puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Puglia: cambio di coordinatore regionale di Forza Italia? C’è chi dice no Andrea Caroppo, capogruppo alla Regione: "rinnoviamo la nostra fiducia nei confronti del coordinatore Vitali"

forza italia
Martedì l’annuncio ufficiale del cambio di coordinatore di Forza Italia in Puglia? C’è chi dice no. O meglio, che non ci starebbe. Parla, per tutti costoro, uno che ha voce in capitolo: Andrea Caroppo, capogruppo Forza Italia in consiglio regionale pugliese. A lui, quello che viene dato per certo, ovvero il cambio Vitali-Boccardi, non va. “Poco prima delle elezioni regionali, qualcuno dava Forza Italia in Puglia per morta. Oggi, possiamo dire con orgoglio che il nostro partito sia stato confermato… Leggi tutto »



Vendola nel mirino di commenti omofobi per la sua pensione: tweet ospitati nel blog di Beppe Grillo Giornataccia per lo stile nella politica italiana: non solo la volgarità nei confronti dell'ex presidente della Regione Puglia

nichi vendola
“#BabyVendola noi ci rompiamo il culo fino a forse 63 anni di operato, mentre c’è chi gode a farsi rompere il culo!!” Il blog di Beppe Grillo ospita questo e alrti tweet di palese “stile” omofobo nei confronti dell’ex presidente della Regione Puglia. All’origine della questione, il vitalizio da 5816 euro mensili per Vendola. Cosa c’entri la sessualità di Nichi Vendola con la pensione, lo sapranno Grillo e coloro i cui tweet sono stati ritwittati da Grillo. Una giornataccia, dal… Leggi tutto »



Puglia, la telecardiologia è un caso politico: M5S, sospendere il servizio. “Preservare le vite umane” Attacco a Michele Emiliano nel giorno del debutto del servizio coordinato dal policlinico di Bari: "burocrate, né politico né magistrato"

telecardiologia m5s
Di seguito la dichiarazione diffusa da Antonella Laricchia, consigliera regionale della Puglia, gruppo M5S: È già in tilt il nuovo sistema partito: come poteva andare altrimenti un prodotto nato, pare, solo dall’ingordigia degli alti piani della ‪Sanità‬ pugliese? L’allarme è stato sollevato per tempo e non solo dal ‪Movimento 5 Stelle‬ che ha agito solo da Portavoce di una richiesta d’aiuto che è giunta dai territori: medici, pazienti, 118. Il nostro unico obbiettivo è stato quello di PRESERVARE le VITE… Leggi tutto »




Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui

consiglio regionale
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola. Di Nino Sangerardi: L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Leggi tutto »

taras

Puglia e altre nove Regioni depositano in Cassazione 6 richieste di referendum contro le trivelle in mare Basilicata capofila

mare 1
Basilicata capofila. Ci sono anche i rappresentanti di Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise. Queste Regioni, con i rispettivi consigli regionali, depositano in queste ore, in Cassazione, le sei richieste di referendum per dire no alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Secondo l’articolo 75 della Costituzione, devono essere almeno cinque i consigli regionali, a depositare la richiesta di referendum, perché sia accettata.… Leggi tutto »




Regione Puglia: ipotesi di riordino delle Province. Entro fine ottobre il provvedimento in consiglio regionale Uffici di collocamento e poliziotti provinciali, i principali nodi da risolvere

consiglio regionale
La giunta regionale ha varato l’ipotesi di riordino delle Province pugliesi. Un provvedimento, più che atteso, urgente perché in assenza di una normativa chiara, le amministrazioni provinciali sprofondano. In consiglio regionale della Puglia si conta di votare il provvedimento entro fine ottobre. I problemi principali riguardano il modo di ricollocare il personale e in particolare ci sono gli oltre cinquecento degli uffici di collocamento e i 280 poliziotti provinciali. Potrebbero rimanere nelle rispettive funzioni ed essere assorbiti in parte dalla… Leggi tutto »




Chi a capo di Puglia Promozione? Va nominato il nuovo direttore generale dell'agenzia strumentale per il turismo della Regione. I candidati

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Bisogna designare il nuovo direttore generale di Puglia Promozione, agenzia strumentale per il turismo della Regione Puglia. In attesa del concorso o avviso pubblico, la Giunta regionale ha conferito l’incarico, ad interim, al direttore amministrativo Matteo Minchillo. Una postazione importante ricoperta,fino a luglio 2015, da Giancarlo Piccirillo, laurea in Giurisprudenza,dal 2007 dipendente del Consorzio Teatro pubblico pugliese, ex esperto senior dell’Arti (agenzia per la tecnologia e innovazione della Regione Puglia) per le politiche culturali e del Ministero… Leggi tutto »

