianto. Denunciato il legale rappresentante della società di gestione
Il depuratore industriale del consorzio Asi, con la sua attività, inquina il torrente Cervaro. Questo, secondo gli esiti delle analisi. Così all’impianto sono stati messi i sigilli, da parte dei carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe). Oltre al sequestro, la denuncia del lele rappresentante della General costruzioni srl che gestisce il depuratore.… Leggi tutto »
Discarica Vergine di Lizzano, “subito chiusura e bonifica” Deputato: "non c'è più tempo da perdere"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Vianello, deputato, gruppo movimento 5 stelle:
“Non c’è più tempo da perdere, la discarica Vergine di Lizzano va chiusa in maniera permanente, bonificata e messa in sicurezza”.
Lo dichiara il deputato del Movimento 5 Stelle, Giovanni Vianello, in merito al reato di disastro ambientale colposo contestato dalla Procura a chiusura delle indagini.
“La contaminazione delle acque sotterranee, determinata dal percolato di discarica, rappresenta un ulteriore pericolo per la popolazione limitrofa al perimetro del… Leggi tutto »
Castellaneta: raccolta differenziata, “numeri da record” Porta a porta spinto: meno rifiuti prodotti, minore conferimento in discarica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
La vera novità nella gestione della raccolta dei rifiuti, a Castellaneta, sta tutta i numeri: rispetto ai primi due mesi del 2017, infatti, i cittadini di Castellaneta hanno risparmiato già 50.000 euro.
L’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” spinta ha prodotto infatti due cali sensibili: il primo riguarda i conferimenti in discarica, che passano da circa 1.200 tonnellate nel bimestre gennaio-febbraio 2017 alle attuali 600 tonnellate; il secondo è relativa… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, “criticità del servizio”. Sollecito M5S Al Comune
Di seguito il comunicato:
A pochi giorni dall’incontro informativo organizzato dalla Monteco Srl (13/03/2018) alfine di agevolare una corretta raccolta differenziata anche nell’agro di Martina Franca, allapresenza del Sindaco e Vice Sindaco, Franco Ancona e Stefano Coletta, Martina Franca 5Stelle è nuovamente costretta ad intervenire – ormai per la quarta volta – per chiedereriscontro alle note (in data 06 febbraio, 08 maggio, 04 novembre 2017) trasmesse agliOrgani in indirizzo per avere ragguagli in ordine alle criticità (ormai da tempo) rilevate… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel foggiano: sequestro di beni per oltre sei milioni di euro Originato dall'inchiesta sul traffico di rifiuti dalla Campania
Traffico di rifiuti dalla Campania al foggiano, inchiesta antimafia risalente agli anni scorsi. Ora è la fase dei sequestri di beni: in queste ore, sequestri per oltre sei milioni di euro. Operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. Dettagli in giornata.
(foto home page: repertorio, rifiuti rinvenuti in cava di Apricena)… Leggi tutto »
Lecce: annullato un avviso di accertamento da oltre un milione di euro alla Monteco Relativo al 2012. Commissione tributaria: l'azienda della nettezza urbana lavora in regime d'appalto e non di convenzione e quindi vanno applicate le deduzioni Irap
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Pesante “Stop” per il Fisco con una sentenza ritirata in data odierna ed emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2. Con la decisione, in questione, infatti, sono state accolte le eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, ed è stato totalmente annullato l’avviso di accertamento notificato, per l’anno 2012, alla MONTECO S.R.L. (totale € 1.150.000 oltre interessi come per legge). In particolare, i giudici tributari… Leggi tutto »
Alberobello: rubati camion dei rifiuti, oggi raccolta in tilt Il Comune ha denunciato il furto
Tre camion, attrezzature per lavare le strade, gasolio, attrezzi da lavoro, batterie e altro ancora. Ciò è quanto rubato, nella denuncia presentata ai carabinieri dal Comune di Alberobello. Stamani nella capitale dei trulli è quasi impossibile il servizio rifiuti.… Leggi tutto »
