rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Michele Emiliano, chiesto ammonimento per il giudice-governatore pugliese Dal procuratore generale del Consiglio superiore della magistratura

michele emiliano assemblea
“Credo di aver fatto tutto per onorare l’ordine al quale appartengo. Ho giurato fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione”. Lo ha detto Michele Emiliano, governatore della Puglia, in sede di difesa davanti alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. Sezione che deciderà nei suoi confronti il 27 luglio. La procura generale chiede l’ammonimento, ovvero la sanzione minima, nei confronti del magistrato che è stato sindaco di Bari, assessore comunale di San Severo e ora governatore. Ma è stato anche… Leggi tutto »



Rifiuti, lite giudiziaria fra Regione Puglia e Unicam Oggetto della costituzione al Tar decisa dalla giunta-Emiliano nei confronti dell'Unione Comuni Alta Murgia, il commissariamento dell'Aro Ba/4

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Ci si costituisce innanzi al Tar”. E’ quanto deciso dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano(PD) e assessori,a fronte del ricorso aperto dal presidente dell’Unicam(unione comuni Alta Murgia riconducibile all’ARO BA 4) Alesio Valente del Pd , rieletto sindaco di Gravina alle elezioni dell’11 giugno 2017,dipendente della Regione Puglia nel settore mobilità sostenibile e sicurezza stradale. Oggetto della lite è la delibera con cui i vertici politici della Regione,a marzo scorso, hanno commissariato l’ARO BA 4 affidando… Leggi tutto »



Oggi si presenta il terzo gasdotto con arrivo in Puglia: approdo a Brindisi La Regione approva l'opera

tap puglia
L’opera, di cui è titolare il gruppo molisano Falcione, è operazione da seicento milioni di euro. Il gasdotto, nei programmi, parte dal largo dell’Albania e arriva a Brindisi. Approdo che, contrariamente ai gasdotti Poseidon e Tap, va bene alla Regione Puglia. Tanto che proprio nella sede romana della Regione Puglia, oggi, l’opera viene presentata.… Leggi tutto »




Regione Puglia, lotta alla ludopatia: cabina di regia all’Asl Taranto Una malattia che vede buttati, dai pugliesi, quattro miliardi e mezzo di euro nel gioco

slot machine
La ludopatia, in Puglia, è un dramma sociale da circa quattro miliardi e mezzo di euro (dati 2015). Buttati nel gioco, per autentica malattia. Riguarda praticamente un pugliese su due. Quasi il 9 per cento degli studenti, a rischio di coinvolgimento. La Regione Puglia, ora, prova un contrasto. L’assessorato alla Sanità cara una cabina di regia, facente capo all’Asl di Taranto.… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: “respinta mozione Franzoso, Emiliano conferma tagli e condanna il San Marco. Ospedale verso riconversione” Protesta della consigliera per le prospettive del nosocomio di Grottaglie

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Schiaffo di Emiliano alla sanità ionica. Nella seduta del consiglio regionale il governatore non ha perso l’occasione di assestare l’ultimo colpo alla già prostrata offerta di salute del territorio, chiudendo le porte ad ogni tipo di potenziamento dell’assistenza del Ss. Annunziata, attraverso il sostegno dell’altro pezzo del Poc, il S. Marco di Grottaglie”. Il Presidente, insieme a tutta la maggioranza di centrosinistra, ha respinto la mozione, presentata da… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: autotrasportatori, le ore decisive per definire la protesta. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico Tecnomessapia, la protesta dei lavoratori davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia

TECNOMESSAPIA 1
Sono le ore decisive per definire la forma di protesta. O un incontro pressoché immediato con i vertici Ilva, o qualche manifestazione, pure clamorosa, da parte degli autotrasportatori. Sono sull’orlo del fallimento, in tanti (non sono pochi neppure quelli che hanno già dovuto alzare bandiera bianca) per i ritardi nel pagamento, da parte del colosso siderurgico, di quanto dovuto a quei lavoratori. Complessivamente, la stima è intorno ai 25 milioni di euro. Non escluso il blocco dei cancelli del siderurgico… Leggi tutto »




Puglia: legge sulla partecipazione approvata dal consiglio regionale Oggi pomeriggio

consiglio regionale puglia insediamento 1
Con questa legge, i cittadini potranno controllare le azioni dell’amministrazione pubblica. Saranno in grado di valutare i politici verificando quelli bravi e quelli meno o per nulla. Concetti espressi da Michele Emiliano, governatore della Puglia, riguardo all’approvazione oggi pomeriggio della legge regionale sulla partecipazione, da parte del consiglio di via Capruzzi.… Leggi tutto »

