rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia, primarie del centrosinistra: Emiliano a Latiano con l’inventore del book in progress E domani a Martina Franca

elezioni urna
Primarie del centrosinistra per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Oggi, come ormai avviene a ciclo continuo, serie di incontri per i tre contendenti delle primarie. In ordine alfabetico: Michele Emiliano, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. A Latiano, oggi, l’ex sindaco di Bari ha preso parte al dibattito sul tema “La scuola futura” e ha incontrato anche il professor Giuliano che è l’inventore del book in progress, progetto innovativo che concilia tecnologie e risparmio per le famiglie. Domani,… Leggi tutto »



Mottola: la macchina radiologica telecomandata non funziona da sei mesi Il consigliere regionale: "tagli a strutture e servizi ma almeno quello che spetta sia efficiente"

antonio martucci
DI seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Nell’ospedale di Mottola la macchina radiologica telecomandata, utilizzata per la diagnostica per immagini, è fuori uso per guasto da oltre sei mesi, senza che ancora si sia trovata una soluzione per la riparazione del macchinario.   “Tagli alle strutture sanitarie e tagli ai servizi – dice il consigliere Regionale Antonio Martucci – ma almeno quello che ci spetta per diritto vogliamo che sia efficiente. Mi rivolgo alle strutture… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, in dirittura d’arrivo la chiusura indagini per il caso delle carrozze d’oro Amtab: autisti, quanti parenti disabili

treno sud est
Il giudice barese Ginefra ha pronta la chiusura delle indagini sul caso delle carrozze d’oro: si ipotizzano cinque indagati, compreso l’attuale ammnistratore Fiorillo e compreso il direttore d’esercizio Alfonso. Le carrozze comprate usate a novecentomila euro, poi vendute e poi ricomprare, al costo di 22 milioni e mezzo. Secondo l’inchiesta si deve chiarire il perché di una quindicina di milioni di euro, in questa storia. Ancora trasporto pubblico: all’Amtab, azienda municipalizzata del trasporto urbano di Bari, su circa 400 autisti,… Leggi tutto »




Puglia: c’è già l’acqua per l’estate 2015 Il maltempo porta anche buone notizie

maltempo
Gli invasi della Basilicata, che servono anche la Puglia, hanno già le risorse idriche per fare fronte all’intera stagione estiva 2015. Una buona notizia fra tutte quelle, non certo positive, legate al maltempo del periodo. In totale, le riserve d’acqua consistono in 360 milioni di metri cubi, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le due più grandi: Monte Cotugno, 230 milioni di metri cubi, meno 7 rispetto al 2013; Pertusillo, 90 milioni di metri cubi, in aumento di… Leggi tutto »

taras

Maltempo: non è finita, allerta meteo fino all’alba di dopodomani Previsti temporali e vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 32 ore a partire dalle 20. Dunque, validità fino alle 4 del 14 novembre. Si prevede il “persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »




Nubifragio a Brindisi, esonda il canale Patri Strade allagate, decine di richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine. La protezione civile invita i cittadini a evitare gli spostamenti non strettamente necessari

maltempo
Violento nubifragio oggi. Il maltempo non ha risparmiato Brindisi. Esondazione del canale Patri e conseguente allagamento di molte strade, caos alla circolazione. Decine di richieste di soccorso ai pompieri e alle forze dell’ordine. Allagamenti di negozi e scantinati si segnalano pressoché di continuo. Particolarmente grave la situazione nel rione Sant’Elia: l’acqua ha raggiunto un livello decisamente alto. Invece, nel rione Bozzano, sul ponte, sono saltati i tombini della fogna. Il parcheggio della questura è stato sgomberato a scopo precauzionale: si… Leggi tutto »




Sanità: tagli a Fasano e San Pietro Vernotico, “portata a compimento la missione” Nota polemica del consigliere regionale Antonio Scianaro dopo la delibera del direttore generale Asl di Brindisi

emanuele scianaro
“La Ciannamea, a due giorni dalla liquidazione, ha portato a compimento la missione dei tagli, così come Sel e il Pd le hanno indicato, che ha rappresentato il suo primo obiettivo verso la città di Fasano dal primo giorno del suo insediamento”. Così il consigliere regionale di Forza Italia, Antonio Scianaro, commentando la delibera del direttore generale della Asl di Brindisi con cui si recepisce il piano organizzativo della rete emergenza-urgenza. “Vengono quindi chiusi –aggiunge- i pronto soccorsi di Fasano… Leggi tutto »

