rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Ilva: Emiliano in audizione parlamentare, troppo tempo per l’Aia. “La pazienza della Puglia è finita”. L’alternativa è la chiusura Dal governo: senza Ilva non si risana Taranto. Sindacati: "contrarietà e preoccupazione" per il decreto

emiliano commissione
Andato in audizione parlamentare a dire che “la pazienza della Puglia è esaurita”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato a colloquio con i membri della commissione per valutare il decreto Ilva. Ha parlato apertamente dell’inopportunità di rinviare fino a metà dell’anno prossimo, il termine per l’adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale, praticamente sostenendo che l’alternativa ad una adeguata scadenza per l’ambientalizzazione è la chiusura. Si sono trovati d’accordo con il governatore pugliese, i deputati M5S della commissione… Leggi tutto »



Taranto, pronto soccorso dell’ospedale nord: “revocare la chiusura”, Liviano scrive ad Emiliano Il consigliere regionale pugliese e consigliere comunale tarantino scrive anche al manager regionale della sanità e al direttore generale Asl

taranto ospedale nord
Di seguito il testo della lettera inviata da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Dopo la denuncia pubblica del pericolo di chiusura del Pronto Soccorso del Moscati, in data odierna (29.06.2016) Gianni LIVIANO si rivolge al Presidente della Regione Puglia Michele EMILIANO ed ai direttori del Dipartimento Sanità ed al direttore Generale della ASL di Taranto -SIG. PRESIDENTE DOTT. EMILIANO DOTT. GIOVANNI GORGONI DOTT. STEFANO ROSSI OGGETTO: PIANO DI RIORGANIZZAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO CENTRALE PER EMERGENZA ESTIVA/ CHIUSURA PRONTO SOCCORSO “MOSCATI” Leggi tutto »



Puglia, protezione civile: “le sale operative provinciali siano in capo alla Regione” Mennea ha presieduto la riunione del comitato permanente

comitato Protezione civile 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia, presidente del comitato regionale permanente di protezione civile: Si è svolta questa mattina, nell’aula consiliare di via Capruzzi, la riunione del comitato permanente di Protezione civile convocata dal presidente Ruggiero Mennea, che ha chiamato a raccolta rappresentanti delle prefetture, delle forze dell’ordine, corpo forestale e dei vigili del fuoco, Città metropolitana di Bari e Province, Anci, associazioni di volontariato e ordini professionali. Diversi i punti all’ordine del giorno… Leggi tutto »




Taranto: chiusura del pronto soccorso dell’ospedale nord, “il direttore generale si fermi” Dichiarazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia

taranto ospedale nord
Ciro Manigrasso, responsabile territoriale dei Comunisti italiani aveva dato, con una dichiarazione da noi diffusa, per ufficiale la decisione di chiudere il pronto soccorso del Moscati di Taranto e del San Giacomo di Grottaglie. Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, dà una versione diversa. Di seguito: Non c’è stata alcuna decisione assunta dalla Regione Puglia riguardante ipotesi di declassamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Moscati di Taranto. Non vi è alcuna decisione derivante dal Piano di Riordino… Leggi tutto »

taras

Taranto, ospedale nord: “l’acceleratore lineare ieri sera non funzionava, pazienti rimandati a casa” Denuncia del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano: "così non va"

gianni liviano
Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto e consigliere (nonché ex assessore) regionale della Puglia, denuncia. Ieri sera non funzionava l’acceleratore lineare all’ospedale Moscati di Taranto, l’ospedale nord, e ai pazienti in radioterapia è stato detto “tutti a casa”, secondo l’esponente politico. Il quale commenta: “così non va”.… Leggi tutto »




Diga del Pertusillo: quali controlli sull’acqua usata dalle famiglie pugliesi Interrogazione urgente del consigliere regionale Marmo. Da anni si ipotizzano concentrazioni anomale di idrocarburi nell'invaso lucano, zona Val d'Agri

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: “Si chiede di conoscere le risultanze e i dati delle analisi e ispezioni compiute da Arpa Puglia-in auspicabile sinergia con AQL e Arpa Basilicata- sulla qualità dell’acqua che sgorga dai rubinetti delle famiglie pugliesi”. Parole del consigliere regionale pugliese Nino Marmo (Forza Italia), scritte nell’interrogazione urgente inviata ai presidenti del Consiglio e della Giunta regionale. L’acqua è quella depositata nel bacino lucano del Pertusillo,territorio di Grumento. Viene prelevata dall’Acquedotto lucano che la distribuisce in parte in Basilicata,… Leggi tutto »




