Tag: Regione
Regione Puglia: bilancio, maratona in consiglio interrotta all’alba Approvazione rinviata a venerdì dopo 18 ore di dibattito
Diciotto ore di dibattito, più di trecento emendamenti presentati. Da ieri a mezzogiorno fino alle sei di stamani il consiglio regionale della Puglia si è occupato del bilancio, poi il rinvio: per sfinimento. L’articolo 42 del bilancio (soppresso finanziamento per Comuni del taranitno) è stato lo scoglio più arduo. Dibattito anche fatto di nervosismo, comprensibilmente, e maggioranza in difficoltà. Tutto rinviato a venerdì 5 febbraio. Anche perché alle 10, stamani, Michele Emiliano sarà in commissione del ministero della Salute, a… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, Emiliano “modello di sviluppo basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi” Il governatore: reddito di dignità, a Roma erano contrari. Ora provano a farlo loro
“Il risultato politico di questo bilancio è una orgogliosa, ma mite e composta rivolta nei confronti di chi sta cercando di raccontare la storia della Costituzione della Repubblica, e in particolare del regionalismo, come se quest’ultimo fosse una cosa superflua, costosa e incapace di governare questo Paese. Questa nostra offensiva mira a rilanciare un modello di sviluppo del Paese basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi. Un processo politico targato con la parola Puglia”.
Questo, un passo dell’intervento di… Leggi tutto »
Puglia: consiglio regionale, M5S “Abaterusso si dimetta” L'esponente Pd è stato recentemente condannato
Dibattito consiliare sul bilancio della Regione Puglia. Ma per il gruppo del movimento 5 stelle è stato anche il dibattito, nella sede istituzionale, per dire che il consigliere regionale, gruppo Pd, Abaterusso, avrebbe il dovere di dimettersi. Abaterusso, alcuni giorni fa, è stato condannato in primo grado, a un anno e mezzo di reclusione (e con lui il figlio, vicesindaco di un Comune salentino) per un’accusa di truffa all’Inps.… Leggi tutto »
Foggia, manifestazione notriv: Michele Emiliano attacca il governo, “parla da solo” Il presidente della Regione Puglia e la sua speranza che il territorio sia ascoltato da un esecutivo che "non parla con nessuno"
Michele Emiliano, a Foggia per la manifestazione di sindaci e presidenti delle amministrazioni provinciali, commenta così: “speriamo di essere ascoltati dal governo, perché questo è un governo che non parla con nessuno, parla da solo”. Nuovo attacco diretto a Renzi e alla sua pattuglia, dunque, da parte del presidente della Regione Puglia che aggiunge, continuando a parlare da solo, difficile ottenere risultati. Il caso specifico odierno è quello delle trivellazioni in mare, trivellazioni che amministratori pubblici e numerosissimi cittadini del… Leggi tutto »
Foggia: no alle trivelle in mare, oggi assemblea di sindaci e presidenti di province pugliesi con Emiliano Anche molisani e abruzzesi alla manifestazione odierna. A Palazzo Dogana anche la protesta degli agricoltori per il via libera all'olio tunisino
Sindaci e presidenti di amministrazioni provinciali: di Puglia, Abruzzo, Molise. E il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Stamani a Foggia, Palazzo Dogana, l’assemblea per dire no alle trivelle in mare. Assemblea aperta alla partecipazione dei cittadini e che produrrà un documento, destinatario il governo.
Sempre a Foggia e sempre a Palazzo Dogana, oggi, manifestazione degli agricoltori: protesta per la liberalizzazione dell’olio tunisino.
