Tag: Regione
Lo chef ospite della Balivo dice che l’olio del sud è acido. L’assessore regionale pugliese scrive alla Rai: rettifichi subito L'episodio durante una trasmissione tv
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Una dichiarazione sull’olio del sud, da parte dello chef Vinciguerra nella trasmissione “Detto Fatto” scatena la reazione dell’Assessore pugliese.
Levata di scudi dalla Puglia nei confronti di una affermazione fatta dal cuoco Ilario Vinciguerra all’interno della trasmissione RAI “Detto Fatto” in onda lo scorso 3 febbraio.
Il cuoco chiamato in studio per una ricetta affermava infatti: “l’olio del Sud è più pesante di quello ligure e, quindi, più acido”.
“Peccato… Leggi tutto »
Ventidue produttori di vino pugliesi a New York, obiettivo il mercato americano Con loro, all'Italian wine week 2015 in corso fino a domani, l'assessore regionale Loredana Capone
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Nuova sfida ai mercati esteri per ventidue imprese del vino pugliesi. L’obiettivo è l’America, il trampolino di lancio l’“Italian Wine Week 2015” di New York (2-4 febbraio). L’evento, promosso da ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito del progetto “Export Sud”, punta a consolidare e ampliare l’offerta enologica italiana sul mercato americano. Gli USA sono il primo mercato estero per i vini italiani: nei primi… Leggi tutto »
Imu agricola: Anci Puglia, Regione e sindacati chiedono la sospensione immediata Scadenza del pagamento, 10 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale Comuni italiani, Anci:
In un documento congiunto siglato a Bari, presso la presidenza del Consiglio regionale pugliese, l’assessore regionale alle politiche agricole Fabrizio Nardoni, il presidente dell’Anci Puglia Luigi Perrone e i vertici delle organizzazioni di categoria (Cia, Confagricoltura, Copagri), hanno chiesto al Governo nazionale l’immediata sospensione dei pagamenti, in attesa della sentenza del Tar Lazio del 17 giugno 2015, oltre alla revisione delle tabelle Istat. Lo rende noto un comunicato di Anci… Leggi tutto »
Puglia: riabilitazione, esclusi i disabili maggiorenni Associazioni contrarie, chiedono un emendamento
Attività riabilitativa fino ai 18 anni. Poi per i disabili gravi con varie patologie, cambia sistema: si accede ai servizi socio assistenziali. Questa novità nel regolamento sulla riabilitazione non va bene ai familiari dei disabili, riuniti in associazioni e comitati. Così viene chiesto all’assessorato regionale alla Sanità della Puglia di attivarsi perché venga emendato quel regolamento.… Leggi tutto »
Ilva: “dagli emendamenti netto miglioramento del decreto” Lo sostiene Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia (gruppo Pd):
Con la pubblicazione degli emendamenti, scaturiti delle audizioni in Commissione Industria del Senato e dalle proposte di deputati e senatori del Pd, il Decreto 1/2015 in favore dell’Ilva e di Taranto viene decisamente migliorato. Gli emendamenti affrontano le criticità emerse in queste settimane e si fanno carico della soluzione del problema dell’indotto che ne ha rappresentato l’aspetto di estrema emergenza. Il più importante di questi emendamenti… Leggi tutto »
Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Leggi tutto »
Case popolari: Anaci alla Regione Puglia, nomini gli amministratori degli ex Iacp Altrimenti "saremo costretti a sospendere ogni tipo di attività" affermano gli amministratori condominiali e immobiliari. Il caso di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anaci:
«Venga applicata la legge regionale 10/2014, altrimenti saranno sospesi tutti i servizi nelle case popolari». E’ quanto chiede l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci). Sono a forte rischio, infatti, anche i servizi essenziali: dalla luce all’acqua, dagli ascensori alle autoclavi, dai servizi di pulizia ai piccoli lavori di manutenzione nelle palazzine.
