Tag: Regione
Castellaneta Marina, la ministra alla conferenza organizzativa Uil scuola Valeria Fedeli con il segretario generale del sindacato Carmelo Barbagallo, intervenuto anche Michele Emiliano
Anche Valeria Fedeli (foto: Francesco Manfuso) è intervenuta alla conferenza organizzativa nazionale del sindacato Uil scuola. La ministra dell’Istruzione ha preso parte all’assemblea di Castellaneta Marina e fra le altre presenze, di rilievo quelle del governatore della Puglia, Michele Emiliano (ieri) e di Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil. La ministra Fedeli ha evidenziato che il lavoro va svolto improntandolo sul dialogo con le forze sociali, promuovendo ciò che unisce rispetto alle diversità di vedute delle quali pure occorre tener conto.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, il Tar del Lazio blocca la Regione Puglia. Il governatore: andremo avanti Michele Emiliano: "crediamo fermamente che sia ingiusto l'approdo in una delle spiagge più belle d'Europa" e la costruzione del tubo "sotto il maggiore giardino d'ulivi d'Italia"
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia. I lavori di espianto degli alberi, per fare posto al tubo del gasdotto Tap nella zona di San Foca, vanno avanti. Alla decisione di ieri, segue una nuova presa di posizione di Michele Emiliano, governatore pugliese:
“Andremo avanti perché crediamo fermamente che sia ingiusto che la Tap approdi in una delle spiagge più belle d’Europa e che si debbano costruire chilometri di gasdotto sotto il maggiore giardino… Leggi tutto »
Lecce: rifiuti, la frazione umida è eccessiva. Si rischia un’emergenza Il dirigente comunale scrive all'assessore regionale
Fare entrare i camion dell’umido negli impianti di biostabilizzazione. O, in alternativa, bloccare la raccolta dell’umido senza sanzioni. Quanto scrive il dirigente comunale di Lecce all’assessore regionale e ai responsabili dell’autorità regionale in tema di rifiuti. Motivo: a Lecce, la frazione umida è in quantità eccessiva, in relazione almeno alla possibilità di smaltimento. I camion del servizio rifiuti vanno praticamente in giro per la Puglia, al fine di riuscire a trovare qualche discarica per il conferimento di quei rifiuti. Il… Leggi tutto »
Regione Puglia: morto Stefano Fumarulo, il dirigente che aveva messo fine al Gran ghetto Aveva 38 anni. Il decesso per aneurisma all'aorta
Aneurisma all’aorta. Ha ucciso Stefano Fumarulo, 38 anni. Il giovane dirigente della Regione Puglia è morto a Bari. Guidava il dipartimento antimafia sociale e migrazioni ed era consigliere personale del governatore Michele Emiliano. Era stato, fra l’altro, protagonista principale delle iniziative per mettere fine all’esistenza del Gran ghetto di Rignano Garganico.
(foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: il Tar del Lazio sospende l’espianto degli ulivi Su ricorso della Regione Puglia. Per il governatore, giornata agrodolce: balla la tarantella e scivola, sospetta frattura del tendine d'Achille
Per il governatore della Puglia, oggi, un successo, con la decisione del Tar Lazio. Ma nelle scorse ore, anche dei dolori. Michele Emiliano ha ballato la tarantella ed è scivolato: sospetta frattura del tendine d’Achille. Accaduto ad Acquaformosa, in Calabria.
—–
Il Tar del Lazio ha accolto al richiesta formulata dalla Regione Puglia con la quale si chiedeva la sospensione in via cautelare delle operazioni di espianto degli ulivi nel cantiere Tap di San Basilio. I giudici amministrativi hanno fissato… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre cinque milioni di euro per un progetto di informatica da applicare alla sanità Proponenti, Noemalife spa e cooperativa Edp La Traccia
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale esprime parere favorevole all’iniziativa presentata dalle società Noemalife spa e Cooperativa Edp La Traccia. L’aiuto monetario concesso è pari a 5.112.680,00 euro a fronte dell’investimento complessivo di euro 8.057.800,00. Finanziamento che rientra nei “contratti di programma grandi imprese”,l’istruttoria della domanda svolta da Puglia Sviluppo spa(100% in capo alla Regione Puglia).
