Tag: Puglia
Puglia, turismo: retribuzione media 9211 euro annui, la media nazionale è di 12795 euro Osservatorio Aforima: analisi e prospettive
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma:
«Il turismo pugliese resta fortemente caratterizzato dalla stagionalità con effetti molto marcati nella dinamica dell’occupazione».
È quanto emerge dal nuovo studio condotto dell’Osservatorio economico Aforisma diretto da Davide Stasi che ha elaborato i più recenti dati dell’Inps.
«Il rallentamento delle attività in alcuni mesi dell’anno fino alla totale sospensione del ciclo produttivo determinano una forte variabilità nei livelli dell’occupazione – spiega il data analyst Davide Stasi – Nei quattro mesi estivi (da… Leggi tutto »
Puglia, crisi idrica: un milione di metri cubi di acqua dal Locone per l’agricoltura della Bat Emiliano, complimenti a Pentassuglia per il risultato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Crisi idrica: arriva un milione di metri cubi di acqua per l’agricoltura della BAT
Il consorzio di bonifica Terre d’Apulia potrà contare sulla possibilità di usare un milione di metri cubi di acqua per l’agricoltura, proveniente dall’invaso del Locone. Principalmente l’acqua sarà utilizzata negli schemi irrigui della Bat e delle zone limitrofe.
Questo è stato comunicato alla Regione Puglia la sera di ieri 16 agosto dall’Autorità di Bacino del distretto dell’Appennino meridionale.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: domani allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi
cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Adriatico: da oggi fermo pesca Riguarda anche la Puglia
Da San Benedetto del Tronto a Bari. Da oggi al 29 settembre. Le condizioni del mare Adriatico, tra mucillagine, temperatura, scarsità di pesce, hanno determinato il fermo. Ne ha data notizia Coldiretti Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, incendi: stato di emergenza, decreto Del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi e di interfaccia per l’anno 2024, in risposta alle condizioni meteorologiche eccezionali che hanno esposto il territorio regionale a gravi rischi di incendi.
Il provvedimento, sancito da un decreto del Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, mira a fronteggiare la situazione critica determinata da venti intensi, alte temperature e condizioni di aridità dei suoli, fattori che… Leggi tutto »
Puglia, servizi digitali ed infrastrutture informatiche: gara da 240 milioni di euro Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata pubblicata una gara pubblica dal valore di 240 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico dei servizi digitali e delle infrastrutture informatiche pubbliche del territorio pugliese.
Regione Puglia lo fa attraverso la sua società in-house InnovaPuglia Spa che, nell’ambito del Programma Pluriennale Strategico 2023-2025 del soggetto aggregatore regionale, ha indetto una procedura telematica a procedura aperta multi lotto per l’affidamento di servizi applicativi di gestione dei sistemi e di supporto… Leggi tutto »
Puglia, situazione ambientale verso ferragosto: emergenza idrica e caldo fino a codice rosso Occhito, da oggi niente acqua per l'irrigazione
L’invaso di Occhito, nel foggiano, è l’emblema della situazione critica. Da ieri sera è chiuso con impossibilità di prelievo di acqua per l’irrigazione: c’è n’è troppo poca nella diga, meno di 45 milioni di metri cubi soglia sotto la quale si possono solo garantire gli usi civili.
—–
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
… Leggi tutto »
| Citta’ | 12/08/2024 | 13/08/2024 | 14/08/2024 |
|---|---|---|---|
| .ANCONA | |||
| .BARI | |||
| .BOLOGNA | |||
| .BOLZANO | |||
| .BRESCIA | |||
| .CAGLIARI | |||
| .CAMPOBASSO | |||
| .CATANIA |
Non c’è più acqua per irrigare: Occhito, chiuso nel foggiano il più grande invaso artificiale Puglia, emergenza idrica
Il 12 agosto 2023 erano quasi 170 milioni di metri cubi di acqua. Oghiad Occhito si è superata verso il basso la quota di 45 milioni di metri cubi sotto la quale è garantito il flusso per gli usi civili ma quello per l’irrigazione si deve fermare.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il rilascio degli ultimi 2 milioni di metri cubi d’acqua ancora disponibili ad uso irriguo, stasera alle ore 19 chiude definitivamente la Diga… Leggi tutto »
Puglia, acqua: Occhito sotto i cinquanta milioni di metri cubi, stimato per domani lo stop all’uso irriguo. Coldiretti: chiusura stasera Emergenza idrica
L’emergenza idrica in Puglia fa passi da gigante. Nell’immagine tratta da schema diffuso dal consorzio di bonifica di Capitanata la situazione nell’invaso più capiente della regione, la diga di Occhito. Ampiamente sotto i cinquanta milioni di metri cubi di acqua disponibile è concreta la prospettiva di finire nel giro di qualche ora sotto i 45, cosa che comporterebbe domani, secondo le stime, lo stop all’uso di quell’acqua per l’irrigazione. Il calo è di circa due milioni al giorno. E non… Leggi tutto »
Olimpiadi, Italia medaglia d’oro nel volley femminile: di Alberobello il presidente federale Successo della nazionale per 3-0 sugli Usa nella finale di Parigi 2024
Julio Velasco è il ct di una nazionale fantastica, Paola Egonu è l’atleta simbolo. L’Italia della pallavolo è campionessa olimpionica. Superata la nazionale Usa per 3-0 nella finale di Parigi.
Un successo che in qualche modo c’entra con la Puglia e, specificamente, con la Valle d’Itria: il vertice di un movimento che miete successi. Il presidente della Fipav è Giuseppe Manfredi, di Alberobello. Tre anni fa eletto presidente.
Pugliesi nel team: Maira Di Vagno, fisioterapista, di Conversano, e Vanni Diale,… Leggi tutto »
Carceri: il maggiore sovraffollamento è in quelle pugliesi Associazione Luca Coscioni, diffida alle Asl
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Luca Coscioni, attiva a tutela dei diritti, tra cui quello alla salute, ha inviato 102 diffide della Direzioni generali delle Aziende Sanitarie Locali delle città dove si trovano i 189 istituti penali italiani. (Segue dettaglio regione per regione).
Si tratta di diffide ad adempiere al proprio compito stabilito dalla legge: procedere a sopralluoghi nelle strutture penitenziarie di loro competenza con il fine di apprezzare le circostanze relative all’igiene e le profilassi delle stesse, della fornitura… Leggi tutto »





