Tag: Regione
Puglia, riordino ospedaliero: chiuso in cassaforte, non ci sono tracce dopo la delibera. Non esclusi ritocchi La giunta regionale ha varato il provvedimento l'altro ieri
Ieri, otto sindaci del territorio della valle d’Itria ampliata a una parte del tarantino e del brindisino, hanno scritto un appello a Michele Emiliano per l’ospedale di Martina Franca. A Canosa di Puglia, Trani, nel Salento, in altre zone pugliesi che si ritengono penalizzate dal piano di riordino ospedaliero, le proteste non si fermano. Ma del piano di riordino ospedaliero che ne è? Dopo la riunione di giunta regionale dell’altro ieri, la delibera è chiusa in cassaforte. Non si escludono,… Leggi tutto »
Regione Puglia: Corte dei conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare M5S Richiesti chiarimenti e produzione di "documentazione carente" su un rapporto di lavoro, autorizzazione alle spese, veridicità e correttezza delle spese, dichiarazione di rispetto delle disposizioni etiche
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti, sezione Puglia, esamina il rendiconto, esercizio 2015, del Gruppo Movimento 5 Stelle (otto consiglieri) presente nel Consiglio regionale pugliese. I Giudici al termine della verifica rilevano alcune irregolarità.
Relativamente alla chiusura del rapporto di lavoro con il signor Alberto Claudio De Giglio, se ne desume la data di assunzione (27/11/2015), l’inquadramento D6 e la qualifica di capo comunicazione esclusivamente dal cedolino Inail accluso. ”Mentre–scrivono i magistrati–non risulta allegato il contratto comprovante la conclusione… Leggi tutto »
Regione Puglia: oggi la giunta si riunisce a Brindisi Palazzo della Provincia
Riunione della giunta regionale pugliese a Brindisi, stamani. Inizio alle 10,30 nella sede della Provincia (i cui uffici rimarranno chiusi al pubblico). Michele Emiliano e il suo esecutivo incontreranno esponenti delle organizzazioni sociali, anche, per valutare la situazione in un territorio in grande difficoltà, a partire dal capoluogo.… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il reddito di dignità Con 31 voti a favore e 9 contrari. I consiglieri M5S hanno abbandonato l'aula durante la seduta. Emiliano: "rivendico il successo" sul ReD
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il reddito di dignità. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto “rivendico il successo” sulla scelta politica di garantire misure di contrasto della povertà e in favore dell’inclusione sociale. La seduta è stata molto tesa, in alcuni tratti, tanto che i consiglieri del gruppo M5S hanno abbandonato l’aula e non hanno partecipato al voto. Il provvedimento è passato con 31 voti a favore e 9 contrari.… Leggi tutto »
Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia:
In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari,
premesso
che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte;
che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone;
avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Leggi tutto »
Regione Puglia: Corte dei Conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare “La Puglia con Emiliano” Chiarimenti richiesti entro due settimane, fra l'altro su contratti di collaborazione e "veridicità e correttezza delle spese sostenute"
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti, sezione Puglia, ha esaminato le spese praticate, anno 2015, dal Gruppo consiliare della Regione Puglia “La Puglia con Emiliano”. Dopo la verifica sui documenti pervenuti i Giudici rilevano diverse irregolarità.
Con riferimento alle dichiarazioni di presa in carico (comodato d’uso gratuito) di apparecchiature informatiche, presentante dai “collaboratori esterni” Luca Loreto, Antonio Colella, Pietro Giovanni De Sarlo e Angelo Delli Ponti i magistrati chiedono, per ciascuno di essi, alcune spiegazioni.
Ecco: quale tipo di… Leggi tutto »
Puglia, riordino: giornata di proteste, apre Copertino e chiude Martina Franca A Canosa di Puglia corteo cittadino in mattinata contro la chiusura dell'ospedale. Il sindaco martinese: Emiliano, ora vieni a spiegarcela
Prima della delibera, proteste. Dopo la delibera, proteste. La giornata, anche questa giornata, legata al riordino ospedaliero, si è articolara fra le manifestazioni dei contrari al provvedimento del presidente della Regione Puglia e della sua giunta. “Onere di legge” ribadisce da tempo Emiliano ma, ad esempio, a Copertino dove stamani, in prima fila a protestare davanti all’ospedale c’era pure il sindaco, la richiesta è quella di verificare i parametri. Perché alcuni servizi per una fascia di popolazione, del Salento nord-occidentale,… Leggi tutto »
Regione Puglia, la giunta ha varato il piano di riordino ospedaliero: confermate quasi tutte le previsioni, Lucera si salva in extremis Le strutture che chiuderanno i battenti corrispondono, di fatto, a quelle ipotizzate nei giorni scorsi per gli altri otto ospedali
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-02-2016/piano-di-riordino-ospedaliero-nel-tarantino-castellaneta-ok-manduria-e-martina-franca-ko/
Cinque di secondo livello, quindici di primo livello, dodici di base. Totale, 32. Gli ospedali di base saranno quelli d prossimità, quelli di primo livello saranno piuttosto bene attrezzati e faranno da riferimenti anche per gli altri territori gravati dai ridimensionamenti. I cinque di secondo livello, appunto, saranno quelli di vertice. Salvato in extremis dalla chiusura l’ospedale di Lucera, territorio al quale è stato riconosciuto il criterio di essere in zona molto “periferica” della regione.… Leggi tutto »
Bari: vertice con il ministro dell’Interno su sicurezza e possibile emergenza migranti in Puglia Emiliano: "chiudere il corridoio balcanico, una follia". Criminalità: a Bari militari nelle strade, potenziamento degli organici negli uffici giudiziari
Vertice a Bari, presieduto dal ministro dell’Interno. Angelino Alfano, con i responsabili dei territori in tema di sicurezza pubblica, ha valutato la situazione-criminalità e, ad esempio per Bari, l’operazione “strade sicure”, con i militari in strada, si fa prospettiva quasi immediata. In programma anche un celere potenziamento degli organici negli uffici giudiziari baresi.