Trani: discarica abusiva di rifiuti speciali Una denuncia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità anche in materia ambientale, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata adibita a discarica abusiva, estesa per oltre 300 metri quadrati, nei pressi dello svincolo Trani Nord della SS16. Sul luogo sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 100 metri cubi di “rifiuti… Leggi tutto »
La discarica di Lizzano: prima fatta chiudere per inquinamento, poi (imminente) la Regione Puglia la acquisisce Vergine: andrà nella società con Acquedotto pugliese
Il sito vale trenta milioni di euro ma non ci sarebbe alcun indennizzo per i titolari che anzi dovrebbero risarcire la Regione Puglia (queste le indicazioni da confermare). La discarica Vergine sarà bonificata prima del riutilizzo. Centoventi milioni di euro, fondi europei, da impiegare. Il riutilizzo sotto le insegne della società di cui è membro Acquedotto pugliese. E così, dopo essere stata una bomba ecologica, la discarica di Lizzano sta per ridiventare buona. Prima, disastro ambientale e ogni male. Ora… Leggi tutto »
Martina Franca: il nuovo sistema di raccolta differenziata viene presentato ma l’inciviltà è sempre la stessa. E dal Comune, nulla più di un nastro biancorosso Denuncia di un cittadino: zona dell'agro, discarica a cielo aperto. Anche di rifiuti pericolosissimi
Scrive un lettore: in contrada Grassitello, di cui vi siete già occupati, la situazione non è mutata. Eternit, pneumatici, bagni e altro. Il Comune era intervenuto nei mesi scorsi. Delimitando le aree dei rifiuti pericolosi. Con il nastro biancorosso. Non oso immaginare a cosa andremo incontro dopo la rimozione.… Leggi tutto »
Martina Franca, raccolta differenziata: via i tavoli, vicino alla scuola di contrada i rifiuti Carpari: l'isola ecologica al posto di un'area di ritrovo per la comunità che era stata allestita pochi anni fa, sempre a spese del Comune
Pochi anni fa, nello spazio praticamente attaccato alla scuola di contrada, venne attrezzata un’area per lo stare insieme. Tavoli, area giochi, insomma uno spazio di comunità.
Ora la popolosa contrada di Carpari, territorio di Martina Franca, assiste a questo secondo il racconto, che è una denuncia, di alcuni cittadini: via quelle attrezzature (i giochi no, almeno per ora). Si costruisce l’isola ecologica in vista dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Chi segnala la cosa evidenzia che lo… Leggi tutto »
Taranto: cento nuovi cassonetti Martina Franca: incontro sulla nuova raccolta differenziata nell'agro, manca l'amministrazione comunale. Proteste
A Martina Franca, ieri, incontro informativo sulle novità della raccolta differenziata nell’agro. Da lunedì il nuovo metodo di servizio. Decine di cittadini al confronto, presente una responsabile dell’azienda Monteco. Alle domande sull’organizzazione del servizio, la donna ha fatto intendere di essere, Monteco, esecutrice delle scelte politiche in materia e che sarebbe stato indicato rivolgersi all’ufficio Ambiente del Comune. Perché all’incontro, ieri, nessun rappresentante comunale era presente. Proteste dei cittadini partecipanti.
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu spa:
AMIU S.p.A.… Leggi tutto »
Martina Franca, ieri sera Portone semisommerso da contenitori dei rifiuti
Avete presente Fantozzi dietro la scrivania, coperto dalle carte d’ufficio? Ecco, questo portone di Martina Franca pare Fantozzi. Scena, quella di ieri sera, meno infrequente di quanto non si creda, nella località della valle d’Itria.. Anche se non a questi livelli: ieri il ghiaccio ha rappresentato un’insidia anche per l’igiene urbana.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, dal 12 marzo raccolta differenziata con il nuovo sistema nell’agro Lunedì saranno presentate le novità: via i cassonetti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal prossimo 12 marzo tutti cassonetti presenti nell’Agro saranno rimossi e partirà il Nuovo Servizio di Raccolta. Amministrazione Comunale e Monteco presenteranno tutte le novità sul Servizio di Igiene Urbana riguardanti l’Agro durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 26 Febbraio alle ore 11 presso il Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale.… Leggi tutto »