Tag: Regione
Il governo ha bocciato il piano operativo della Sanità della Regione Puglia Spesa farmaceutica, assistenza, personale e assunzioni, le criticità
Il piano operativo sanitario della Regione Puglia è stato bocciato dal governo. Riduzione della spesa farmaceutica, gestione del personale e delle nuove assunzioni nonché le nuove reti di assistenza (oncologica, in particolare) le criticità rilevate, secondo quanto riporta il tgnorba che riferisce dell’esame da parte dei ministeri della Salute e dell’Economia. Piano operativo poco credibile e debole, questo il contenuto della bocciatura.… Leggi tutto »
Puglia: 3,3 milioni di turisti nei primi dieci mesi dell’anno. Gargano e Salento al top I dati dell'osservatorio regionale sono oltre le aspettative
Dalla Regione Puglia:
La Puglia turistica trova sotto l’albero di Natale quest’anno gli ottimi numeri del rapporto dell’Osservatorio del Turismo della Regione. Nei primi dieci mesi del 2016 i risultati sono al di sopra delle aspettative: 3.3 milioni di turisti, al di sopra del dato definitivo dei 12 mesi del 2015, con un +6,4% di arrivi totali e un +3,2% di presenze. La ripresa del turismo nazionale (gli italiani in Puglia) si consolida per il terzo anno consecutivo: +4,5% e… Leggi tutto »
Regione Puglia, la nuova sede con 23 alberi d’ulivo per ricordare le vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di piantumazione di 23 ulivi nello spazio antistante l’ingresso della sede regionale di via Gentile a Bari-Japigia, dedicati alle vittime del disastro ferroviario di Andria-Corato dello scorso 12 luglio. Alla cerimonia sono intervenuti i parenti delle vittime. I 23 ulivi sono stati disposti su due cerchi concentrici a cura dell’Arif sulla sinistra dell’ingresso principale della sede degli assessorati. Una… Leggi tutto »
Regione Puglia: tesoreria 2017-2021, gara deserta Nessuna offerta
Di Nino Sangerardi:
Nessuna offerta. La scadenza fissata alle ore 13,00 del 9 dicembre scorso. Quindi la procedura di appalto è proclamata deserta Ci dovrebbe essere la nuova gara.
Un passo indietro nel tempo. La Giunta regionale approva lo schema del bando per l’affidamento del servizio tesoreria. : da inizio anno 2017 a fine 2021. Criterio di aggiudicazione “…offerta economicamente più vantaggiosa”.
L’importo complessivo massimo stimato,ritenuto congruo, prevede per la Regione una spesa in cinque anni di 800.000,00 euro oltre… Leggi tutto »
Solidarietà per Amatrice: a Cisternino, oggi Ruggiero Mennea per “Impasti e sensi” PROGRAMMA Protezione civile, seconda edizione della rassegna nella località della valle d'Itria stavolta gemellata con il paese fra i più danneggiati dal terremoto del 24 agosto
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile regionale:
Un evento che unisce Cisternino, in Puglia, e Amatrice, in Lazio, nel segno della solidarietà. Martedì 20 dicembre, a Cisternino il consigliere regionale Ruggiero Mennea (Pd), presidente del comitato permanente di Protezione civile della Puglia, interverrà alla seconda edizione di “Impasti e sensi”, che quest’anno vedrà la cittadina della Valle d’Itria gemellata con il centro laziale di Amatrice, tra… Leggi tutto »
Da oggi il collegamento ferroviario diretto Giovinazzo-Verona Inaugurazione stamani: il sud e il nord più vicini per gli scambi commerciali. Al taglio del nastro, fra gli altri, Michele Emiliano e Flavio Tosi
Di seguito un comunicato diffuso da Lugo Terminal:
Lunedì 19 dicembre alle 10,30, presso il Giovinazzo Terminal, si inaugura il nuovo collegamento diretto ferroviario Giovinazzo Terminal – Verona Quadrante Europa. A promuovere l’iniziativa Lugo Terminal S.p.A., una piattaforma logistica, con sede a Lugo di Romagna, che favorisce e promuove collegamenti ferroviari verso i principali poli economici nazionali e continentali.
Tra questi, da tempo, è attivo quello con l’importante terminal logistico di Giovinazzo, in provincia di Bari. L’ultimazione del nuovo collegamento,… Leggi tutto »
Massafra: oggi assemblea per il piano di sviluppo rurale Organizzata dal Pd. Viene valutato anche il ruolo del gruppo di azione locale. Interviene l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Massafra:
Lunedì 19 dicembre 2016 alle ore 17,30 presso il Palazzo della Cultura in Piazza Garibaldi a Massafra, si terrà una pubblica assemblea per discutere del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia e del ruolo del GAL.