In quanto all’emergenza-migranti, la Puglia ha la consapevolezza di vivere da qui a pochi giorni, visto che il territorio balcanico è fatto di chiusure di frontiere (si… Leggi tutto »

Puglia, 29 febbraio giorno di decisioni: piano di riordino ospedaliero, vertice con il ministro, processo Ilva Oggi la giunta regionale decide le chiusure di nove ospedali (almeno), Alfano coordina il vertice su criminalità e su possibile emergenza migranti, a Taranto si decidono i rinvii a giudizio
Il giorno che capita una volta ogni quattro anni vede incontrarsi, a Modena, tutti quelli che sono nati il 29 febbraio. Vede anche una “celebrazione” con Google che dedica alla giornata, l’immagine a fianco.
In Puglia, il 29 febbraio è il giorno delle decisioni: quelle impopolari, quelle necessarie, quelle attese.
La giunta regionale della Puglia delibera il piano di riordino ospedaliero, con la chiusura di nove ospedali fortemente “indiziati”: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi,… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: manifestazioni a Copertino e Terlizzi L'ospedale di Martina Franca resta così com'è, dice Michele Emiliano
Manifestazione a Copertino in mattinata. Dal Salento una specie di promessa: se dovesse rimanere quello che è il piano di riordino ospedaliero, pronti al ricorso. Manifestazione di protesta a Terlizzi nel pomeriggio: contro la chiusura dell’ospedale, che dovrebbe essere formalizzata, insieme a quelle di altri ospedali, domani con la delibera di giunta regionale della Puglia. A Martina Franca il fine settimana è stato caratterizzato da preoccupazioni di perdita di posizioni, rispetto a Castellaneta e/o Mandyria. Con il tweet che pubblichiamo,… Leggi tutto »
Nato il figlio di Nichi Vendola e del suo compagno Eddy Una donna americana ha dato alla luce il bimbo, Tobia Antonio
Una donna americana ha dato alla luce, in America, al loro figlio. Il bambino di Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, e il suo compagno Eddy. Il bimbo si chiama Tobia Antonio Testa. Benvenuto al mondo e auguri a tutti i genitori, i due papà e la mamma naturale. Così come auguri a tutte le neomamme, i neopapà e i neonati.… Leggi tutto »
Puglia, riordino: gli ospedali da chiudere potrebbero diventare 14 Nel tarantino la guerra fra i tre versanti: Castellaneta, Manduria e Martina Franca
Nove, come minimo. Ma si potrebbe arrivare anche a 14 ospedali da chiudere. Non è detto ancora nulla, dunque, dopo l’incontro di ieri al policlinico di Bari fra il presidente della Regione Puglia e i sindaci. Domani la delibera di giunta. Il foggiano e il tarantino rappresentano i casi più spinosi: da rivedere la modulazione dei posti letto, in provincia di Foggia. Invece, in provincia di Taranto, sono Castellaneta, Manduria e Martina Franca a contendersi il titolo (che è sostanziale)… Leggi tutto »
Puglia, ospedali: sindaci contro. Quello di Martina Franca: posizioni campaniliste da Manduria e dall’area occidentale della provincia ionica L'incontro con il presidente della Regione Puglia, al policlinico di Bari. Lunedì la delibera di giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Sindaco, Franco Ancona, si è recato a Bari alla presentazione, da parte del Presidente Michele Emiliano, del Piano di Riordino Sanitario regionale disposto alla luce del Decreto Ministeriale 70/2015 e della legge di stabilità di 2016 che prevede la chiusura di 9 ospedali in Puglia, la chiusura o l’accorpamento di alcuni reparti e la riconversione di altri.