L’associazione, inoltre, chiede l’intervento della Regione Puglia per la nomina degli amministratori unici delle Arca (ex Iacp), al fine di salvaguardare i… Leggi tutto »
Antonella Laricchia, 28 anni, di Adelfia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia Scelta nella consultazione online
Laureanda in architettura, ha 28 anni. Era stata fra i più suffragati alle regionalie per la scelta dei candidati consiglieri e, fra questi, è stata scelta nella consultazione online chiusa in serata. Antonella Laricchia, di Adelfia, è candidata alla presidenza della Regione Puglia per il movimento 5 stelle.… Leggi tutto »
Treni: raddoppio linea Termoli-Lesina da 106 milioni di euro. Ok dal Cipe per il primo lotto Vendola: vittoria storica
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Dopo tante battaglie, questa è una vittoria storica per la Puglia”.
Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola commentando il primo passo avanti ottenuto per il raddoppio della Termoli Lesina (32 chilometri a binario unico sulla linea adriatica) che questa mattina ha visto l’approvazione, da parte del Cipe, del primo lotto di lavori sul tratto ferroviario Lesina Ripalta, un’opera da 106 milioni di euro.
“Tenendo il fiato sul collo… Leggi tutto »

Perché non dalla Puglia? Quirinale, totonomi: la scelta potrebbe essere quella di un sindaco. Si fanno i nomi di Fassino, Chiamparino, Delrio. Nessuno parla di Emiliano che, paradossalmente, farebbe un piacere anche agli avversari
Oggi devono iniziare a decidere qualcosa. I criteri, ok, la discussione è stata ampia. Solo che la poltrona del Quirinale deve essere occupata non da un criterio ma da una persona. Si dice: sono in aumento le quotazioni dei sindaci, ovvero i colleghi di Renzi. E anche dello stesso partito. I fedelissimi sono Chiamparino, attuale presidente della Regione Piemonte ed ex sindaco di Torino; Graziano Delrio, ex sindaco di Reggio Emilia e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Per inciso: Delrio,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: altra indicazione dai vertici di Forza Italia, Luigi Vitali L'ex parlamentare di Francavilla Fontana indicato come candidato alla presidenza della Regione. Niente Giorgino, niente Schittulli
Niente Nicola Giorgino, niente Francesco Schittulli. Ora l’indicazione che viene dai vertici nazionali di Forza Italia è quella riguardante Luigi Vitali. L’ex deputato, di Francavilla Fontana, è il nome nuovo che sarà (o che dovrebbe, visto che la chiarezza non è caratteristica di questa vicenda) proposto alla coalizione di centrodestra quale candidato alla presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Pedopornografia: chiesti tre anni e mezzo di reclusione per un consigliere regionale della Puglia Aurelio Gianfreda, ex sindaco di Poggiardo. Era stato eletto alla Regione nella lista dell'Italia dei valori. Hard disc con cinquemila files di contenuto considerato inequivocabile
La produzione di quel materiale, alla fine, non gli è stata contestata. La detenzione e la diffusione sì. Per questo un consigliere regionale della Puglia, Aurelio Gianfreda, rischia tre anni e mezzo di reclusione. La richiesta di condanna è arrivata, nella fase finale del processo di primo grado, da parte del pubblico ministero leccese Carmen Ruggiero. Sentenza attesa per il 25 febbraio.
Sulla base di perizie tecniche, nell’hard disc del computer di Gianfreda sono stati trovati, secondo l’accusa, non meno… Leggi tutto »
Vendola pensa alla nuova sinistra, “un coordinamento con la doppia militanza” Dopo il risultato in Grecia, il parere del leader di Sel e presidente della Regione Puglia
Elezioni in Grecia, ha vinto la sinistra. Sia pure senza maggioranza assoluta in parlamento. Un alleato importante, nel continente, di Alexis Tsipras è Nichi Vendola. Il leader di Sel e presidente della Regione Puglia prende spunto dall’incoraggiante risultato greco e dice: “Possiamo prefigurare la nascita di un coordinamento fatto da rappresentanti di tutti coloro che sono interessati a questo processo. In questo coordinamento dovrà essere consentita la doppia militanza, ognuno con la sua tessera”. La nuova sinistra secondo Vendola.