Discuteremo, inoltre, della legge regionale di riforma dei Consorzi e della qualità del servizio irriguo.
Parteciperà:
Leonardo DI GIOIA, Assessore Regionale all’Agricoltura
Gianfranco LOPANE, Sindaco di Laterza
Vito MASI, Consigliere comunale di Massafra… Leggi tutto »
Baia dei Campi, la Regione Puglia sborsa sedici milioni e mezzo di euro per il lodo arbitrale La vicenda infinita dei centri pilota per il turismo
Di Nino Sangerardi:
“ Al fine di ottemperare all’esito del lodo arbitrale…scaturisce per la Regione Puglia un debito di 16,5 milioni di euro”. Provvedimento depositato presso la Camera arbitrale dell’Anac,autorità nazionale anticorruzione.
Diventato esecutivo in favore di Italscavi spa.Al centro della lite l’edificazione dei Centri pilota per il turismo di Baia dei Campi(Vieste) e Otranto. I soldi da pagare in questo modo: 5,5 milioni nel 2017 e stessa cifra da versare per ciascuno degli anni 2018 e 2019.
Le due… Leggi tutto »

Il primo Frecciarossa 1000 Taranto-Milano è partito alle 5,48 Boom di prenotazioni dei biglietti. A bordo anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "un impegno mantenuto"
Dichiarazione di Michele Emiliano:
Ore 5.48 Stazione di Taranto
Oggi parte il primo Frecciarossa 1000 che aggancia l’alta velocità a Salerno. Un impegno che avevamo preso tanto tempo fa con la città di Taranto è stato mantenuto, anche grazie alla collaborazione con la Regione Basilicata che ha fatto uno sforzo economico notevole.
Il primo treno Frecciarossa 1000, dedicato al pugliese Pietro Mennea, dalla città ionica al capoluogo lombardo è dunque partito. Taranto, con quei nove vagoni, torna a sperare di… Leggi tutto »
Sul primo Frecciarossa Taranto-Milano domani alle 5,48 salirà anche Michele Emiliano "Viaggiano le nostre speranze, non posso mancare" dice il governatore della Puglia
Diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Non posso mancare domani mattina a Taranto (alle 05.48!) per la partenza della prima corsa del Frecciarossa 1000, il treno ad alta velocità che collega il capoluogo ionico a Metaponto, Ferrandina, Potenza e si innesta poi da Salerno alla linea ad alta velocità che porta a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Milano.
Questo treno rappresenta il risultato dei nostri sforzi istituzionali per avvicinare l’alta velocità in Puglia ed in particolare a Taranto, grazie… Leggi tutto »
Puglia, la regione dei doppi (e tripli) incarichi Presidenti, componenti, consiglieri
Di Nino Sangerardi:
Avere più incarichi. Dentro e fuori le pubbliche istituzioni pugliesi, società e agenzie partecipate da Regione e Comuni,le varie Autorità e Commissioni parastatali. Esempi raccolti,al 30 novembre 2016,in terra di Puglia.
-Michele Emiliano : magistrato in aspettativa, presidente Giunta regionale,assessore regionale alla Sanità,presidente Nereus(rete delle Regioni europee che utilizzano tecnologie spaziali)
-Antonio Decaro: ingegnere dell’Anas in aspettativa,sindaco Comune di Bari, sindaco Città Metropolitana di Bari,presidente dell’Anci(associazione nazionale Comuni Italiani),vicepresidente Autorità idrica pugliese,presidente Comunità Parco Alta Murgia,presidente Consiglio… Leggi tutto »
Taranto, i 50 milioni di euro promessi dal governo per la sanità? Spariti, dice Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia si scaglia ancora una volta contro il premier (ancora è lui) Matteo Renzi: con la legge di bilancio da votare d'urgenza in parlamento, niente emendamenti
Quale immagine a corredo di questa notizia abbiamo scelto lo scambio di tweet risalente al 5 ottobre 2016. Due mesi fa, un giorno come tutti gli altri di polemiche dure, sempre più dure, fra Michele Emiliano e Matteo Renzi. Spesso riguardanti il destino di Taranto. Oggi che Renzi ha straperso il referendum costituzionale, i due saranno presumibilmente faccia a faccia nella direzione nazionale Pd e chissà che accadrà. Michele Emiliano, nelle ultime ore, ne ha avuto anche per chi attornia… Leggi tutto »
Referendum: capogruppo Pd pugliese contro governo, Noi con Salvini contro Pd tarantino Pd di Martina Franca parla di opportunità seria che l'Italia ha perso, il deputato Chiarelli parla di grande successo democratico
Nell’ordine: il comunicato del capogruppo Pd pugliese Michele Mazzarano, quello del leader del movimento Noi con Salvini di Martina Franca, quello del Pd di Martina Franca e quello del deputato Gianfranco Chiarelli. Si troverà chi ha vinto ed è contento di avere vinto, chi ha perso e dice che hanno perso tutti gli altri:
Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La Costituzione è una delle poche certezze da salvaguardare. Le emergenze del Paese sono altre. Questo è… Leggi tutto »
Taranto: Cementir, confermata l’intesa per la cassa integrazione Riguarda 46 dei 72 dipendenti. L'azienda deve presentare alla Regione Puglia un piano di riqualificazione del personale, altrimenti niente proroga
Al ministero del Lavoro è stata confermata l’intesa fra le parti, per la proroga della cassa integrazione. Così, il provvedimento potrà riguardare 46 dei 72 dipendenti della Cementir di Taranto. L’intesa era stata raggiunta alla Regione Puglia nei giorni scorsi. Perché sia operativa, peraltro, occorrerà entro fine anno la presentazione da parte dell’azienda, di un piano formativo di riqualificazione del personale. Piano da presentare alla Regione Puglia. Altrimenti niente proroga.
… Leggi tutto »
Martina Franca: cinque milioni di euro per il parcheggio Finanziamento con delibera Cipe, annuncio del consigliere regionale Pentassuglia
Il Cipe ha deliberato, nell’ambito del programma di prossima realizzazione, lo stanziamento di cinque milioni di euro per un parcheggio di Martina Franca. Si tratta di quello in piazza Mario Pagano che, sfruttando anche dei dislivelli in zona, consentirà di avere duecento posti auto. Ne dà notizia il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia secondo cui la realizzazione permetterà di decongestionare il traffico e di facilitare l’accesso al centro storico, fra le altre cose.… Leggi tutto »
Ilva, scontro Emiliano-Renzi: il governatore, con il risarcimento da un miliardo di euro il premier non c’entra niente Il presidente della Regione Puglia: si tratta di un patteggiamento, procedura fra la magistratura e l'impresa
Michele Emiliano sconfessa Matteo Renzi. Ieri in diretta facebook il premier aveva annunciato lo sblocco di 1,3 miliardi di euro che i Riva pagheranno e oggi, il gpvernatore pugliese ha detto che proprio uno che non c’entra nulla con quel risarcimento è il premier. Trattasi, secondo Michele Emiliano, di un patteggiamento fra la procura della Repubblica e Riva fire, in relazione all’inchiesta penale. Procedura che, aggiunge Emiliano, non risulta neppure formalizzata, tuttora. Lo scontro fra governatore e premier è ormai… Leggi tutto »
Regione Puglia, varato il piano di riordino ospedaliero Con la riconversione della rete, anche investimento da 30 miliono di euro per il polo oncologico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Una rete ospedaliera più efficiente e un’organizzazione territoriale in grado di soddisfare le esigenze sanitarie e socio-sanitarie dei pugliesi. La Giunta regionale ha approvato oggi il Piano di riordino ospedaliero e la nuova organizzazione dell’Aress, che si trasforma in Agenzia regionale Sanità e sociale. Gli obiettivi sono quelli di migliorare la capacità assistenziale degli ospedali pugliesi e, nel contempo, la capacità della nostra regione di programmazione, ricerca e rapporti internazionali… Leggi tutto »
Castellaneta: dal Pug al Piru, come cambia la pianificazione urbanistica. Oggi convegno Presente l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
«Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” », in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Castellaneta.
Tra i relatori del convegno, l’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto, che presenterà le misure di semplificazione della normativa regionale in materia urbanistica e paesaggistica.… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre 1,3 milioni di euro per la promozione di pane, olio e vino Sono 34 i progetti ammessi ai finanziamenti ELENCO
Di Nino Sangerardi:
Ecco il sostegno economico. In favore delle attività di informazione e promozione realizzate da associazioni di produttori di olio pane e vino. Aiuto ideato dalla Regione Puglia quale Sottomisura Piano sviluppo regionale 2014-2020.
Trentasei le domande pervenute,di cui 34 ritenute valide e due no. Pertanto il beneficio finanziario complessivo assegnato è pari a 1.343.854,80.
I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2016,pena la revoca del finanziamento.
Chi ha ottenuto il contributo monetario? Vediamo.
– Oleificio Riforma… Leggi tutto »