Regione Puglia: appalto da undici milioni di euro per l’assistenza Por 2014-2020 Con 2981 dipendenti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quanti dipendenti ha la Regione Puglia? Tanti. Duemilanovecentottantuno. Più i molti collaboratori,precari,stagisti,assistenti biennali. Gente capace,specializzata in varie materie amministrative. Professionisti con qualificato curriculum. La Regione deve mettere in atto il servizio di “ Assistenza tecnica a supporto dell’attività dell’Autorità di gestione del Programma operativo 2014-2020”. Si utilizza il personale interno o a contratto determinato? No. Presidente e assessori regionali scelgono l’appalto europeo. A cui partecipano i raggruppamenti temporanei di imprese Ecoter srl e Pricewatershousecoopers spa, Cles srl… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: soluzione per la fermata del pullman Incontro fra i commissari del Comune e l'assessore regionale

piemontese cantadori
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Fare partire e arrivare gli autobus extraurbani nel centro cittadino nelle prime ore del mattino e in serata, intensificare il servizio navetta nelle ore centrali, attrezzare il nuovo capolinea di viale Kennedy in modo più sicuro: è questa la sintesi dell’incontro che si è svolto, nel pomeriggio, presso il Comune di Monte Sant’Angelo, tra i commissari straordinari, Andrea Cantadori, Alberto Monno e Sebastiano Giangrande, e l’assessore regionale al… Leggi tutto »

Taranto, operazione antimafia ieri: Emiliano, “la Regione Puglia sarà parte civile nel processo” Il governatore commenta l'arresto dei 35 presunti esponenti dei clan, "organizzazioni caratterizzate da fluidità che le rende ancora più pericolose"

emiliano honoris causa 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Con riferimento all’operazione della Squadra Mobile della Questura di Taranto, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano così commenta: “oggi, ancora una volta, dobbiamo essere grati agli organi investigativi che hanno reso possibile, dopo indagini particolarmente delicate, l’arresto di 35 esponenti dei clan operanti a Taranto accusati di associazione per delinquere di… Leggi tutto »

Protezione civile della Puglia protagonista in ambito internazionale Mennea presenta l'esperienza pugliese al convegno su Montenegro e avvicinamento all'Unione europea

bari protezione civile
Di seguito il comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile della Puglia: C’è stato anche il prezioso contributo della Puglia e della sua esperienza transfrontaliera di Protezione civile, oggi, al Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, dove si è svolto il convegno su “Il Montenegro e l’avvicinamento a Ue e Nato – Strategie geopolitiche sulle due sponde dell’Adriatico”. In rappresentanza della Puglia ha partecipato all’incontro il consigliere Ruggiero Mennea,… Leggi tutto »

Torchiarolo: situazione ambientale, lettera aperta a Michele Emiliano Il geologo scrive al presidente della Regione Puglia

lettera aperta magno immagine
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Francesco Magno al presidente della Regione Puglia: Preg.mo Presidente, nei primi giorni di luglio si celebra, presso il Consiglio di Stato, l’ultimo atto della richiesta avanzata dall’allora Sindaco di Torchiarolo (Del Coco), tramite l’Avv. Dario Lolli e la consulenza tecnica dello scrivente, di sottoporre il “Piano di Risanamento per Torchiarolo” alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), esclusa dal Presidente Vendola e dall’ex Direttore ARPA. E’ paradossale che il Comune di… Leggi tutto »

Regione Puglia, di nuovo all’asta Baia dei Campi Complesso turistico in territorio di Vieste

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha deciso di rimettere all’asta il complesso turistico Baia dei Campi (Vieste). A partire da 9,4 milioni di euro. Se, per due volte, l’immobile non verrà assegnato la cifra scenderà a 8,5 milioni. Il 28 marzo 2013 la gara per l’acquisto della struttura turistica, al prezzo di 11 milioni di euro, è risultata deserta. Si farà vivo un qualunque compratore? Nel frattempo Italscavi spa di Campobasso (aggiudicataria della gara per la costruzione di… Leggi tutto »

