rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca

ospedale 1
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia: In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari, premesso che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte; che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone; avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Leggi tutto »



Coldiretti Puglia, “ora sull’etichetta della pasta scrivete che è di grano messicano” Continua la protesta dell'ogranizzazione di agricoltori

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ora ci auguriamo che venga anche scritta in etichetta l’origine messicana del grano utilizzato per produrre la pasta e dare ai cittadini la possibilità di fare scelte di acquisto consapevoli. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli ultimi risultati delle analisi del grano, sul quale era stata rintracciata nel campionamento effettuato dal Corpo forestale dello Stato nel porto di Bari ‘un’indicazione di micotossina’, a cui sarebbe seguita, come annunciato, un’analisi più… Leggi tutto »



Puglia, aumenta tra le famiglie la percezione del rischio criminalità Indagine Assiv, la regione è all'ottavo posto in Italia: dati 2015

Cartina puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv: La Puglia è all’ottavo posto fra le venti regioni italiane dove le famiglie si sentono più esposte al rischio criminalità nella zona in cui vivono. Con un dato pari al 42,1% delle famiglie la Puglia nel 2015 migliora la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando occupava la settima posizione nella graduatoria elaborata dall’ Osservatorio Assiv sulla sicurezza sussidiaria e complementare sulla base dell’indagine Istat. Il miglioramento si riscontra però solo nella posizione, poiché… Leggi tutto »




Quanti saranno? Migranti: dalla Grecia all'Albania e da lì, marea umana verso la Puglia. Emergenza più grave dopo gli incidenti al confine greco-macedone ieri. I primi sbarchi sulla costa pugliese, ipotizzati entro pochi giorni

migranti barcone 1
Con gli incidenti al confine fra Grecia e Macedonia, ieri, il fronte balcanico verso nord sembra ormai chiuso. Irrimediabilmente, almeno per il momento. La Macedonia fa entrare non più di cento migranti al giorno. Ma sono decine di migliaia. In aumento. Così, lo sguardo dei migranti, nel giro di poche ore, si orienterà dall’altra parte: verso l’Albania, che già organizza campi di accoglienza. Uno è già pronto, per mille persone. Cioè, servirà a poco. Ieri, inoltre, le autorità albanesi hanno… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: Corte dei Conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare “La Puglia con Emiliano” Chiarimenti richiesti entro due settimane, fra l'altro su contratti di collaborazione e "veridicità e correttezza delle spese sostenute"

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: La Corte dei Conti, sezione Puglia, ha esaminato le spese praticate, anno 2015, dal Gruppo consiliare della Regione Puglia “La Puglia con Emiliano”. Dopo la verifica sui documenti pervenuti i Giudici rilevano diverse irregolarità. Con riferimento alle dichiarazioni di presa in carico (comodato d’uso gratuito) di apparecchiature informatiche, presentante dai “collaboratori esterni” Luca Loreto, Antonio Colella, Pietro Giovanni De Sarlo e Angelo Delli Ponti i magistrati chiedono, per ciascuno di essi, alcune spiegazioni. Ecco: quale tipo di… Leggi tutto »




Pd, Puglia: il nuovo segretario regionale sarà eletto l’8 maggio Decisa la data delle primarie

pd europee
In una riunione congiunta assemblea-direttivo, decisa la data delle primarie. Sarà l’8 maggio, il giorno in cui verrà eletto il nuovo segretario regionale del Pd pugliese, successore dunque di Michele Emiliano. Potranno votare iscritti e non.… Leggi tutto »




Puglia, riordino: giornata di proteste, apre Copertino e chiude Martina Franca A Canosa di Puglia corteo cittadino in mattinata contro la chiusura dell'ospedale. Il sindaco martinese: Emiliano, ora vieni a spiegarcela

regione puglia
Prima della delibera, proteste. Dopo la delibera, proteste. La giornata, anche questa giornata, legata al riordino ospedaliero, si è articolara fra le manifestazioni dei contrari al provvedimento del presidente della Regione Puglia e della sua giunta. “Onere di legge” ribadisce da tempo Emiliano ma, ad esempio, a Copertino dove stamani, in prima fila a protestare davanti all’ospedale c’era pure il sindaco, la richiesta è quella di verificare i parametri. Perché alcuni servizi per una fascia di popolazione, del Salento nord-occidentale,… Leggi tutto »