Noemalife è il soggetto proponente del disegno industriale, Cooperativa Edp La Traccia quello aderente. La prima opera nel settore dell’informatica ospedaliera,la seconda realizza software… Leggi tutto »
Gasdotto Tap-L’Espresso, esposto di Sinistra italiana alla procura di Lecce dopo l’inchiesta Emiliano annuncia: concerto il 25 aprile organizzato da Regione Puglia e Comuni. E il Primo Maggio, concerto no-Tap
Sinistra italiana presenta un esposto alla procura di Lecce. Dopo l’inchiesta del settimanale L’Espresso, è ritenuto necessario l’intervento della magistratura in merito al progetto di gasdotto Tap con previsto approdo a San Foca.
Il governatore della Puglia ha annunciato lo svolgimento di un concerto a Melendugno il 25 aprile, d’iniziativa della Regione e dei Comuni del territorio. Per dire no al gasdotto. E da ieri si prospetta il concerto no-Tap il Primo Maggio, sempre a Melendugno.… Leggi tutto »

Borsa internazionale del turismo, Puglia in primo piano Michele Emiliano: "a Milano facciamo conoscere nostra straordinaria capacità di accoglienza turistica al mondo"
L’offerta turistica della Puglia è in primo piano, alla Bit di Milano. Il mare e le masserie, il patrimonio architettonico e il divertimento, un’offerta variegata come in pochi possono dare, è quanto viene proposto alla platea internazionale.
Ieri presente, alla Borsa del turismo, anche il presidente della Regione Puglia. Dice Michele Emiliano: “a Milano facciamo conoscere nostra straordinaria capacità di accoglienza turistica al mondo”. Spettacoli e workshop, convegni, esposizioni, è con ciò che la Puglia propone di sé al mondo… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, aspettando la nomina del presidente Scaduto il mandato quinquennale di Cesare Veronico, proroga fino al 28 aprile
Di Nino Sangerardi:
Cesare Veronico (Pd) non è più presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia.Designato il 15 marzo 2012– grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente nel Governo Mario Monti e Nichi Vendola governarnatore della Regione Puglia—l’incarico è scaduto in data 14 marzo 2017,retribuzione annua lorda di 29.150,28 euro, prorogato al 28 aprile prossimo.
Qualora non si trovi accordo tra i vertici politici di Regione e Ministero sulla scelta del nuovo presidente,la mansione tocca al vicepresidente dell’Ente murgiano.
Veronico non… Leggi tutto »
Regione Puglia, piano di comunicazione per la promozione e la prevenzione della salute: quasi duecentomila euro in un anno e mezzo Campagna di comunicazione, provvedimento della giunta: assente il presidente (che è anche assessore alla Sanità)
Di Nino Sangerardi:
La giunta regionale,assente il presidente nonché assessore alla Sanità Michele Emiliano, ha approvato il “Piano comunicazione per la promozione e prevenzione della salute”.
