puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Foggia: decine di cassonetti dei rifiuti a fuoco nella notte Incendi in varie zone della città

IMG 20171011 222139
Almeno quaranta cassonetti incendiati nella notte. In varie zone di Foggia sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per venire a capo dei roghi.… Leggi tutto »



Martina Franca: rifiuti, suggerimenti dall’ex assessore Per centro urbano e agro

coletta
Di seguito un comunicato diffuso da Stefano Coletta, già vicesindaco e assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca: Ho partecipato in data 10 dicembre 2018, insieme ad altre persone facenti parte di più associazioni cittadine, ad un incontro organizzato dal Comune sul tema rifiuti. Sono stato costruttivo al massimo, senza polemiche di sorta, mettendo sul tavolo le stesse proposte che quando ancora era vicesindaco sottoposi ai consiglieri comunali, non ottenendo risposte. Sono passati 8 mesi e non si è visto… Leggi tutto »



Lecce, rifiuti: per la signora otto multe in un mese. Totale quattromila euro Il sistema di contrasto allo scarico incontrollato delle immondizie

IMG 20181207 121633
Riportate da leccesette.it, alcune dichiarazioni dell’assessore comunale all’Ambiente di Lecce. “È bene ricordare ogni tanto che le sanzioni previste per coloro che vengono filmati o fotografati sono di 400 € per ogni sacchetto abbandonato mentre, per tutti quelli che non si sono adeguati a modalità, orari e giorni di conferimento delle frazioni (rifiuti non conformi o rifiuti misti) la multa è di 50 euro, sempre per ogni sacchetto” spiega Carlo Mignone. In particolare una signora è stata immortalata dalle telecamere… Leggi tutto »




Discarica di Grottaglie, prova di come sia stato penalizzato il tarantino Risposta del ministero dell'Ambiente all'interrogazione

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Chi dimostra un minimo di obiettività nel giudicare sia il Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti che le numerose autorizzazioni provinciali rilasciate nel Tarantino sempre sul tema, non può non essere d’accordo sul fatto che vi sia un chiaro disegno perseguito da Regione e Provincia di Taranto a sfavore del capoluogo ionico. Quando dico che Taranto è la discarica della Puglia sostengo il vero: stiamo parlando di 1,3 milioni di… Leggi tutto »

taras

Taranto: via Leonida Cassonetti vuoti, marciapiedi pieni

IMG 20181204 070749
La foto di Francesco Manfuso non necessita di alcuna spiegazione.… Leggi tutto »




Puglia, rifiuti: alle famiglie costano in media 71 euro in più della media nazionale Dossier Cittadinanzattiva. Martina Franca: rifiuti come risorsa, oggi convegno

IMG 20181130 061731
In formato pdf il dossier e il focus Puglia realizzati da Cittadinanzattiva: Dossier rifiuti 2018_ver 19.11 PUGLIA Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista: I rifiuti possono diventare una risorsa? Era la domanda provocazione che il Movimento politico IdeaLista aveva lanciato nel corso di una conferenza organizzata nel novembre 2013 che vide la partecipazione del direttore generale della Savno, Stefano Riedi, con una relazione sulla case history di alcuni Comuni del Veneto che avevano adottato la strategia della chiusura… Leggi tutto »




Martina Franca: rifiuti, chiuso per troppi abbandoni Dal 5 dicembre, punto di raccolta nella zona dell'ospedale

IMG 20181129 123121
La comunicazione non lascia dubbi. Troppi abbandoni, si chiude il punto di raccolta dei rifiuti nella zona dell’ospedale di Martina Franca. È già accaduto per altri punti nella città. Passi la proteste del primo periodo, passi la difficoltà nell’adeguarsi al nuovo servizio (che ha le sue lacune, sia chiaro). Ma che ancora si debba assistere a questo non va bene.… Leggi tutto »

Puglia, piano rifiuti: consigliere regionale contesta Emiliano Liviano: termovaliorizzatore, dichiarazione del presidente "in contraddizione" con la pianificazione approvata dalla giunta

IMG 20181129 114853
Di seguito un intervento di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Apprendiamo da un’intervista al presidente Emiliano, apparsa ieri sui quotidiani, che il Piano dei rifiuti elaborato dalla sua Giunta non prevede alcun inceneritore se non quelli approvati dalla giunta precedente. Peccato, però, che questa affermazione del presidente in verità parrebbe davvero in contraddizione stridente con quanto indicato nel Piano dei rifiuti approvato dalla Giunta regionale con delibera di giunta 1482/18 all’allegato A.2.1 a pag. 40 laddove è indicata la… Leggi tutto »