Regione Puglia, la giunta ha varato il piano di riordino ospedaliero: confermate quasi tutte le previsioni, Lucera si salva in extremis Le strutture che chiuderanno i battenti corrispondono, di fatto, a quelle ipotizzate nei giorni scorsi per gli altri otto ospedali

regione puglia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-02-2016/piano-di-riordino-ospedaliero-nel-tarantino-castellaneta-ok-manduria-e-martina-franca-ko/ Cinque di secondo livello, quindici di primo livello, dodici di base. Totale, 32. Gli ospedali di base saranno quelli d prossimità, quelli di primo livello saranno piuttosto bene attrezzati e faranno da riferimenti anche per gli altri territori gravati dai ridimensionamenti. I cinque di secondo livello, appunto, saranno quelli di vertice. Salvato in extremis dalla chiusura l’ospedale di Lucera, territorio al quale è stato riconosciuto il criterio di essere in zona molto “periferica” della regione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, “serre distrutte e ulivi monumentali spezzati in due” Coldiretti: "più grave delle previsioni"

IMG 5147
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Più grave delle previsioni annunciate dalla Protezione Civile l’effetto dei venti di burrasca che hanno imperversato per quasi 24 ore in Puglia. Particolarmente colpita la provincia di Brindisi ed in particolare l’agro di Fasano, Montalbano, Pezze. “Pare passato un tornando nelle campagne – dice il Presidente di Coldiretti Brindisi, Sergio Botrugno – che ha letteralmente distrutto le serre e il vento di scirocco ha arrecato gravi danni agli ortaggi in pieno campo”.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per domani. Temporali previsti soprattutto sulla zona centrosettentrionale Meteo, protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta idro con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore, dunque fino alla sera di martedì 1 marzo. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento) né Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.… Leggi tutto »

Bari: vertice con il ministro dell’Interno su sicurezza e possibile emergenza migranti in Puglia Emiliano: "chiudere il corridoio balcanico, una follia". Criminalità: a Bari militari nelle strade, potenziamento degli organici negli uffici giudiziari

alfano taranto 1
Vertice a Bari, presieduto dal ministro dell’Interno. Angelino Alfano, con i responsabili dei territori in tema di sicurezza pubblica, ha valutato la situazione-criminalità e, ad esempio per Bari, l’operazione “strade sicure”, con i militari in strada, si fa prospettiva quasi immediata. In programma anche un celere potenziamento degli organici negli uffici giudiziari baresi. In quanto all’emergenza-migranti, la Puglia ha la consapevolezza di vivere da qui a pochi giorni, visto che il territorio balcanico è fatto di chiusure di frontiere (si… Leggi tutto »

Monopoli: si interrano i finocchi e il sedano, “non ci conviene raccoglierli”. Crollo dei prezzi: grano -35 per cento, latte -16 per cento Coldiretti Puglia sui dati negativi dell'inflazione: il calo del costo dei prodotti agricoli "sta provocando effetti devastanti nelle campagne"

finocchi sedano interrati
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A spingere la deflazione a febbraio è il calo dei prezzi dei prodotti agricoli che sta provocando effetti devastanti nelle campagne. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti in occasione della divulgazione dei dati Istat sull’inflazione sulla base dei dati Ismea a febbraio 2016. La riduzione dei prezzi al consumo è drammaticamente amplificata nelle campagne pugliesi, dove i prezzi del grano duro hanno subito un calo del 35%, del latte del 16%… Leggi tutto »

Maltempo: donna morta in Piemonte, il bilancio delle vittime in Italia sale a 6 Puglia: vento forte e disagi ieri, allerta fino a oggi pomeriggio. San Marco in Lamis, folate a 110 chilometri orari. Canosa di Puglia, durante la partita vola la panchina

mare mosso puglia
Sesta vittima per il maltempo in Italia. A Limone Piemonte (Cn) una donna è morta, travolta dalla neve staccatasi dal tetto. Ieri erano morti in due nel casertano, per un albero abbattutosi sulla loro auto, così come un albero finito sulla macchina ha ucciso un 51enne in Calabria. Nel maceratese auto trascinata in un torrente, morto il guidatore. Nel veronese, un uomo è scivolato in un fiume ed è annegato. In Puglia persiste fino al pomeriggio l’allerta idro e meteo,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: oggi vertice sui tagli degli stipendi Nel mirino della gestione commissariale i benefit. Bisogna ridurre un pesantissimo passivo

treno sud est
Dopo il teglio delle retribuzioni ai dirigenti e dopo la trattativa con i creditori, le Ferrovie sud est devono mettere mano agli stipendi dei dipendenti. Questa la convinzione della gestione commissariale: va ridotto, fino a chiuderlo, il buco da 311 milioni di euro. Il mese scorso si provò a mettere mano agli stipendi dei dipendenti, con un previsto taglio dei benefit: i sindacati protestarono e ottennero di soprassedere momentaneamente. Ma oggi, la gestione commissariale se ne occuperà.… Leggi tutto »