Ancona ha ribadito con forza la posizione unitaria già espressa dal… Leggi tutto »
Puglia, riordino sanità: Michele Emiliano, “la chiusura degli ospedali è un onere di legge” Il governatore in apertura del confronto con i sindaci
Confronto fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e amministratori locali. Anche con i consiglieri regionali. Al policlinico di Bari, per illustrare i contenuti del piano di riordino ospedaliero e per ascoltare, il governatore, le inevitabili critiche da parte di chi governa i territori: i sindaci.
Emiliano, peraltro, ha esordito così: decisione che avrei volentieri evitato ma la chiusura degli ospedali è un onere di legge. Insomma, bisogna chiudere e accorpare, per contenere la spesa e ottimizzare il servizio.
Lunedì… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, “il livello di diossina è preoccupante” Il presidente della Regione Puglia vuole "più controlli". Nota alla presidenza del Consiglio e alla procura della Repubblica
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha trasmesso una nota alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla procura di Taranto. Contiene i rilievi sulle presenze di diossina nel periodo fra novembre 2014 e febbraio 2015. Rilievi compiuti da Arpa Puglia alla quale, come allo Spesal, il governatore della Puglia ha chiesto indagini approfondite riguardo alla situazione. Si sono registrati, quindici mesi fa e un anno orsono, livelli preoccupanti di diossina, oltre che di furani e pcb, sia nello… Leggi tutto »
Regione Puglia, riordino ospedaliero: la lettera aperta dei medici contrari, ma in extremis potrebbero essere all’incontro A Trani una tenda montata davanti all'ospedale, a Castellaneta incontro di sindaci, a San Pietro Vernotico sit-in, a Triggiano consiglio comunale: alcune delle iniziative. Perrini: la provincia ionica deve essere esclusa dai tagli
Protesta a Cerignola, ieri con un sit-in e un silenzio simbolico di un quarto d’ora. Protesta con sit-in anche a San Pietro Vernotico. Protesta a Trani, con una tenda montata davanti all’ospedale. A Canosa di Puglia è stata annullata, come si è già detto in altri articoli, l’inaugurazione prevista per oggi dei nuovi reparti ospedalieri. Di un ospedale destinato alla chiusura, secondo il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. A Triggiano, riunione del consiglio comunale: il “Fallacara” non deve… Leggi tutto »
Regione Puglia: la Corte Costituzionale boccia in parte la legge sull’assunzione di esterni Risalente a due anni fa, ko l'articolo che prevedeva la possibilità di stabilizzare i precari anche per agenzie regionali, enti e Autorità di bacino
Veniva estesa alle agenzie regionali, agli enti, all’Autorità di bacino e alle società in house della Regione Puglia la possibilità di assumere esterni. Legge regionale della Puglia, numero 47 del 2014. La Corte Costituzionale l’ha bocciata, almeno per ciò che riguarda l’articolo 4, ritenendolo in violazione dell’articolo 117 della Costituzione in tema di competenza delle Regioni.
L’articolo 2 di quella legge regionale pugliese, invece, rimane in piedi: respinto il ricorso del governo, al riguardo. L’articolo riguarda la stabilizzazione del personale… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: si inaugurano nuovi reparti all’ospedale. Quello che deve chiudere Regione Puglia, piano di riordino: confronto fra Emiliano e sindaci con i consiglieri regionali, sabato mattina al policlinico di Bari. E fuori, sarà sit-in M5S. Oggi 14 sindacati dei medici hanno rifiutato il confronto con il governatore
Quattordici sigle sindacali dei medici hanno detto no al confronto con il presidente della Regione Puglia. Insomma, non si faranno illustrare da Michele Emiliano il piano di roirdino ospedaliero, quello che prevede la chiusura di nove ospedali e l’accorpamento di altri, nonché di reparti, in numerosi nosocomi della regione.
Si faranno illustrare da Emiliano il piano di riordino ospedaliero, sabato mattina al policlinico di Bari, sindaci pugliesi e consiglieri regionali. Avverrà due giorni prima della delibera di giunta. In coincidenza… Leggi tutto »
Regione Puglia, riordino ospedaliero: “un bluff il dibattito, il piano è già al ministero dal 4 gennaio” L'accusa di Forza Italia. Il presidente Michele Emiliano ha incontrato ieri i sindacati, sabato sarà la volta di sindaci e consiglieri regionali
Ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato a Cgil, Cisl e Uil il piano di riordino ospedaliero. Confronto di quattro ore, i sindacati vogliono che gli ospedali da chiudere siano invece affidati a privati per farne centri con competenze specifiche. Emiliano incontrerà, sabato, sindaci e consiglieri regionali. Il confronto con i territori, in cui la protesta è crescente.
Da Forza Italia l’accusa durissima a Emiliano: secondo Marmo e Caroppo, consiglieri regionali berlusconiani, il dibattito in corso è… Leggi tutto »