Taranto: sequestro in area portuale. Ipotesi: traffico illecito di rifiuti Operazione della Guardia costiera

IMG 20181126 140031
“Emergerebbero ipotesi di reato per attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti oltre che per inquinamento dovuto alle non regolari modalità di stoccaggio”. Con questa opinione la Guardia costiera ha sequestrato una superficie di circa duemila metri quadrati nell’area portuale di Taranto. Circa 150 tonnellate di rottami ferrosi, nella zona sequestrata: ciò che secondo la Guardia costiera è una quantità del tutto diverso da quanto risulta dalle carte del produttore. La superficie è in concessione a un’azienda con sede… Leggi tutto »

Taranto: non è solo in centro Scarti delle pulizie di alberi. Quartiere Paolo VI

IMG 20181122 080810
Questo o quello per me pari sono. In questo caso: il centro del centro e l’estrema periferia. Nei giorni scorsi si era detto dei margini stradali di via Di Palma, a Taranto, con notevoli quantità di scarti della pulizia di alberi. Nel giorno di allerta per vento forte, oltretutto. Questa foto si riferisce al quartiere Paolo VI: stessa storia. Pulizia della vegetazione e gli scarti non vengono portati via. Da un paio di settimane la scena è questa.… Leggi tutto »

Giovinazzo: emergenza percolato, oggi manifestazione Puglia, rifiuti: polemiche per il trasferimento da Poggiardo al tarantino

IMG 20181117 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Benedetta Dentamaro, Più Europa: A Giovinazzo questo pomeriggio alle 18,30 è convocata una manifestazione cittadina per sollecitare il comune ad attivarsi nella questione percolato, i residui liquidi che fuoriescono dalla discarica di San Pietro Pago e hanno ormai invaso le campagne circostanti. La discarica è chiusa dal 2015 e il comune avrebbe dovuto occuparsi della messa in sicurezza e smaltimento del percolato a seguito del fallimento della società Daneco. Secondo l’agenzia ambientale ARPA Puglia,… Leggi tutto »

Martina Franca: raccolta differenziata, parte la sfida fra quartieri Stamani conferimento in piazza D'Angiò. Buoni spesa in palio

IMG 20181117 062601
Comunicazione di Valentina Lenoci, assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca: “IL MIO QUARTIERE È DIFFERENTE” Parte la sfida tra i quartieri a colpi di raccolta differenziata. Per provare a vincere un BUONO SPESA DI 30 EURO basterà portare SABATO 17 rifiuti in CARTA E CARTONE, PLASTICA E METALLI correttamente differenziati, in Piazza D’Angiò dalle 10.00 alle 13.00. Comunicazione di Monteco srl: #MARTINAFRANCA Ti aspettiamo il 17 novembre dalle ore 10 alle ore 13, in piazza d’Angió, per la prima… Leggi tutto »

Taranto: una domenica a pesca di rifiuti Iniziativa di Legambiente

IMG 20181111 125117
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto: Quella di oggi è stata una domenica particolare che ha visto impegnati in mare gruppi sub, scuole sub e associazioni di subaquei in stretta collaborazione tra loro e, a terra, i volontari di Legambiente ed i cittadini che si sono uniti a loro, in una giornata dedicata alla cittadinanza attiva ed al rispetto dell’ambiente. In mare è stata effettuata una mappatura dei rifiuti presenti lungo il litorale antistante il lungomare tarantino partendo… Leggi tutto »

Martina Franca: anche una bambola. Nelle balle di foraggio rifiuti di vario tipo Lamentele degli allevatori contro chi getta le immondizie in modo illegale. Denuncia di Coldiretti nel foggiano

IMG 20181110 065200
Nella foto, una bottiglia nella balla del foraggio. Si inquina pure il cibo degli animali, buttando la spazzatura nel modo delinquenziale adottato da non poche persone. Fenomeno che è lamentato da molti allevatori, nel territorio di Martina Franca. In un caso, nella rotoballa da quattro quintali è stata rinvenuta anche una bambola. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Allarme rifiuti abbandonati nelle campagne della provincia di Foggia, denuncia Coldiretti, una emergenza ambientale dalle dimensione sempre più preoccupanti. “E’… Leggi tutto »