Puglia, 29 febbraio giorno di decisioni: piano di riordino ospedaliero, vertice con il ministro, processo Ilva Oggi la giunta regionale decide le chiusure di nove ospedali (almeno), Alfano coordina il vertice su criminalità e su possibile emergenza migranti, a Taranto si decidono i rinvii a giudizio

29 febbraio1
Il giorno che capita una volta ogni quattro anni vede incontrarsi, a Modena, tutti quelli che sono nati il 29 febbraio. Vede anche una “celebrazione” con Google che dedica alla giornata, l’immagine a fianco. In Puglia, il 29 febbraio è il giorno delle decisioni: quelle impopolari, quelle necessarie, quelle attese. La giunta regionale della Puglia delibera il piano di riordino ospedaliero, con la chiusura di nove ospedali fortemente “indiziati”: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi,… Leggi tutto »

Maltempo: cinque morti fra Calabria, Campania, Marche e Veneto Allerta per la Puglia fino a oggi pomeriggio: pioggia, vento forte fino a burrasca e mareggiate. Ieri nel barese una cinquantina di interventi dei pompieri, disagi ovunque. Martina Franca: vento a 95 chilometri orari. Fasano: scoperchiato il tetto di un'azienda

gallipoli maltempo1
Due morti nel casertano, causa un albero che si è abbattuto sulla loro auto. Anche in provincia di Reggio Calabria, vittima un cinquantunenne: un eucalipto, spazzato dal vento, ha sfondato la macchina che l’uomo stava guidando. Per il vento, una vittima nel maceratese, auto finita in un torrente. Invece, in provincia di Verona, un uomo è finito in un fiume ed è annegato. Il maltempo ha fatto registrare una domenica tragica in Italia. In molte regioni le difficoltà permangono e,… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: manifestazioni a Copertino e Terlizzi L'ospedale di Martina Franca resta così com'è, dice Michele Emiliano

IMG 20160228 WA0010
Manifestazione a Copertino in mattinata. Dal Salento una specie di promessa: se dovesse rimanere quello che è il piano di riordino ospedaliero, pronti al ricorso. Manifestazione di protesta a Terlizzi nel pomeriggio: contro la chiusura dell’ospedale, che dovrebbe essere formalizzata, insieme a quelle di altri ospedali, domani con la delibera di giunta regionale della Puglia. A Martina Franca il fine settimana è stato caratterizzato da preoccupazioni di perdita di posizioni, rispetto a Castellaneta e/o Mandyria. Con il tweet che pubblichiamo,… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2016: ma siamo sicuri che a Brindisi si voti? Non figura nell'elenco Ancitel dei Comuni al voto e neanche in uno specchietto pubblicato dall'agenzia Ansa. Imminente decisione del ministero dell'Interno sulla data del voto

specchietto ansa amministrative 2016
Occhio perché, almeno nei siti istituzionali, le elezioni amministrative anticipate al Comune di Brindisi non figurano. Esempio: Ancitel, sito dell’associazione nazionale Comuni italiani. Elenco dei 1311 Comuni italiani in cui si andrà al voto: è in coda a questo articolo l’elenco relativo alla Puglia. Poi, l’Ansa in serata ha pubblicato uno specchietto (lo ripubblichiamo perché fa parte dell’informazione che diamo) in cui vengono evidenziati 25 capoluoghi di provincia al voto. E Brindisi non figura. Ora, non sono cose ufficiali ma… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Pioggia, vento forte fino a burrasca e mareggiate fino a domani pomeriggio Oggi una cinquantina di interventi dei pompieri nel barese

gallipoli maltempo1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-02-2016/maltempo-cinque-morti-fra-calabria-campania-marche-e-veneto/ Un morto in Calabria, agricoltore 51enne la cui auto con lui a bordo è stata centrata in pieno da un albero caduto per il vento. Un treno deragliato nel biellese. Altri casi gravi qua e là per l’Italia, situazioni critiche previste o, in parte già presenti, per quel che riguarda il sud, fra Campania e Basilicata. Venendo alle nostre zone: alberi e cartelli divelti della Puglia. Situazione difficile nel barese, con una cinquantina di interventi… Leggi tutto »

Nato il figlio di Nichi Vendola e del suo compagno Eddy Una donna americana ha dato alla luce il bimbo, Tobia Antonio

nichi vendola
Una donna americana ha dato alla luce, in America, al loro figlio. Il bambino di Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, e il suo compagno Eddy. Il bimbo si chiama Tobia Antonio Testa. Benvenuto al mondo e auguri a tutti i genitori, i due papà e la mamma naturale. Così come auguri a tutte le neomamme, i neopapà e i neonati.… Leggi tutto »