(foto… Leggi tutto »
Piano dimensionamento scolastico: a Martina Franca “parzialmente soddisfatti” Per l'amministrazione comunale ci sono luci e ombre nella pianificazione regionale: positiva l'istituzione delle specializzazioni in produzione tessile e in odontotecnica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’amministrazione comunale di Martina Franca si ritiene parzialmente soddisfatta per il piano di dimensionamento scolastico 2015-16 deliberato dalla Regione Puglia, per i seguenti motivi:
1) La Regione non ha posto rimedio all’errore prodotto nel primo piano di dimensionamento scolastico approvato nel 2011, con cui si istituivano gli Istituti comprensivi, ( scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado) prevedendone cinque per Martina, di cui ,uno, “la Amedeo d’ Aosta… Leggi tutto »
Presidente della Repubblica: Fitto, no a un nome a prescindere ma uno autorevole e autonomo Vendola: uno no-patto del Nazareno. I due leader pugliesi, da posizioni opposte, dicono la stessa cosa. Sono proprio lontani, i dieci anni passati
Ma chi ce lo doveva dire. Dieci anni fa erano in guerra, politica. Dieci anni fa di questi tempi, si contendevano la presidenza della Regione Puglia e uno dei due dovette lasciarne la guida a quello che la guida attualmente.
Passati dieci anni, le loro posizioni sono ancora lontanissime, prova ne sia come sono (anche fisicamente, ad esempio in aula parlamentare) schierati i rispettivi partiti. Ma oggi questi due punti di riferimento della politica pugliese, e nazionale, dicono la stessa… Leggi tutto »
Taranto: Ilva e indotto, Blustar e le altre vertenze. Oggi assemblea dei lavoratori della tv Indotto Ilva: Laddomada, "spero che qualcuno al governo abbia ben compreso la situazione di Taranto"
Alle 18, a Taranto in via Di Palma, davanti alla sede di Blustar tv, l’assemblea pubblica indetta dai lavoratori dell’emittente. Una delle tante e gravi vertenze nella città. Chissà che la ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, non porti un aiutino da lassù. A parte questa digressione, il problema è di estrema serietà, nella vicenda Blustar. Non l’unica, come detto, considerato anche che c’è Teleperformance definita dai sindacati una bomba occupazionale che rischia di esplodere nel giro… Leggi tutto »
Indotto Ilva: Vendola scrive a Renzi, vuole “parole chiare” per rassicurare Taranto Il presidente della Regione Puglia esprime "la più viva preoccupazione"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha annunciato di aver scritto, già nel pomeriggi di ieri, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per “manifestargli la più viva preoccupazione sulle conseguenze che l’avvio del processo di amministrazione straordinaria potrebbe comportare in relazione ai crediti per servizi, già erogati all’Ilva, che aziende e lavoratori locali attendono invece con ansia da diverso tempo”.
Su questo particolare aspetto del decreto Ilva, Vendola ha… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia sono Vendola, Romano e Ruocco Votazione oggi in consiglio regionale
Nichi, Vendola, Giuseppe Romano e Roberto Ruocco. Il presidente della Regione, il capogruppo consiliare Pd e un consigliere del gruppo di Forza Italia sono i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia. Li ha scelti oggi il consiglio, con la votazione che invia all’elezione del capo dello Stato, dunque, due esponenti del centrosinistra e uno del centrodestra. Considerazione non da poco, per la complicatissima situazione che va prospettandosi nella partita per il Quirinale. Anche perché, chi vota chi e con… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune sottoscrive il protocollo di intesa per il lavoro minimo di cittadinanza Con la Regione Puglia e i sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella giornata di ieri il Comune di Martina Franca, rappresentato dall’Assessore al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Giuseppe Cervellera, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Regione Puglia ed i sindacati confederali per dare il via alle misure denominate “Lavoro minimo di cittadinanza” e “Cantieri di Cittadinanza”.
Si tratta di provvedimenti destinati a favorire l’inclusione sociale e per contrastare la povertà finanziati con fondi comunitari per quest’anno pari a 4… Leggi tutto »