Tag: Putignano
Castellana Grotte: scomparso da venerdì Giuseppe Giliberti, 85 anni Malato di Alzheimer e diabetico
Giuseppe Giliberti, 85 anni, è scomparso due giorni fa da Castellana Grotte. Originario di Putignano, l’anziano, che soffre di morbo di Alzheimer ed è diabetico, è ospite di una struttura protetta. In corso le ricerche da parte di forze dell’ordine e volontari. Al momento della scomparsa, Giuseppe Giliberti indossava fra l’altro un maglione scuro e un berretto. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine o contatti il 3346842778.
(foto: fonte faxonline.it pubblicata ai fini di… Leggi tutto »
Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta.
Attendono… Leggi tutto »
Droga: arrestati a Putignano un 22enne di Casamassima e un 23enne di Martina Franca, due a San Vito dei Normanni Furto nel vivaio: arresti a San Pietro Vernotico. Furto nel supermercato: arresto a San Vito dei Normanni. Brindisi: educazione alla legalità, studenti in visita al comando provinciale dei carabinieri
Secondo i carabinieri di pattuglia nel sud est barese, in quell’Audi TT non c’erano solo gli occupanti, un 22enne di Casamassima e un 23enne di Martina Franca. Hanno cercato e trovato marijuana, sessanta grammi detenuta, secondo l’accusa, ai fini di spaccio. Arresti nei pressi della stazione di Putignano; i due, entrambi incensurati, sono ai domiciliari. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: stasera il carro vincitore Ultima sfilata
Di seguito, dall’organizzazione del Carnevale di Putignano:
– Ore 19: ULTIMA SFILATA su Corso Umberto I. Alla fine del corso mascherato, appuntamento in largo Porta Nuova per scoprire tutti insieme i vincitori di questo pazzo e allegro Carnevale!
– Ore 21, piazza Principe di Piemonte: FUNERALE DEL CARNEVALE. Verrà bruciato un enorme maiale di cartapesta, metafora degli eccessi carnascialeschi.
– A seguire: LA CAMPANA DEI MACCHERONI (Quando la campana suonerà 365 rintocchi, non ci fermeremo: balleremo ancora e mangeremo pasta… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: “ieri superate le centomila presenze, numeri record” Spettatori: arrivati per la sfilata con "circa 170 pullman e cinquemila automobili, risultato ben superiore rispetto allo scorso anno"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Carnevale di Putignano:
Più di 100mila le presenze registrate in occasione della terza sfilata dei carri a Putignano, chilometri di code, parcheggi che scoppiavano. Circa 170 autobus e 5mila automobili per un incasso pari a 68mila euro, ben superiore al risultato dello scorso ano quando la terza sfilata fruttò 50mila euro di introito. Questi i numeri registrati prima dell’apertura dei varchi avvenuta alle 12,15. «Numeri record – commenta Giampaolo Loperfido – che… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: anche Blablacar sponsorizza le sfilate come meta da raggiungere Il primo sito italiano per la condivisione dell'auto, venti milioni di iscritti
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Anche sui social network c’è voglia di Carnevale e il successo dell’offerta di Putignano è siglato da una interessante iniziativa proposta da BlaBlaCar. L’invito a raggiungere Putignano per le ultime due sfilate giunge proprio dal primo sito italiano per la condivisione dell’auto con oltre 20 milioni di utenti iscritti e più di 10 milioni di viaggiatori ogni trimestre e che sui suoi canali social sponsorizza Putignano con il suo Carnevale come meta da raggiungere.
