rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Grandine improvvisa sui campi di grano ad Altamura: danni Coldiretti Puglia

Campi di grano colpiti da tempesta di grandine improvvisa Spighe allettate sotto il peso del ghiaccio ad Altamura
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il grande caldo e la siccità che hanno arso la terra mandando in shock idrico le coltivazioni, arriva una tempesta di grandine improvvisa sui campi mettendo a rischio le produzioni stagionali dalle ciliegie al grano, con l’anomalia climatica determinata da una temperatura superiore addirittura di 2,01 gradi rispetto alla media e l’assenza di piogge. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento alla grandinata che ha colpito i campi di grano… Leggi tutto »



Aido Puglia: nuovo direttivo regionale Assemblea a Fasano

Aido il neoeletto Direttivo
Di seguito un comunicato diffuso da Aido Puglia: Sabato 18 maggio 2024, presso il Ciaialab Laboratorio Urbano della città di Fasano (BR), si è tenuta l’Assemblea Ordinaria Elettiva dell’AIDO Regione Puglia.   A tale importante appuntamento per la indicazione del prossimo Direttivo Regionale erano presenti i Presidenti ed i delegati provenienti da tutte le provincie pugliesi.   L’incontro era presieduto dalla Segretaria Nazionale Bertilla Troietto, dall’Organo di Controllo Nazionale Dr. Costantino Fuiano, con la gradita presenza del V. Presidente Nazionale… Leggi tutto »



Le università pugliesi “pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori” Hey Sud

hey sud (1)
Di seguito il comunicato: Formazione e lavoro non rappresentano più due step distinti ma si intrecciano e si rafforzano, con una cooperazione sempre più vivace tra mondo accademico e aziende. Un tempo si andava a scuola per cercare lavoro, ora sono le aziende che entrano nel mondo della formazione alla ricerca di talenti, così come è accaduto cinque anni fa in Puglia quando EY, uno dei quattro colossi della consulenza a livello mondiale, grazie al lavoro svolto con il Politecnico… Leggi tutto »




Libri ad alta leggibilità ed altro: il welfare culturale di Edizioni La Meridiana In campo per la Puglia

DSC 0142
Di seguito un comunicato diffuso da La Meridiana: Dai corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, la sua lingua e i suoi libri fatti di simboli accessibili, ai libri tattili e i testi semplificati secondo la tecnica dell’ Easy to read, e ai libri ad Alta leggibilità, progettati e impaginati graficamente in modo da risultare più accoglienti e leggibili anche a occhi di lettori pigri o con difficoltà nella lettura. E ancora, la Biblioteca di Lettori alla pari, allestita in… Leggi tutto »

taras

Puglia: le edicole potranno vendere anche generi alimentari e non alimentari Legge del consiglio regionale

IMG 20200704 080842
Le edicole pugliesi potranno vendere anche generi alimentari e non alimentari. Dovranno obbligatoriamente vendere i prodotti della stampa ma, appunto, potranno destinare spazi delle loro rivendite ai generi alimentari e non alimentari, anche tramite distributori automatici. È il provvedimento di legge approvato oggi all’unanimità dal consiglio regionale della Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dal consiglio regionale della Puglia: Approvata all’unanimità la proposta di legge “Misure a sostegno della stampa e delle edicole”, di cui è primo firmatario il capogruppo… Leggi tutto »




Maltempo: volo Düsseldorf-Pescara dirottato a Bari Meteo: oggi allerta in varie regioni

IMG 20240521 123336
L’Abruzzo oggi non è in allerta (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) ma a Pescara stamani il maltempo non ha permesso l’atterraggio dell’aereo proveniente dalla Germania. Così il volo delle 6,05 da Düsseldorf è arrivato a Bari alle 8 circa. Oggi allerta rossa per zone di Lombardia e Veneto e fra le altre regioni si segnalano notevoli precipitazioni in parte dell’Emilia-Romagna.        … Leggi tutto »