Istituto zooprofilattico di Foggia, gli idonei alla carica di direttore Elenco approvato dalla giunta regionale pugliese

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali pugliesi hanno approvato l’elenco degli idonei e non idonei alla mansione di direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata,sede legale Foggia. La lista è stata messa a punto dalla Commissione di esperti designati da Regione Puglia, Regione Basilicata e Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali : Felice Ungaro,Giovanni Oliva e Remo Bonichi. Hanno partecipato al bando candidati con diploma di laurea magistrale o equivalente,di comprovata esperienza nell’ambito della sanità pubblica… Leggi tutto »

Bari, sfila l’orgoglio omosessuale. Puglia pride, Emiliano “terra di accoglienza” Quattordici anni dopo la prima volta, il corteo. Il governatore: rispetto e diritti per tutti e tutte

tmp 6541 IMG 20170701 180231 1707169028
Quattordici anni dopo la prima volta, ancora il Puglia pride a Bari. Sfila, con circa diecimila partecipanti, l’orgoglio omosessuale e l’orgoglio della rivendicaziobe dei diritti, anche da parte di chi omisessuale non è. Al riguardo, emblematico il tweet del governatore pugliese (tweet da cui è tratta anche la foto): “Puglia terra di accoglienza, rispetto e diritti per tutti e tutte. In piazza a Bari con la bandiera arcobaleno. Benvenuti al Puglia Pride. Orgogliosi di essere anche oggi in piazza con… Leggi tutto »

Regione Puglia, quasi cinque milioni e mezzo di euro per Dedalus Programma Human life cycle management con incremento di 89 unità lavorative a Lecce, Taranto e Mesagne

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese dice sì all’iniziativa proposta da Dedalus spa,sede legale in Firenze. Trattasi del contratto di programma Human life cycle management. Investimento complessivo ammesso pari a 9.450.000,00 euro,l’agevolazione concedibile dalla Regione di euro 5,4 milioni. Da realizzare,con incremento di 89 unità lavorative, a Lecce Taranto e Mesagne(Brindisi). Il progetto imprenditoriale messo a punto dai tecnici di Dedalus e dalle società aderenti Demetrix spa,Sysman Progetti & Servizi srl,SQS software quality Italia spa,Infotel srl. Dedalus spa è… Leggi tutto »

Puglia, siccità: pioggia -76 per cento rispetto a giugno dell’anno scorso, “bollettino di guerra” Coldiretti, "chiesto lo stato di calamità". Produzione di grano calata del 70 per cento, in molti potrebbero non trebbiare le lenticchie

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bollettino di guerra – denuncia Coldiretti Bari – nelle campagne della provincia di Bari, con danni ingenti a causa delle alte temperature e della siccità soprattutto sull’altopiano della Murgia. “Abbiamo chiesto la dichiarazione di stato di calamità – dice il Delegato confederale, Angelo Corsetti – al Presidente Emiliano, all’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, ai Prefetti di Bari e BAT, perché la siccità ha determinato un crollo delle rese e il conseguente mancato reddito… Leggi tutto »

Burgesi, acqua di falda forse inquinata: i dati dell’assessore regionale non tornano Discarica in territorio di Ugento

burgesi manifestazione
Policlorobifenili oltre la soglia in uno dei pozzi di controllo di Burgesi. A certificarlo, le analisi dell’Arpa, rese note nelle scorse ore. Gli inquinanti sono presenti in una concentrazione oltre quattro volte superiore a quella massima consentita nel pozzo numero quattro, a valle della discarica. Si tratta di 0,0373 microgrammi per litro, quando il limite è di 0,01 microgrammi per litro. Negli altri campioni prelevati la presenza di Pcb è attestata al di sotto del limite consentito. Dati allarmanti che… Leggi tutto »

Exprivia Molfetta: 8,6 milioni di euro concedibili dalla Regione Puglia Per un programma industriale di fabbrica intelligente, manifattura sostenibile, micro e nanotecnologia, salute umana, green e blue economy

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La giunta regionale ha dato il via libera all’agevolazione concedibile in favore di Exprivia spa. A fronte dell’investimento complessivo pari a 14.444.668,00 euro l’aiuto economico della Regione Puglia è di 8.602.287,00. Le imprese aderenti al progetto “Digital future” ideato da Exprivia sono Exprivia Healthcare It srl,Masmec spa e Icam srl. Il programma industriale verte su fabbrica intelligente, manifattura sostenibile,micro e nanotecnologia,salute dell’uomo, green bleu economy. In particolare Exprivia realizzerà un centro di competenza per studiare soluzioni innovative… Leggi tutto »