Intanto… Leggi tutto »
Putignano: sequestrate 38 tonnellate di pellet Accusa: prive di informazioni a tutela dei consumatori
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Il pellet è il nuovo combustibile ecologico che può essere utilizzato in stufe, camini e caldaie al posto dei tradizionali ceppi di legno. Questa volta, però, le circa 38 tonnellate, detenute da un rivenditore del posto, prodotte nell’Europa dell’Est e destinate al mercato italiano, esposto per la vendita, evidentemente non erano proprio in regola, in quanto prive di qualsivoglia informazione a tutela del consumatore ignaro dell’origine e della composizione di quanto acquistato.… Leggi tutto »
Incidente sulla strada Putignano-Gioia del Colle: morta Adriana Giannico, 30 anni La Fiat 500 della donna si è ribaltata ed è finita contro il muretto in cemento al limite della carreggiata. Ferito il conducente di un'altra macchina coinvolta
Incidente mortale sulla Putignano-Gioia del Colle stamani. Vittima la trentenne Adriana Giannico, di Gioia del Colle. La Fiat 500 della donna si è ribaltata e si è schiantata contro il muretto in cemento al margine della carreggiata stradale. Coinvolta nel sinistro (cause da dettagliare) un’altra vettura il cui conducente è stato portato in ospedale. Per estrarre il corpo della donna dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano, si parte. Oggi inaugurazione della mostra, domani il primo corso mascherato Edizione 622
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Putignano si cominciano a scaldare i motori per il primo fine settimana di Carnevale, il più lungo d’Europa, giunto quest’anno alla 622ª edizione. «Con la prima sfilata – commenta il presidente della Fondazione del Carnevale Giampaolo Loperfido, – il Carnevale si risveglia e tutti quanti, indolenziti dal lavoro svolto, si apprestano a partecipare alla manifestazione. È come uno sgranchirsi, un uscir fuori dalla preparazione e lasciarsi andare alla vera festa. Mi auguro… Leggi tutto »

Putignano: ritrovato in un bosco il 78enne Antonio De Masi. Sta bene Si era perso a metà settimana
Si trova in ospedale per accertamenti ma il peggio è passato. Antonio De Masi, 78 anni, è stato ritrovato stamani, in un bosco in territorio di Putignano. L’anziano, affetto dal morbo di Alzheimer, si era allontanato da casa e si era perso. L’enorme preoccupazione di congiunti e soccorritori è, ora, un brutto ricordo.… Leggi tutto »
Putignano: scomparso da casa Antonio De Masi, 78 anni. Ricerche in corso, estrema apprensione L'anziano è affetto dal morbo di Alzheimer
Scomparso da casa, ha 78 anni. Antonio De Masi, di Putignano, è affetto da morbo di Alzheimer e il suo allontanamento dall’abitazione suscita nei familiari, com’è facilmente intuibile, preoccupazioni enormi. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Oggi comincia il Carnevale di Putignano, edizione 622 Nel pomeriggio la festa delle Propaggini
Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
Con la festa de Le Propaggini parte ufficialmente il Carnevale più lungo d’Europa. Quattro sfilate di carri allegorici, eventi per i bambini, grandi nomi del mondo dello spettacolo, tantissimi eventi collaterali e non mancheranno i giovedì a tema, da quello dedicato ai vedovi a quello per i pazzi, senza dimenticare le donne sposate e i cornuti.
Il Carnevale di Putignano ha costruito nei secoli una sua grande personalità; oggi, secondo le statistiche dell’Osservatorio di TRIVAGO,… Leggi tutto »
Turi: incendio in una casa di riposo, un morto e un ferito. Vittima il 77enne Vincenzo Luisi, è deceduto nella sua stanza Intervenuti i pompieri a Villa Eden. Forse il rogo è stato originato da una sigaretta rimasta accesa
Incendio dalle conseguenze mortali a Turi, nel barese. Il rogo nella residenza sociosanitaria per anziani Villa Eden, un morto e un ferito, quest’ultimo portato in ospedale a causa del grave stato di agitazione. Intervenuti i pompieri e, per i rilievi e le necessarie indagini, i carabinieri. Deceduto Vincenzo Luisi, 77enne nativo di Putignano e residente a Noci, il quale era ospite della residenza per anziani: è morto nella sua stanza. Forse una sigaretta rimasta accesa ha provocato il rogo.… Leggi tutto »
Anziano di Modugno morto dopo quattro ricoveri: 23 indagati Sebastiano D'Armento, 81 anni, venne investito a maggio. Il pm indaga su medici degli ospedali di Putignano e Castellana Grotte e di una clinica e sull'automobilista
Sebastiano D’Armento, 81 anni, venne investito a maggio da un’auto, condotta da un ventottenne. Dopo tre mesi di ricoveri e in quattro strutture diverse, l’anziano è morto. Il pubblico ministero barese Manfredi Dini Ciacci ha iscritto nel registro degli indagati, oltre all’automobilista, anche 22 medici, della clinica Giovanni Paolo II di Putignano e degli ospedali di Castellana Grotte e Putignano. Inchiesta per omicidio colposo.… Leggi tutto »
Alberobello: incidente sulla statale 172, morta una 49enne di Noci Scontro fra una Lancia Y e un furgone
Incidente sulla strada statale 172, nel tratto fra Alberobello e Putignano. Vittima, una donna di 49 anni, di Noci (M. C. le iniziali). Lo scontro fra la Lancia Y da lei condotta e un furgone Ford Transit è stato fatale. Il conducente del furgone è in stato di choc. Intervenuti vigili urbani, pompieri e personale dell’Anas.… Leggi tutto »
Castellaneta: festa del grano. Valle d’Itria: Second life kids, giornata nazionale del baratto di giocattoli Putignano: decima edizione del corteo storico di San Giovanni. Crispiano: masseria Mita, storie di pastori transumanti e di briganti e buffet con cibi biologici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della festa del grano, terza edizione. A seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione in territorio di Martina Franca:
Il grano, in fondo, è il genuino pretesto per stare assieme. Anzi, per far festa tutti insieme alla Gaudella. Come facevano una volta gli agricoltori per i quali la festa era il meritato – e sudato – premio che arrivava al termine di lunghe giornate di lavoro e di dolorosi calli alle mani.… Leggi tutto »