Salento: il nuovo piano anti xylella, ulivi da tagliare. In assenza di intervento degli agricoltori, lo fa la Regione Puglia Otranto, i produttori di barbatelle in assemblea: non c'entrano niente con la xylella ma l'esportazione è bloccata. A rischio 700 posti di lavoro

ulivo salento
Quindicimila euro di risarcimento per ettaro, tremila alberi da abbattere. Il nuovo piano Silletti per fronteggiare la xylella è stato “vistato” dal dipartimento della protezione civile e ora si attendono i decreti della Regione Puglia per procedere con gli abbattimenti che, secondo quanto impone l’Unione europea, devono essere a brevissima scadenza, nel Salento. Il risarcimento è per chi procederà volontariamente, in caso contrario dovrà procedere la Regione Puglia. In provincia di Lecce, solo le piante infette: nel brindisino (dove fra… Leggi tutto »

Con quello della Puglia, altri nove consigli regionali hanno deliberato per il referendum contro le trivelle in mare Superato il quorum previsto dall'articolo 75 della Costituzione. Quesiti referendari per dire no a quanto contenuto nello Sblocca Italia e nel decreto Sviluppo

presidenti regioni trivellazioni
La foto è quella risalente alla Fiera del Levante, quando si incontrarono i presidenti di sei Regioni. Avevano deciso che i consigli regionali avrebbero discusso e possibilmente adottato, i relativi provvedimenti per chiedere lo svolgimento di un referendum per bloccare le trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Quelle Regioni non sono più sei: sono dieci, totalmente, dalle Marche alla Puglia, all’Abruzzo, alla Sicilia, alla Calabria, alla Basilicata e via discorrendo. Adriatico, Ionio, Tirreno, non devono essere sforacchiati e danneggiati,… Leggi tutto »

Manfredonia vetro: i lavoratori iniziano lo sciopero della fame Nelle scorse settimane aveva fatto visita allo stabilimento Sangalli il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "non molliamo"

michele emiliano manfredonia
Da oggi, sciopero della fame allo stabilimento Sangalli di Manfredonia. La produzione di vetro, che ha in quell’impianto l’unico da Pisa in giù nel nostro Paese, è gravemente condizionata tanto da paventarsi concretamente la chiusura della Manfredonia vetro, con circa 450 lavoratori che andrebbero a spasso. Da dieci mesi, intanto, sono in presidio permanente. Non c’è ombra di un acquirente, finora. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva detto “non molliamo” quando, 13 giorni fa, andò in visita allo… Leggi tutto »

No alle trivelle in mare: ordine del giorno del consiglio regionale della Puglia, all’unanimità Prima firmataria, Viviana Guarini del gruppo M5S

consiglio regionale
Accogliendo un ordine del giorno, prima firmataria Viviana Guarini del gruppo M5S, il consiglio regionale della Puglia ha stabilito di promuovere corrette pratiche di informazione in caso di referendum sulle trivellazioni. Si tratta di un’ulteriore testimonianza, da parte dell’intero sistema politico pugliese (ordine del giorno votato all’unanimità) per dire no alle trivellazioni. Il referendum, qualora dovesse essere sancito, riguarderebbe il no, chiesto dal consiglio regionale della Puglia, ai decreti Sblocca Italia e Sviluppo che danno, appunto, il via alle trivellazioni,… Leggi tutto »

Istituto oncologico di Bari: il consiglio regionale della Puglia invita il direttore generale a dimettersi E anche al consiglio dell'ente. "Per favorire il recupero della serenità" dice Michele Emiliano

consiglio regionale
Consiglio Regionale Puglia ha invitato CIV e Direttore Generale Istituto Oncologico Bari alle dimissioni per favorire recupero serenità”. Tweet del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. L’oncologico è nell’occhio del ciclone in relazione alla gestione.… Leggi tutto »

Tangenti Bari: Raffaele Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione Il leader dei Conservatori e riformisti imputato per una vicenda risalente a quando era presidente della Regione Puglia. In primo grado fu condannato a quattro anni

sentenza
In primo grado fu condannato a quattro anni, in appello è stato assolto. Si chiude favorevolmente per Raffaele Fitto, la vicenda giudiziaria legata a una presunta corruzione da cinquecentomila euro, che secondo l’accusa Fitto mise in atto quando era presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Taranto: il debutto degli stati generali del turismo Indetti dall'assessore regionale Gianni Liviano. Prossimi appuntamenti a Lecce, Brindisi, Foggia, Bari, Martina Franca, Andria

taranto stati generali turismo 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Oltre 200 iscritti, otto tavoli tematici (sostenibilità, valorizzazione e innovazione, branding e attrazione, integrazione e cooperazione, accessibilità, produzione, formazione, Matera2019), altrettanti facilitatori impegnati a coordinare il lavoro degli stakeholder pubblici e privati, degli attori economici e culturali del territorio ionico. Gli Stati generali del turismo e della cultura hanno fatto il loro esordio, ieri a Taranto, nella suggestiva location della chiesetta dell’ex convento di San Francesco in città vecchia. A tenerli a… Leggi tutto »