Vendola e il vaff… in consiglio regionale Insieme all'altra frase dopo il suo intervento in materia di stabilizzazione, sono fascisti di m... Corriere del Mezzogiorno pubblica il video

nichi vendola
Ieri la seduta del consiglio regionale è stato al calor bianco. Il dibattito sulla stabilizzazione dei precari ha fatto andare in scena, in aula consiliare, anche un dibattito colorito per terminologia. Il presidente della Regione Pugka, Nichi Vendola, è stato immortalato, a questo proposito. Di seguito il link per accedere al video diffuso dal Corriere del Mezzogiorno: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2014/12-novembre-2014/vaff-sono-fascisti-mecco-video-che-incastra-vendola-230525923526.shtml?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… Leggi tutto »

Maltempo nel tarantino: devastate le colture, in particolare ortaggi e ulivi Confagricoltura e Cia: due trombe d'aria, in corso la quantificazione dei danni

Maltempo 12 11 2014 Castellaneta 4 orizz
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura e confederazione italiana agricoltori (Cia) Piogge alluvionali, allagamenti e due trombe d’aria hanno flagellato la provincia di Taranto. Ginosa e Castellaneta, marine comprese, nel versante occidentale, Sava a Torricella in quello orientale hanno subito i danni più pesanti per quanto riguarda le colture, principalmente ortaggi e ulivi. A denunciarlo Confagricoltura Taranto e Cia, che hanno immediatamente segnalato all’Ispettorato Agrario Provinciale la gravità degli eventi meteorologici che si sono abbattuti su tutto il territorio… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione della Guardia di finanza contro una truffa internazionale Procura della Repubblica di Bologna: su centinaia di milioni di litri di alcolici, gigantesca evasione di accise. Decine di indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica di Bologna: 3776_comunicato stampa Procura della Repubblica di Bologna 12 nov 2014Leggi tutto »

Ilva: il consigliere regionale ai Comuni, dovete costituirvi parte civile Laddomada ai sindaci di Crispiano e Massafra per il processo "Ambiente svenduto"

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Torna ancora una volta, il Consigliere regionale e Segretario della Commissione V (Ambiente) Francesco Laddomada, a sollecitare i Comuni di Crispiano e Massafra, perché si costituiscano Parte civile nel Processo “Ambiente svenduto” contro Riva + altri. “La Legge – scrive il Consigliere in una nota ai Sindaci dei rispettivi Comuni – prevede la possibilità della partecipazione – come Parti civili – al Processo, anzitutto dei Comuni e dei… Leggi tutto »

Fitto-Vendola, il processo va rifatto: la Cassazione annulla l’archiviazione L'attuale presidente della Regione Puglia in un'intervista del 2009 a El Pais si riferì al suo predecessore che si ritenne diffamato

sentenza
La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al tribunale di Roma, la decisione del gup romano. Dunque, niente archiviazione per Nichi Vendola querelato da Raffaele Fitto. Il giudice per l’udienza preliminare aveva disposto il non luogo a procedere, con la formula “il fatto non sussiste”. Il procedimento è da rifare. Si basa su un’intervista rilasciata da NIchi Vendola, cinque anni fa, al giornale spagnolo “El Pais”. Il suo predecessore alla presidenza della Regione Puglia si sentì diffamato.… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo per San Martino Dalla mezzanotte, per 24-40 ore. Possibili temporalim vento forte, mareggiate

maltempo
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia, dalla mezzanotte e per 24-40 ore. Dunque, per l’intera giornata di San Martino e fino al pomeriggio del 12 novembre si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Inoltre “venti forti, con raffiche di burrasca, mareggiate lungo le coste esposte”. Di seguito la comunicazione dettagliata del dipartimento di protezione civile: Una profonda depressione, estesa dall’Europa occidentale all’entroterra algerino, richiama, sul nostro… Leggi tutto »