Regione Puglia: oggi giunta, i principali provvedimenti adottati Istruzione ed altro

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: ISTRUZIONE 72 milioni di euro sono stati stanziati dalla Giunta per le famiglie con ISEE fino a 75 mila euro con minori tra zero e tre anni per l’accesso ai servizi educativi come gli asili nido per l’anno scolastico 2024/25. Un avviso pubblico avrà l’obiettivo di sostenere le famiglie con minori da zero a tre anni per l’accesso e la frequenza di un sistema educativo di qualità accreditato; garantire e incentivare la… Leggi tutto »

Dieci startup pugliesi a San Francisco Da oggi

Delli Noci Assessore Regione Puglia
Di seguito il comunicato: La Puglia è una delle regioni italiane che continua maggiormente a crescere: lo certificano i dati Istat negli ultimi report pubblicati e nell’aggiornamento della banca dati. Con 26 mila occupati in più nel 2023 e con un valore dell’export pari a 10,155 miliardi di euro[1], il territorio pugliese conferma il suo dinamismo, testimoniato dal fermento sui mercati internazionali dell’ecosistema dell’innovazione pugliese, composto da 570 startup locali (4,26% sul totale nazionale)[2]. Dieci di… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: NELLE DUE NOTTI DI LUNEDI’ 20 E MARTEDI’ 21 MAGGIO, CON ORARIO 22:00-6:00 -sarà chiusa la stazione di Foggia, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare le stazioni di San Severo, Cerignola est o Foggia Zona Industriale, dove il pagamento del pedaggio potrà essere corrisposto esclusivamente attraverso sistemi elettronici. NELLE DUE NOTTI DI MERCOLEDI’ Leggi tutto »

Le Faraualla nella versione pugliese della fiaba “I musicanti di Brema” Il nuovo singolo "Un due tre amen" accompagnato da videoclip

Un Due Tre Amen Videoclip Faraualla 3
Di seguito il comunicato: Si intitola “Un Due Tre Amen!” il nuovo singolo delle Faraualla accompagnato dal videoclip scritto e diretto da Balto e prodotto dall’etichetta discografica Zero Nove Nove. Il brano rappresenta la versione pugliese della fiaba “I Musicanti di Brema”, scritta dai Fratelli Grimm nel 1819 e che vede la partecipazione dei bambini Riccardo Cofano, Pasquale Lacirignola, Jacopo Longo, Aaron Olive, Pierpaolo Pertica. Proprio a tutti i bambini è dedicato il nuovo lavoro delle Faraualla. I … Leggi tutto »

Cortina Express Imoco volley campione d’Italia under 18 femminile nella finale in Puglia Una settimana di partite

2024 05 19 ImocoCampioneDitaliaU18F
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia: Cortina Express Imoco Volley si è laureata campione d’Italia U18 femminile battendo al tie break le pari età della Asd Volleyro’ Cdp al termine di un’esaltante settimana di BigMat Finali Nazionali giocate in Puglia. Un’autentica battaglia sportiva quella giocata tra le due squadre che ha messo in evidenza l’opposto veneto Adigwe Merit Chine autrice di ben 39 punti ed MVP della manifestazione. Una vittoria arrivata dopo un’intensa stagione coronata dal tricolore… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali nel pomeriggio, codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240519 124208
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Trasferimenti interprovinciali docenti: discipline giuridiche ed economiche, “situazione catastrofica” Cnddu: chiesto l'intervento del ministro. La situazione in Puglia

banchi scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, dopo aver analizzato i dati relativi ai trasferimenti 2024/2025 della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, prende atto della permanente situazione catastrofica in cui versano i docenti in questione, sostanzialmente immobilizzati da più lustri negli istituti di assegnazione, senza possibilità reale di rientro. La Campania registra solo un trasferimento Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allagamenti a Bari, partita sotto la pioggia a Lecce Meteo, allerta della protezione civile per temporali