Frecciarossa: Chiarelli, da Trenitalia “assoluta maleducazione istituzionale e schiaffo alla popolazione pugliese” Per il forfait dall'incontro con il presidente della Regione

chiarelli 1
Di seguito una comunicazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Nella vicenda del Frecciarossa che si ferma a Bari, di per sé segno di una evidente contraddizione tra quanto si continua ad annunciare circa il rilancio del Mezzogiorno di Italia, e quanto poi nei fatti si realizza, si aggiunge un capitolo a dir poco imbarazzante. Rifiutare, da parte dell’ a.d. di Trenitalia, di incontrare il presidente della regione, adducendo come motivazione la prossima audizione parlamentare, rappresenta un atto di assoluta maleducazione istituzionale,… Leggi tutto »

Taranto: consigliere regionale, quanto denunciato dai costruttori richiede “una seria riflessione” Perrini interviene su recenti dichiarazioni del presidente locale Ance, Antonio Marinaro

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia: Le recenti dichiarazioni del presidente di ANCE Taranto Antonio Marinaro, richiedono una seria riflessione da parte del mondo politico ed istituzionale. Il sostegno che ANCE assicura alla iniziativa sindacale degli ultimi giorni rappresenta una vera svolta nei rapporti industriali, laddove si afferma la comunione di intenti e di obiettivi tra le imprese e i lavoratori. E’ importante che anche le istituzioni siano al loro fianco per fronteggiare una… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: altri due chilometri di cavi di rame rubati, fra Adelfia e Valenzano Frecciarossa: Anci Puglia, atteggiamento di Trenitalia inqualificabile

binario
Due chilometri e oltre, di cavi di rame, rubati. Ancora un danno considerevole, con il furto della scorsa notte, per le ferrovie sud est. La società, impegnata nel l’elettrificazione della linea, chiede maggiori tutele. Disagi anche oggi, per il furto nel tratto fra Adelfia e Valenzano. Per i treni in Puglia il periodo non è granché, neanche dal punto di vista politico. Ieri il forfait di Trenitalia dall’incontro con il presidente della Regione per il caso Frecciarossa. Ancora Puglia, delegazione… Leggi tutto »

Regione Puglia: finanziamenti, il festival della valle d’Itria fa la parte del leone Poi mancano i soldi per il Carnevale di Putignano

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia impegna un milione e mezzo di euro per la valorizzazione delle eccellenze della rete dei festival, anno 2015. Spettacoli dal vivo,anche in chiave di promozione turistica del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico. Ammessi 28 progetti, di cui 22 finanziati, 3 non finanziati a causa dell’esaurimento dei soldi, 3 non finanziati per aver ottenuto il punteggio inferiore a 60, nove le iniziative risultate non ammissibili. Ecco chi ha ottenuto il contributo monetario: – Festival della… Leggi tutto »

Frecciarossa, saltato l’incontro Emiliano-Elia In programma fra il presidente della Regione Puglia e l'amministratore delegato di Trenitalia: tema, l'arrivo nel Salento

frecciarossa tragitto
L’incontro in programma fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Michele Elia, amministratore delegato di Trenitalia, non si fa. Saltato. Magari un’altra volta, dopo le audizioni parlamentari, è il motivo con cui Trenitalia ha voluto il rinvio. In discussione ci sarebbe stato il prolungamento fino a Lecce del tragitto, finora Milano-Bari, del Frecciarossa.Oggi a Lecce, la protesta contro l’esclusione del Salento, di 54 sindaci del territorio.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, come fotografo il presidente della Regione Immagine scattata da Michele Emiliano. Oggi violenti temporali dal foggiano al Salento

emiliano arcobaleno
Lui ha beccato, di ritorno da Lecce a Bari sulla statale 379, il doppio arcobaleno. E lo ha fotografato. “Buona fortuna a tutti” dice con questa foto, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La giornata di maltempo ha fatto registrare come previsto, soprattutto sulla fascia adriatica, gli acquazzoni più violenti. Anche il Salento è stato gravato da temporali piuttosto intensi, da Galatina a Nardò ad esempio.… Leggi tutto »