Emiliano fa il selfie con Razzi, si scatena la rete Fra i primi commenti, uno di questo tenore: come mai la foto con uno che ha cambiato casacca per farsi pagare il mutuo da Berlusconi

selfie emiliano razzi
Michele Emiliano, candidato alle primarie del centrosinitra per diventare candidato alla presidenza della Regione Puglia, ha fatto un selfie. E siccome tutto gli possono contestare i detrattori ma certo non il senso dell’ironia, ecco che con autoironia (e si vede dall’immagine) posa con Antonio Razzi, il parlamentare abruzzese divenuto celebre per una sua presa di posizione di qualche anno fa e anche perché Maurizio Crozza ne fa un’imitazione spettacolare. Michele Emiliano ha pure detto che, incontrato a Noci al Bacco… Leggi tutto »

Fitto: il patto del Nazareno scricchiola? Decidiamolo tutti insieme L'eurodeputato chiede a Berlusconi di convocare gli organismi di partito per "un confronto senza ipocrisie"

raffaele fitto
Il patto del Nazareno scricchiola? Se scricchioli, dal punto di vista di Forza Italia, decidiamolo tutti. Così la pensa Raffaele Fitto, eurodeputato e leader pugliese di quel partito, e lo dice rispondendo ai giornalisti. “Silvio Berlusconi convochi gli organismi di partito per un confronto chiaro e prendere le decisioni insieme sui diktat che vengono da Renzi. Chiedo un confronto senza ipocrisie in cui ognuno possa dire ciò che pensa senza paura”.… Leggi tutto »

Puglia: gioco d’azzardo, 591 controlli. Sanzioni per 84mila euro Tredici violaizoni penali

carabinieri
In una precedente notizia si è dato conto dell’operazione dei carabinieri nelle sale giochi del brindisino. Ecco il resoconto di carattere regionale dell’operazione condotta dai carabinieri: Controlli dei carabinieri contro il gioco d’azzardo in tutta la Puglia: 591 le attività ispezionate, videopoker sequestrati e 84mila euro di sanzioni elevate. I militari hanno controllato sale giochi, centri scommesse, sale slot, circoli privati ed esercizi pubblici abilitati alla gestione di apparecchi con vincite in denaro. Tredici le violazioni penali riscontrate con 2… Leggi tutto »

Brindisi: Al Bano, al Verdi il 23. Puglia parole e musica, “sarà una serata indimenticabile” Vasco Rossi: in Puglia "a ritrovare me stesso"

noi notizie logo
“Sarà una serata indimenticabile”: è la promessa che Al Bano Carrisi ha fatto questa mattina presentando a Brindisi, a Palazzo Nervegna, in un incontro con i giornalisti, ‘Puglia: parole e musica’, spettacolo in arrivo al «Nuovo Teatro Verdi» domenica 23 novembre. Al fianco di Al Bano per questo ‘omaggio alla Puglia’,un suo caro amico, lo scrittore e giornalista pugliese, originario di Gioia del Colle, Pino Aprile,insieme protagonisti, con la partecipazione di suo figlio,Yari Carrisi. (ANSA) —– “Vengo qui a ritrovare… Leggi tutto »

Sud Puglia: preallarme Meteo: codice rosso fino a sera per Salento e parte del tarantino. Forte scirocco e temporali intensi. Scuole chiuse in vari Comuni ELENCO

protezione civile criticità 1
Giornata di codice rosso per Salento e arco ionico. Soprattutto il vento provoca problemi. Rammentiamo l’allerta della protezione civile, con validità fino alle 20: “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto), dunque… Leggi tutto »

Maltempo: Alezio, Gallipoli e Taviano, domani scuole chiuse. Codice rosso per Salento e parte del tarantino I sindaci hanno disposto con un'ordinanza la chiusura degli istituti il 7 novembre, sulla base dell'allerta meteo della protezione civile

gallipoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 odierne, dunque da stasera, e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, codice rosso per Salento e arco ionico Comunicazione della protezione civile, validità fino a domani

maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: Una vasta struttura depressionaria di origine atlantica, giunta sul mediterraneo occidentale, determina sulla nostra regione una fase di spiccato maltempo. Per la giornata di oggi e domani 7 Novembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Sono altresì previsti venti di burrasca dai… Leggi tutto »