Screenshot 20240518 193453
Lecce-Atalanta si gioca sotto la pioggia. In varie altre zone della Puglia all’allerta giallaeè corrisposto, nel pomeriggio, il maltempo con le precipitazioni. —– Di seguito la comunicazione della polizia locale di Bari (ore 18 circa): Attenzione Chiusi momentaneamente sottopasso via Quintino Sella, via La Rotella (metro) e sottopasso di Piazza luigi di Savoia. Causa allagamenti. Scegliere percorsi alternativi (immagine: tratta da profilo facebook della polizia locale di Bari)… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240518 141500
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Puglia e Basilicata: lo scorso anno recuperati 8076 beni culturali a rischio di definitiva dispersione nel mondo Carabinieri

Screenshot 20240518 104535
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel 2023 il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle diverse attività concluse nelle regioni di Puglia e Basilicata, ha recuperato e restituito al patrimonio culturale italiano un totale di 8076 beni culturali a rischio di definitiva dispersione sul territorio internazionale. L’attività operativa evidenzia, nel 2023, una graduale diminuzione dei reati che aggrediscono il patrimonio culturale, anche alla luce delle innovazioni legislative (Legge 9 marzo 2022 n.22) che hanno inasprito il sistema sanzionatorio,… Leggi tutto »

Battiti live quest’anno su Canale 5. The Kolors oggi a Gravina in Puglia Promozione per il festival di Radionorba

road to battiti
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba: Dopo il grande successo delle ultime edizioni, in onda su Italia 1, “Radio Norba Cornetto Battiti Live“, il festival musicale più amato dell’estate italiana, a luglio sbarca suCanale 5. Alla conduzione dell’edizione 2024, per la prima volta, Ilary Blasi con Alvin e la partecipazione di Rebecca Staffelli. Dalle più suggestive piazze della Puglia, “Radio Norba Cornetto Battiti Live” è pronto a offrire al pubblico presente e ai telespettatori la migliore musica del panorama… Leggi tutto »

Museo storico del tarantismo: stanziamento della Regione Puglia Progetto del Comune di Melpignano

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato il sostegno finanziario   al “Progetto Museo Storico del Tarantismo” ideato dal Comune di Melpignano provincia di Lecce. Regione Puglia con l’Accordo di Partenariato 2021-2027 stabilisce come centrale l’investimento per la valorizzazione dei luoghi di cultura posti al servizio delle comunità, per promuovere l’inclusione e integrazione socioculturale, rafforzare i processi di rigenerazione sociale culturale e economica. Tra l’altro con  Legge regionale n.37/2023,   che mira a qualificare e rendere fruibile al pubblico la conoscenza… Leggi tutto »

Pnrr, costruttori: Puglia, progetti definanziati totalmente per 460 milioni di euro, parzialmente per 400. La replica di Fitto Il ministro dopo i rilievi Ance

Gerardo Biancofiore, presidente ANCE Puglia (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “I numeri pugliesi raccontano che, a seguito della revisione del PNRR, saranno totalmente e parzialmente definanziati in Puglia progetti per quasi 860 milioni di euro. Come ANCE Puglia esprimiamo preoccupazione per i tanti progetti che non vedranno la luce e per queste previsioni normative cambiate in corso d’opera che contribuiscono all’instabilità del nostro settore, finora tra i più attivi nel dare concretezza al PNRR”. A dichiararlo il presidente di ANCE Puglia Gerardo Leggi tutto »

Cinghiali, danni alle colture: nel tarantino richiesti rimborsi per oltre 415mila euro, 75mila euro di indennizzi accertati Annualità 2023

Cinghiali danni alle colture
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Quasi 75 mila euro di indennizzi accertati dalla Regione Puglia su un totale di rimborsi richiesti che supera i 415 mila euro. Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto, nella sola annualità 2023, in relazione ai danni alle colture causati dalla fauna selvatica. Cifre lievitate a dismisura nel corso del tempo (nel 2019 l’accertamento si attestava intorno ai soli 15 mila euro) e direttamente proporzionali al numero di cinghiali che… Leggi tutto »