(foto: tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »
Caso Bisceglie-Pd: “Emiliano contesta Verdini ma accoglie Spina”, critica da Forza Italia De Benedetto: "predica bene e razzola male"
Di seguito una dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
Il Michele Emiliano che su Twitter attacca Renzi per l’appoggio in parlamento di Verdini, definendo i voti di quest’ultimo “di Berlusconi”, è lo stesso che accoglie nel Pd il Sindaco di Bisceglie Spina, già coordinatore de “la Puglia Prima di Tutto” e dal passato nel centrodestra? Evidentemente, il Segretario regionale Pd deve essere stato colpito da amnesia. Non capiremmo, diversamente, per quale motivo certe regole… Leggi tutto »
Tangenti sanità: Cassazione, condannato a un anno l’ex vicepresidente della Regione Puglia Per Sandro Frisullo anche l'interdizione dai pubblici uffici. Un anno e quattro mesi all'imprenditore Tarantini
Condanna definitiva a un anno di reclusione per Sandro Frisullo, ex vicepresidente della Regione Puglia. Per lui anche l’interdizione dai pubblici uffici, per la stessa durata. Un anno e quattro mesi per l’imprenditore Giuseppe Tarantini. Si chiude così il procedimento per turbativa d’asta nell’ambito della sanità pugliese.… Leggi tutto »
Eolico, il labirinto burocratico della Regione Puglia Azienda romagnola aspetta una risposta sette anni e mezzo
Di Nino Sangerardi:
Troppi anni per ottenere il via libera alla costruzione di una struttura energetica. Vicenda di burocrazia d’Apulia incredibile. Il 27 luglio 2008 Tre spa Tozzi Renewable Energy, sede legale Mezzano (RA) chiede alla Regione Puglia il permesso di realizzare impianto eolico, potenza 141 Mw e 47 aerogeneratori, in territorio di Lucera (Fg).
Nel 2009 la società denominata Tozzi Green spa ricorre al Tar di Bari. Motivo? Accertare il silenzio dell’Ente regionale e dichiarare l’obbligo dello stesso a… Leggi tutto »
Regione Puglia: “detta l’agenda al governo”, dice Emiliano. “Reddito di dignità finalmente misura nazionale” Il presidente interviene sulle misure di contrasto alla povertà varate dal Consiglio dei ministri
Il governo, con il Consiglio dei ministri di ieri, ha varato fra le altre misure quelle riguardanti il contrasto alla povertà. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, la pensa così:
Che bella giornata, La Puglia detta l’agenda al governo per reddito di dignità finalmente misura nazionale di contrasto alla povertà.… Leggi tutto »

Regione Puglia: Emiliano ad Alitalia, “diventi partner a 360 gradi” Il governatore ha ricevuto la vicepresidente della compagnia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme al capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi, ha incontrato oggi in presidenza la vice presidente di Alitalia Claudia Bugno e il vice presidente del network Massimo Iraci.
“Abbiamo verificato un interesse della nuova Alitalia a tutto l’asset strategico costituito dalla Regione Puglia nel suo insieme – ha detto Emiliano al termine dell’incontro – abbiamo fatto un esame complessivo non solo della questione turistica,… Leggi tutto »
Ferrovie sud est e disagi: domani il sindaco di Locorotondo dall’assessore regionale Giannini ha convocato Scatigna che aveva scritto una lettera evidenziando i problemi. Convocato anche il commissario Viero
Ha evidenziato i problemi scrivendo una lettera e andrà ad esporli direttamente, domani. Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, è stato convocato per il 29 gennaio alle 11, dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini. Convocato anche il commissario delle Ferrovie sud est, Andrea Viero. Al centro dell’attenzione, appunto, le lamentele di Scatigna rispetto ai disagi che il servizio di treni e pullman Fse provoca ai cittadini.… Leggi tutto »
Regione Puglia: lunedì saranno assegnate le 188 nuove farmacie Dopo la sentenza del Tar sul ricorso presentato da Valenzano
Liguria, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna. Ora la Puglia. Sarà la quinta regione italiana a sbloccare la situazione delle farmacie, dopo la liberalizzazione del 2011. Finora il concorso per 188 farmacie, da parte della Regione Puglia, era rimasto bloccato, causa molti ricorsi. L’ultimo della serie rispetto al quale si è presa una decisione, avanzato da Valenzano, è stato respinto dal Tar e così adesso la Regione Puglia accelera. Lunedì, con una procedura telematica, le assegnazioni. In tutte le province pugliesi ci… Leggi tutto »
Vetreria di Manfredonia, il sindaco e il presidente della Regione Puglia al tribunale fallimentare di Treviso Emiliano e Riccardi: determinata volontà delle istituzioni di salvare la fabbrica della Sangalli, si cerca di coinvolgere anche il governo
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Con riferimento alla procedura fallimentare della Sangalli Vetro Manfredonia, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi si sono recati ieri a Treviso con l’obiettivo di far presente la disponibilità delle istituzioni pugliesi di sostenere, anche finanziariamente, progetti di rilancio dell’azienda.