Puglia: depuratori, 152 su 178 vanno bene. Gli altri, un problema Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria-Sava e Martina Franca, i casi critici. L'assessore regionale illustra la situazione

strada depuratore
Nella foto, la situazione provocata dal depuratore di Martina Franca. C’è pure la strada statale chiusa, a causa di questa vicenda. Non si tratta dell’ultimo caso critico, come ha ammesso l’assessore regionale Giovanni Giannini nel descrivere la situazione dei depuratori in Puglia: i casi critici riguardano anche Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria-Sava. Sono 33, complessivamente, i depuratori che non funzionano, circa il 17 per cento del totale. Va bene in 152 casi su 178. Di seguito il comunicato diffuso dalla… Leggi tutto »

Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori

acceleratore lineare
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese. Di seguito il comunicato diffuso… Leggi tutto »

Bari: Punta Perotti e la richiesta di risarcimento da 820 milioni di euro Contenzioso infinito

sentenza
Di Nino Sangerardi: Notevole il valore della causa: 923.372.446,16 euro. Aperta dalla società Sud Fondi srl, innanzi ai giudici della Corte di Appello di Bari. Contro la sentenza emessa dal Giudice monocratico, Terza sezione civile, Ottavio Putignano che ha respinto la domanda di risarcimento nei confronti di Ministero Beni Culturali, Regione Puglia e Comune di Bari. Gli avvocati di Sud Fondi srl ritengono illegittimo il dispositivo giudiziario e, tra l’altro, auspicano “la dichiarazione di responsabilità contrattuale” dei tre enti pubblici… Leggi tutto »

Bilanco del Comune di Pulsano, esposto Pd alla Corte dei Conti Monteiasi: Comunisti italiani, contestato il provvedimento regionale sulle lobbies

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Pulsano e, a seguire, un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI, sezione di Monteiasi: Il Partito Democratico di Pulsano ha deciso di rivolgere un esposto alla Procura Generale presso la Corte di Conti al fine di accendere i riflettori sull’approvazione, da parte dell’amministrazione di destra, di un Bilancio comunale che, alla luce dell’iter che ha portato alla sua formazione e nel merito dei suoi contenuti, rappresenta uno scandalo… Leggi tutto »

Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"

regione puglia
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Leggi tutto »

Regione Puglia: lobby, disegno di legge Emiliano: se la pressione sui decisori politici è indebita, reati e sprechi

regione puglia
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Come è noto, l’attività di pressione delle lobby, quando viene esercitata in maniera indebita sui decisori politici o sui decisori amministrativi provoca danni, reati, sprechi, in generale poca trasparenza e poca imparzialità della Pubblica amministrazione. La Regione Puglia si era impegnata, adottando il programma, a contrastare l’attività non corretta delle lobby. Noi quindi abbiamo normato il potere di informazione o di pressione che ha un privato sulla pubblica amministrazione e… Leggi tutto »

Puglia, 81 opere pubbliche incompiute Rilevazione del ministero delle Infrastrutture: dalla diga Saglioccia all'Archita di Taranto alla messa in sicurezza della Fibronit di Bari. Eccetera

DIGA SAGLIOCCIA
Di Nino Sangerardi: Ottantuno. E’ il numero dei servizi pubblici incompiuti rilevati, in Puglia, dall’ultimo monitoraggio svolto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Un bel salto di qualità, in materia di uso del pubblico denaro, dato che le opere non concluse passano da 59 (anno 2013) a 81 (fine anno 2014). La Puglia, insieme a Calabria e Abruzzo e Lombardia, è la regione con il più alto numero di strutture essenziali non ultimate. Ecco: a Foggia se ne contano 23,… Leggi tutto »

Puglia: numero verde 800894500 per segnalare reati ambientali in mare Istituito dall'assessorato regionale

Logo numero verde
Dai responsabili del servizio: Sarà una rete di Associazioni, riconosciute a livello nazionale dal MATTM, a gestire il nuovo Numero Verde 800.894.500 per la segnalazione dei reati del mare e reati ambientali sul demanio marittimo, istituito con DGR 518/2016 dall’Assessorato al Demanio e Patrimonio, Sezione Demanio e Patrimonio, Servizio Demanio Marittimo della Regione Puglia. Le Associazioni Rangers d’Italia Sezione Puglia, il Coordinamento Regionale delle Guardie di FareAmbiente e il Gruppo Ripalta Area Protetta (Gruppo R.A.P.), federato alla Federazione Nazionale Pro… Leggi tutto »