Iniziativa politica che scaturisce dal Piano regionale di prevenzione 2014-2018,che dispone quanto segue “…comunicare la nuova sanità pugliese richiede un sistema di informazione volto all’esterno , che da un lato restituisca il risultato del lavoro svolto da tutti gli operatori del settore sanitario regionale e dall’altro comunichi i servizi a disposizione,evidenzi le eccellenze sanitarie… Leggi tutto »
In Puglia e altre quattro regioni, cure sotto la soglia minima Lo dice la ministra della Sanità
Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Molise. Sono le cibque regioni italiane in cui, in termini di cure, il sistema sanitario va sotto i livelli essenziali di assistenza (Lea). Preso a parametro minimo il livello 160, la Puglua è a 15(. Come le altre quattro regioni, sarà pure migliorsta un po’la situazione-conti nella sanità pubblica ma le cure ai cittadini sono carenti. Lo dice Beatrice Lorenzin, ministra della Sanità. La Campania, a quota 90, rappresenta poi un vero dramma.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: le due versioni della viceministro, prima contraria e poi favorevole Lite tutta pugliese: Emiliano attacca Bellanova, Borraccino ironizza sulla componente del governo "questa sì che è coerenza"
Tweet di Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:… Leggi tutto »
Puglia: volontari della protezione civile, niente bollo auto Esentati con provvedimento regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“Ringrazio il Governo regionale, e in particolare l’assessore Antonio Nunziante, e i colleghi della seconda commissione consiliare per aver compreso il valore del ddl che consentirà ai volontari della Protezione civile di non pagare più la tassa automobilistica per i mezzi usati nella loro attività. Questa legge è un primo strumento per riconoscere il ruolo del volontariato, essenziale nella gestione… Leggi tutto »
Xylella: Coldiretti Puglia, semplificazione per accedere agli indennizzi In base alla dichiarazione ministeriale di eccezionalità per i danni
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Il portale presentato dall’Assessore all’Agricoltura Di Gioia dà il via libera alla semplificazione per accedere alle provvidenze previste dal Decreto Ministeriale n. 21 del 2015 che ha dichiarato il carattere di eccezionalità per i danni causati dalla Xylella fastidiosa nei territori pugliesi dal 1º gennaio 2014 al 30 giugno 2015. E’ possibile inserire le domande di indennizzo per 1500 potenziali danneggiati dalla Xylella, secondo quanto disposto dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: via libera dal Consiglio di Stato Respinto il ricorso della Regione Puglia contro la costruzione con approdo a San Foca
Il ricorso della Regione Puglia. Il gasdotto con approdo a San Foca si può fare, accolta dunque dal Consiglio di Stato la tesi Tap.… Leggi tutto »
Michele Emiliano: i patti per il sud? Non c’è un euro Il presidente della Puglia dopo il confronto fra governo e Regioni. Il ministro: i soldi ci sono, la Puglia non presenta progetti
Tutte quelle ontese siglate fra Renzi e i presidenti delle Regioni meridionali e delle città del sud più importanti? Teorie. Lo denuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Oggi il confronto fra governo e istituzioni regionalu, al termine del quale Emiliano ha seccamente dichiarato: patti per il sud, non c’è nemmeno un euro. Aggiunge la parola “ancora” ma anche ol concetto della forte preoccupazione. Quella di una mancanza definitiva.
Risposta del ministro per il Mezzogiorno: i soldi ci sono, peccato… Leggi tutto »
Rifiuti: anche l’ex Aro Bari 4 fra quelli commissariati dalla giunta regionale della Puglia Sono nove su 38. Gravi ritardi nelle procedure di assegnazione degli appalti. Il caso ai limiti dell'incredibile nel territorio dell'Alta Murgia
Da qui, Nino Sangerardi ha denunciato una miriade di volte la gravità della situazione per l’appalto da oltre 140 milioni di euro. Alla buonora, qualcuno si accorge dell’accaduto.
Di Nino Sangerardi:
C’è anche l’ex Aro Bari 4 (Altamura,Gravina,Cassano,Santeramo,Grumo Appula,Toritto,Poggiorsini) tra i nove ambiti pugliesi commissariati dalla Giunta regionale.
Quest’ultimi, su un totale di 38, sono : Bari 1,Bari 4,Bari 6,Foggia 1,Lecce 3,Lecce 6,Lecce 7,Lecce 8,Lecce 9. La diffida era stata inoltrata due mesi fa, dai vertici politici regionali, ai sindaci… Leggi tutto »
A Lecce, da tutta la Puglia, i trattori per protestare contro le politiche di contrasto alla xylella Dall'alba gli olivicoltori in marcia verso la città salentina, poi la manifestazione
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Sin dalle prime luci dell’alba partirà la lunga marcia dei trattori contro il rischio estinzione che gli ulivi e l’olivicoltura pugliesi stanno correndo. Sabato 18 marzo, i due cortei di agricoltori a bordo dei trattori, uno proveniente dal piazzale dello Stadio e l’altro dalla Statale 16, si incrociano alle ore 9,00 circa in Viale Giacomo Leopardi per, poi, raggiungere alle ore 9,30 l’ex Foro Boario (Piazza Carmelo Bene), per partecipare al grande incontro… Leggi tutto »