Brindisi: Tari, Legambiente “il Comune nega la possibilità di riduzione fino all’80 per cento” Rifiuti: Emiliano e Grandaliano incontrano il commissario straordinario comunale, possibile commissariamento per il servizio

legambiente
Emiliano e Grandaliano hanno incontrato il commissario straordinario del Comune di Brindisi. Sostanza del discorso: se Ecologica non dovesse essere in grado di sostenere, da un punto di vista economico innanzitutto, lo svolgimento del servizio rifiuti, occorrerebbe procedere al commissariamento. Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Legambiente, ha avuto modo di riportare, nel recente incontro con il Comitato dei Cittadini del Quartiere Bozzano, probanti valutazioni in merito alla situazione del “ciclo dei rifiuti” nel Comune ed alla opprimente… Leggi tutto »

La lite milionaria fra Case di cura riunite e Regione Puglia Contenzioso per vicende risalenti anche a circa trent'anni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il contenzioso tra Regione Puglia e Case di Cura Riunite srl(CCR) approda nelle stanze della Corte di Appello di Bologna. La giunta regionale pugliese ha conferito incarico difensivo al prof.avv. Nicola Cipriani del Foro di Bari,legale esterno. Vicenda che inizia non pochi anni fa,quando la società ideata dal cavalier Francesco Cavallari promuove,nel Tribunale di Bari, giudizio contro la Regione Puglia. Chiede 83 miliardi di lire quale corrispettivo per le prestazioni sanitarie eseguite in regime di convenzione dal… Leggi tutto »

Regione Puglia, le trattenute ai consiglieri per le assenze Primo trimestre 2017 ELENCO

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni. Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni. L’Ufficio di presidenza del Consiglio ha compilato –periodo gennaio,febbraio marzo 2017—l’elenco dei consiglieri a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Vediamo : Abaterusso Ernesto PD 720,00 euro Bozzetti Gianluca… Leggi tutto »

Ilva: il rilancio di Acciaitalia Possibilità esclusa dall'avvocatura dello Stato ma richiesta da parti sociali, istituzioni locali e Regione Puglia soprattutto per evitare gli esuberi

bando ilva
Il rilancio riguarda anche il numero di lavoratori. Subito 9800 sui 14mila circa attuali. Poi, con tecniche produttive innovative, portare a dieci milioni di tonnellate annue di acciaio l’attività, cosa che farebbe rientrare altra forza lavoro ancora. E investimenti iniziali aumentati, nella proposta, a un miliardo 850 milioni di euro. Così il gruppo che fa capo a Jindal prova, in extremis, a soffiare l’Ilva ai concorrenti di Arcelor-Mittal. I rilanci, da escludere per l’avvocatura dello Stato, sono invece auspicati da… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, bisogna far migliorare le offerte Il governatore della Puglia: evitare che qualcuno si sfili dopo pochi mesi

michele emiliano assemblea
Di seguito la dichiarazione di Michele Emiliano, diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il valore strategico di ILVA per i settore europeo dell’Acciaio è stato confermato ancora nelle ultime ore. “L’importanza delle offerte presentate e la disponibilità ulteriore a migliorarle – che non può non essere colta – testimoniano che abbiamo giustamente difeso l’importanza della grande azienda presente sul nostro territorio. Bisogna consentire di migliorare le offerte in termini economici (prezzo ma… Leggi tutto »

Regione Puglia, soldi per le attività culturali 2016-2017 Quasi quattro milioni di euro complessivi ELENCO BENEFICIARI

BENEFICIARI Culturali 2016 2017 2
Di Nino Snagerardi: L’impegno di spesa riguarda gli interventi,anni 2016 e 2017, per la valorizzazione e tutela dei beni culturali nonché promozione del patrimonio immateriale. Finanziamento pari a 3.829.215,00 euro approvato dalla Giunta regionale pugliese : 2.437.115,00 pro investimenti ad altre imprese partecipate e 1.392.100,00 in favore di Amministrazioni locali. Presidente e assessori regionali intendono sostenere lo sviluppo del territorio e “ Costruire una società coesa e inclusiva,incrementare i valori identitari qualificando l’offerta culturale al fine di valorizzare le attività… Leggi tutto »

Ilva: Bonelli, raccolta di firme contro immunità penale per gli acquirenti Emiliano: daremo una mano anche noi. Adesione di NoiNotizie

ilva
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, con un tweet: inizieremo una raccolta di firme contro la norma che prevede l’immunità penale per gli acquirenti dell’Ilva. Il tweet è stato rilanciato dai Verdi di Taranto. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano: daremo una mano anche noi. E anche noi.… Leggi tutto »