Il presidente e il sindaco sono stati ricevuti dal collegio che si occupa della vicenda Manfredonia Vetro. L’incontro si è svolto presso il… Leggi tutto »
Truffa all’Inps: condannato un consigliere della Regione Puglia Lecce: Ernesto Abaterusso, Pd, in concorso con il figlio. Per entrambi, un anno e mezzo di reclusione, sentenza di primo grado del giudice monocratico
Ernesto Abaterusso e il figlio Gabriele sono stati condannati, dal giudice monocratico Pia Verderosa, entrambi a un anno e mezzo di reclusione. Sentenza emessa in seconda sezione penale del tribunale di Lecce. Padre e figlio sono stati ritenuti responsabili, in concorso, di truffa continuata all’Inps. Ernesto Abaterusso è consigliere regionale della Puglia, gruppo Pd; il figlio è vicesindaco di Patù.
La vicenda giudiziaria è originata dall’attività imprenditoriale, un calzaturificio salentino, nel periodo fra il 2005 e il 2008. La truffa,… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, il Comune scarica il gestore imposto dai commissari Dopo che la procura ha chiamato in causa l'amministrazione cittadina, quella regionale e l'Amiu Puglia in merito alle iniziative prese per la messa in sicurezza della discarica Autigno
Ora è una specie di tutti contro tutti. Dopo il commissariamento imposto dalla Regione Puglia, con Michele Emiliano che ha nominato se stesso commissario per l’emergenza rifiuti di Brindisi e provincia, è accaduto quanto segue: estromesso il gestore della discarica Autigno, si è piazzato il nuovo gestore del servizio, Amiu Puglia, scelto dal commissariamento. Piccolo particolare: e la discarica Autigno, che è quella danneggiata (e con essa l’ambiente) stando a denunce varie, è stata per caso messa in sicurezza come… Leggi tutto »
Michele Emiliano e Giovanni Procacci: la Madonna sarebbe considerata una ragazza madre Unioni civili: il presidente della Regione Puglia condivide il pensiero del senatore democratico cattolico, "straordinario intervento"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di “straordinario intervento sulla legge sulle unioni civili viste da un politico cattolico”. L’intervento è quello di Giovanni Procacci. Di seguito, in formato immagine:
… Leggi tutto »
San Severo: il sindaco chiede l’insediamento del reparto provinciale prevenzione crimine Emergenza racket, seduta del consiglio comunale con la partecipazione del sottosegretario all'Interno e del presidente della Regione Puglia
Reparto prevenzione crimine della polizia. Lo chiede il sindaco di San Severo, Francesco Miglio. Alla seduta straordinaria del consiglio comunale ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno, Filippo Bubbico. La realtà di San Severo è piuttosto complicata per via degli attentati, almeno una ventina nell’ultimo anno, legati al racket. Presente, alla seduta consiliare, anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Il sottosegretario ha detto che per ora, di potenziamento degli organici non se ne può parlare perché c’è anche il… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, le irregolarità segnalate dalla Corte dei Conti Previsione 2015
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti,sezione Puglia,ha spulciato il Bilancio di previsione 2015 della Regione Puglia.
Approfondendo non poche questioni . Per esempio : composizione dei fascicoli programmatici inerenti la Legge regionale di contabilità,operazioni amministrative previste dal Decreto Legge n.118/2011, costituzione del Fondo crediti di dubbia liquidità,patto di stabilità interno e pareggio di Bilancio,elargizione di finanziamenti alle società partecipate dalla Regione : AQP spa(massimo 200 milioni di euro) e Aeroporti di Puglia spa(massimo 50 milioni),la ristrutturazione della posizione debitoria… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese, i 55 milioni di euro da dare alla Regione Basilicata I debiti della Puglia
Di Nino Sangerardi:
L’accordo risale al 1999. Tra Regione Puglia, Regione Basilicata e Ministero delle Infrastrutture. Oggetto :i costi dell’acqua all’ingrosso, indicati da una struttura chiamata “Autorità di governo delle risorse idriche”.
Nel 2004 le due Regioni sottoscrivono intesa riguardo i criteri generali per determinare la tariffa dell’acqua. Inoltre si stabilisce che il Gestore del servizio idrico integrato deve trasferire alla Regione Basilicata denaro. Motivo? A fronte delle spese sostenute dall’Ente lucano per la “produzione” di acqua. I burocrati ministeriali… Leggi tutto »