Il ministro dell’Ambiente allo stand dell’azienda di Massafra Rimini: Ecomondo, la presenza di Cisa

Costa a sinistra Antonio Albanese e a dx Lucia Minutello
Di seguito il comunicato: Il ministro per l’ambiente Sergio Costa ha partecipato a uno dei laboratori interattivi tenuti presso lo stand della Cisa Spa a Ecomondo, la più importante rassegna internazionale dedicata ai temi dell’economia circolare, del recupero di materia e energia e dello sviluppo sostenibile. Cisa spa per il sesto anno consecutivo partecipa alla fiera che si tiene a Rimini dal 6 al 9 novembre e offre agli studenti di tutte le scuole laboratori didattici interattivi sul tema dell’economia… Leggi tutto »

Taranto: discarica abusiva nonostante il sequestro, parlamentare presenta denuncia alla magistratura Il sito è nel quartiere Paolo VI

DiscaricaPanoramicaparziale
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Di discariche abusive, concentrate in particolare negli spazi periferici delle città purtroppo ce ne sono a centinaia ma, le recidive a seguito di sequestri sono rare. È quello che succede a Taranto, quartiere Paolo VI, che nei pressi di piazza della Liberazione ospita una sgradita discarica abusiva, già oggetto di sequestro da parte del Noe di Lecce nel 2012. Ho presentato sulla questione un esposto alla Procura di Taranto affinché possa… Leggi tutto »

Martina Franca, anche un video per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti Dall'inizio dell'anno più di cinquecento multati

IMG 20181015 135705
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci e Pasquale Lasorsa, assessori del Comune di Martina Franca: Grazie all’ausilio delle foto trappole, il Nucleo Operativo Vigilanza Edile e Ambientale del Comando di Polizia Locale ha sanzionato, dall’inizio del 2018 ad oggi, più di 550 (cinquecentocinquanta!) persone per abbandono di rifiuti. Un numero alto, frutto di un impegno congiunto dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato alle Politiche per la Sicurezza che operano in collaborazione con la grande maggioranza dei cittadini, che rispettano le… Leggi tutto »

Bari: l’assessore riporta a casa dell’incivile la busta dell’immondizia Clamorosa iniziativa di Pietro Petruzzelli

IMG 20181013 071854
Il cittadino che risiede a Bari Palese si è visto consegnare, direttamente dall’assessore, la busta della spazzatura. L’aveva buttata in mezzo alla strada. L’amministratore ha messo le mani nell’immondizia, è riuscito a risalire a chi fosse l’incivile e ha provveduto personalmente alla restituzione. A quel barese che (non unico, peraltro) vanifica gli sforzi di tutti i cittadini impegnati a rendere accettabile la situazione-rifiuti, arriva anche la multa. Non solo la busta della spazzatura. Pietro Petruzzelli, l’assessore comunale all’Ambiente protagonista della… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, raccolta differenziata un problema anche al cimitero Confraternite e società di mutuo soccorso: segnalazione al Comune "senza esito"

cimitero
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento delle confraternite e società di mutuo soccorso di Martina Franca: Il Comitato di Coordinamento delle Confraternite e SS.MM.SS. ha appreso pochi giorni fa, in via del tutto informale e solo grazie alla sensibilità del management Monteco, che i cassonetti da 1.100 litri ubicati presso il Cimitero sarebbero stati sostituiti da un numero imprecisato di bidoni carrellati per ottemperare al contratto stipulato tra il Comune e l’azienda salentina e procedere alla raccolta differenziata dei… Leggi tutto »

“Taranto criminale. La città reagisca”: rifiuti, il j’accuse di Legambiente Isolare e combattere "chi la riduce a discarica". Chiesto al Comune un piano straordinario

IMG 20181004 092932
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto: Vergogna, vomito, schifo, scempio, maledetti… sono tante le parole che si possono utilizzare per descrivere il disgusto che si prova di fronte alle scene di ordinaria follia ( ***foto negli allegati ) in cui ci si può imbattere percorrendo le strade appena fuori dal perimetro urbano di Taranto. Mercoledì, in seguito alla segnalazione di un cittadino, abbiamo fatto un sopralluogo sulla strada che da Statte porta all’area industriale per poi collegarsi alla… Leggi tutto »